ZENIT 2001ZENIT 2001 I 9 ESPERTI Francesco Barbagallo Professore di Storia contemporanea e direttore del dipartimento di Discipline storiche all’Università.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Emergere per competere Il Sistema Moda Puglia
Advertisements

“Innovazione nei modelli di gestione e dinamiche competitive: una prospettiva per la professione” Prof. Alessandro Ruggieri Direttore del Dipartimento.
Una visione d’insieme dei rischi e delle opportunità nel nuovo scenario globale Situazione Attuale Ampliamento su scala internazionale delle opportunità.
Obiettivi generali 4Migliorare le esternalità che incidono sui fattori di sviluppo del sistema delle imprese 4Favorire lattrazione sul territorio di imprese.
Giampaolo Galli Chief Economist Confindustria. PARMA 2001 AZIONI PER LA COMPETITIVITA I. RISORSE UMANE E WELFARE Sistema formativo Società dellinformazione.
Campus Ca’ Foscari Treviso: Global Development and Entrepreneurship Ca’ Foscari a Treviso! 4 Punti chiave in linea con il territorio: Internazionalizzazione.
PICCOLE IMPRESE E SVILUPPO LOCALE
Mercato del lavoro.
IL BIANCO E IL ROSSO. La politica nel territorio Quante Italie? Nord-Ovest competitività tra i partiti elettorato poco ideologizzato, più disponibile.
I nuovi modelli di governance locale: I Sistemi turistici locali
LA COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA
Persone Nelle Organizzazioni 1 Università di Pisa DIPARTIMENTO DI SCIENZA DELLA POLITICA Master in Governance Politica Fabiano Corsini Scenari e vettori.
1 RICERCA, SVILUPPO TECNOLOGICO E ALTA FORMAZIONE I PUNTI DI FORZA 1. Presenza capillare delle università e degli enti pubblici di ricerca 2.
Principali strumenti internazionali per la RSI Cecilia Brighi Dipartimento Internazionale CISL 30 settembre 2010.
The European Learning Network: una rete per la condivisione di nuovi modelli volti a rivitalizzare le aree urbane svantaggiate 11 febbraio 2005 Milano.
Corso di: Politiche per la formazione e le risorse umane Prof.ssa Assunta Viteritti Presentazione di: Camilla Reali Erika Lukà Fabio Cardinali Francesca.
incoraggiare la creazione di un ambiente propizio allo sviluppo delle imprese nel settore turistico favorire una migliore cooperazione tra gli Stati membri,
Marco Livia, ACLI1 Spunti di riflessione sullo sviluppo locale Progetto Policoro ROMA, 28/11/2007.
1 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per le Politiche per l'Orientamento e la Formazione Ministero del Lavoro e delle Politiche.
IL TERZO SETTORE PER LINNOVAZIONE DEL WELFARE Bologna, 21 settembre 2012 – Franco Di Giangirolamo 1.
DE P. Gazzola PMI, GI e territorio Una proposta per linnovazione.
Industrializzazione diffusa e piccola impresa ( )
Beni culturali: produttività, domanda di lavoro e valore economico
I punti deboli del sistema francese in materia di salute e sicurezza nel comparto delledilizia Seminario di Bruxelles settembre
I piani strategici delle città Verso una valutazione delle nuove esperienze Bruno Dente IRS e Politecnico di Milano.
Giovani e lavoro il lavoro che manca, il lavoro che si crea Manduria, 17 gennaio 2013 Luigi Lochi.
FOND0 SOCIALE EUROPEO & FONDAZIONE PER IL SUD
PIOT-Maratea ANALISI OPERATIVA Arch. Mario De Filippo
L’ITALIA E LE MIGRAZIONI
Seminario I sistemi turistici locali nella realtà dei fatti: nascita, sviluppo e consolidamento – Roma, 28 febbraio e 1 marzo PROGETTO Sviluppo.
regolamenti e documenti di programmazione
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Michele Pasca-Raymondo Commissione europea DG Politica Regionale Bruxelles, 28 novembre 2006 Confcommercio International.
______________________________________ _ __________________________________________ Giovanni Calvini Presidente Confindustria Genova 26 settembre 2012.
I 20 esperti Alberto Abruzzese Professore di Sociologia delle comunicazioni di massa. Luigi Bobba Presidente nazionale delle Acli. Gianfranco Borghini.
