Secondi di carne. Animali da cortile Coniglio alla cacciatora.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Pennette al Grongo Ingredienti: aglio, olio,peperoncino, sedano, basilico, grongo, pasta. Preparazione: tritare finemente gli odori e farli rosolare in.
Advertisements

Couscous di verdure Siham Aurora e Ivan.
Germania.
La ricetta di Pino.
LE TRADIZIONI SULLA TAVOLA
Scuola del sorriso BELLUNO.
Utensili per la cottura
Acciughe alla povera Ingredienti: 700g di acciughe, 1 cipolla bionda tagliata a fettine sottilissime, una manciata di sale, 80ml di olio extravergine e.
Pennette al totano Frullare il totano a crudo, passarlo in padella con aglio, prezzemolo, una svaporata di vino bianco; far andare per 10 min. poi aggiungere.
Le ricette di Giovanni Righi Parenti Calamari al forno.
Ricette alla sbarra dalla 3°C.
Di Mehdi,la sua mamma Elena,Ilaria,Jacopo,Alex
Ricette argentine Emanuel Andrea Zaira.
Ricette di pesce dal mondo Ins
Risotti Si utilizza sempre riso Carnaroli.
I Fondi.
LA CUCINA LIVORNESE Antipasto: Scagliozzi Primo piatto: Riso Nero
Cucina Turca.
A cura di Mariagrazia De Ros
Il Riso.
LE SALSE.
La Selvaggina.
INGREDIENTI: 1 lt di fondo bruno 75 gr di farina 80 gr di burro
Il Club Frimousse nelle scuole di Erba 1° CLUB: I bambini hanno degustato: I bambini hanno scelto: Pasta pomodoro e zucchine Pasta pomodoro e piselli Pasta.
Il Club Frimousse nelle scuole di Bresso 1° CLUB: I bambini hanno degustato:I bambini hanno scelto: Pasta con ricotta e spinaci Pasta con prosciutto e.
I fondi di cucina Definizione: preparazione indispensabile alla realizzazione di salse, essenze di accompagnamento, jus ecc. per la riuscita di un buon.
Pitta Figliata Ingredienti: farina di grano duro,
Fumetto di pesce Il fumetto di pesce viene utilizzato per la cottura di pesci e la preparazione di zuppe e salse, risotti a base di pesce Il fumetto di.
Arroz en Paella a la Valenciana Ringraziamo la preziosa amica Mayte per questa ricetta consigliata Monsù Tina by Aflo.
Primi piatti asciutti Pasta fresca Lasagne alla ricotta Testi a cura di Gianni Frangini.
SCUOLA INFANZIA “G. RODARI” SORDIO – LODI
Avanzamento con clic del mouse Ingredienti: 500 grammi di vitello; 2 salsicce; 2 carote; foglie di lattuga intere sale, olio. Facoltativo: pepe, mezzo.
Verdure Millefoglie di lattuga
Contorni.
Fondo bianco comune Ingredienti
Per il risotto: gr riso - 15 gr olio extra vergine d'oliva - 40 gr burro - 60 gr parmigiano reggiano grattugiato - 1 gr di zafferano.
RISOTTO ALLA MONZESE. 320g di Riso Salsiccia Luganiga 1 bicchiere di vino rosso locale 1 dado 1 Scalogno Sale qb. Grana Padano ( ingredienti per 4 persone.
CASEUOLA (per 4/6 persone)
Gioachino rossini Cultore del Cibo … Di FILIPPO PALADINI.
Primi piatti asciutti.
UNA RICETTA ORIGINALE PREPARATA DA: BORGHI ALESSANDRO e VIGGIANO VALERIO CLASSE 2^A.
Dessert Dolci al cucchiaio Mousse alla pera Testi a cura di Gianni Frangini.
“Accademia d’ ‘o mmusc’ magnà “ Pollo alla Basca Ottima ricetta suggerita dalla amica Mayte monsù Tina by Aflo.
Avanzamento con clic del mouse Il contorno di piselli primavera è un classico che può arricchire una cotoletta, troppo anonima da sola, o una fettina.
Ricetta di Mason C..   Difficoltà: media  Cottura: trentacinque minuti  Preparazione: quindici minuti  Dosi: tre persone  Costo: basso Informazioni.
Secondi di carne. Animali da cortile Pollo arrosto.
Secondi di carne. Vitello Costolette di vitello alla milanese.
Antipasti.
Secondi di carne. Vitello Fricassea di vitello Fricassea di vitello – Cucina regionale Ingredienti per 10 persone 1,5 kg di spalla di vitello 150 g di.
Contorni. Verdure Parmigiana di melanzane Parmigiana di melanzane – Cucina regionale Ingredienti per 10 persone 1,5 kg di melanzane 200 g di mozzarella.
Secondi di carne. Agnello Agnello cacio e uova Agnello cacio e uova – Cucina regionale Ingredienti per 10 persone 2 kg di spalla di agnello disossata.
Dessert Dolci al taglio Lemon pie Testi a cura di Gianni Frangini.
Secondi di carne Animali da cortile Sella di coniglio farcita Testi a cura di Gianni Frangini.
Secondi di carne. Vitello Saltimbocca alla romana.
La cucina di sala Testi a cura di Claudio Parimbelli.
Secondi di carne. Animali da cortile Petti di pollo alla bolognese.
Pasticceria. Dolci al taglio Mousse alla pera Mousse alla pera – Cucina regionale Ingredienti per 10 persone 500 grammi di pere succo di limone 125 grammi.
Avanzamento con click “Lo spezzatino di vitello con patate, in umido” è un piatto- unico a lunga cottura, di quelli che in passato si mettevano su in.
Dessert Dolci al taglio Lemon pie Testi a cura di Gianni Frangini.
Secondi di carne. Animali da cortile Straccetti di tacchino alle olive.
Salse.
LA PENTOLA Ha forma cilindrica, due manici e altezza variabile, è impiegata per cuocere grandi quantità di liquidi (p.es. Brodi) oppure fondi salse e.
FEGATO ALLA VENEZIANA Il fegato alla veneziana è un tipico piatto Veneto.
Burrida Ingredienti per 6 persone: Un chilo e mezzo di gattucci di mare 100 grammi di noci sgusciate Aglio, cipolla, carota, prezzemolo, limone Aceto di.
L’APPETITO VIEN MANGIANDO. LE RICETTE DEI NONNI..
Corso di cucina 30 marzo 2012 Scuola di Alta Cucina della Fufi (Fulvia Steffenone)
PASQUA.
Salse Salse per primi piatti Salsa siciliana Testi a cura di Gianni Frangini.
Concetti Fondamentali di chimica
Progetto salute: unità 1.1 – diapositiva 1 Una minestra del Ticino: il minestrone Ingredienti per 4 persone: 50 g fagioli secchi 1 cipolla 2 carote sedano.
Transcript della presentazione:

Secondi di carne

Animali da cortile Coniglio alla cacciatora

Coniglio alla cacciatora – Cucina regionale Ingredienti per 10 persone 2 conigli di circa 1,2 kg l’uno 200 g di cipolle 100 g di carote 100 g di sedano 30 g di funghi secchi 600 g di funghi champignon 100 g di farina 2 dl di olio d’oliva 1/4 di l di vino bianco 400 g di pomodori pelati sale e brodo q.b. prezzemolo q.b.

Procedimento e attrezzature 1) Taglia i conigli in piccoli pezzi e... Trinciante e tagliere per carni crude. Coniglio alla cacciatora – Cucina regionale

2) … trita le cipolle, le carote e il sedano. Metti in acqua i funghi secchi, taglia a lamelle i funghi champignon. Trinciante e tagliere per verdure, spelucchino, bacinella per gli scarti. Coniglio alla cacciatora – Cucina regionale

3) Infarina i pezzi di coniglio e rosolali in padella con olio. Vassoio, padella di ferro, forchettone da carne. Coniglio alla cacciatora – Cucina regionale

3) A parte, fai rosolare in una casseruola con olio carota, sedano e cipolla tritati. Casseruola, mestolo. Coniglio alla cacciatora – Cucina regionale

5) Aggiungi i pezzi di coniglio, … Schiumarola; passaverdura, bacinella, ramaiolo. Coniglio alla cacciatora – Cucina regionale 6) … fai insaporire e bagna con vino bianco; … 7) lascia evaporare e aggiungi i pomodori pelati passati.

8) Fai cuocere aggiungendo, se necessario, poco brodo; a metà cottura unisci i funghi champignon e quelli secchi, strizzati e tritati; aggiusta di sale. Coniglio alla cacciatora – Cucina regionale

9) Servi con prezzemolo tritato. Coniglio alla cacciatora – Cucina regionale Pirofila e vassoio. Un tempo la salsa alla cacciatora era preparata sulla base della salsa demi-glace addizionata con funghi coltivati cotti con scalogno; nell’uso moderno, la preparazione è quella indicata.