Inceneritore di rifiuti solidi urbani

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
COMBUSTORE TERMORIGENERATIVO PER SFIATI CLORURATI
Advertisements

RISCHIO OZONO DA APPARECCHIATURE DI FOTORIPRODUZIONE
“La Mole” Principi di stechiometria
Mole e Numero di Avogadro
Impianti di combustione a scarti di legno:
EMAS III il sistema di gestione ambientale europeo a misura di PMI
Nel lavoro effettuato da ARPA sono valutati i risultati relativi alla campagna di misura condotta con Laboratorio Mobile tra il tra il 24 febbraio ed.
IL SISTEMA DI MONITORAGGIO IN CONTINUO
Inquinamento atmosferico: normative
Il GRANDE FRATELLO La Waferzoo S.r.l. ha comprato una pagina de il Resto del Carlino di domenica per…fare informazione. Già dal 2004 la Agripower.
Cementificio e incenerimento rifiuti. Quali conseguenze ambientali e sanitarie? DOMENICA 10 FEBBRAIO ORE TEATRO COMUNALE Assemblea aperta alla cittadinanza.
1 TRANSDOLOMITES 2007 Mobilità ed Energia Energie Rinnovabili Moena (TN) 25 – 26 Ottobre 2007 Ing. Giovanni Pino – APAT.
Emissioni di COV derivanti da attività di verniciatura
Il Modulo export dati puntuali
Il modulo delle emissioni puntuali
INEMAR 4 ALGORITMI UTILIZZATI PER LA STIMA DELLE EMISSIONI DA DISCARICHE DI RIFIUTI.
SERVIZI AMBIENTALI UNA PROPOSTA DI BILANCIO IDRICO AI FINI DEL MONITORAGGIO DELLAIA Dott. Eugenio LORENZI.
Chimica (Scienze Integrate)
Calcolare la formula minima dalla composizione percentuale
Claudia Gistri Area Ambiente e Sicurezza CERTIQUALITY S.R.L. IL SISTEMA DI EMISSION TRADING PER I GAS AD EFFETTO SERRA Milano, 8 Marzo 2005 Inquadramento.
INQUINAMENTO ATMOSFERICO
EMISSIONI REGOLAMENTATE E NON DI CICLOMOTORI A 2 TEMPI
Le moli Il peso di una millimole di (NH4)2HPO4 è … 132 g 114 g
Corso di Fondamenti di Chimica
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
CHIMICA LA MOLE La quantità chimica:la mole.
Giornata di studio su D.M. 44/04 - Sandro Garro - ARPAT 1 Il D.M. 44/04 prevede: la determinazione delle emissioni puntuali e la stima delle emissioni.
Giornata di studio D.M. su 44/04 - Chiara Collaveri - ARPAT
LA QUALITA’ DELL’ARIA La zonizzazione del territorio in Lombardia Como
Impianti di combustione a scarti di legno – seminario tecnico Venerdì 9 Marzo 2012 Impianti di combustione a scarti di legno Controllo tecnico analitico.
Inquinamento atmosferico: inquinanti secondari, sorgenti di emissione
Presentazione del Corso
Grilli Altoparlanti di Milano. L'effetto dell'incenerimento è quello di trasformare la componente non riciclabile e già tossica del rifiuto urbano o industriale.
Una carrozzeria è un ambiente di lavoro dove si effettua la riparazione delle autovetture incidentate i, Le attività che generalmente si effettuano in.
Riunione informativa Piacenza 7 Marzo 2008 Risultati degli accertamenti sulle emissioni del Termovalorizzatore di Tecnoborgo.
LE LEGGI DEI RAPPORTI PONDERALI DI COMBINAZIONE
