L’ EDUCAZIONE FAMILIARE ALLA PROVA: EDUCARE UN BAMBINO STRANIERO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La famiglia tra responsabilità educative e precarietà di Luigi Pati
Advertisements

Dott.ssa Carmelina Calabrese
Promoting Social Skills: le unità didattiche italiane della guida
Le variabili che influenzano l’acquisto dei beni o servizi sono:
AIMC La complessità della valutazione Bruno Losito Università Roma Tre AIMC, Convegno nazionale Firma dAutore Roma, 29 Novembre 2008.
Prof.ssa Eugenia Scabini
Lo sforzo di molti, la passione di tutti
DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI
Tre modi di relazionarsi all’interno delle F.R. (R. Berger)
1 Linserimento nel contesto sociale e nella scuola: problematiche frequenti. Difficoltà di apprendimento nei bambini adottati 4 ottobre 2005 Cesena Docente:
Corso di formazione sull’osservazione triadica
L’esperienza dei gruppi di post-adozione nella Provincia di Parma
Scuole dell’Infanzia Istituto Comprensivo “FEDERICO II“ JESI - MONSANO
Adozioni e affidamenti in Italia.
Orientamento narrativo: Una metodologia di orientamento per la scuola
COMUNE CAVALLINO-TREPORTI I SERVIZI ALLA PERSONA Servizi demografici Le politiche sociali Le iniziative culturali I progetti educativi Lassociazionismo.
La valutazione del rendimento scolastico degli studenti: metodi e strumenti Bruno Losito Università Roma Tre Terni, 2 Settembre 2009.
PRESENTAZIONE DELLATTO DI INTESA TRA IL COMUNE DI CREMONA E LUFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE SUL TEMA: INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI FRAGILI Progetto.
PERSONALIZZAZIONE apprendimento e insegnamento valorizzazione dell’alunno Innovare la didattica per personalizzare L'educazione personalizzata non si riduce.
C’È POSTO PER ME? CORSI DI FORMAZIONE/INFORMAZIONE PER LE COPPIE ASPIRANTI ALL’ADOZIONE: 4 ANNI DI ESPERIENZA NELLA PROVINCIA DI PARMA Dott.ssa Monica.
Carta Etica Un patrimonio di bene comune S.Donato Milanese 10 novembre 2012.
Connubio fra ragione e sentimento
LA SOC. COOP. SOC. “SPAZIO BAMBINI” in ATI con LA SOC. COOP. SOC
ENTE GESTORE L ACISJF (Protezione della Giovane) è unAssociazione di volontariato internazionale con una Casa di Accoglienza ed una Comunità Educativa.
Nella catechesi per l’iniziazione cristiana
Parrocchia Santa Lucia – Ruvo PFR neo-educatori.
Indicazioni per il coinvolgimento dei cittadini: le Raccomandazioni generali e operative Alessandro Bazzoni 14/16 Novembre 2011.
ORIENTAMENTI PER LA COMUNICAZIONE TRA SCUOLA E SERVIZI SOCIALI E SOCIOSANITARI PER LA PROTEZIONE E TUTELA DEI DIRITTI DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI.
SCUOLA DELL’INFANZIA DI ASSO A.S. 2010/2011
LA PROFESSIONALITA’ DOCENTE
Differenziare in ambito matematico
Il futuro è oggi. Orientare per non disperdere
Conferenza Integrating Cities Milano, 5-6 novembre 2007 A scuola con le mamme Fondazione Franco Verga - C.O.I. A cura di Maria Paola Colombo Svevo.
dalle abilità alle competenze
Le Indicazioni Nazionali per il Diario di bordo di una scuola
UNO SPAZIO APERTO E UN LUOGO DI INCONTRO Cos’è un punto di riferimento dove trovare informazioni…
IO, TU E… GLI ALTRI.
Come si presenta dal punto di vista dei sintomi e segni Ipermotricità.iper-reattività.impulsività Iperattività.disattenzione.
Famiglie in viaggio. Alcuni interrogativi Quali sono le difficoltà incontrate dalle persone nell’esperienza migratoria? Come vivono la separazione dai.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE PEDAGOGIA DELLA DEVIANZA E DELLA MARGINALITA’ II SEMESTRE Dott.ssa Angela Fiorillo.
Le donne come popolazione migrante
Giuseppe Richiedei ESSERE GENITORI ATTIVI e la sfida educativa Rosolina Mare 22 maggio 2011.
Pedagogia della famiglia e modelli di ricerca
LE SCUOLE PER GENITORI COME FORMA DI SOSTEGNO EDUCATIVO ALLA FAMIGLIA
Verifica e Valutazione competenze
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
Il ruolo della Comunità:
Peter Pan non abita più qui
A FFIDO FAMILIARE COME TUTELA DEL MINORE 20 giugno 2014, Varna.
BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
PAI Piano Annule di Inclusione
LE FAMIGLIE OGGI: COMPITI E PROCESSI DI PROTEZIONE Prof.ssa Paola Bastianoni.
Le politiche di integrazione sociale dei minori stranieri
Sintesi lavori della Sessione 5 Le politiche e i servizi per l’accoglienza Un decennio di contrasto alla istituzionalizzazione di bambini e adolescenti.
Il Progetto Cicogna Comunità Sperimentale con Famiglie Accoglienti in Rete Caterina Pozzi.
accoglienza residenziale in comunità educative di tipo familiare assistenza domiciliare anziani e disabili animazione territoriale.
1 “Luoghi di bene e bambini vulnerabili: l’accoglienza che educa e sostiene” Dr.ssa Daniela Piscitelli.
3° CIRCOLO DIDATTICO BALDO BONSIGNORE PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA Anno scolastico 2015/2016.
FUNZIONE STRUMENTALE Referente Sportello Ascolto
PROGETTO SERVIZIO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA a.s
Avviso pubblico n. 7/2012 P.O. Puglia ASSE III – Inclusione sociale.
«Le Tappe dell’Adozione in Italia»
nella Scuola dell’Infanzia
IL PUNTO D’ASCOLTO. IL PUNTO D’ASCOLTO PER IL SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA’
I° Istituto d’Istruzione Superiore “L. DA VINCI – G. GALILEI” “DIRITTI A SCUOLA” – Progetto C Sportello di “ASCOLTO PSICOLOGICO” per gli studenti appartenenti.
LE PRINCIPALI FIGURE COINVOLTE NELL’INCLUSIONE SCOLASTICA DEI BAMBINI ADOTTATI I RUOLI.
1 Incontro sul tema “Disabilità e Famiglia ” Venerdì 15 ottobre 2004 Provincia di Genova – Genova Quarto Il punto di vista della formazione professionale.
Il Progetto network Tutti segnalano che l’educare e il prendersi cura oggi richiede un investimento consistente non solo in termini emotivi - affettivi,
Adozione e attaccamento  L’adozione presenta molteplici aspetti delicati;  Si prefigura come una realtà complessa, in cui il valore del biologico, l’eventuale.
Transcript della presentazione:

L’ EDUCAZIONE FAMILIARE ALLA PROVA: EDUCARE UN BAMBINO STRANIERO LA CONSULENZA EDUCATIVA ALLE FAMIGLIE ADOTTIVE

L’ADOZIONE DI UN BAMBINO STRANIERO ASPETTI E PROBLEMI DI EDUCAZIONE FAMILIARE Risultati di una ricerca

L’EDUCAZIONE Possiamo definire l’educazione come processo relazionale intenzionalmente strutturato, mediante il quale quanti sono investiti di responsabilità formative mirano a far conseguire ai minori ad essi affidati particolari traguardi di maturazione. (L. Pati, 1995)

L’educazione dei genitori L’educazione dei genitori acquista sempre più le caratteristiche di un intervento intenzionalmente strutturato, attraverso il quale si vuole aiutare i coniugi ad assolvere nel miglior modo alle loro responsabilità educative; a non intendere l’educazione come pedissequa attuazione di indicazioni date dagli specialisti

L’accompagnamento educativo nell’adozione internazionale L’orientamento La scelta L’incontro Diventare genitori

Interventi educativi a favore della famiglia adottiva Incontri di formazione Gruppi di auto/mutuo aiuto Consulenza educativa

I luoghi dell’accompagnamento educativo Associazioni riconosciute Gruppi di famiglie Consultori familiari pubblici e privati

Interventi centrati sul problema 1 . Sottovalutazione delle risorse. Attenzione centrata sui problemi 2. Famiglia passiva. Non valutazione delle abilità e delle risorse 3. Rinforza l’idea di sé come inadeguato e debole 4. Aumento della dipendenza dai servizi e dagli operatori

Interventi centrati sulle capacità e sulle competenze 1. Avvaloramento delle risorse. Analisi delle difficoltà. Ricerca di aiuto. 2. Collaborazione. Intervento centrato sulla famiglia 3. Capacità di affrontare le difficoltà. Definizione di sé in termini di capacità 4. Interiorizzazione di una immagine di sé in termini di capacità e competenze

Luogo di provenienza dei minori adottati

Metodologia della ricerca Analisi di casi effettuata attraverso modalità di tipo narrativo Griglia per una intervista Registrazione del materiale trascritto

La dimensione pedagogica dell’adozione internazionale Il legislatore deve tutelare esclusivamente il diritto del minore alla famiglia o è invece chiamato ad assumere consapevolezza, per aiutarla, della nuova realtà familiare che l’inserimento di un bambino in una trama già costituita di relazioni coniugali e/o domestiche viene a creare?

