OBBLIGO DI ISTRUZIONE LINEE GUIDA DEL 27 dicembre 2007 (Attuazione Decreto Ministro della Pubblica Istruzione del 22 agosto 2007, n. 139)‏ Paola Senesi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CURRICOLO E VALUTAZIONE
Advertisements

M A C E D O N I O M E L L O N I I S T I T U T O T E C N I C O C O M M E R C I A L E RIORDINO DEGLI ISTITUTI TECNICI D.P.R. 15 marzo 2010, n. 88 Art. 8,
LABORATORIO LATINO FORMAZIONE
OBBLIGO SCOLASTICO ASSI CULTURALI.
PIANIFICAZIONI DELLE ATTIVITA’: INDICAZIONI PER IL CURRICOLO:
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
LA Qualità d’Aula e il SIMUCENTER CAMPANIA
Asse dei linguaggi Comunicazione nella madrelingua
IISS Einaudi – Casaregis – Galilei
QUADRO DI SINTESI Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per il personale della scuola PROGETTO NAZIONALE.
Programmazione Fondi Strutturali 2007/ Programma Operativo Nazionale: Competenze per lo Sviluppo finanziato con il Fondo Sociale Europeo Annualità
Piani di studio provinciali per il secondo ciclo incontri territoriali con i docenti del primo biennio gruppo ISTITUTI TECNICI settembre 2010.
Cosa – Come – Quando - Perché Valutare. La scuola, per contribuire alla Formazione dellUOMO e del CITTADINO Elabora lIdentikit del soggetto in uscita.
Tirocinio Formativo Attivo Anno Accademico 2012/ gli elementi connotativi - gli esiti formativi - la qualità degli apprendimenti - le azioni del.
ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO C.M. 28 del 15 marzo 2007.
PROGETTARE LINSEGNAMENTO Piano di accompagnamento all'attuazione dell'obbligo di istruzione COLLEGIO DOCENTI 29 MARZO 2010.
Coordinate culturali ed operative INDICAZIONI PER IL CURRICOLO INDICAZIONI PER IL CURRICOLO Scuola dellinfanzia Scuola dellinfanzia Primo Ciclo distruzione.
Per una pedagogia delle competenze
1 Sperimentazione del Progetto Cittadinanza e Costituzione Seminario Interregionale Palermo 3-5 Marzo 2010 Genny Terrinoni - INVALSI Piano per il monitoraggio.
CONFERENZA SERVIZIO DIRIGENTI SCOLASTICI INFANZIA E PRIMO CICLO ROMA 25 SETTEMBRE 2007.
LA DIDATTICA PER COMPETENZE Proposta di un nuovo percorso formativo
Bruno Losito, Università Roma Tre
MEMO Multicentro Educativo Modena Sergio Neri. Cosa è MEMO Come centro nasce nel 2004 dalla fusione di precedenti servizi comunali tutti rivolti prioritariamente.
Lavorare in un processo: l’insegnamento della geografia in una didattica per moduli Convegno di studi: “La geografia nella scuola dei nuovi cicli: significati,
Qualcosa cambia nella scuola ?
Struttura logica del curricolo tra obiettivi, competenze e finalità
QUADRO DI SINTESI Ministero dell Istruzione Università e Ricerca Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per il personale scolastico Educazione.
REGOLAMENTO RECANTE NORME CONCERNENTI IL RIORDINO DEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI Ai sensi dell'art. 64, comma 4, del decreto legge 25/6/2008, n. 112 Convertito.
DIDATTICA PER COMPETENZE
Gli assi culturali, il curricolo e le prove INVALSI
Lavorare per competenze: quali sfide per l’insegnante?
Costruzione di un curricolo per competenze Seminario Re.Na.I.A. Jesolo, dic 2010 Presentazione di Alessandra Canepa Collegio dei Docenti, 17 gen.
