European Conference Mobility Management

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MOMA.BIZ Aderite al gruppo di supporto locale!. MoMa.Biz Mobility Management aree industriali e commerciali Introduzione al Progetto MoMa.Biz.
Advertisements

Project Coordinator: Caterina Praticò
La responsabilità sociale dimpresa per lo sviluppo dellazienda e del territorio Rossella Sobrero 22 maggio 2012.
Mobilità ECO sostenibile
Salvatore Piccolo Assogasliquidi/Federchimica ECOMM - Parma, ottobre ^ Sessione - Venerdì 28 ottobre Politiche urbane – Mobility Management.
Nuova programmazione dei
1 Come spostare traffico dalla gomma alla rotaia Romeo Danielis Università degli Studi Trieste Quali ferrovie a Nord Est. Le proposte.
IL TURISMO SOSTENIBILE
Marketing MARKETING DEL TURISMO Facoltà di Scienze Politiche e
Il mercato dei beni in economia aperta
Strategia di sviluppo del sistema regionale per i servizi al lavoro e alla formazione: quadro di riferimento Paola Antonicelli Dirigente Struttura Tutela.
Risparmio e Investimento
X Expert Panel Meeting 21 giugno 2005 Stazione Sperimentale per i Combustibili San Donato - Milano Linee guida per il calcolo dei costi esterni della mobilità
I Risultati. Gli Obiettivi Generali Trasporti 1. Adeguare o innovare le politiche pubbliche, la pianificazione, luso del suolo e lo sviluppo economico.
Il Piano Strutturale ed il Regolamento Urbanistico del Comune di Siena La Valutazione delle Politiche di Piano e delle Linee di Intervento delle Politiche.
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Bruxelles, 15 maggio 2006 INCONTRO DEGLI STUDENTI DELLUNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE CON LE ISTITUZIONI EUROPEE.
Infrastrutture, risorse e consenso Emma Marcegaglia Vice Presidente di Confindustria Milano, 28 gennaio 2008 Mobility Conference 2008.
Il Mobility Management: strumento per poter gestire la domanda di mobilità? Dr. Marilena Pollicino : Senior Expert Ministero dellAmbiente e della Tutela.
Architettura della programmazione Programmazione Strategica: UE OSC – Orientamenti Strategici Comunitari STATOQSN Quadro Strategico Nazionale Programmazione.
The European Learning Network: una rete per la condivisione di nuovi modelli volti a rivitalizzare le aree urbane svantaggiate 11 febbraio 2005 Milano.
Staff assessore territorio e Agenda 21 Forum Agenda 21 Indagine sullattuazione dei processi di Agenda 21 locale nella provincia di Milano Presentazione.
Tempi delle città I progetti di regolazione Daniela Gregorio Milano 19 aprile 2007.
GLI INTERVENTI DELLA REGIONE MARCHE CONTRO LA CRISI A FAVORE DI IMPRESE E LAVORATORI 6 – Ulteriori misure anticrisi a cura di Antonio Mastrovincenzo Martedi.
STRUMENTI Quadri ed Indirizzi metodologici e normativi Le figure pianificatorie Corso di Pianificazione Territoriale Arch. Daniele Ronsivalle Facoltà di.
6.7.Strumenti di valutazione: lanalisi costi-benefici (ACB) Valutazione delle politiche AA 2005/2006 Davide Viaggi.
Le tecnologie per la mobilità sostenibile
Il Nord-Ovest uscirà della stallo?
CITTALIA-Roma, 24 Ottobre 2007 Marco Ponti - Politecnico di Milano: MOBILITÀ URBANA E METROPOLITANA: STRATEGIE POSSIBILI E MITI DA SFATARE MOBILITÀ URBANA.
Settimana europea della mobilità sostenibile Alghero, 19 settembre 2008 Le azioni dellAssessorato della Difesa dellAmbiente per la mobilità sostenibile.
La prospettiva economica
\ \ | / (_) o000O O000o POLITICHE del LAVORO Analista Progettista Vincenzo Occhipinti Misure di promozione allinserimento.
IL MOBILITY MANAGER E LUFFICIO TRAFFICO. LUFFICIO TRAFFICO.
XII° Osservatorio sulla mobilità sostenibile: strumenti ed opportunità dalla Provincia di Milano 30 novembre 2006 Il Nuovo Avviso Pubblico della Provincia.
Introduzione al Corso di Sustainable Mobility Management 8 e 15 marzo 2013 Prof. Mariagrazia De Castro.
XII OSSERVATORIO SULLA MOBILITA SOSTENIBILE Strumenti e opportunità dalla Provincia di Milano Il sistema delle imprese a sostegno di una mobilità realmente.
