Giornata di studio sul progetto “Cerealicoltura Biologica” (Biocer)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Li Destri Nicosia, O., Paoletta, G., Codianni, P.
Advertisements

TESTO UNICO DELLE NORME IN MATERIA INDUSTRIALE, ARTIGIANA E DEI SERVIZI ALLA PRODUZIONE L.R. 28 ottobre 2003, n. 20.
REGOLAMENTO DEL TIROCINIO PROFESSIONALE PER L’AMMISSIONE ALL’ESAME DI ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA E DI ESPERTO.
WORKSHOP: LA NUOVA NORMATIVA EUROPEA PER LAGRICOLTURA BIOLOGICA Cosa cambia e quali prospettive per gli operatori italiani: il campo di applicazione R.
La qualità del frumento tenero in coltivazione biologica
Università degli Studi di Perugia Dip. Scienze Agrarie e Ambientali
Valeria Terzi Ist. Sperimentale per la Cerealicoltura
- SIAF srl - Scuola Internazionale di Alta Formazione Volterra Corsi programmati (elenco aggiornato al 14 luglio 2004) Il primo corso si è svolto nellaprile.
Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca 13 settembre 2004
L’Associazionismo intercomunale nel Friuli Venezia Giulia Clara Busana Banterle - Università di Trieste Marco Bartolich - Università di Pavia.
per un’agricoltura sostenibile
Evoluzione del ruolo delle Camere di Commercio nel mondo della scuola Legge Delega per la Riforma della scuola (n. 53 del art. 4) Le Camere.
INNOVAZIONE E INTEGRAZIONE NEI PERCORSI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI (FSE – Misura C1 – 2003) PRIMI RISULTATIdella RICERCA.
Dati estratti ed elaborati a cura dell'Ufficio Statistiche dell'Osservatorio Mercato del Lavoro Servizio NC2 - Politiche per il lavoro e l'orientamento.
IL PERCORSO DELLA TOSCANA SULLECM Riflessioni e prospettive future Roma, 1 dicembre 2006.
PMI CHE BATTONO LA CRISI O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
Battere la Crisi O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
Bardi Dr. Luca Milano, 11-12/03/09 Riunione valutatori Certiquality
Claudia Gistri Area Ambiente e Sicurezza CERTIQUALITY S.R.L. IL SISTEMA DI EMISSION TRADING PER I GAS AD EFFETTO SERRA Milano, 8 Marzo 2005 La verifica.
S. Piero a Grado (PI) Lunedì 12 dicembre 2005 Seminario Regionale: Iniziative progettuali nel settore dellagricoltura no food in Toscana Dr. Paolo Bottazzi.
TOSCANAPA Pisa 12 Dicembre 2005
PROGETTO:“VERONA AZIENDE SICURE 2006”
1 SUPPORTO NORMATIVO POLIS a cura del Tavolo di Progettazione Regionale Torino, 27 febbraio 2009.
Erogazioni in natura Azioni offerte alla generalità dei dipendenti. Due fattispecie di azionariato Art.51, comma 2, lett.g), del Tuir: Non concorrono a.
MiniMat 2005 Progetto di Ateneo per il recupero della preparazione di base in Matematica Coordinatore: Stefania DeStefano Dipartimento di Matematica.
05/10/2009T00: Sistemi informativi , presentazione1 Sistemi informativi (ordinamento DM 270, laurea magistrale) Docente: Paolo Atzeni.
02/10/2008T00: Sistemi informativi , presentazione1 Sistemi informativi (ordinamento DM 509, laurea magistrale) Docente: Paolo Atzeni.
Il contratto di Apprendistato e lobbligo formativo Seminario FEDERLAZIO Roma 15 Dicembre
SirQ Scuole In Rete per la Qualità
La formazione nelle Aziende Sanitarie: Chi fornisce i contenuti? Cd FISM Franco Vimercati Sanit Roma 11 febbraio 2006.
Gli acquisti verdi degli enti pubblici La sfida per un mercato sostenibile Convegno Milano, 29 Giugno 2006 Nina Vetri Ecosistemi srl Iniziative del Gruppo.
Futuro Cereali nelle Marche
Roma, 25 marzo 2009 LA VALUTAZIONE DELLE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE NEI PIANI DELLE VALUTAZIONI Laura Tagle UVAL-DPS-MISE Coordinamento.
Istituto Nazionale di Economia Agraria Regione Marche Andrea Arzeni Il Sistema agricolo e alimentare nelle Marche Rapporto 2005 Un quadro di sintesi.
1 LE LINEE STRATEGICHE DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLE MARCHE Lorenzo Bisogni Ancona, 2 marzo 2007 SERVIZIO AGRICOLTURA FORESTAZIONE E.