Le Caratteristiche delle Imprese operanti nel Settore dei Cosmetici relatore: Francesco Saviozzi Centro Enter Università Bocconi Milano, 13 dicembre 2007.
Innovazione e Federalismo 4 dicembre 2009, Milano A cura di Alberto Daprà, Presidente.
P.F. POLITICHE COMUNITARIE LA RIFORMA DEI FONDI STRUTTURALI U.E Le priorità della riforma nelle Regioni dell’attuale Ob.2 (FESR)
Progetto Imprenditori e professionisti in cattedra
Schede didattiche a cura di A. Cortese
1 o dicembre 2004 Iniziative di Formazione e Politiche del Lavoro in ambito culturale Ass.Maria Cristina Castellani.
L’industria meridionale e la crisi
L’industria meridionale e la crisi
GLI ESPERTI Sergio Arzeni direttore presso l’OCSE del Programma LEED Giuliano Cazzola esperto di problemi del lavoro e di politiche sociali e previdenziali.
Oltre l’emergenza educativa: capitale umano, talento e meritocrazia.
Programma operativo nazionale per le regioni dell’obiettivo 1 - Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna Ricerca scientifica, sviluppo.
Il FORMEZ al passo coi tempi. Il Formez domani Il Formez oggi Il Formez ieri.
P.F. POLITICHE COMUNITARIE LA RIFORMA DEI FONDI STRUTTURALI U.E Le priorità della riforma nelle Regioni dell’attuale Ob.2 (FESR)
MANIFESTO DELLE PROFESSIONI INTELLETTUALI Commissione regionale dei soggetti professionali Regione Toscana istituita dall'art 3 della legge regionale 73/2008.
LA PROGRAMMAZIONE DEI FONDI STRUTTURALI IL POR SARDEGNA Sergio Diana – Membro del Team Europe della Commissione Europea.
Lecce, 12 maggio Gli ostacoli e le opportunità Pasquale Luigi Di Viggiano Sociologia della comunicazione elettronica Università telematica TE.LMA.
2005 la riforma della Politica di sviluppo rurale per il Regolamento (CE) 1290/05 Introduzione di due strumenti finanziari Fondo Europeo Agricolo.
LA DOMANDA DEL LAVORO NELLA SOCIET À DEI SERVIZI Sociologia del Lavoro e delle Organizzazioni
Presentazione di FORUM PA 2005 Cagliari 7 marzo 2005 FORUM PA 2005 Qualità della PA Qualità della vita.
PICCOLE IMPRESE E SVILUPPO LOCALE. LO SCENARIO POST-FORDISTA  SI BASA SU IMPRESE SMAGRITE E MODELLI MICROORGANIZZATIVI PIATTI  E ’ UN TERRENO FAVOREVOLE.
Corso Sociologia dell’Innovazione: Modulo Innovazione Sociale Professor Enzo Mingione Lunedì e Martedì aula U6-37 AA : Corso di Laurea.
L’economia e il mondo.
Tav. 1. Andamento del Pil pro capite del Molise dal 1951 al 2012; valori assoluti (scala a sinistra) e livelli del Mezzogiorno e del Molise rispetto al.
Caterina Caridi USCI -Comune di Reggio Calabria Napoli, 28 Ottobre 2015.
La cooperazione per lo sviluppo delle aree rurali L’eredità Leader+ Barbara Zanetti LEADER+ - Le reti e la cooperazione tra le aree rurali del Mediterraneo.
Piano Strategico di Reggio Calabria PARTECIPAZIONE ALL’ANALISI SWOT DIAGNOSI DELLA SITUAZIONE ECONOMICO/OCCUPAZIONALE 49 DIAGNOSI DELLA SITUAZIONE AMBIENTALE42.
0 Presentazione Rapporto 2011 Impresa e Competitività Principali risultati dell’indagine Massimo Deandreis Direttore Generale - SRM Roma, 10 novembre 2011.
EFFETTI LOCALI DELLA CRISI GLOBALE Rapporto SVIMEZ 2011 di Luca Bianchi (SVIMEZ) Napoli, 26 ottobre 2011.
Valentina Joffre Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Sociali Napoli, 21 maggio 2013 Corso di Sociologia del Lavoro Università.
La dimensione territoriale nel Quadro Strategico Nazionale Stato d’attuazione e ruolo dei Comuni Quarta edizione – 2014 Principali evidenze Roma,
La struttura dimensionale delle imprese ( ) storia dell'impresa
Sala Parlamentino del CNEL - Roma Presentazione del Direttore Generale OBI Dott. Antonio Corvino.
E U R O PA Intervento Davide Bonagurio.
Fondo Sociale Europeo Programma Operativo Occupazione Obiettivo competitività regionale e occupazione.
Claudio Brédy Capo Servizio Politiche comunitarie Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali Gli scenari condivisi delle evoluzioni attese del contesto.
Il Villaggio Globale La globalizzazione Economico Culturale Politico
Transcript della presentazione:

ZENIT 2001ZENIT 2001 I 9 ESPERTI Francesco Barbagallo Professore di Storia contemporanea e direttore del dipartimento di Discipline storiche all’Università di Napoli Federico II. Franco Cassano Professore di Sociologia e Sociologia della conoscenza all’Università di Bari. Don Rocco D’Ambrosio Sacerdote diocesano di Bari. Insegna Etica politica alla Pontificia Università Gregoriana di Roma e all’Istituto teologico pugliese di Molfetta. Cesare de’ Seta Professore di storia dell’Architettura all’Università Federico II di Napoli. Barbara Fiammeri Giornalista de “il Sole 24ore”. Giampaolo Galli Direttore del Centro Studi di Confindustria. Giovanni Russo Scrittore e giornalista. Pasquale Lucio Scandizzo Professore di Politica economica e finanziaria all’Università Tor Vergata di Roma. Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana.

ZENIT 2001ZENIT 2001 SUD: SCENARIO E SITUAZIONE ECONOMICA +Globalizzazione: accentuazione dei contrasti: concorrenza più aspra, ampia offerta di lavoro dei paesi meno sviluppati +Sud escluso dai global player, ma aumentano gli scambi (ed anche le esportazioni, per le “nicchie” di qualità) +Allargamento ad Est dell’Ue: disagio per il Sud (anche per scarso prestigio italiano) e le altre zone depresse +2001: crescita contenuta rispetto alle potenzialità esistenti, ristagna la new economy, migliorano i comparti industriali tradizionali; divario in riduzione solo nel lungo periodo +Valorizzazione risorse culturali e ambientali (turismo non tradizionale), non quelle umane; nel breve, comunque, contano le risorse economiche

ZENIT 2001ZENIT 2001 NEW ECONOMY E SVILUPPO A MACCHIA DI LEOPARDO +New economy più lenta che al Nord, con vantaggi per pochissimi territori: persistono le barriere +Nel lungo termine sviluppo Ict, formazione di professionisti capaci di “tecnologizzare” la cultura umanistica +Ostacoli: mancanza tessuto industriale, pochi accessi alle reti, svantaggi logistici, sottoutilizzo capitale umano +Punti di forza: maggior circolazione delle informazioni, formazione di nuove professionalità, delocalizzazione al Sud +In ripresa piccole province, territori con sinergie fra economia e istituzioni, i più coraggiosi nel rinnovamento sociale. Buoni andamenti per Abruzzo, Molise, Basilicata, parte della Puglia. Sviluppo new economy in Sardegna +Regioni in ritardo: soprattutto la Calabria, parte della Sicilia (molte potenzialità, spesso inattuate)

ZENIT 2001ZENIT 2001 STRUTTURA SOCIALE E IMMIGRAZIONE +Tessuto sociale più forte che al Nord: i giovani che rimarranno e il loro livello culturale saranno la vera forza del Sud +Disoccupazione per giovani intellettuali e soggetti di età media “incompetenti” +Dal Sud d’Italia verso il Nord e l’Europa: spesso, senza ritorno; l’emorragia delle intelligenze migliori impedirà la nascita di una nuova classe dirigente +Verso l’Italia: immigrati di bassa qualifica impiegati in lavori pesanti; immigrazione di transito, da aree vicine: difficile inserimento nel mercato del lavoro +Sovrapposizione tra origine etnica e occupazioni reperite: aspirazioni professionali frustrate e rafforzamento della discriminazione verso gli immigrati

ZENIT 2001ZENIT 2001 CRIMINALITÀ, PAURE E CONFLITTI +Criminalità: più globalizzata delle imprese; le organizzazioni criminali aumenterano l’influenza sulle istituzioni locali grazie al decentramento amministrativo +Nelle grandi città del Sud: criminalità organizzata + microcriminalità + criminalità immigrata (albanesi) +Lo Stato non riuscirà a controllare le zone “calde”: provvedimenti clamorosi ma di breve respiro +Paure: illegalità, malavita, insicurezza nelle città, disoccupazione e “cattivi” rapporti con le istituzioni +Conflitti: tra “inclusi” ed “esclusi”, generazionali, culturali tra settori innovativi e arretrati; in diminuzione quelli partitici e sindacali +Conflitti di lavoro: gli “indispensabili” trattenuti con clausole capestro e gli “altamente intercambiabili”

ZENIT 2001ZENIT 2001 LE POLITICHE PER IL MEZZOGIORNO +Dallo statalismo al liberismo moderato e settoriale. Ma resta insufficiente imprenditorialità +Grande rilevanza progetti europei: maggiore capacità di renderli concreti +Persistono due culture “perdenti”: opportunismo individualista e protezione da grandi strutture. Poco contrasto da soggetti associati +Politica: guida debole dei processi di sviluppo, più accompagnamento delle iniziative private +Partiti: declino consenso, mantengono potere; sindacati: poco efficaci con atipici, continuano a puntare su occupati tradizionali e pensionati; chiesa efficace: globale e radicata sul territorio

ZENIT 2001ZENIT 2001 PUBBLICA AMMINISTRAZIONE +Retrocede Stato, ma cresce PA locale. Sud: federalismo faticoso: poca esperienza e poca formazione del personale +Resta cultura della dipendenza, incoraggiata da burocrazie centrali +Decentramento: più partecipazione cittadini, amministratori più chiamati a risposte reali +PA “a macchia di leopardo”: eccellenza e forti ritardi. Snellimento amministrativo come vantaggio competitivo +Nel Sud, più peso ai Comuni che alle Regioni: rischio di duplicazioni e inefficienza +Regioni: concorrenza, più che cooperazione; nei piccoli centri, rischio di sindaci un po’ baronali