APPUNTI DELLE LEZIONI Lezione 05 «Chi impara, ma non pensa, è perduto. Chi pensa, ma non impara, è in pericolo». Confucio, V secolo A. C. 1.
Questa presentazione power point fornisce alcune informazioni di base circa CIVITAS, i suoi progetti e le città che vi partecipano.
Relazione di Giuseppe Capuano Responsabile Area Studi e Ricerche
Definizioni e aspetti metodologici di analisi e valutazione di rischio.
APPUNTI DELLE LEZIONI Lezione 05 «Chi impara, ma non pensa, è perduto. Chi pensa, ma non impara, è in pericolo». Confucio, V secolo A. C. 1.
I Sistemi Intelligenti per il Trasporto: una realtà consolidata
Un Piano Strategico per lo Sviluppo dei Sistemi ITS in Italia ROMA 13 Dicembre 2007 Prof. Giovanni Tesoriere I SISTEMI ITS A SUPPORTO DELLE POLITICHE SULLA.
Vantaggi e svantaggi della globalizzazione
VALSAT Valutazione di Sostenibilità Ambientale e Territoriale
Michele Polo (Università Bocconi) Roma – 10 novembre 2011.
St. Polten, of March 2011 SpiCycles nella citta' di PLOIESTI.
PIMMS CAPITAL: Best Practices europee nell’ambito della Mobilità Sostenibile Verso un piano d’azione regionale:le prospettive del progetto PIMMS Capital.
Sfide 2004 Buone prassi e trasferibilità nelle politiche di sviluppo del territorio Maurizio Sorcioni Responsabile comunicazione di Italia Lavoro s.p.a.
ALESSANDRO ALFIERI RESPONSABILE RELAZIONI INTERNAZIONALI E POLITICHE EUROPEE DELLA PROVINCIA DI MILANO Il progetto di dialogo tra cittadini e Comuni del.
L’esperienza attuale delle Aree Ecologicamente Attrezzate in provincia di Ferrara e ipotesi di sviluppo Ferrara, 27 Giugno 2008 Gabriele Ghetti.
Corso di Formazione e Valorizzazione Stilisti
STRATEGIE DI SOSTENIBILITA’ DEL TRAFFICO - GLI ESEMPI EUROPEI - Andrea Debernardi.
ECONOMIA DEL TERRITORIO anno accademico
Presentazione Kick Off Living Lab di Genova Marco Troglia – Quaeryon srl – Labs Director Mobile:
L’interazione tra imprese e facilitatori di trasferimento tecnologico: elementi di forza e di debolezza Roberta Capello Politecnico di Milano Convegno.
Le politiche economiche regionali negli Stati membri: il caso dell’Italia Corso di Politiche Economiche Regionali Prof. Cristina Brasili A.A
Road Map to a single European transport area Risultati e sfide per regioni urbane interconnesse rispetto al Libro Bianco UE sui Trasporti Gianni Scarfone.
La partecipazione dei privati ai programmi integrati territoriali I molti modi di declinare il rapporto pubblico/privato e le criticità della relazione.
Corso di Sistemi di Trazione A. Alessandrini – F. Cignini – C. Holguin – D. Stam AA Lezione 7: Come ridurre gli impatti della mobilità.
La gestione della sosta e iniziative incentivanti come strategie comprovate di successo per un trasporto urbano efficace dal punto di vista energetico.
Tecniche di valutazione e programmazione urbanistica Introduzione al corso Trasformazione urbana e strumenti di attuazione del piano urbanistico.
TRT TRASPORTI E TERRITORIO SRL TRT TRASPORTI E TERRITORIO srl M ILANO : V IA R UTILIA 10/ T EL F AX B RUXELLES.
LA MOBILITA’ SOSTENIBILE, ED IL MOBILITY MANAGEMENT Così come per lo sviluppo sostenibile la “Mobilità Sostenibile” si può definire quella “Mobilità in.
SERVIZIO SOCIALE GENERATORE DI PROCESSI DI WELFARE LOCALE Sviluppare un territorio significa creare le condizioni di contesto necessarie per raggiungere.
Consorzio Poliedra – Politecnico di Milano C O M U N E DI U R B I N O C O M U N E DI U R B I N O SERVIZIO SEGRETERIA ED ATTIVITA’ PRODUTTIVE Indagine spostamenti.
SocialCar: una visione integrata della mobilità urbana Fabio Cartolano - FIT | 23 febbraio 2016 Public transport + carpooling + social media crowd sourcing.
Energia e Clima nell’Unione Europea 25 novembre 2014 Bruxelles, Giuseppe Guerrera.
1 Corso di Progettazione dei Sistemi di Trasporto Prof. B. Montella a. a. 2015/16.
Fondamenti di Geografia Modulo B A.a. 2015/2016 Dottoressa Lydia Postiglione.
VERSO IL PIANO DI AZIONE AMBIENTALE FORUM AGENDA 21 V MUNICIPIO - IV INCONTRO Prof. Silvia Macchi Ing. Liana Ricci DICEA - Dip. di Ingegneria Civile, Edile.
Transcript della presentazione:

European Conference Mobility Management NUOVI STILI DI VITA URBANI La sfida per una mobilità responsabile Parma, 27-28 ottobre 2005 Politiche economiche per promuovere una mobilità sostenibile Silvia Maffii - TRT Trasporti e Territorio via Rutilia, 10/8 Milano maffii@trttrasportieterritorio.it

L’uso di politiche e misure di tipo economico per promuovere politiche di sviluppo urbano sostenibile non è più un’ipotesi pionieristica, ma ormai da qualche anno è oggetto di concrete sperimentazioni in molte città europee. Su queste modalità di intervento, sugli impatti positivi e negativi, sui problemi di attuazione e accettabilità delle misure ecc. esiste ormai una vastissima letteratura che spazia dagli studi propedeutici, e messa a punto di strumenti di previsione e valutazione, all’analisi di casi studio e best practice alla manualistica.

Quali sono le politiche “economiche”con cui intervenire ? Alcune sono innovative, altre sono da sempre nella cassetta degli attrezzi della pianificazione dei trasporti Politiche di sussidio, ai modi collettivi ai modi meno inquinanti Politiche di incentivi al rinnovo delle flotte … Politiche di pricing: park pricing e road pricing “Diritti di mobilità”

Gran parte di queste politiche prendono avvio dal riconoscimento che il “mercato” nel settore dei trasporti non funziona e che il sistema di prezzi che lo caratterizza non riflette il reale costo della mobilità per la collettività. Occorre quindi intervenire per supportare l’utenza più debole avvantaggiare i modi meno inquinanti che generano meno costi sociali sviluppare la ricerca e sviluppo per ridurre la congestione per ridurre le esternalità ambientali

VANTAGGI I maggiori vantaggi delle misure economiche sono che: non richiedono grandi investimenti, hanno effetti immediati, sono reversibili e possono essere facilmente “aggiustate” in itinere e infine si prestano a interventi di “push and pull” in quanto possono generare risorse da destinare ad altre misure. Da questo punto di vista si candidano ad essere uno degli strumenti più adatti al mobility management

SVANTAGGI A fianco a questi indubbi vantaggi di questo tipo di strumenti vanno segnalati anche degli aspetti critici Politiche di sussidi possono creare seri problemi di tipo finanziario Politiche di pricing possono avere seri problemi di accettabilità, discriminano in base al reddito e quindi sollevano problemi di equità hanno effetti di lungo periodo che vanno monitorati.

Le politiche economiche possono avere effetti sull’attrattività delle aree urbane il cui esito dipende da una serie di fattori politiche di pricing aumentano i costi della mobilità nelle aree urbane – quantomeno della mobilità su auto politiche di sussidi ai modi collettivi possono mitigare solo in parte questo impatto perché le utenze non sono le stesse Se sono efficaci però le politiche di pricing riducono le esternalità negative e aumentano quelle positive infatti aumentano la qualità ambientale delle aree urbane (- inquinamento) aumentano la qualità dell’offerta di trasporto (- congestione a vantaggio sia delle modalità private che di quelle collettive)

+ - ATTRATTIVITÀ Migliore qualità ambientale Migliore qualità trasporto collettivo AREA URBANA Costi di trasporto privati + elevati Minore congestione

L’impatto di queste forze contrastanti dipenderà: dal contesto socioeconomico e territoriale dalle altre politiche di trasporto che vengono attuate dall’uso delle risorse generate dalle politiche di pricing dalle politiche e gli strumenti di controllo delle dinamiche territoriali Le politiche economiche sotto questo punto di vista necessitano di una forte integrazione con altri strumenti di intervento sia afferenti al settore dei trasporti che alle politiche urbanistiche

MOBILITÀ SOSTENIBILE AREE URBANE Road and park pricing Sviluppo del trasporto collettivo Mobilità dolce Traffic calming Land use

EFFICACIA DELLE POLITICHE SINGOLE MISURE SET DI MISURE COERENTI incentivi disincentivi Road and park pricing

Grazie per l’attenzione European Conference Mobility Management NUOVI STILI DI VITA URBANI La sfida per una mobilità responsabile Parma, 27-28 ottobre 2005 Grazie per l’attenzione Silvia Maffii TRT Trasporti e Territorio via Rutilia, 10/8 Milano maffii@trttrasportieterritorio.it