SOFTWARE COMPENSATIVI A SCUOLA ? Una proposta operativa Tione, 4 settembre 2015.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Percorso Educativo Personalizzato strumenti compensativi: strumenti compensativi: ogni insegnante indicherà gli strumenti compensativi che lo studente.
Advertisements

Allievi - Servizio di Prevenzione
I.S.I.S Malignani Cervignano del Friuli Incontri di preparazione allutilizzo del computer Direttore del Corso prof.ssa E. Iannis a.s – 2006 Relatore:
DISTURBI SPECIFICI APPRENDIMENTO D.S.A
INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI
I. C. 3 PARCO VERDE CAIVANO Insegnante: D’ Elia Raffaele
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Servizio per lAutomazione Informatica e lInnovazione Tecnologica Direzione Generale per la Formazione.
Dai BISOGNI FORMATIVI richiesti dalla Società all OFFERTA FORMATIVA proposta dalla Scuola allAUTONOMIA MENTALE di un soggetto-persona in grado di operare.
Dettaglio degli INPUT I vincoli istituzionali Le professionalità Diritti dei cittadini I criteri di allocazione delle risorse Le informazioni relative.
Utilizzo strumenti compensativi e dispensativi per i DSA
I soggetti dell'Inclusione
III°I.C.”VERGA” PACHINO
Terzo gruppo IL SISTEMA TUTORIALE
Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Federazione.
Istituzione Scolastica Riceve la diagnosi dalla famiglia Protocolla la diagnosi :se da specialista privato indirizza la famiglia allASL di competenza per.
MIEL UN PERCORSO PER LE COMPETENZE ICT NELLA FORMAZIONE INIZIALE DEI FUTURI INSEGNANTI Maurizio Berni, SSIS Toscana - sede di Pisa Alessandro Bonsignori,
Osservatorio Locale Distretto 4 Bagheria Formazione G.O.S.P. a.s. 2011/2012 Piano Didattico Personalizzato.
Tappe dello sviluppo nel bambino con Sindrome di Down
OSSERVARE … PER VALUTARE
BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
LEGGERE PER ESSERE NEL MONDO A.S 2009/2010 Scuole Secondarie di 1° grado Gossolengo – Rivergaro (PC)
Piano di introduzione Lim a scuola
REPORT Questionario personale Docente
I disturbi specifici dell’apprendimento
Circolare Ministeriale Prot. n. 4099/A/4 del
ASL una scuola che cambia
La Lavagna Interattiva Multimediale
Lapprendimento personalizzato offre una via duscita alla questione dello svantaggio e pone ogni allievo nella condizione di realizzare tutto il suo potenziale.
INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI Coordinare lintervento di mediatori culturali Fornire consulenza su criticità legate alla integrazione Partecipare a incontri.
orientamento in uscita
Un progetto di intervento in rete per l’uso efficace degli strumenti compensativi da parte dei bambini con D.S.A. M.Massini, M.Calanca, M.P.Ciancaglioni,
SCUOLA DELL’INFANZIA.
Progetto di Formazione
1. Vostro figlio/a viene volentieri a scuola?. 2. Lofferta formativa della scuola frequentata da suo figlio/a risponde alle aspettative della sua famiglia?
come si va configurando nella sperimentazione dell’alternanza
LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico Riconosce e definisce la dislessia, la.
PROGETTO: inserimento nelle scuole secondarie di 1° grado di alunni quattordicenni nomadi non scolarizzati a. s I.C.S. “P. e L. Pini” I.C.S.
Lavoro del sottogruppo LECCO Gruppo GIALLO Canossi Dario Cazzaniga Renato Franceschini Michele Gaudio Luigi.
Bisogni educativi speciali dell’Istituto Comprensivo del Mare
• Tutti gli alunni dell’IstitutoComprensivo “Mameli”
Scuola Interuniversitaria Campana di Specializzazione all’Insegnamento INDIRIZZO: Scienze Motorie – 4° Modulo ANALISI DEL CONTESTO Analisi della scuola:
Direzione Didattica di Rosà Anno scolastico 2008/2009 classe quarta Questionari genitori Questionari restituiti 85/154.
ANALISI DELLESPERIENZA CHE COSA CARATTERIZZA IL METODO DELLINSEGNANTE? QUAL E IL RUOLO PREVALENTE DELLINSEGNANTE? QUALI SONO GLI ELEMENTI DI INTERESSE.
Vi danno il benvenuto Prof. ssa Maria Evelina Megale
PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI
ISTITUTO COMPRENSIVO “GIUSEPPE GARIBALDI”
MISURE DI ACCOMPAGNAMENTO PROGETTI DI FORMAZIONE E RICERCA
PROTOCOLLO “Buone prassi di integrazione scolastica”
Promozione di Unplugged a scuola ed in classe
MASTER DSA LUMSA 30 novembre 2012
LA NORMATIVA La Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 ridefinisce e completa il tradizionale approccio all’integrazione scolastica, basato sulla.
ALUNNI CON DISABILITA’
RELAZIONE FINALE FUNZIONI STRUMENTALI BES
Progetto orientamento a.s NON POSSIAMO PERMETTERCI DI PERDERE IL CAPOLAVORO CHE E’ NASCOSTO IN OGNUNO DI NOI. w.b.
CTS Centro Territoriale di Supporto per le Nuove Tecnologie e Disabilità Ins. Stefania Caleri.
Le TIC nella didattica appunti-spunti di riflessione
CTRH di CHIARI. RILEVAZIONE BISOGNI FORMATIVI DELLE SCUOLE DEL TERRITORIO.
CORSO DI FORMAZIONE- PRESUPPOSTI TEORICI PER LA STESURA DI UN PDP
Progetto DAVID Insieme per la sicurezza. Incontri di sensibilizzazione alla sicurezza stradale rivolti agli studenti delle scuole superiori Il progetto.
D.S.A. LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico.
PIANO DI ATTUAZIONE DEL PNSD A CURA DELL’INSEGNANTE A.D. CLAUDIA MORESCHI.
Competenze per la stesura e il monitoraggio nel PDP Dott.ssa Carolina Tironi
BES Direttiva MiurDirettiva Miur del 27 dicembre 2012del 27 dicembre 2012 “Strumenti d’intervento“Strumenti d’intervento per alunni con bisogni educativi.
La scuola che fa crescere Grottammare 03 marzo 2016 Destinatari: classe 3^Ic. Acquasanta Terme Disciplina:Italiano Argomento:il testo argomentativo Durata.
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Il progetto e le attività previste
Piano Lauree Scientifiche I laboratori di autovalutazione per gli studenti per le aree di Chimica, Fisica e Matematica Stefania De Stefano Dipartimento.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTELABBATE SCUOLE PRIMARIE DI APSELLA MONTELABBATE OSTERIA NUOVA.
Docente diritti a scuola: BROCCA SILVIA COD. POR DS12LE156 TIPO:B MODULO 2 (CLASSI 1^B - 2^B - 3^B)
Classe 2 A secondaria A.S – 16. N°2 Incontri di formazione tecnica a cura di Project per conto di SAMSUNG Fornitura e istallazione hardware: N 1.
FORMAZIONE IN SERVIZIO DEI DOCENTI SPECIALIZZATI SUL SOSTEGNO PROMOZIONE DI FIGURE DI COORDINAMENTO svolgere funzioni di coordinamento pedagogico ed organizzativo.
Transcript della presentazione:

SOFTWARE COMPENSATIVI A SCUOLA ? Una proposta operativa Tione, 4 settembre 2015

PERCHE' UN PROTOCOLLO ? NELLA DIDATTICA QUOTIDIANA Per superare una gestione “emergenziale” dei problemi per elaborare una prassi che costituisca uno sfondo comune di riferimento per dirigenti, consigli di classe, TUTTI i docenti; per fornire risposte concrete ai bisogni per migliorare la qualità del clima di classe e del lavoro didattico;

PERCHE' UN PROTOCOLLO ? PER I RAGAZZI/E per avere un quadro di riferimento preciso in cui muoversi per acquisire autonomia nello studio per poter essere protagonisti attivi nella gestione del proprio studio e nell'uso degli strumenti per poter scegliere consapevolmente i percorsi scolastici

PERCHE' UN PROTOCOLLO ? PER LE FAMIGLIE per avere, oltre ad una diagnosi, una prospettiva di gestione delle problematiche; per seguire, in sinergia con la scuola, i percorsi dei propri ragazzi; peressere liberate dal peso dell'affiancamento nei compiti

CON CHE COSA? STRUMENTI Chiavette software Computer portatili in classe Testi in formato digitale COSTI Acquisto strumenti

IPOTESI INTERVENTO CLASSE QUINTA Corso di scrittura veloce 10 dita

IPOTESI INTERVENTO CLASSI PRIMA E SECONDA MEDIA 12 moduli pomeridiani di lavoro di 2ore ciascuno ragazzi suddivisi per livello scolastico Uso combinato di software e libri digitali mentre fanno i compiti sotto la guida del docente

IPOTESI INTERVENTO CLASSE TERZA MEDIA modulo di 6 o 7 incontri pomeridiani preparazione alla prova in formato digitale scelta della modalità di esecuzione della prova

IN CLASSE Strumenti normalmente a disposizione dei ragazzi Uso del PC per le prove scritte uso dei software quando necessario disponibilità di altri strumenti

IN CLASSE Strumenti normalmente a disposizione dei ragazzi Uso del PC per le prove scritte uso dei software quando necessario disponibilità di altri strumenti

PER LE FAMIGLIE coinvolgimento nella stesura del PDP collaborazione durante il percorso e nel CONTROLLO del lavoro a casa monitoraggio, valutazione, aggiustamenti informazioni “tecniche”

RISULTATI VERIFICATI diminuzione di comportamenti disturbanti acquisizione di autostima e motivazione allo studio; scelta consapevole del percorso scolastico soddisfacente prosecuzione degli studi