Problemi di base riguardanti l’adozione internazionale Maggiore tutela socio-politico-culturale della coppia motivata all’adozione Necessità di esaltare, sotto l’aspetto politico-culturale, il ruolo delle associazioni di volontariato Esigenza di un permanente accompagnamento pedagogico-educativo delle coppie adottive

Adozione internazionale e istanza axiologica Alcuni studiosi mettono in luce motivazioni “in negativo” Spesso nella letteratura il tema dell’adozione è affrontato con scarsa valutazione dell’offerta axiologica che la coppia dichiaratasi disponibile è idonea a fare Qualche osservatore asserisce che per i coniugi “il bambino adottivo ha sempre il significato di colmare un vuoto” Non di rado si trascura di stimare che l’idoneità di una coppia all’adozione è data anche e soprattutto dalla capacità di elaborare un progetto educativo sostenuto da precisi obiettivi di senso

Adozione e istanza axiologica Nei genitori adottivi è presente un forte spessore axiologico Nei genitori adottivi è presente in maniera chiara la consapevolezza circa la forza dell’educazione, quindi la convinzione di poter esprimere la propria paternità e maternità, di là dal dato biologico, come funzione educativa genitoriale intenzionalmente cercata e mantenuta in un contesto di normalità Riflettere con il consulente sui valori a cui ispirare l’educazione del figlio, sull’importanza della comunicazione interpersonale ispirata dai temi della parità valoriale e governata da precise regole axiologicamente fondate, sulla specificità educativa delle funzioni paterna e materna, sulle modalità educative dell’autorità e dell’amore vuol dire soffermarsi su ciò che, in concreto, sarà richiesto a suo tempo da una situazione coniugale e familiare con figlio adottato

Aspetti pedagogico-educativi dell’adozione L’idea dell’adozione è connessa in molti casi con il progetto coniugale e familiare elaborato dalla coppia prima del matrimonio La scelta dell’adozione è frutto di decisione di coppia non condizionata dagli altri componenti della famiglia Il periodo dell’attesa è carico d’ansia e di tremore, ma anche ricco di felicità per quanto sta per accadere

Aspetti pedagogico-educativi dell’adozione Le informazioni ricevute sul minore prima della formalizzazione dell’adozione aiutano i genitori a passare dal piano del sogno a quello di realtà I momenti che precedono la “consegna” del bambino sono interpretabili come “periodo di travaglio” per entrambi i coniugi Il sentimento della paternità e della maternità emerge e si struttura dinanzi all’”oggetto” d’amore ricevuto: padri e madri si diventa

Problemi pedagogico-educativi riguardanti la diversità culturale del figlio adottato La tutela delle radici culturali (modificazione) Graduale maturazione nel figlio adottato del senso di appartenenza ad una nuova cultura e a un nuovo paese (integrazione familiare) Il rapporto del figlio adottato con le proprie radici culturali (“sogno etnico”)

Le famiglie con figli appartenenti ad altra etnia e cultura sotto molti aspetti stanno già lavorando per l’avvento di una “società armonica” interetnica e interculturale. Si nota in esse lo sforzo costante per secondare nei figli il mantenimento delle loro radici culturali, rimettere in discussione sé stesse e quindi tutto l’andamento culturale del loro essere famiglie italiane, elaborare con il figlio “straniero” una nuova identità etnica e culturale ispirata dai valori della diversità personale nell’unità del sistema relazionale costituito. Si potrebbe quasi parlare di una “terza identità culturale”, alternativa a quelle dell’omologazione e dell’estraneità-marginalità.

Il rapporto educativo familiare con un figlio adottato L’unità della coppia nell’educare il minore emerge sempre e la figura paterna è oltremodo coinvolta nel processo educativo I coniugi specificano i rispetti ruoli e funzioni educativi anche e soprattutto per iniziativa o su richiesta informale del figlio adottato Tra bambino adottato e genitori adottivi si stabilisce un vero e proprio “alfabeto relazionale” suscettibile di successivi sviluppi e approfondimenti

Il rapporto educativo familiare con un figlio adottato Specificità del legame parentale con il figlio adottato Diverso modo di manifestare le problematiche evolutive Andamento affettivo del rapporto educativo con il figlio adottato Contributo del figlio adottato all’andamento delle relazioni familiari

Difficoltà educative Difficoltà dell’educare in riferimento alla diversità culturale del figlio adottato Difficoltà scolastiche

Le motivazioni della coppia all’adozione internazionale “E’ come un seme che uno ha dentro di sé già germogliato e che ha bisogno di concime e di acqua per diventare un fiore e poi un frutto. Un seme che deve essere coltivato dall’esperienza che si ha intorno.”