Curricolo di matematica d’istituto dai 3 ai 14 anni.
curricoli di scuola e didattica del territorio
Progetto di Formazione
Obbligo di istruzione – linee guida Decreto 22 agosto 2007 Decreto 22 agosto 2007 Liceo Ginnasio Statale Mario Cutelli - Catania Collegio Docenti 27/02/08.
Obbligo formativo a 16 anni
1 Ufficio Scolastico Provinciale di Grosseto Conferenza Permanente Provinciale dellOrientamento 12 Novembre 2009.
I USR – Emilia Romagna Indicazioni operative per la progettualità d’istituto (POF e Curricolo d’Istituto) e per la valutazione e certificazione delle competenze.
P.O.F. Collegio Docenti elabora C. dI. adotta I consigli di classe attuano.
RIFLESSIONI COMUNI PER SVILUPPI CONDIVISI I.S. FOSSATI - DA PASSANO LA SPEZIA A.S. 2009/10.
Le indicazioni per il curricolo e la nuova normativa sull’obbligo
IL PROGETTO DESECO SAPERE CONTESTO INTEGRAZIONE COMPETENZA
Il percorso del gruppo di lavoro - quadro di riferimento culturale e normativo - Brainstorming: parole chiave Autonomia Collegialità Contenuti Metodi Risorse.
Piano dellOfferta Formativa A.S. 2013/2014. Piano dellOfferta Formativa identità culturale progettazione curricolare, extracurricolare, educativa organizzativa.
Il futuro è oggi. Orientare per non disperdere
Ci presentiamo….
Prof. Ermenegildo Ferrari - CIDI - Milano 1 Premessa 1.Il contesto di riferimento. 2.Aspetti generali 3.Orientamento e recupero 4.Formazione.
Piano di lavoro A. S. 2013/14 (1° step): 1° compito: Curricolo verticale A. S. 2014/15 (e successivi): 1. Correlazione competenze-processi-abilità trasversali-
Rete per la didattica e la formazione IRRE BASILICATA 17 dicembre Scuola, reti, territorio.
DALL’EUROPA DICEMBRE 2006 RACCOMANDAZIONI DEL CONSIGLIO EUROPEO
La didattica delle competenze
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
Autovalutazione & Qualità
DAI PROGRAMMI ALLE INDICAZIONI
Progettare attività didattiche per competenze
D.D. Bussoleno (To) VIAGGIO VERSO IL CURRICOLO Temevo il mio ritorno tanto quanto avevo temuto la mia partenza; entrambi appartenevano all’ignoto e all’imprevisto.
TORINO, ITIS PININFARINA, 6 marzo 2015
CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE/OBBLIGO DI ISTRUZIONE RIUNIONE COORDINATORI 10 SETTEMBRE 2010.
Il CURRICOLO per COMPETENZE
Frefrandoc COMITATO PROVINCIALE BARI Terza parte Relatore prof. Francesco Frezza.
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
ESITI Criterio di qualitá Giudizio assegnato Motivazione
L’ESPERIENZA DELLA FORMAZIONE
L’approccio didattico e valutativo centrato sulle competenze Federico Batini (Università di Perugia, Pratika)
Normativa europea e normativa italiana a cura della prof. Serafina Monaco.
Docenti- tutor formati dall'USR-ER. Prof. Monica Fabbri, docente di italiano e latino ( Liceo Classico.
Curricolo e competenze Prof.ssa Senarega. Curricolo Per curricolo intenderemo il percorso formativo di un certo segmento scolastico Dimensioni del curricolo.
Attuazione C.M. 3/2015 Adozione sperimentale nuovi modelli di certificazione delle competenze nel primo ciclo di istruzione a cura del Dirigente Tecnico.
Verso i piani di studio provinciali Intervento di Michele Pellerey Trento 12 febbraio
Transcript della presentazione:

OBBLIGO DI ISTRUZIONE LINEE GUIDA DEL 27 dicembre 2007 (Attuazione Decreto Ministro della Pubblica Istruzione del 22 agosto 2007, n. 139)‏ Paola Senesi

OBBLIGO DI ISTRUZIONE Linee guida del 27 dicembre sintesi La missione: La sfida: La scuola deve corrispondere ai bisogni posti dall’ attuale fase di sviluppo tecnico-scientifico e dalla complessità sociale Rinnovare l’insegnamento per garantire percorsi educativi e di apprendimento fondati sui valori tradizionali, in grado però di cogliere le opportunità del momento

OBBLIGO DI ISTRUZIONE Linee guida del 27 dicembre sintesi La finalità da raggiungere: Il contesto: Acquisizione delle competenze chiave per l’esercizio della cittadinanza attiva Raccomandazione della Commissione e del Consiglio dell’Unione Europea del Legge 296/06, art.1, c. 622 D.M. 139/07

OBBLIGO DI ISTRUZIONE Linee guida del 27 dicembre sintesi Il compito: I cardini: Progettazione dei curricoli: 1. in forza dell’autonomia didattica, organizzativa e di ricerca 2. in continuità verticale e orizzontale Concetto di competenza come combinazione di conoscenze, abilità, e attitudini appropriate al contesto (cfr. Raccomandazione del , citata)‏

OBBLIGO DI ISTRUZIONE Linee guida del 27 dicembre sintesi I cardini: Ruolo degli assi culturali quale trama su cui si definiscono le otto competenze chiave; collegamento di essi con i saperi disciplinari Interazione disciplinare e trasversalità degli insegnamenti/apprendimenti

OBBLIGO DI ISTRUZIONE Linee guida del 27 dicembre sintesi I cardini: Centralità del giovane Valutazione continua e verifica dei risultati di apprendimento, quale strumento di motivazione e di sostegno allo sviluppo della persona Certificazione trasparente delle competenze, anche in prospettiva europea

OBBLIGO DI ISTRUZIONE Linee guida del 27 dicembre sintesi I tempi e il percorso: A. S. 2007/08 1. Conoscenza dei profili essenziali e qualificanti dell’innovazione; approfondimenti tra pari 2. Riorganizzazione della didattica e prima graduale revisione del POF; sperimentazione, verifica, valutazione intermedia A. S. 2008/09 Sperimentazione, verifica, valutazione conclusiva

Tematiche emergenti (Rif.to LINEE GUIDA del 27 dicembre 2007)‏ (Attuazione Linee Guida paragrafo 6)‏

tematiche emergenti (Rif.to Linee guida del – paragrafo 6)‏ Obiettivi del percorso: Approfondimento dei contenuti e degli aspetti dell’innovazione Elaborazione di proposte di formazione e/o di sperimentazione

tematiche emergenti (Rif.to Linee guida del – paragrafo 6)‏ Ambito didattico e metodologico: Aspetti fondanti degli assi culturali e competenze chiave; correlazioni con i saperi disciplinari e con gli obiettivi curricolari Flessibilità didattica, metodologica e organizzativa delle istituzioni scolastiche nella prospettiva dell’innovazione

tematiche emergenti (Rif.to Linee guida del – paragrafo 6)‏ Ambito della verifica e valutazione: Valutazione in termini di risultati di apprendimento e verifica sia delle conoscenze disciplinari sia delle competenze acquisite Certificazione delle competenze, anche in prospettiva europea

tematiche emergenti (Rif.to Linee guida del – paragrafo 6)‏ Ambito della continuità: Continuità tra I e II ciclo: aspetti didattici, metodologici, organizzativi e valutativi in riferimento anche alle attività connesse al recupero dei debiti formativi

Il processo di Innovazione (Rif.to LINEE GUIDA del 27 dicembre 2007)‏ (I soggetti e le azioni)‏

Il processo di innovazione Soggetti e azioni Elaborano piani d’intervento, in accordo con le scuole, per realizzare: Il confronto Il collegamento con i diversi livelli territoriali Osservano il processo Facilitano la costituzione di gruppi di lavoro territoriali Effettuano il monitoraggio in itinere Redigono i rapporti Rilevano i profili qualitativi e quantitativi delle competenze dei giovani al termine dell’obbligo Effettuano la comparazione con gli esiti internazionali Istituiscono gruppi di lavoro Promuovono l’innovazione su richiesta delle scuole Forniscono consulenza on – line Costituiscono una biblioteca on - line USRGruppo Naz.le/ANSAS /INVALSI MPI / INVALSI MPI / ANSAS / USR MPI / ANSAS

Il processo di innovazione Soggetti e azioni Osserva no e analizza no i risultati di apprendi mento dei giovani, per motivarli e sostenerli Utilizzano gli spazi di flessibilità curricolare e organizzativa per individuare soluzioni idonee alla realizzazione degli obiettivi Elaborano e attuano la programmaz ione educativa e didattica, recuperando gli svantaggi e promuovend o le eccellenze Progettano e realizzano percorsi di studio nell’ottica della continuità verticale e orizzontale (facilitazione dei passaggi)‏ Costituiscono i nuclei operativi Sostengono il lavoro collegiale Partecipano a iniziative sia nazionali che territoriali Promuovono e realizzano l’orientamen to, fondato sul concetto di centralità del giovane Coinvolgono gli studenti e le famiglie Istituzioni scolastiche autonome