NON SCHERZIAMO CON IL CARBONIO !.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Nicola Laricchia Regione Puglia – Assessorato Risorse Agroalimentari
Advertisements

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali
COLTURE ENERGETICHE: POTENZIALI RISCHI
GREEN-CARB Un sistema informativo territoriale per la stima della capacità di sequestro netto della CO 2 atmosferica in ecosistemi agrari G. Martignon.
CAMBIAMENTI CLIMATICI Possibili adattamenti territoriali e dei sistemi colturali: le azioni della Regione Puglia Bari, Fiera del Levante, 19 ottobre 2007.
UNA GIORNATA ALLA COOP: DIVENTARE UN CONSUMATORE CONSAPEVOLE Istituto Comprensivo Leonardo Da Vinci Plesso Bernardo Chiara Torino 1.
Contenuti della presentazione
Risorse agroforestali, biodiversità, suolo
Fondazione Lombardia per lAmbiente. Environment in the European Union at the turn of the century (EEA, 2000)
Ambiente e sistema economico
Il vigneto: progettazione e gestione
II° WORKSHOP Progetto “Cambiamaneti Climatici e Agricoltura - CLIMAGRI” Prima Sessione “L’impatto del clima sulla produzione agricola” Conoscenze attuali.
DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013
Progetto “Ecoscuole in rete” Forum Scolastico
CIBO BIOLOGICO Coltivare biologicamente significa promuovere la biodiversità e garantire il rispetto dei diritti umani.
Importanza dell’agricoltura nella tutela del paesaggio
IMPATTO AMBIENTALE DEL CIBO
ECOSISTEMI NATURALI contro ECOSISTEMI UMANI
Il gruppo progetto della I^ B Igea
Scuola elementare “Jole Orsini”
Antropocene.
Agricoltura Sostenibile
Il Biologico In queste pagine vi spiegheremo tutto ciò che riguarda i prodotti,il mercato,lagricoltura e letichetta biologici.
Modelli.
AGRICOLTURA E DISSESTO PEDOLOGICO
Serra de Conti. Linquinamento delle acque da azoto e fosforo non sono esclusivamente causate dalle fertilizzazioni. Una quota rilevante delle perdite.
L’agricoltura è stata il settore economico sviluppatosi prima.
FIDAPA– BPW ITALY Federazione Italiana Donne Arti Professione Affari DISTRETTO NORD EST Sezione di Cesena FIDAPA– BPW ITALY Federazione Italiana Donne.
AGRICOLTURA SOSTENIBILE: COMMERCIO EQUO E SOLIDALE
L’EDUCAZIONE ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE IN AGRICOLTURA Stefano Grego WAHF World Agricultural Heritage Foundation.
IL COMPOST E GLI USI IN AMBITO AGRONOMICO
Oficinae gas Carlo Santarossa.
– LE SIEPI ED I FILARI INTERPODERALI NEL PAESAGGIO DELLA MACCHIA MEDITERRANEA -
PRODOTTI BIOLOGICI La parola biologica presente in agricoltura "biologica" è in realtà un termine improprio: l'attività agricola, verte sempre su un processo.
Gli impegni dell’Italia sulla desertificazione
DesertArt-e 2008 M. Sciortino, ENTE PER LE NUOVE TECNOLOGIE, L’ENERGIA E L’AMBIENTE Desertificazione e Cambiamenti climatici.
Struttura e contenuti del Programma
PROGETTO DI TECNICA CLASSI SECONDE.
Analisi preliminare relativa alla costruzione di una discarica di rifiuti solidi urbani Provincia di Udine Gruppone “Bel Gruppone”: Battiston Elena Bellina.
Inquinamento del suolo
Le cause e le conseguenze dell’inquinamento del suolo
Le parole della geostoria
Competenze di base: Progetto “Rete Legnanese”
SABRINA CALOI IN COLLABORAZIONE CON LA PROFESSORESSA CHIARA PSALIDI PRESENTA...
Corso di formazione “Giovani Imprenditori Agricoli”
Uso sostenibile del suolo: una priorità per lo sviluppo rurale RURAL CAMP 2015 Strutture sperimentali CREA Monterotondo (Roma) settembre.
Ruralcamp 2015 suolo e sostenibilità
CASO STUDIO 5 Monterotondo 20/25 settembre RURAL CAMP 2015 PRODUZIONI ZOOTECNICHE E USO SOSTENIBILE DEL SUOLO FORME DI ALLEVAMENTO E USO DEL SUOLO.
Biodiver (sì) tà Il patrimonio che stiamo perdendo.
X tutti i gusti, Ponte dell’Olio, 19 giugno 2015 Nutrire il Pianeta, Energia per la vita tutti i gusti 19 giugno 2015.
Agricoltura biologica
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
S.I.G Sistema Informativo Geografico a supporto della precision farming Piano di Sviluppo Rurale per l’Umbria 2007/2013 Asse 1 Misura “Cooperazione.
Quintini, Zamboni 3^LT.  Il tema dell’energia è collegato all’ambiente, perché da esso prendiamo le risorse rinnovabili e non rinnovabili, da cui si.
1 La ricerca italiana per l’agricoltura biologica e biodinamica: una visione di insieme Roma, gennaio 2016 La ricerca italiana per l’agricoltura.
LO SVILUPPO SOSTENIBILE E LA TUTELA DELL’AMBIENTE
AGRICOLTURA ESTENSIVA
Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali (DSA3) Orvieto 23 Luglio 2015 Francesco Mannocchi Presentazione PSR Il contributo dell’Università.
“Lo sviluppo dell’agricoltura biologica in Campania” CLASSE V SEZ. C F.LLI MERCOGLIANO CIMITILE (NA)
IL DEGRADO DEI SUOLI E DELLE ACQUE 1^L LICEO GINNASIO LUIGI GALVANI A.S ALESSIA DI LIDDO BEATRICE GIULIANI ALESSANDRO LO CUOCO GEOGRAFIA INSEGNANTE:
Dipartimento di Scienze Economiche, Estimative e degli Alimenti, Università degli Studi di Perugia GLI ASPETTI ECONOMICI DELLA FILIERA DEL LINO IN UMBRIA.
La nuova politica di sviluppo rurale: opportunità per l’ambiente e lo sviluppo sostenibile dei territori Antonella Trisorio La politica.
CCPB - VIALE MASINI 36 BOLOGNA La Certificazione della Biodiversità negli Ecosistemi Agricoli “La gestione della biodiversità in agricoltura.
PROGETTO LIFE12 ENV/IT/ AGRICOLTURA CONSERVATIVA
Bioplastiche da Residui per Innovazioni Olistiche Capofila: Ing. Attilio Colucci - La Molara s.r.l. Responsabile Scientifico: Dr.ssa Barbara Immirzi Istituto.
Marco Acutis DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI PRODUZIONE, TERRITORIO, AGROENERGIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO.
ECOLOGIA E PEDOLOGIA I caratteri delle realtà ambientali
Pianificazione È prevenzione La gestione del territorio deve essere la linea guida della pianificazione.
L’integrazione della componente ambientale nei PIT Autorità Ambientale Basilicata Seminario 23/6/2003 Matera.
Verso il Piano d’Azione Nazionale (PAN) per l’uso sostenibile degli agrofarmaci: il punto di vista del C.O.N.A.F. Portici, 20 gennaio 2010 Enrico Antignati.
Transcript della presentazione:

NON SCHERZIAMO CON IL CARBONIO !

SETTORI COINVOLTI AGRICOLTURA AMBIENTE TERRITORIO ALIMENTAZIONE Diminuzione della sostanza organica Effetto serra Diminuzione della biodiversità Desertificazione Dissesto idrogeologico Minor consumo di alimenti che implicano la produzione di CO2

Diminuzione della Sostanza Organica nel terreno Aumento CO2 in atmosfera Riduzione fertilità biologica Desertificazione Effetto serra Aumento costi sociali Erosione suoli Diminuzione Biodiversità vegetali e animali Diminuzione produttività agricola Maggiori costi colturali

OLIVICOLTURA CONVENZIONALE 6 T/Ha di CO2 annuo nell’ Atmosfera Attori: Agricoltori Scenari: Olivicoltura OLIVICOLTURA CONVENZIONALE OLIVICOLTURA SOSTENIBILE 6 T/Ha di CO2 annuo nell’ Atmosfera 15-20 T/Ha di CO2 annuo nel terreno Lavorazioni tradizionali del frutteto Fertilizzazione chimica Inerbimento del frutteto Fertilizzazione organica: letame,compost,sovescio,cover crop Riduzione delle lavorazioni

TEMA ANTICO MA OSSERVATO IN VESTE MODERNA NUOVE OPPORTUNITA’ DI REDDITO PER L’AGRICOLTORE Esempio: 1ha di terreno ad olivo condotto con il sistema sostenibile permette un introito di 300/400€ annui ad ettaro con il sistema dei crediti CO2 (meno co2 = più soldi)

IO FAREI… A SCUOLA: Mense scolastiche “Minum Carbon Foot Print” SUL TERRITORIO: Sviluppo cooperazione per la diffusione di macchine sostenibili Incentivi per l’acquisto di macchine sostenibili Cooperative di compostaggio agricolo IN PARLAMENTO: Certificati verdi per aziende sostenibili Impianti di compostaggio a controllo pubblico “Buoni compost” CITTADINI: Raccolta differenziata agevolata

PER IL MIO FUTURO Specializzarmi in tecniche di Agricoltura Sostenibile e pratiche agronomiche a basso impatto ambientale con applicazione di software per il calcolo del bilancio della CO2

CARBONIO ORGANICO RESIDUI COLTURALI MINIMUM TILLAGE CREDITI CO2 PAROLE CHIAVE CARBONIO ORGANICO RESIDUI COLTURALI MINIMUM TILLAGE CREDITI CO2 EFFETTO SERRA

Presentazione elaborata a cura di Baglione Maria Francesca Bracco Luca Di Michele Carla Magini Gaia Moriconi Amapola Pilloni Alessio Tempesta Alessandra E i prof. Pachioli e Pinna GRAZIE A TUTTI PER L’ATTENZIONE.