Limpronta ecologica Limpronta ecologica misura la quantità di superficie terrestre utilizzata da ogni persona per soddisfare i propri consumi e smaltire.
1 ADEMPIENZE IN MATERIA DI EMISSIONI IN ATMOSFERA ERSATDUE - engineering-technoligies-services.
EVOLUZIONE DEGLI STUDI SULLA CHIMICA DEL TARTUFO
disponibile anche sul nostro sito
PRESENTAZIONE DISSOCIAZIONE MOLECOLARE
Tesi di Laurea POLITECNICO DI TORINO I Facoltà di Ingegneria
Domenico Santino, Paolo Picini, Luca Martino
LINEA PROGETTUALE 1 Caratterizzazione del materiale particolato emesso dagli inceneritori in esercizio nelle aree di indagine.
Ing. Ph. D. Daniele De Lodovici
I gas Gas ideali Gas reali Umidità.
Il monitoraggio della qualità dellaria e degli inceneritori nel territorio dellEmilia Romagna Risultati del progetto Moniter e del Protocollo di Intesa.
Le reazioni chimiche Nulla si crea, nulla si distrugge,
5 CAPITOLO La mole Indice 1 La mole: unità di quantità di sostanza
Incenerimento & Termovalorizzazione.
PRODUZIONE TRADIZIONALE (INQUINAMENTO)
Dipartimento di Energetica “Sergio Stecco” Workshop – 29 Settembre 2003 slide 1 L’impiego energetico della biomassa: scelte tecnologiche e vantaggi ambientali.
Valutazioni ambientali strategiche (Cap
La quantità chimica LA MOLE La quantità chimica:la mole.
PROVINCIA DI VICENZA Dipartimento Ambiente
Workshop “Rifiuti da emergenza a risorsa. La gestione integrata con tecnologie innovative di trattamento” C. R. Casaccia, 10 giugno 2004 Pasquale De Stefanis.
SECONDO INCONTRO.
Che Aria Respiriamo? Dario Menditto. Smog Fotochimico? In giornate stabili e assolate gli ossidi di azoto e i composti organici volatili vanno incontro.
g Fe = g Pa Fe = uma Esempio 2-3
AMSA Gestione integrata dei rifiuti a Milano. Identità aziendale.
per la gestione dei rifiuti
Luglio 2015 Il Progetto – L’impianto di termovalorizzazione di Case Passerini L’impianto di termovalorizzazione di Case Passerini rientra tra gli interventi.
1 Sistemi di abbattimento delle polluzioni atmosferiche Prof. Ing. Riccardo Melloni Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Civile Università degli Studi.
“ Qualità dell’Aria” Anno I principali inquinanti sono il biossido di zolfo, gli ossidi di azoto, il monossido di carbonio, l’ozono, il benzene,
Le trasformazioni da una forma di energia all’altra Energia e sostenibilità: un percorso curricolare trasversale Memo, Modena – 30 novembre 2011.
I termovalorizzatori ed il loro impatto sull’ambiente Laurea magistrale in Rischi ambientali Corso di Chimica ambientale Anno acc. 2009/2010 Prof. Andini.
Il Sistema di Sorveglianza Ambientale dell’ impianto di termovalorizzazione di Modena 6 maggio 2008.
Il ciclo dei rifiuti: problemi e soluzioni Convegno “Per una gestione sostenibile dei rifiuti ” Scarlino, Lunedì 7 Maggio 2007 Sergio Gatteschi Presidente.
“ Qualità dell’Aria” Anno I principali inquinanti sono il biossido di zolfo, gli ossidi di azoto, il monossido di carbonio, l’ozono, il benzene,
Transcript della presentazione:

Inceneritore di rifiuti solidi urbani Stima delle emissioni inquinanti e dei fattori di emissione ARPAM – dipartimento di Pesaro Servizio Aria – U.O. Emissioni in Aria Cristina Ciaschini, Valentina Grassini

Obiettivo: stimare le emissioni di inquinanti derivanti dall’inceneritore di rifiuti urbani e confrontarle con quelle stimate in base ai fattori di emissione utilizzati da Inemar. Dati utilizzati: valori di portata normalizzata dei fumi secchi, espressi in Nm3/h, e valori di concentrazione normalizzata secca dei principali inquinanti, riferiti al tenore di ossigeno misurato nei fumi. I dati derivano da rapporti di prova forniti dall’ente gestore dell’impianto. Sono disponibili 4 serie di dati, riferiti al 2010, ognuna delle quali è il risultato della media di tre campionamenti distinti.

Metodologia di stima: per ogni inquinante è stato calcolato il flusso di massa, moltiplicando il valore di portata dei fumi per la concentrazione. E’ stato poi ricavato il flusso di massa medio dei 4 rapporti di prova disponibili. Questo valore è stato moltiplicato per le ore di funzionamento dell’impianto nell’anno 2010, dichiarate dall’ente gestore dell’impianto. Dalle emissioni così stimate e dal quantitativo di rifiuti solidi urbani inceneriti dall’impianto nell’anno 2010 (valore ricavato dal Rapporto Rifiuti della Regione Marche) sono stati ricavati i fattori di emissione relativi all’impianto in questione

Caratteristiche dell’impianto Tecnologia forno: griglia mobile raffreddata ad aria Linee: 1 Sistema di trattamento fumi: elettrofiltro, depurazione a secco, filtro a maniche, depurazione a umido Capacità autorizzata: 85000 t/a Quantità trattata nel 2010: 16142 t di RSU Carico termico di progetto: 9,3 MWt Potenza elettrica nominale: 1,2 MWe Anno avviamento: 1989 Ultima ristrutturazione: 2003 4

Risultati Inquinante Emissione annua stimata Unità di misura As (1) 0,15 kg Cd (1) CO 0,71 t Cr 0,44 Cu 0,39 Hg 0,06 Ni 0,76 Ossidi di azoto (espressi come NO2) 15,34 Pb 0,33 Polveri totali 0,16 Ossidi di zolfo (espressi come SO2) 1,85 Carbonio organico totale (1) 0,17 Composti inorganici del cloro (espressi come HCl) (1) 29,00 Composti inorganici del fluoro (espressi come HF) (1) 4,54 Mn 0,60 IPA 0,02 Policlorodibenzodiossine e furani 7,14 mgTEQ (1) Per questi composti si è assunto un valore di concentrazione pari alla metà del limite di quantificazione

Confronto fattori di emissione Inquinante FE stimato FE Inemar Unità di misura As (1) 9,435 3,5 mg/t rifiuti Cd (1) 5,5 CO 44,057 70 g/t rifiuti Cr 26,981 5,3 Cu 24,414 66,23812 Hg 3,456 24,1 Ni 47,344 7,7 Ossidi di azoto (espressi come NO2) 950,475 1150 Pb 20,714 77,8 Polveri totali 10,118 100 Ossidi di zolfo (espressi come SO2) 114,762 390 (1) Per questi composti si è assunto un valore di concentrazione pari alla metà del limite di quantificazione

Monitoraggio in continuo delle emissioni Per quanto riguarda i macroinquinanti (polveri totali, HCl, CO, SO2, COT, NOX) sono disponibili le medie semiorarie di concentrazione, derivanti dal sistema di monitoraggio in continuo, relative all’anno 2010. Utilizzando questi dati è stata quindi effettuata una stima delle emissioni annuali dei macroinquinanti, che risulta leggermente diversa da quella ottenuta con il precedente metodo. Dalle emissioni così stimate sono stati ricavati i fattori di emissione, che risultano inferiori a quelli utilizzati da Inemar. Anche i fattori stimati con la metodologia precedente risultano inferiori, ma la differenza è minore.

Monitoraggio in continuo delle emissioni La stima ottenuta utilizzando i dati derivanti dal sistema di monitoraggio in continuo è probabilmente più affidabile di quella effettuata con il metodo descritto precedentemente. Tuttavia i dati di concentrazione degli inquinanti sono riferiti ad una percentuale di ossigeno dell’11%, e non sono disponibili dati relativi alle misurazioni in continuo dell’ossigeno effettivo e della portata fumi. Per la stima sono stati quindi utilizzati i valori medi, ricavati dai rapporti di prova precedentemente menzionati.

Risultati Emissioni stimate Macroinquinanti 1° metodo 2° metodo Unità di misura Polveri totali 0,1633 0,2647 t CO 0,7112 0,3548 Ossidi di zolfo (espressi come SO2) 1,8525 0,7551 Ossidi di azoto (espressi come NO2) 15,3426 14,1524 Composti inorganici del cloro (espressi come HCl) 0,0290 0,0145 Carbonio organico totale 0,1742 0,1376

Confronto fattori di emissione Macroinquinante FE 1° metodo FE 2° metodo FE Inemar Unità di misura Polveri totali 10,118 16,3971 100 g/t rifiuti CO 44,057 21,97909 70 Ossidi di zolfo (espressi come SO2) 114,762 46,77752 390 Ossidi di azoto (espressi come NO2) 950,475 876,7409 1150 Composti inorganici del cloro (espressi come HCl) 1796,401 896,0371   mg/t rifiuti Carbonio organico totale 10,789 8,526243