Coordinatore della Segreteria Tecnica del Progetto Monitoraggio
Contributi di ARPA Emilia-Romagna verso il Biologico Con quali mezzi ARPA contribuisce alla promozione del Sistema Agricoltura Biologica 2092/91 Per quale.
Consuntivo 1° semestre 2007 Previsioni 2° semestre 2007 Unioncamere Toscana CNA Toscana Confartigianato Imprese Toscana Regione Toscana CGIL Toscana CISL.
LA NORMATIVA Legge 28 marzo 2003, n. 53 Delega al Governo per la definizione delle norme generali sullistruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni.
Azioni di innovazione e ricerca a supporto del Piano Sementiero (PRIS1): risultati definitivi del sottoprogetto a carattere generale Area tematica 1 ELABORAZIONE.
LA NUOVA NORMATIVA EUROPEA PER LAGRICOLTURA BIOLOGICA Cosa cambia e quali prospettive per gli operatori italiani 17 novembre 2008 Corte Benedettina – Legnaro.
UNIVERSITA: dalla ricerca e dalla cultura di impresa lo stimolo ad affrontare la sfida del lavoro autonomo Lorenzo Silengo Società degli incubatori dellUniversità
GRUPPO DACQUISTO PODERE IN MAREMMA INVESTIRE IN BORSA ? MEGLIO LA TERRA Un investimento a basso rischio e ad alto valore etico.
Produttore di insalatine. Storia 1966 La famiglia inizia lattività agricola 1998 Prima semina di insalatine presso Adinolfi Anna Maria su 2 Ha di tunnel.
Il nuovo obbligo Questo lavoro è sotto una licenza
Avvio del Centro di Competenza VoIP Microsoft Università degli Studi Roma Tre Dipartimento di Informatica e Automazione 16 settembre 2009.
E’ un progetto pluriennale della REGIONE LAZIO
Le scuole come cambiano come migliorano
Il progetto è nato nellambito del Piano Locale Giovani Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Biella. A fine 2007 sono stati organizzati i.
Presentazione Innovation and Technological Catch-up The Changing Geography of Wine Production (eds by E. Giuliani, A. Morrison and R. Rabellotti) Intervento.
LOMBARDIA ORIENTALE – SITUAZIONE PIANI TERRITORIALI FISSAZIONE DATA CPP PER VALUTAZIONE NUOVO PIANO TERRITORIALE.
Il gruppo COOPERLAT.
G.A.T. PARCO DELLA MAREMMA
1 Le sperimentazioni del SI.VA.DI.S e le prospettive del progetto Conferenza regionale sulla valutazione Perugia, 27 aprile 2005 Le sperimentazioni del.
Progetto Progetto di Sviluppo Sperimentale finanziato dal bando Co-Research.
Stime 2012 degli investimenti e delle produzioni dei principali cereali in Italia Maggio 2012.
Pag. 116/10/2003 GALBANI PROGETTO GUIDA SICURA. Pag. 216/10/2003.
Ruolo dei CTS alla luce delle normative vigenti
Centri Provinciali per l'Istruzione degli Adulti
Area Politiche per l’Occupazione e lo Sviluppo
SUPERFICIE COLTIVATA A CEREALI E SOIA Andamento della superficie delle principali coltivazioni cerealicole dal 2000 ad oggi. Fonte dati: Istat.
Programma di Sviluppo del Mezzogiorno: Ricerca e Innovazione Tecnologica - Delibere CIPE 17/2003 e 83/2003 (Finanziamento Mi.P.A.F. D.M. 211/7303 del 22/07/2005)
1 La ricerca italiana per l’agricoltura biologica e biodinamica: una visione di insieme Roma, gennaio 2016 La ricerca italiana per l’agricoltura.
Conferenza Stampa L’attività svolta dall’organismo pagatore ARPEA: il punto sui risultati raggiunti per l'erogazione dei fondi europei nel 2009 Marco Astori.
Progettazione, disegno e analisi di 24 marcatori molecolari per la selezione assistita nelle specie cerealicole COLTIVAZIONI AGRICOLE E PRODUZIONE DI PRODOTTI.
"La condizionalità in agricoltura: principi, norme e applicazione” Laboratorio di consulenza partecipata Regione Puglia Assessorato alle Risorse Agroalimentari.
“Tu chiamale se vuoi….. VIBRAZIONI” Roma, 20 maggio 2008 LA BANCA DATI VIBRAZIONI ISPESL E IL PROGETTO DEL PORTALE ITALIANO DELLE VIBRAZIONI Pietro Nataletti.
SPERIMENTAZIONE PIEMONTE 2011 Torino 01 febbraio 2012.
NOTE TECNICHE AUTUNNO 2011 Orientamento della scelta varietale e delle tecniche colturali per i cereali vernini in Piemonte.
III – TECNICHE DI COLTIVAZIONE
Transcript della presentazione:

Giornata di studio sul progetto “Cerealicoltura Biologica” (Biocer) Esperienze regionali in cerealicoltura biologica Regione Toscana Dr. Paolo Bottazzi - ARSIA – Loc. ex ENAOLI 58010 Rispescia (GR) 0564/405940 p.bottazzi@arsia.toscana.it S.Angelo Lodigiano (LO) – 11 Ottobre 2005

S.Angelo Lodigiano (LO) – 11 Ottobre 2005 Esperienze regionali in cerealicoltura biologica – Regione Toscana La cerealicoltura è molto importante nell’ambito del settore biologico in Toscana I dati aggiornati al 31/12/2004 indicano 2.940 operatori per un totale di 97.460 ha, che rappresentano il 10.4 % del totale della SAU della Regione di questi 97.000 ha circa 70.000 sono certificati bio e circa 27.000 in conversione S.Angelo Lodigiano (LO) – 11 Ottobre 2005

S.Angelo Lodigiano (LO) – 11 Ottobre 2005 Esperienze regionali in cerealicoltura biologica – Regione Toscana La cerealicoltura è molto importante nell’ambito del settore biologico in Toscana Dei 97.000 ha ben 40.000 ha sono rappresentati da cereali (28.000 bio e 12.000 in conversione) S.Angelo Lodigiano (LO) – 11 Ottobre 2005

S.Angelo Lodigiano (LO) – 11 Ottobre 2005 Esperienze regionali in cerealicoltura biologica – Regione Toscana La cerealicoltura è molto importante nell’ambito del settore biologico in Toscana La maggior parte dei 40.000 ha sono rappresentati da frumento duro, da sempre presente in Toscana, anche per motivi non prettamente agronomici. Il frumento tenero è concentrato in alcune aree (Mugello, pianure interne) S.Angelo Lodigiano (LO) – 11 Ottobre 2005

Definizione di protocolli sperimentali Prove di confronto varietale Esperienze regionali in cerealicoltura biologica – Regione Toscana L’attività dell’Agenzia nel settore della cerealicoltura biologica si è concentrata sulla valutazione delle varietà disponibili Definizione di protocolli sperimentali Prove di confronto varietale S.Angelo Lodigiano (LO) – 11 Ottobre 2005

S.Angelo Lodigiano (LO) – 11 Ottobre 2005 Esperienze regionali in cerealicoltura biologica – Regione Toscana Per quanto riguarda i protocolli sperimentali l’Agenzia ha contribuito a definire, in collaborazione con il CRA – Istituto Sperimentale per la Cerealicoltura – sez. di Roma, alcuni punti chiave relativi alla realizzazione delle prove accennate, in particolare per quanto riguarda il frumento duro - utilizzo di seme certificato (dopo un periodo di transizione in cui è stato utilizzato materiale non trattato); - realizzazione delle medesime presso aziende certificate o certificabili, al fine di evitare la consuetudine, diffusa specie in passato, di realizzare le prove in aziende convenzionali, semplicemente adottando una tecnica “biologica”. S.Angelo Lodigiano (LO) – 11 Ottobre 2005

S.Angelo Lodigiano (LO) – 11 Ottobre 2005 Esperienze regionali in cerealicoltura biologica – Regione Toscana Questi aspetti sono tra l’altro in perfetto accordo anche con le linee guida definite dalla rete dei referenti regionali della ricerca che fanno riferimento ai gruppi temporanei di competenza e in particolare a quello dell’Agricoltura Biologica, coordinato dalla Regione Puglia S.Angelo Lodigiano (LO) – 11 Ottobre 2005

