Associazione Europea per il Testing e la Valutazione Linguistica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
VERSO UN SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE UN PERCORSO VENTENNALE
Advertisements

Via Serrapetrona Roma Tel 06/
GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE
Dalle discipline alle competenze di cittadinanza
ポートフォリオ(Portfolio) あなたの を作りましょう!.
PORTFOLIO Grumo Nevano C.D. "Pascoli" Profilo
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
LA Qualità d’Aula e il SIMUCENTER CAMPANIA
La relazione educativa SIS a.a. 2005/06 Funzione docente e organizzazione didattica nella scuola dellautonomia Docente: Alessio Drivet.
PROGRAMMA INTEGRATO ___________________
Il master europeo in traduzione European Master’s in Translation (EMT)
Direzione generale della Traduzione Direzione generale Istruzione e cultura La politica per il multilinguismo dellUnione europea Roma, 26 Settembre 2006.
La programmazione per competenze
VERSO UN CURRICOLO PLURILINGUE, il “P. E. L
1 Il punto di partenza La legge 19 novembre 1990, n. 341 (G.U: , n. 274) Riforma degli ordinamenti didattici Art. 11 Autonomia didattica, c.
La vigilanza sui dispositivi medici: il punto di vista dell'industria
Le attività istituzionali dellINVALSI Anna Maria Caputo Ricercatore Frascati, 8 novembre 2005.
Responsabilità e compiti nel progetto pilota 3. Ruolo del Gruppo di Lavoro (D.M. 436/MR) Individuazione scopi e caratteristiche del SNVI; definizione.
Progetto Continuità a.s
Corso di formazione CISEM Elena Vaj - Adriana Lafranconi
Rapporti con il territorio: genitori, associazioni, enti Rete delle scuole medie di Modena Per una scuola che sa accogliere Cittadini si diventa.
Requisiti per l’apprendimento della lettura e della scrittura
ABILITA CONOSCENZE CAPACITACOMPETENZE Relazione daiuto.
Tutte le tappe sono passaggi obbligati: 1.La decisione iniziale 2.La costruzione dellinfrastruttura tecnica 3.La costruzione degli strumenti 4.Lindagine.
Non limitarsi a descrivere le risorse disponibili senza descriverne il processo di definizione delle esigenze, di reperimento e di valutazione Non limitarsi.
Gli enti ed uffici del Sistema statistico nazionale uniformano la propria attività ai seguenti principi.
LINEE GUIDA PER LINSERIMENTO DI ALUNNI STRANIERI CIRCOLO DIDATTICO DI SPOLTORE.
Il ruolo del COORDINATORE
Segni,03/06/13 ACCORDO DI RETE. costituzione di reti territoriali tra istituzioni scolastiche, al fine di conseguire la gestione ottimale delle risorse.
Piano dell’offerta formativa – P.O.F Anno scolastico
Rapporto sui risultati delle prove Invalsi
Valutazione alunni DSA DPR 122/2009Art. 10 La valutazione e la verifica degli apprendimenti, comprese quelle effettuate in sede di esame conclusivo dei.
Programmazione Fondi Strutturali 2007/2013
Definizione Il modulo rappresenta un’ unità formativa autosufficiente in grado di promuovere saperi molari e competenze che, per la loro alta rappresentatività.
Piano pluriennale di formazione POSEIDON materiali per leducazione linguistica Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per lIstruzione Direzione.
PIANO OFFERTA FORMATIVA
Dino Cristanini PROGETTO DI FORMAZIONE E DI RICERCA AZIONE
Laboratorio di interculturalità Cresciamo insieme Azione 2.
Puntoedu Neoassunti a.s. 2012/2013
OGNI ISTITUZIONE SCOLASTICA DOVREBBE :
European Commission DG Traduzione 1 Direzione generale della Traduzione Unagenda politica per il multilinguismo Claudia De Stefanis Enaoli, 12 giugno 2007.
Bando 2009 Apprendimento permanente: contenuti e proposte PISTOIA 28 novembre 2008.
Lingue e letterature straniere
CRITICHE ALLA VALUTAZIONE SCOLASTICA
CORSO PER SOMMINISTRATORI DI ESAMI CILS – I LIVELLO
1 enrica flamini 115 nuovi formatori 11 scuola materna 11 scuola materna Formatori scuola materna/elementare 104 scuola elementare 104 scuola elementare.
Certificazioni Linguistiche II Istituto Comprensivo
IL P.E.L. PUGLIA IL PROGETTO DI SPERIMENTAZIONE. OBIETTIVI DELLA SPERIMENTAZIONE Forme di valutazione più esaustive e più complete L’autovalutazione La.
Il progetto Scate 7 febbraio 2004 Seminario nazionale Genova, Job Centre.
Competenze degli insegnanti
LINEE GUIDA per un ISIS MAMOLI EUROPEAN DEVELOPMENT PLAN
La qualità nell’istruzione superiore europea Carla Salvaterra Incontro di approfondimento sul processo di Bologna Roma maggio
Seminario rete F.A.R.O. Palermo, 29 novembre 2013 Catania, 6 dicembre 2013 Dal processo di autovalutazione alle azioni di miglioramento Vito PECORARO.
La Scuola che promuove salute
Strasbourg 05/06/07 Strasbourg 31/07/07 Associazione delle Agenzie della Democrazia Locale PROGETTO L’Europa di casa a scuola! Percorso formativo per insegnanti.
CORSO DI LAUREA IN LETTERE TRIENNALE Uno dei corsi della Facoltà di Lettere e Filosofia.
LE NAZIONI DELLA COMUNITA’ EUROPEA
Angelo Marino incontra gli alunni di Tufara e Gambatesa 9 Maggio 2015
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI
L’assicurazione di qualità nel Quadro del Processo di Bologna Carla Salvaterra Trieste 15 dicembre 2007.
La politica del multilinguismo della Commissione Europea 16 luglio 2015.
DSA ed Esame di Stato 1. ESAMI DI STATO La materia degli esami di Stato è regolata dall’art. 6 comma 3 del DM 5669/2011. Il coordinatore avrà cura di.
Il piano triennale dell’offerta formativa 1.
Per una dimensione internazionale della formazione I.P.S.A.R. “LE STREGHE” Istituto Professionale per Servizi Alberghieri e Ristorativi.
ALLA LUCE DELLA LEGGE 107/2015” Prof.ssa Anna Maria Foresi
Il Piano di Miglioramento
Il presente documento ha lo scopo di informare in modo sintetico su significato e natura di un partenariato strategico del programma europeo ERASMUS PLUS.
SBATEYL: UN PROGETTO DI COOPERAZIONE STRATEGICA TRA ISTITUZIONI EUROPEE Marilena Lo Re.
1 Il Processo di Bologna e la progettazione di corsi di studio di qualità Maria Sticchi Damiani 28 maggio t.
Transcript della presentazione:

Associazione Europea per il Testing e la Valutazione Linguistica www.ealta.eu.org

Compito istituzionale dell’EALTA è il seguente: Scopo dell’EALTA è promuovere la conoscenza dei principi teorici del testing e della valutazione linguistica, nonché il miglioramento e la condivisione delle pratiche del testing e della valutazione in Europa.

Le linee guida per le buone pratiche nel testing e nella valutazione sono quindi rivolte in primo luogo a tre diverse tipologie di pubblico: coloro che si occupano della formazione dei docenti nel testing e nella valutazione del testing e della valutazione degli apprendimenti della realizzazione di test in centri o enti nazionali o istituzionali

rispetto per gli studenti/candidati responsabilità, imparzialità, Per tutte queste tipologie di pubblico valgono i seguenti principi generali: rispetto per gli studenti/candidati responsabilità, imparzialità, affidabilità, validità, collaborazione tra i soggetti coinvolti

Linee guida EALTA per incentivare le buone pratiche nel testing e nella valutazione linguistica

I membri dell’EALTA impegnati nella formazione dei docenti nell’ambito del testing e della valutazione devono tenere essi stessi sempre presenti e invitare tutti i soggetti coinvolti (docenti in servizio e in formazione, elaboratori di curricula) a porsi le domande che seguono:

Esempi Quale peso ha la formazione specifica nel campo della valutazione per i docenti che si stanno formando? Quale è il peso dei principi del testing e della valutazione (validità, affidabilità, chiarezza, ricaduta e impatto) nel contesto di formazione? Qual è il rapporto tra la teoria e la pratica nella formazione? In quale misura i soggetti in formazione sono coinvolti nella elaborazione, nella sperimentazione e nella verifica delle procedure di valutazione?

I membri EALTA impegnati nel testing e nella valutazione degli apprendimenti devono tenere loro stessi sempre presenti e invitare tutti i soggetti coinvolti (in particolare alunni/studenti e per quanto possibile anche i genitori) a porsi le domande che seguono:

Esempi Per quale scopo o per quali scopi è messa in atto la valutazione? Qual è il grado di adeguatezza delle procedure di valutazione rispetto alle caratteristiche degli studenti? Quali misure vengono prese per assicurare che i risultati della valutazione siano accurati ed imparziali? In quale misura viene tenuto in considerazione il punto di vista degli studenti nelle procedure di valutazione? In conseguenza dei risultati della valutazione, quali azioni vengono intraprese per incrementare l’apprendimento? Quali informazioni sui risultati della valutazione sono fornite agli studenti?

I membri EALTA impegnati nell’elaborazione di test devono tenere loro stessi sempre presenti e invitare tutti i soggetti coinvolti (in particolare docenti, studenti, altri soggetti) a porsi le domande che seguono:

Inoltre, le persone impegnate nella progettazione e nella stesura di test sono tenute a confrontarsi con i responsabili nelle loro istituzioni e nei ministeri coinvolti per renderli consapevoli di quali sono le buone pratiche e quali le cattive, al fine di migliorare la qualità dei sistemi e delle pratiche di valutazione.

Esempi Sono state esplicitate le specifiche dei test? Coloro che progettano i test e redigono gli item hanno un’esperienza di insegnamento specifica nel livello al quale fa riferimento la valutazione? Che tipo di formazione hanno ricevuto coloro che progettano i test e redigono gli item? Viene fatta una sperimentazione pilota del test? Viene effettuata una specifica formazione per i valutatori prima di ogni somministrazione del test?

Esempi Per i test soggettivi è realizzata normalmente una doppia valutazione? Viene calcolata l’affidabilità del singolo valutatore e tra i diversi valutatori? Quali sono gli effetti (l’impatto) del test? Quali procedure vengono messe in atto per garantire che il test rifletta gli eventuali cambiamenti del sillabo di riferimento? Il livello del test segue le specifiche indicate nel QCER? Vengono fornite prove che permettano di dimostrare tale affermazione?

Le Linee Guida sono state tradotte nelle seguenti lingue (elenco aggiornato a gennaio 2007) Armeno Bulgaro Catalano Ceco Danese Inglese Britannico Estone Finlandese Francese Georgiano Greco Italiano Lussemburghese Lettone Lituano Norvegese Olandese Polacco Rumeno Russo Sloveno Spagnolo Svedese Tedesco Turco Ungherese

Vi invitiamo a consultarlo La versione integrale delle Linee Guida EALTA per incentivare le buone pratiche nel testing e nella valutazione linguistica, è presente nel sito www.ealta.eu.org Vi invitiamo a consultarlo