Giuseppe Marucci LE TECNOLOGIE DELLA INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Unita’ di Apprendimento
Advertisements

Incontro Nazionale Progetto per lEducazione Scientifica e Tecnologica Fiuggi, 27 – 28 /11/01 SET: LINEE STRATEGICHE E ORIENTAMENTI PER LA PROGETTAZIONE.
INFORSCUOLA PIANI DI STUDIO PERSONALIZZATI UNITA’ DI APPRENDIMENTO
LABORATORIO LATINO FORMAZIONE
Cosa cambia.. Nella progettazione modulare Lapprendimento va inteso come ampliamento e modifica di esperienze perché non contano solo i risultati ma.
LA MEDIAZIONE DIDATTICA PER L’ACQUISIZIONE DELLE COMPETENZE
Laurea Magistrale in Informatica Percorso: Metodi e Modelli (M & M) a.a. 2007/2008.
TIPOLOGIA INDAGINE SU COMPORTAMENTI, BISOGNI,CONDIZIONI DI VITA RICERCA SCIENTIFICA DI MERCATO DI COSTUME.
Il riordino dei Corsi di Studio in Informatica Livelli di laurea Obiettivi formativi Organizzazione della didattica Francesco Tisato.
Nella valutazione dei percorsi formativi di tipo globale potrebbe risultare significativo: Dichiarare come si conosce e si mettono in pratica le conoscenze.
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
Il progetto SeT nella provincia di Bari:punti di forza e punti di debolezza. A cura della dott.ssa Rosaria Ammaturo.
di Istruzione e Formazione Professionale
Giuseppe Marucci RASSEGNA NAZIONALE PROGETTI SeTMINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA SERVIZIO PER L'AUTOMAZIONE INFORMATICA E L'INNOVAZIONE.
GRUPPO 1 Aspetto Didattico-Progettuale Necessità di collocare lattività del SET nel Curricolo in modo integrato con le discipline di studio specifiche.
PROGETTARE VALUTARE.
U.S.P. Firenze – rete Territoriale POLO SUD Stefania Cotoneschi -Maggio 09 Lavoro del gruppo di Matematica per la costruzione del curricolo verticale.
PROGETTO FINANZIATO DAL BANDO INNOVAZIONE DIDATTICA 2010
POF Scuola secondaria di primo grado Apecchio- Piobbico Funzione strumentale Maria Tancini.
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
Le simulazioni. Una ipotesi di lavoro
SUI LIBRI E SUL WEB I VARI MONUMENTI DI ROMA
Università Federico II - Napoli Corso di Perfezionamento in Didattica della Matematica Seminario- Napoli 21 Marzo 2005 Scienze e tecnologie dell'informazione.
Istituto Comprensivo di Olgiate Molgora
Matematica e Multimedialità
Scuola secondaria di primo grado “J.F.Kennedy” Ponteromito
Piano ISS Insegnare Scienze Sperimentali Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia.
SAVIO NEWS Progetto "Giornalino on line"
Puntoedu ForTIC a.s. 2006/2008 Accesso alla piattaforma:
Riferimenti normativi: Decreto 22 agosto 2007 n Allegati
Marcello pedoneAsse matematico Matematica Informatica TIC.
Formazione Dm 61 Informatica marzo 2004 Finalità Sviluppare le conoscenze metodologiche/didattiche per lutilizzo del computer nelle classi prime e seconde.
DIDATTICA LABORATORIALE
MATEMATICA E NUOVE TECNOLOGIE La Offre modelli e procedimenti per analizzare la realtà Permette di valutare, di prevedere, di prendere decisioni MATEMATICA.
A.N.C.E.I. - Formazione e Ricerca -
Quali le modalita’ di lavoro ?
Le competenze Nel documento tecnico del MPI (Donato De Silvestri )
OBBLIGO SCOLASTICO: UNA SFIDA? ASSE MATEMATICO. Il nuovo obbligo scolastico come opportunità Opportunità per cosa? Opportunità per chi?
(a cura di Daniela Maccario)
Le Competenze chiave di cittadinanza
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
Il quadro orario dei licei ha imposto dei vincoli al numero di materie e alle ore dedicate ad ogni materia: Devi fare una scelta! Se ti.
Autovalutazione & Qualità
Classe III B Scuola Primaria di Gallicano a. s. 2013/2014
LE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA
Indirizzo DESIGN creatività, funzionalità, estetica.
I TRE AMBITI DI RIFERIMENTO
Grottaferrata 24 marzo 2015 Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio di applicazione delle Indicazioni Nazionali Gestire il cambiamento.
Come impostare il curricolo
Città di Grugliasco … dal 1976 … a SCUOLA 2.0 Istituto Tecnico Industriale.
Costruire un curricolo
Caso studio Tipologia 1 Piano di lavoro. Materia : Matematica Tipo di scuola :Liceo Scientifico Classe :2° Periodo:2° Quadrimestre Modulo:Disequazioni.
Esempi del profilo d’uscita declinato secondo gli Assi culturali
Unita' di apprendimento
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
LICEO SCIENTIFICO STATALE “J. DA Ponte”
Il teorema di PITAGORA (produzione di un ipertesto) GRUPPO 8
Conoscenze, abilità, competenze
Questo corso Che cosa  Quali contenuti  Quale organizzazione (degli argomenti affrontati) Come  Organizzazione delle lezioni  Esercitazioni  Web.
Alcuni spunti di riflessione sulla didattica della matematica.
MATEMATICA Biennio - Triennio Insegnamento tradizionale Insegnamento P.N.I.
Giornate di informazione sull ’ offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Liceo Classico, Liceo.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
1 La Didattica Laboratoriale. 2 CHE COSA è LA DIDATTICA LABORATORIALE Rendere lo studente attore protagonista del processo di apprendimento Mi interessa.
LA DIDATTICA LABORATORIALE
La comunicazione e l’area matematico scientifico tecnologica nella scuola secondaria di 1° grado Indicazioni ministeriali e non solo. Fabrizio Pasquali.
PROGETTO PILOTA CIPE REGIONE CALABRIA PIANO DI INFORMAZIONE ISTITUTI di ISTRUZIONE SECONDARIA 1° E 2° GRADO Marzo 2010 DIREZIONE GENERALE PER L’ISTRUZIONE.
Ipertesti e ipermedia.
COMPETENZE DI CITTADINANZA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
Transcript della presentazione:

Giuseppe Marucci LE TECNOLOGIE DELLA INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE

Pensare ed agire per aree-ambiti e non per discipline a compartimenti stagni Usare gli strumenti della flessibilità e della modularità Usare le risorse informatiche e multimediali per una Offerta formativa di qualità Impostare in modo nuovo le verifiche e le valutazioni grafica. Lydia Mereu Giuseppe Marucci

Visione unitaria tra Scienza e Tecnologia Nozione allargata del concetto di Laboratorio e di sperimentazione Tecnologie Informatiche, Telematiche e Multimediali come “Strumenti strategici” Contenuti articolati in: Unità di lavoro (U.L.) ( ore) Aree tematiche Discipline grafica. Lydia MereuGiuseppe Marucci

IMPARARE FACENDO/LABORATORIO ESTESO PROCESSI E NON SOLO RISULTATI INTRECCIARE METODOLOGIE E CONTENUTI CERTO E PROBABILE MATEMATIZZARE LA REALTA’ grafica. Lydia Mereu Giuseppe Marucci I CARATTERI DEL

di tipo raccogliere, selezionare, elaborare dati/funzioni individuare e isolare variabili; cogliere relazioni; elaborare mappe concettuali usare, comprendere, costruire modelli dominare la complessità, semplificando il reale progettare utilizzare leggi/teorie e il potere interpretativo fare esperimenti emblematici anche con tecnologie avanzate grafica. Lydia Mereu Giuseppe Marucci AMBITO SCIENTIFICO

di tipo praticare operatività; usare il laboratorio apprendere cooperativamente; usare internet usare astratto e concreto interagenti; usare reale e virtuale; usare laboratorio e ambiente praticare il problem posing e il problem solving prospettare diverse possibilità di soluzione usare macro - micro fare proiezioni temporali grafica. Lydia Mereu Giuseppe Marucci AMBITO SCIENTIFICO

VEDERE E OSSERVARE CONOSCERE E SAPERE DA APPRENDIMENTO SEQUENZIALE A APPRENDIMENTO SIMULTANEO ANALISI SCIENTIFICA BIENNIO APPROFONDIMENTO E SPECIALIZZAZIONE TRIENNIO ULTERIORE SPECIALIZZAZIONE POSTsecondario UNIVERSITA’ grafica. Lydia Mereu Giuseppe Marucci PRIMARIOPRIMARIO SVILUPPO VERTICALE DEL

Attenzione ai processi e non solo ai risultati Rapporto tra Laboratorio reale e Laboratorio simulato Modelli e Simulazioni poco sfruttati grafica. Lydia Mereu Giuseppe Marucci

Utilizzare modelli modelli per descrivere la realtà: nozioni di sistema, di modello, di forme matematiche Mediare con esperimenti di laboratorio, laboratorio, dove i dati vengono semplificati e le variabili controllate grafica. Lydia Mereu Giuseppe Marucci Simulare Simulare come fondamentale necessità per provare la bontà di un modello e quindi raccordarlo al reale Mutuare le simulazioni simulazioni dal mondo dell’ informatica applicata ad “ambiente di apprendimento” in un suo uso pedagogico Integrare Integrare l’ utilizzo dell’ informatica con altre modalità ed elementi del curricolo

Automazione della rilevazione, trattamento e rappresentazione dati ON LINE/SENSORI grafica. Lydia Mereu Giuseppe MarucciImportanza della rappresentazione grafica come MEDIATORE COGNITIVO Il grafico come raccordo MODELLO - REALTA’

Uso a livello adeguato dei LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE La MATEMATICA è una scienza sperimentale? grafica. Lydia Mereu Giuseppe MarucciRAPPORTO TRA LOGICA E INFORMATICA: proporzionalmente all’ efficienza che chiediamo alle macchine, esse ci chiedono di stringare al massimo il nostro modo di rivolgersi a loro

RISORSE LOCALIZZATE E RISORSE DIFFUSE: USO SOFTWARE, USO WEB, LABORATORIO REMOTO USO DI PROGRAMMI : AUTORE SIMULATIVI SOFTWARE-LABORATORIO grafica. Lydia Mereu Giuseppe Marucci

Tecnologie e Didattica Ambienti autore shell,BBS, aule multimediali... TECNOLOGIA DISCIPLINEDIDATTICA Strumenti informatici (calcolo, progettazione, simulazione…) Didattica delle discipline Applicazioni didattiche specifiche