S.Angelo Lodigiano (LO) – 11 Ottobre 2005 Esperienze regionali in cerealicoltura biologica – Regione Toscana Per quanto riguarda il frumento duro le prove di confronto varietale sono iniziate nel 1999, presso il Centro Dimostrativo di Casotto dei Pescatori (GR) e sono proseguite, dal 2002, presso il Centro per il collaudo e il trasferimento dell’innovazione di Grosseto, i cui terreni sono situati all’interno del Parco Regionale della Maremma. Negli anni 2000 e 2001 sono state realizzate prove anche presso l’Az. Cipolla, in Val d’Orcia (SI), in una delle zone più vocate per la coltivazione del frumento duro. S.Angelo Lodigiano (LO) – 11 Ottobre 2005

S.Angelo Lodigiano (LO) – 11 Ottobre 2005 Esperienze regionali in cerealicoltura biologica – Regione Toscana Per quanto riguarda il frumento tenero le prove sono iniziate nel 2003, e sono state realizzate tutte presso il Centro per il collaudo e il trasferimento dell’innovazione di Grosseto. Sempre dal 2003 è in corso la collaborazione con il CRA - ISC Sez. di Foggia per la realizzazione di una prova sul controllo delle infestanti S.Angelo Lodigiano (LO) – 11 Ottobre 2005

S.Angelo Lodigiano (LO) – 11 Ottobre 2005 Esperienze regionali in cerealicoltura biologica – Regione Toscana Grandi difficoltà nella realizzazione di queste iniziative, legate soprattutto alla scarsità di seme certificato o comunque alla difficoltà di reperimento del medesimo. Tali difficoltà nascono in seguito alla proroga dello strumento della deroga, ma sono anche una parziale testimonianza della crisi che sta attraversando tutto il settore sementiero in generale e quello bio in particolare S.Angelo Lodigiano (LO) – 11 Ottobre 2005

S.Angelo Lodigiano (LO) – 11 Ottobre 2005 Esperienze regionali in cerealicoltura biologica – Regione Toscana Le difficoltà interessano la realizzazione di attività sperimentali ma anche la normale conduzione delle aziende: sempre più si semina quello che si trova sul mercato piuttosto che quello che si intende seminare. S.Angelo Lodigiano (LO) – 11 Ottobre 2005

S.Angelo Lodigiano (LO) – 11 Ottobre 2005 Esperienze regionali in cerealicoltura biologica – Regione Toscana Sul piano agronomico i risultati delle prove svolte dall’ARSIA non sono entusiasmanti a causa di annate caratterizzate da particolari andamenti climatici (siccità – 2003; due alluvioni – 2004; semine ritardate, ma soprattutto danni da animali selvatici – il Centro di Grosseto opera all’interno del Parco Regionale della Maremma) S.Angelo Lodigiano (LO) – 11 Ottobre 2005

S.Angelo Lodigiano (LO) – 11 Ottobre 2005 Esperienze regionali in cerealicoltura biologica – Regione Toscana Tuttavia si sta mettendo insieme un discreta mole di dati che in un prossimo futuro potrebbe consentire la preparazione di liste varietali credo però che fino a che esisterà la deroga non sia corretto pensare a liste varietali, tanto meno se a queste liste si vuole legare l’erogazione di contributi, nell’ambito dei Piani di Sviluppo Rurale S.Angelo Lodigiano (LO) – 11 Ottobre 2005

S.Angelo Lodigiano (LO) – 11 Ottobre 2005 Esperienze regionali in cerealicoltura biologica – Regione Toscana L’ARSIA comunque crede ed investe in iniziative tipo il progetto BIOCER o la rete di confronto varietale, tanto che stiamo certificando ai sensi della normativa ISO EN 9001 proprio il processo relativo alla realizzazione di prove varietali di frumento duro bio. S.Angelo Lodigiano (LO) – 11 Ottobre 2005

Grazie per l’attenzione ! Esperienze regionali in cerealicoltura biologica – Regione Toscana Grazie per l’attenzione ! S.Angelo Lodigiano (LO) – 11 Ottobre 2005