“DARE VOCE AL BULLISMO”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Luca Ercoli- Bruna Peraboni
Advertisements

I risultati dell’a.s. 2006/2007: I dati significativi del contesto
PROGETTO CITTADINI A SCUOLA Percorsi di educazione alla rappresentanza per docenti e per studenti Scuole Secondarie 2° Grado Sabato 17 febbraio 2007.
Progetto Qualità e Merito – Italiano
Monitoraggio delle attività del P.O.F
Il bullismo Elena Buccoliero Nuoro Lanusei Dicembre 2008.
DIREZIONE DIDATTICA 1° CIRCOLO MARSCIANO Esperienze di Cooperative Learning nell’ambito del Progetto “INSIEME PER CONOSCERMI E CONOSCERTI”: EMOZIONI IN.
Autovalutazione di Istituto
La valutazione dei contesti
ALTRE SINGOLE OSSERVAZIONI GENERALI
Cooperative Learning. Incontro di zona a Pinerolo. 28 maggio 2004
2°- 4°- 5° Circolo di Piacenza 16 novembre 2007
PESAV PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE AD ALTA VERSATILITA 15 gennaio 2007 Conferenza di presentazione PESAV - DVD.
didattica orientativa
Percezione della psicologia nelle scuole Prof. Carlo Trombetta
AIPI Società Cooperativa Workshop: La gestione dei conflitti nei gruppi di alunni Aprile 2011 Iasi - Romania.
DIREZIONE DIDATTICA “CITTÀ PESTALOZZI” FIRENZE
IL CIRCLE TIME O Tempo del cerchio.
Scuola Secondaria di Primo Grado
FATTORI DI QUALITA DELLINTEGRAZIONE - IL CONTESTO ISTITUZIONALE - LORGANIZZAZIONE DELLA CLASSE Luciano Rondanini.
1 Valutazione degli apprendimenti e portfolio delle competenze 1. Le pratiche di valutazione tra pensieri e saperi 3 marzo marzo 2007.
Coordinate culturali ed operative INDICAZIONI PER IL CURRICOLO INDICAZIONI PER IL CURRICOLO Scuola dellinfanzia Scuola dellinfanzia Primo Ciclo distruzione.
Progetto comunicazione I.P.S.S.A.R. San Pellegrino
L’ATTIVITA’ DIDATTICA
DAL PERCORSO DI ORIENTAMENTO AL PROCESSO DECISIONALE
STAR BENE A SCUOLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO Percezione studenti classi prime Giugno 2010.
PIANO DI INFORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA rivolto a tutti gli insegnanti di italiano, matematica e scienze del biennio della scuola.
Ideato e condotto da: Coppola Lucia
COSTRUIRE E VALUTARE UN PROGETTO DI ORIENTAMENTO
Progetto CoHabitat Genitori, alunni, insegnanti: diventare responsabili insieme Montesanvito 27/05/2011 Istituto Comprensivo Monte San Vito Scuola media.
1 UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA DIREZIONE GENERALE PROGETTO DIGITALE SEMINARIO DI AVVIO DELLE ATTIVITA SPERIMENTALI.
La diffusione del Cyberbullismo tra gli studenti delle scuole di Asti
PROGETTO LABORATORIO SALUTE
Il bullismo Elena Buccoliero Nuoro - Lanusei Dicembre 2008.
GESTIRE LA CLASSE COMUNITA’ DI APPRENDIMENTO
Progetto Verso una scuola Amica a.s. 2011/12 Tabulazione e lettura dei dati aggregati a cura di Roberto Benes (f. s. Intercultura) Ai docenti è stato chiesto.
La formazione degli insegnanti Giuliana Rocca, Dario Signorelli Torino, 23 maggio 2008.
Anno scolastico Anno I° Ref. Prof.ssa Marilena Aveni.
Segni,03/06/13 ACCORDO DI RETE. costituzione di reti territoriali tra istituzioni scolastiche, al fine di conseguire la gestione ottimale delle risorse.
