Acquario di Genova di Giuseppe Moschetto II A a.s. 2012-2013.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Origine ed evoluzione degli uccelli
Advertisements

Gli animali marini di Asia Marongiu
Scuola Secondaria di Primo Grado
GLI ANIMALI Gruppo Informatica.
L'ACQUA.
GLI ANIMALI MARINI A cura di Anna Buttau.
STRATEGIE RIPRODUTTIVE
Zone Fredde.
Classificazione.
L’acqua. Federica Soldati 3B.
La corrente elettrica (1/2)
Gli uccelli Caratteristiche principali Riproduzione e sviluppo
GLI ANIMALI.
I protozoi I protozoi sono organismi unicellulari eucarioti, autotrofi od eterotrofi sono provvisti di tutti gli organuli cellulari. Si muovono tramite.
E vertebrati invertebrati.
Pulce d’acqua RICERCA ESEGUITA DA LUCA GIORGIONE CLASSE 1 A
Anfibi Pesci VERTEBRATI Rettili Mammiferi Uccelli.
Il corpo umano A cura di Matteo Aiana classe 2ªB scuola media Via Don Palmas istituto statale Mons. Saba Elmas.
GLI ANIMALI ESISTONO ANIMALI DIVERSI TRA LORO E PER STUDIARLI BISOGNA DIVIDERLI IN BASE A VARI CRITERI: SECONDO LA SPECIE E SECONDO LO SCHELETRO.
IL REGNO DEGLI ANIMALI.
LE STELLE E IL SISTEMA SOLARE
Fiori di marzo Pratoline.
Passeggiare in giardino
Classificazione.
Il GELSO (Morus alba – Morus nigra)
La botanica del tabacco
Maurizio Rossi, Daniele Marini
Ricerca sullo squalo Carcarino
I gruppi alimentari Carne, pesce, uova, legumi secchi Latte e derivati
indice Pag. 2 w i pinguini Pag. 3 introduzione
Colonna vertebrale Asse portante dello scheletro, formata da ossa corte, chiamate vertebre, tra le quali sono sistemati dei dischi intervertebrali.
LE FUNZIONI DELL’ APPARATO
LO SPINARELLO.
Sistema scheletrico.
Classificazione delle specie
L'eliminazione dei rifiuti del metabolismo cellulare
Animali che migrano On the move
L’ORGANIZZAZIONE DEL CORPO UMANO
CORRENTE ELETTRICA Applicando una d.d.p. ai capi di un filo conduttore si produce un flusso di particelle cariche, cioè una corrente elettrica. Per convenzione,
L'edificio è opera dell'architetto nord-americano Peter Chermayeff. Egli è anche il progettista della Osaka Oceanario, uno dei più grandi acquari del.
DAVIDE BOCCANFUSO E LEONARDO VASSALLO 1°a
Gli animali a cura dell'insegnante Luigi Guarino nell'ambito del corso PON 'una LIM per tutti' 2014.
IL TESSUTO OSSEO Tessuto connettivo vivo formato da cellule dette osteociti, immerse nella sostanza fondamentale: l’osseina.
I pesci migratori: salmoni e anguille
Gli Squali Dissou Emmanuel & El Badia Taha.
GLI SQUALI Tutti gli squali sono carnivori e la maggior parte di loro si nutre di pesci ed altri animali marini, a differenza degli esemplari più grandi,
Blob fish Il blob fish è l’animale più brutto del mondo.
La vescica natatoria.
FORMICHIERE NANO.
IL MOVIMENTO Per l’insegnante:
I bambini della 3A presentano
MUSEO ZOOLOGICO E ORTO BOTANICO
Questo raggruppamento comprende più di 500 specie. WASSIM 1° AFM.
PREMIAZIONE LABORATORIO PLASTICA MARE ACQUARIO ANIMALI.
DAL NUOVO CONTINENTE ……… AL NOSTRO ORTO a cura di prof.ssa Rosanna Giusti ALCUNE PIANTE INTRODOTTE IN EUROPA DOPO LA SCOPERTA DELL’AMERICA.
La barriera corallina Cappelletti De Barros Mirella Maria.
Uccelli da record Il più “grosso” e il più veloce ma anche il più piccolo e quello dal becco più lungo…
Il sistema di numerazione decimale
I Delfini!!! Il delfino fa parte del gruppo mammiferi marini appartenenti all'ordine dei cetacei e che raggruppa le famiglie Delphinae (delfini oceanici)
Presentazione di Ilaria Pironti – III F. Pironti Ilaria – III F L'Antartide o Antarctica è il continente più meridionale della Terra ed è contrapposto.
Gli animali degli Abissi
Nicole Delzotti 1B. Selachimorpha è un superordine di pesci cartilaginei predatori, dalle forti mascelle e di dimensioni medio-grandi, i cui membri sono.
Relazione di Tommaso Mini
Lavoro di scienze FERRARI MARTINA. GLI ABISSI Gli abissi Per molto tempo si è creduto che gli abissi marini fossero immense distese di acqua senza forme.
I CAVALLUCCI MARINI.
Unità didattica di scienze
LO SQUALO LEUCA Lo squalo leuca (Carcharhinus leucas), o squalo, è una specie piuttosto aggressiva che vive abitualmente in prossimità di aree densamente.
GLI UCCELLI.
I rettili.
SHARK.
Transcript della presentazione:

Acquario di Genova di Giuseppe Moschetto II A a.s

Così vengono chiamati, a causa dell’aspetto del muso con otto barbigli, alcuni pesci tipici delle acque dolci dell’america settendrionale e centrale ma diffusi artificialmente anche altrove. La specie più comune è il Ameiurus nebulosus che raggiunge i 40 centimetri di lunghezza. Pesce Gatto

Nome attribuito in genere a tutti i mammifferi appartenenti all’ordine dei pinnipedi,e più esattamente ai membri della famiglia dei focidi

Squali Sono pesci privi di ossa ma formati da uno scheletro completamente cartilagineo. La loro pelle è compel tamente formati da piccolissime squame, a forma di dentini acuminati dette placoidi

Stelle marine Queste specie possono resistere fino a temperature molto fredde fin sotto lo zero

I pinguini sono tui ricoperti di piume corte e fittissime,solo le specie del genere Eudyptes possegono ciuffi di lunghe piume gialle sul capo