Istituto comprensivo “Mercogliano”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PARADIGMI EDUCATIVI.
Advertisements

Istituto Comprensivo “Graziella Murari” di Valeggio sul Mincio (VR) A che cosa serve un catalogo on line in una biblioteca scolastica? Relazione a.
Istituto Statale Istruzione Superiore “E U R O P A” Pomigliano d’Arco
COSTRUIRE SITUAZIONI -PROBLEMA
PROGETTO interdisciplinare
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola Prof. Losito
GESTIRE LA CLASSE Si definisce “gestione della classe” tutto ciò che l’insegnante mette in opera per stabilire e mantenere un ambiente favorevole all’attività.
La programmazione per competenze
Il problema della valutazione dell’apprendimento
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
COMPETENZE: CERTIFICAZIONE e...
Gruppo di lavoro sul portfolio delle competenze Montecatini 8-9 aprile 2005.
Percorso per un apprendimento unitario. Reale o Simulata Una persona si smarrisce in un ambiente montano.
Percorso per un apprendimento unitario. Reale o Simulata Una persona si smarrisce in un ambiente montano.
Caratteri di una formazione diretta allo sviluppo di competenze Michele Pellerey 1Montesilvano 19 marzo 2010.
Coordinate culturali ed operative INDICAZIONI PER IL CURRICOLO INDICAZIONI PER IL CURRICOLO Scuola dellinfanzia Scuola dellinfanzia Primo Ciclo distruzione.
AIF – ANISN - DDSCI MIGLIORAMENTO DEGLI APPRENDIMENTI DI BASE MODULO SCIENZE 10 marzo 2006.
_La valutazione autentica_
PROGETTO DI EDUCAZIONE SCIENTIFICA
Il portfolio dello studente. Valutazione tradizionale 1.
Intervento di Giuseppe Tacconi
Strategie di ricerca e intervento nei contesti educativi La valutazione scolastica: storia, modelli, interventi Mettere i voti a scuola, mettere i voti.
Università degli Studi di Genova Facoltà di S.D.F. Tecnologie dellIstruzione Anno Accademico Ottobre Inizio.
SULLE STRADE DEL MEDIOEVO
ISTRUZIONE SCOLASTICA OBIETTIVO FINALE: FAR APPRENDERE CONOSCENZE E ABILITA PER LA FORMAZIONE CULTURALE E PROFESSIONALE.
La valutazione del rendimento scolastico degli studenti: metodi e strumenti Bruno Losito Università Roma Tre Terni, 2 Settembre 2009.
13, 14 novembre 2012 Giuseppina Manca
Da Pisa 2003 a Pisa 2006: elementi di valutazione e prospettive Bruno Losito Università di Roma Tre NPM PISA 2006.
Rapporto sui risultati delle prove Invalsi
A SCUOLA SENZA ZAINO.
PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA E ALTRE RICERCHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA.
Lorganizzazione non è mai neutra È specchio di unidea specifica di scuola Deve essere funzionale: nessuna organizzazione è valida in assoluto ogni organizzazione.
La valutazione delle competenze
LE MAPPE PER INSEGNARE.
Significati da condividere
Chi è lo Psicologo? Lo psicologo è un professionista della salute.
LA PROGRAMMAZIONE DELLI.R.C. Anno Accademico
Valutazione e portfolio Quali sono i sistemi di valutazione più idonei se si adotta una metodologia basata sul PBL? Sistemi di valutazione.
Problem Solving: capacità di risolvere problemi
24/6 - Presentazione dei grafici sul confronto della valutazione
Cooperative Learnign Corso di formazione per Docenti Cingoli maggio 2014 Francesco Sacchetti.
2° incontro 20 ottobre. L’Obiettivo del 1° incontro era quello di capire che cosa vuol dire competenza, in concreto:  Ciascuno ha scritto una competenza.
Per una definizione condivisa di
Il compito unitario: uno spazio reale per rilevare, osservare e valutare competenze trasversali e obiettivi formativi. "La scuola di Atene" - Raffaello.
La progettazione per competenze negli Istituti Tecnici e nei Licei
La progettazione didattica per competenze LE UNITA’ DI APPRENDIMENTO
COMPITI DI REALTA’ ISTITUTO COMPRENSIVO DI COSSATO
Progettare attività didattiche per competenze
Format di progettazione
IL BIBLIOTECARIO SCOLASTICO TorinoReteLibri/Convegno 30 maggio 2007 Lettura e Biblioteche scolastiche Il bibliotecario scolastico/Culasso.
INDIRIZZO MECCANICA MECCATRONICA
 INVALSI   Sviluppato da: Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OECD – OCDE – OCSE)  PISA-Programme for International.
La valutazione dell’apprendimento degli studenti Clusone, 17 marzo 2015.
Valutare le competenze Prato 14/04/2015 Liceo Copernico
GESTIONE CLASSE DISPERSIONE SCOLASTICA INCLUSIONE SOCIALE
Conoscenze, abilità, competenze
LE PROVE INVALSI CONCLUSIONE DEL BIENNIO SUPERIORE.
Certificazione Delle competenze
Appunti per una didattica per competenze
COMPITI AUTENTICI: CRITERI DI QUALITA’
Istituto Comprensivo Ivrea 1
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
ALUNNI S.INFANZIA (4 ANNI) ALUNNI S. PRIMARIA TEMPO PIENO CLASSI PRIME ALUNNI S. SECONDARIA CLASSI SECONDE ?
LA RUBRICA PER UNA VALUTAZIONE AUTENTICA
L’UNITA’ DI APPRENDIMENTO Scuola A. Cesari, 18 febbraio 2015.
“LA VITA NELLA SCUOLA LA SCUOLA DIVENTA VITA” Prof.ssa Floriana Chiappetta.
UNITÀ DI APPRENDIMENTO PROF.SSA SENAREGA. UNITÀ DI APPRENDIMENTO Un insieme di esperienze di apprendimento incentrate sui processi formativi e non sui.
Trento 16 gennaio Competenza conoscenzeabilitàatteggiamenti.
Il Progetto network Tutti segnalano che l’educare e il prendersi cura oggi richiede un investimento consistente non solo in termini emotivi - affettivi,
1 INTRODUZIONE AI WORKSHOP DI TREAT.INFO PER FACILITATORI.
Transcript della presentazione:

Istituto comprensivo “Mercogliano” Il compito unitario in situazione: uno spazio reale per rilevare, osservare e valutare competenze

Quale spazio possibile per rilevare, osservare e valutare le competenze?

le competenze possono manifestarsi solo in situazioni reali necessitano di conoscenze e abilità il “luogo” in cui possono manifestarsi ed essere osservate e valutate è lo spazio reale di un compito unitario

Quindi: • Verificare i livelli di apprendimento non basta • Occorre rilevare quali competenze e in che grado sono possedute dagli allievi

Il compito di prestazione o in situazione

Definizione Tali compiti hanno: • I compiti di prestazione possono essere definiti come situazioni di apprendimento che hanno una connessione diretta con il mondo reale. Tali compiti hanno: –una forte somiglianza con i compiti richiesti da un ambiente esterno alla scuola (come per esempio a casa, in un’organizzazione territoriale, nei laboratori artigianali, in alcuni posti di lavoro) –richiedono agli studenti la capacità di pensare le conoscenze in modo integrato (“le une con le altre”) e di ragionare su cosa e come lo stanno facendo.

Lo scopo Mettere alla prova i nostri studenti per capire se sanno utilizzare le conoscenze e le abilità (scolastiche) per risolvere problemi del mondo reale

Apprendimento fondato su problemi • Gli studenti sperimentano i modi con cui un esperto risolverebbe un problema o svolgerebbe un compito. • È l’idea di simulare la competenza di un adulto esperto in uno specifico dominio di conoscenza o di attività.

COSTRUIRE SITUAZIONI -PROBLEMA tali da sollecitare la riorganizzazione delle risorse possedute dal soggetto …

• … in forma di sfide che possono essere affrontate direttamente dall’allievo • … anche richiamando la sfera dei valori • … con possibilità risolutive aperte • … in presenza di “dati parassiti” • … da risolvere preferenzialmente con l’utilizzo di documenti • … vicine all’esperienza dell’allievo (personale, quotidiana, scolastica…)

Il compito unitario in situazione. Le caratteristiche: • non è assimilabile ad una prova di verifica • non è un esercizio individuale • è un compito reale e complesso • per essere portato a termine necessita di conoscenze e abilità disciplinari • è il momento in cui osservare, rilevare e descrivere una specifica competenza personale • rappresenta uno spazio di autonomia e responsabilizzazione degli allievi nel quale ciascuno di essi può affrontare e portare a termine il compito affidatogli, mostrando di possedere o meno, e a quale grado, le competenze utili a realizzarlo.

• non deve confondersi con il prodotto, che rappresenta “l’oggetto”, se esiste, in cui si concretizza il lavoro • non deve ridursi alla sola verifica e valutazione del prodotto • nel compito finale il ruolo del docente è quello di osservatore, che rileva in quale grado gli allievi riescono autonomamente ad utilizzare ciò che sanno, ciò che sanno fare, le loro risorse interne ed, in generale,le risorse esterne per realizzare il compito.

… quindi: • Il compito unitario è una “situazione” in grado di mobilitare negli allievi la competenza da promuovere e da valutare

Esempio : “Progettare un viaggio” • I fase di lavoro : • Raccolta del materiale sulla regione da visitare (carte geografiche, orari dei mezzi di trasporto, guida turistica). • Raccolta di informazioni sui mezzi di trasporto disponibili per raggiungere la meta stabilita (per esempio: Se utilizzi l'aereo da quale aeroporto della Lombardia parti e dove arrivi?), • Individuazione dei luoghi più interessanti da visitare usando la guida turistica. • II fase di lavoro: • Partendo da un documento (vaso, anfora, tempio) identificare la civiltà di riferimento e spiegare le cause della sua presenza in quella regione. • III fase di lavoro: • Attraverso la lettura di grafici e tabelle (tabelle climatiche) individuare il tipo di abbigliamento da utilizzare. •Individuare, dopo aver osservato le caratteristiche climatiche e territoriali, coltivazioni e attività economiche.