Bussolengo, novembre Seminario di studio e produzione Ragionare sullesperienza per lo sviluppo della professionalità docente. Gli ambienti.
Il progetto
Psicologia e scuola: esperienze in corso e prospettive future
Perché questa iniziativa Carla Bonino, Comune di Torino 15 maggio 2007.
sensibilizzare e diffondere specifiche conoscenze sulle diverse tipologie di DSA; costruire reti di collaborazione per rilevare e sperimentare strategie.
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
PROGETTO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA
Tempi per l’informazione e la formazione
1. Vostro figlio/a viene volentieri a scuola?. 2. Lofferta formativa della scuola frequentata da suo figlio/a risponde alle aspettative della sua famiglia?
Progetto Anno scolastico Punti di partenza per leggere, scrivere e far di conto sulle droghe e i loro significati. Con la supervisione della Città
Monitoraggio Numero Verde Febbraio 2007-Novembre 2007 Numero verde per lascolto, la consulenza e la prevenzione del bullismo.
SCUOLA DELL’INFANZIA DI ASSO A.S. 2010/2011
IL GRUPPO Lo scopo della formazione è quello di costituire un gruppo di lavoro che , coadiuvato dall’équipe psico-pedagogica e dal coordinatore di classe,
Chi è lo Psicologo? Lo psicologo è un professionista della salute.
Il gruppo classe risorsa nella prevenzione del bullismo Dott
Obiettivi Tutte le disciplineItaliano-StoriaScienzeScienze motorie Educare alla conoscenza E all’accettazione di sé Atteggiamento di ascolto.
Insegnare e apprendere per competenze
ISTITUTO COMPRENSIVO “GIUSEPPE GARIBALDI”
Ricerca sugli stili di vita
“ GIOVANNI PASCOLI” di Gozzano
Nuove tecnologie per la didattica Pisa Corso docenti neo assunti in ruolo Prof. Marco Mannucci.
Istituto Comprensivo “Isabella Morra” Valsinni Anno scolastico 2013/2014 Funzione Strumentale P.O.F. prof.ssa Filomena OLIVIERI Dirigente Scolastico prof.ssa.
INTRODUZIONE Il quinto liceo della scuola Maria Immacolata promuove il progetto “BOLLIAMO IL BULLO” rivolto alla scuola media e famiglie per porre l’attenzione.
Progetto “Ti accompagno…” Il disagio tra prevenzione e riparazione Circolo Didattico “Michele Coppino”- Torino Relatori: Ins.te Antonella Castagno Ins.te.
STOP AL BULLISMO ! Il progetto di “Prevenzione al bullismo” è finalizzato a fare in modo che i processi di inserimento nel gruppo e l’intreccio.
Avviso pubblico n. 7/2012 P.O. Puglia ASSE III – Inclusione sociale.
Apprendimento Cooperativo Laboratori in classe A cura della Dott.ssa Gaia Sanzogni.
I° Istituto d’Istruzione Superiore “L. DA VINCI – G. GALILEI” “DIRITTI A SCUOLA” – Progetto C Sportello di “ASCOLTO PSICOLOGICO” per gli studenti appartenenti.
FRIENDS & FAMILY MEASURE (FFI, STEELE &STEELE, 2005)
SCARSA MOTIVAZIONE ALL’ APPRENDIMENTO DISINTERESSE PER LE ATTIVITA’ CURRICULARI DIFFICOLTA’ DI INTEGRAZIONE NEL GRUPPO – CLASSE POCA CONSAPEVOLEZZA DELLE.
Dal primo settembre tutte le scuole sono chiamate a dare applicazione alla legge di riforma (Legge 107/2015) “ La Buona Scuola”. Il Piano dell’Offerta.
Transcript della presentazione:

“DARE VOCE AL BULLISMO” O.T.B. Osservatorio Territoriale sul Bullismo delle province di Nuoro e dell’Ogliastra “DARE VOCE AL BULLISMO” Marzo-Giugno 2011 Lavoro con le classi 1G - 1I - 1H Media N. 1 2 A – 2 C Media N. 4

L’Osservatorio (la cui nascita è del febbraio 2007) è composto da: Questura di Nuoro Coop. Lariso Provincia di Nuoro S.S.M. Centro Giustizia Minorile O.T.B. Comune di Nuoro Ufficio Scolastico Provinciale Provincia di Ogliastra ASL Nuoro

Attività svolte sul campo a partire dalla nascita dell’OTB a giugno 2011 RICERCA 3000 studenti medie e superiori FORMAZIONE 350 docenti e genitori ATTIVITA’ SUL CAMPO 200 studenti scuola media

Motivazione intervento scuole medie di Nuoro: riferimento dati di ricerca scuole medie di Nuoro 2006/2009 Metodologia Olweus VITTIME MASCHI FEMMINE TOTALI SCUOLA MEDIA 1 42,9 57,1 32,6 SCUOLA MEDIA 2 36,4 63,6 40,7 SCUOLA MEDIA 4 48,4 51,6 31,0 PREPOTENTI 29,5 70,6 39,8 29,2 70,8 44,4 33,3 66,7 36,0 Il 93,6% ha confermato di aver visto e/o aver sentito di atti di vittimizzazione e/o prepotenza nella scuola nel corso dell’anno scolastico 2010/2011

Percorso sperimentale Dare voce al bullismo Percorso sperimentale

Obiettivi del progetto L’obiettivo generale del percorso è quello di promuovere una percorso non calato dall’alto, ma co-costruito con i docenti e fondato su un’alleanza educativa tra OTB, esperti, docenti, genitori, in un momento in cui il fenomeno delle prepotenze a scuola, alla luce di alcuni episodi, sembra aver riacquistato vigore e vitalità confluendo dentro un disagio generale sempre più avvertito. Il percorso prevede il pieno coinvolgimento degli studenti con la realizzazione di attività curriculari all’interno delle classi

Metodologia L’approccio metodologico prevede le seguenti fasi da realizzarsi con la partecipazione attiva degli insegnanti che saranno chiamati a: predisporre e condivisione i materiali didattici da utilizzare con i ragazzi delle proprie classi all’interno delle consuete attività didattiche; sperimentare concretamente sotto la supervisione di esperti tali materiali nelle proprie classi realizzare attività di animazione sul campo partendo dai materiali stimolo tratti dalla letteratura e dalla produzione filmica per ragazzi; preparare i ragazzi alla realizzazione di un’attività di drammatizzazione da presentare ai docenti della scuola ed ai genitori; predisporre degli oggetti didattici da porre nei blog del sito della scuola.

Principali tappe del percorso Letture tratte da Pennac Letture tratte da Mc Ewan Clima classe (Circle time) Sociogramma nomina pari Percezione del sé e altro da sé 4 storie tipologia bullismo empatia presenza Game over la vittima e il conteso Teatrino bullismo Testimonianze stampa e sul web L’ascolto e l’empatia Spettacolo Attività educatori di strada (costruzione testi e testimonianze di vita)

Si è partiti dall’esplorazione del…. Clima della classe

Esempio di rilevamento clima di una classe prima

Attività per amalgamare i gruppi, accorciare le distanze sociometriche e appianare le dinamiche di gruppo conflittuali

Leadership espressiva vs leadership strumentale Distanza e stato sociometrico con nomina dei pari “Pensa di dover fare una gita: quale tra i compagni di classe vorresti con te in camera, in pullman” chi non vorresti mai con te in camera o in pullman”

Esempio risultati mappatura classe con matrice sociometrica (leader, popolari, marginali, emarginati, isolati) Studente Scelte Rifiuti Rifuti Maschio 5 1 4 3 Femmina 2 6 7 Maschio 0 0

Attività sull’autoconsapevolezza e propria posizione nel gruppo L’attività ha avuto come fine quello di far acquisire la consapevolezza delle propria dimensione e posizione sociometrica nel gruppo-classe attraverso l’esame di 3 costrutti e dimensioni correlate Autostima Capacità relazionali Capacità empatiche

Es. Valori del costrutto dell’autostima:autostima e immagine corporea… dalla diversità, alle emozioni comuni 87% non si piacciono fisicamente (troppo grassi, troppo magri, troppo bassi, troppo alti, capelli lisci, capelli ricci, ecc.) 89,4% non si piacciono per il carattere (timidezza, chiusura,nervosismo, ecc.)

Attraverso 21 comportamenti bullistici è stata valutata la percezione della soglia di prevaricazione (Sintesi confluenza delle percentuali sui singoli item) Test “Quanto è grave questo comportamento? 10 “Un gruppo di ragazze ha dato fuoco ai capelli di Daniela perché sua madre è testimone di Geova” 87,9% 4 - “Durante la ricreazione i compagni hanno infilato la testa di Giovanni nel water ed hanno tirato la catena” 86,2% 7 – “Ad Irina tutte le compagne di classe ripetono tornatene in Russia” 40,5% Difficoltà generalizzatae a leggere le prevaricazioni indirette (isolamento, emarginazione) e quelle psicologiche Il 7,7% di studenti (più maschi che femmine) anche di fronte a tali episodi ha detto che: “… evidentemente hanno fatto qualcosa per meritarselo!”

Saper adottare una diversa prospettiva… con la tecnica delle immagini ambigue

L’empatia è stata valutata con la lettura di 4 Storie esemplari e spiacevoli di prepotenza Valori empatia Domande: nel leggere le stroie cosa hai provato 1G 1I 1H Non ho provato e pensato niente di particolare / 4,2 14,3 Mi è dispiaciuto un po’ 38,9 20,8 33,3 Penso che siano episodi molto spiacevoli 50,0 75,0 52,4 Non risponde 11,1

Esempio dell’applicazione dello schema di Tuckman per stadiare le dinamiche di classe nelle prime Fasi Cosa succede 1G riguarda il 1I 1H Esplorazione I nuovi arrivati si guardano intorno, raccolgono informazioni sugli altri e si presentano. Cominciano a profilarsi sintonie ed alleanze. Si avverte il bisogno di sospendere l’incertezza 55,5 58,3 42,8 Formazione Il gruppo inizia ad assumere forma intorno ad una prima suddivisione di ruoli, tra cui quello di leader che, con il suo comportamento influenza più degli altri la costruzione delle dinamiche di gruppo 50,0 66,6 33,3 Conflitto È la fase in cui si rimette in discussione l’equilibrio raggiunto: non c’è accordo sul leader – i ruoli vengono interpretati in diverso modo – ci sono studenti che vogliono avere un ruolo diverso 72,2 76,2 Negoziazione norme Il gruppo si è assestato e definisce norme e valori condivisi 44,4 28,6 Centratura sul compito L’attenzione si sposta dalle relazioni e rapporti di potere, al compito. Il gruppo classe diventa un gruppo di apprendimento /ascolto, attenzione rispetto consegne collaborazione argomentazione 61,1 87,5 52,4 Sospensione È la fase che coincide con la conclusione vitale del gruppo /

“DARE VOCE AL BULLISMO” Tutto il lavoro è sfociato nella realizzazione di uno spettacolo che “ha rappresentato” ai genitori tutto il percorso fatto (fac simile invito) Osservatorio Territoriale sul Bullismo delle province di Nuoro e dell’Ogliastra in collaborazione con Scuola media “P. Borrotzu” di Nuoro Scuola media “M. Maccioni” di Nuoro Operatori di Strada del Comune di Nuoro presentano “DARE VOCE AL BULLISMO” Venerdì 3 Giugno 2011 Ore 19.00 Auditorium - ITC 2 S.Satta (Località Biscollai) Letture, testimonianze, racconti, musiche interpretati dai ragazzi e dalle ragazze delle classi 1 G - 1 H - 1 I - 2 A della Media n. 1 2 A – 2 C – 3 C della Media n. 4 Siete invitati a partecipare