O.R.SO. Osservatorio Rifiuti SOvraregionale Applicativo web per la raccolta ed archiviazione dei dati di produzione e gestione dei rifiuti Gennaio - febbraio.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
APRIRE PROGRAMMA DI POSTA OUTLOOK EXPRESS
Advertisements

Comunicare con la posta elettronica (7.4)
Bsales Configurazione postazioni di lavoro.
O.R.So. Osservatorio Rifiuti Sovraregionale Campagna raccolta dati sui rifiuti urbani: Programma e attività sviluppate nel 2012 Beatrice Miorini Palmanova,
O.R.So. Osservatorio Rifiuti Sovraregionale
Guida alle iscrizioni online. Dopo aver avviato un browser Microsoft Internet Explorer, Mozilla Aprire la Homepage del ministero allindirizzo
ARGONEXT Accesso Docente
Akron S.p.A. – Unità produttiva di Ferrara (FE)
In questo tutorial viene spiegato come creare un nuovo account di posta elettronica in Mozilla Thunderbird Nella pagina di accesso veloce agli strumenti,
Modulo 7 – reti informatiche u.d. 3 (syllabus – )
Primo accesso Dimenticato la password? Navigare in piattaforma Come accedere a un corso.
1 Il presente documento vuole essere una guida alla richiesta di rimborso da parte dei Fipsas Point. Alla presentazione della Winner Card, il Fipsas Point.
GETICA srl uninominale Settembre 2008 AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DELLA PROVINCIA DI TORINO.
Software per la realizzazione di Computi Metrici e Preventivi
Monitoraggio Pratiche Didattiche della provincia di Reggio Calabria Copyright©2007 DARGAL Web Solutions. È vietata la riproduzione anche parziale.
Usare la posta elettronica con il browser web
Guida all’installazione dei certificati su Internet Explorer e Mozilla Firefox per l’accesso remoto al Donor Manager Softime90 S.n.c.
Riservato Cisco 1 © 2010 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati.
Registrazione su 000webhost
Gestione Clienti Online
Inserite il Vostro Nome Utente e la Vostra Password … e fate un click per continuare.
GUIDA ALL'UTILIZZO DI MOODLE PROFILO: STUDENTE. LOGIN E NAVIGAZIONE DELLA PIATTAFORMA Dopo aver digitato l'indirizzo vi troverete.
Infracom for you il portale a servizio dei partner
PIATTAFORMA RIFIUTI. ARGOMENTI: 1. GLI OBBIETTIVI DELLOSSERVATORIO RIFIUTI - OPR 2. LINTRODUZIONE DELLA PIATTAFORMA RIFIUTI 3. I RISULTATI DA RAGGIUNGERE.
Posta elettronica Usare la posta elettronica con il browser web 2 a parte La rubrica.
SCS SGR - Sistema Gestione Rifiuti Software gestionale per la gestione di raccolta, conferimento, smaltimento dei rifiuti.
Utilizzo del web per imprese di servizi Per gentile concessione di Cooperativa Sociale Antoniana s.c.r.l. Documento redatto in data 4/11/2010 da 1 Web.
DNWeb Questa presentazione è la simulazione di un ciclo di lavoro,
Il MODULO PREVENTIVI fa parte dei moduli opzionali di ASPAN e serve a preventivare i costi di Nesting.
66. Rubrica La Rubrica vi consente di raccogliere gli indirizzi di posta elettronica. Potete accedere dalla rubrica dallinterno del programma di posta.
E-tutor Cinzia Montagnani Punt edu Formazione DL 59 Informatica.
In questo tutorial viene spiegato come creare un nuovo account di posta elettronica in Mozilla Thunderbird con un SMTP autenticato Nella pagina di accesso.
Inserimento domanda SIAR PRESENTAZIONE. CLICCARE su SIAR DIGITARE:
Indicazioni per le famiglie 1 - Come funziona l'iscrizione online
Registro Elettronico Riepilogo Valutazioni Scritte ed Orali;
Primo accesso Dimenticato la password? Navigare in piattaforma Come accedere a un corso.
CIRCOLARE MIUR N. 96 DEL 17/12/2012 Iscrizioni scolastiche 2013/2014 A cura di Angela Rigucci A.Ge. Argentario.
O.R.So. Osservatorio Rifiuti Sovraregionale Software O.R.So.: nozioni tecnico compilative Udine, 15 dicembre 2010 Auditorium regionale.
Internet Explorer I preferiti Stampa di pagine web Salvataggio di pagine web Copia di elementi di pagine web in altri applicativi.
In questo tutorial viene spiegato come creare un nuovo account di posta elettronica in Microsoft Outlook Dalla barra in alto selezionare la voce STRUMENTI.
La gestione dei rifiuti secondo la normativa vigente
Registro Elettronico Istituto Comprensivo Sassano
Modulo 6 Test di verifica
Registrazione alle istanze on-line
1 Macro 1 Una macro è un elenco denominato di istruzioni. Ciascuna istruzione viene chiamata ‘azione’. Le azioni vengono eseguite in modo sequenziale e,
Realizzato dagli stagisti media educator Per creare un utente andate su Amministrazione del sito -> Utenti -> Profili -> Nuovo utente. L'username.
Presentazione delle principali funzionalità
Trento - 16/05/2014 Configurazione browser - FAQ.
Manuale per la presentazione, gestione e rendicontazione dei Voucher Aggiornato al 03 maggio 2013.
Lezione 19 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Access.
Selezionare dal Menu “Strumenti” la voce “Servizi”
Lezione 22 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Outlook.
Data Base ACCESS EM 09.
Guida alla navigazione nella piattaforma e nei corsi eLearning
GUIDA ALL’UTILIZZO DEL
Osservatorio regionale del commercio Sistema per il monitoraggio trimestrale delle strutture di vendita e degli esercizi di somministrazione di alimenti.
Manuale Utente – i-Sisen Questionario dei Consumi
Piattaforma ITALCHECK – v 3.1 TUTORIAL MOD9171 – Rev 00.
Flipped classroom e nuove metodologie didattiche Modulo 2 – Quarta lezione Antonio Todaro “ Il Sito Web del docente ” seconda parte.
ISCRIZIONI
Lezione 7 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Word:gli strumenti di formattazione.
Vicenza Ing. F. Castaman. MATERIALE INTERESSANTE Sul sito si trova tutto il materiale: Moduli (iscrizione, richieste.
A.Ardizzone, P.Braga, G.Borraccino, M.Merri, U.Prodi Modulo 7 : Internet.
Web Application ARFARM Registrazione delle Esenzioni E30 ed E40 presso le Farmacie Milano, dicembre 2014.
TEMPI? Dalle 08:00 del 22 gennaio alle 20:00 del 22 febbraio 2016; CON QUALE MODALITA’? On Line – secondo le indicazioni del Ministero dell’Istruzione.
Browser Browser: Applicazione che permette di visualizzare siti web e navigare su internet cliccando sui link presenti nei vari documenti o scrivendo le.
SISTEMA GESTIONE TOMBINI
MISURA 2.H - IMBOSCHIMENTO DELLE SUPERFICI AGRICOLE Aprile 2002 Versione 1.0 Servizio Informativo Agricolo Regionale Schede di compilazione ASSESSORATO.
1 REGOLAMENTO (CE) N.1224/09 – CONTROLLO PESCA CORSO IN AUTOISTRUZIONE  GESTIONE DATI OPERATORE  NOTE DI VENDITA  ASSUNZIONE IN CARICO  DOCUMENTO DI.
Antonio Todaro “ Il Sito Web del docente ” Seconda parte Insegnare digitale: la didattica flipped e gli strumenti digitali a supporto della didattica capovolta.
Transcript della presentazione:

O.R.SO. Osservatorio Rifiuti SOvraregionale Applicativo web per la raccolta ed archiviazione dei dati di produzione e gestione dei rifiuti Gennaio - febbraio 2015 Lucia Corsini Saverio De Donato Agenzia Regionale Recupero Risorse S.p.A.

Formazione O.R.So. Gennaio-febbraio 2015 connessione con autenticazioneconnessione con autenticazione navigazione e inserimento guidatinavigazione e inserimento guidati dati storici su ogni paginadati storici su ogni pagina verifiche automatiche sui dati immessiverifiche automatiche sui dati immessi stampa report sintetico e completostampa report sintetico e completo generazione ed esportazione automatica MUDgenerazione ed esportazione automatica MUD validazione dati immessi con seconda passwordvalidazione dati immessi con seconda password SCHEDA COMUNI Caratteristiche principali

Formazione O.R.So. Gennaio-febbraio 2015 informazioni generali (dati e riferimenti compilatore, abitanti, codice fiscale comune, utenze domestiche e non domestiche, indirizzo e riferimenti comune, nome e cognome sindaco, presenze turistiche)informazioni generali (dati e riferimenti compilatore, abitanti, codice fiscale comune, utenze domestiche e non domestiche, indirizzo e riferimenti comune, nome e cognome sindaco, presenze turistiche) rifiuti (quantitativi, modalità di raccolta, soggetti che effettuano raccolta/trasporto e impianti di destinazione)rifiuti (quantitativi, modalità di raccolta, soggetti che effettuano raccolta/trasporto e impianti di destinazione) informazioni aree attrezzate (piattaforme, isole, CdR; ubicazione, soggetto gestore, caratteristiche, rifiuti ritirabili, orari apertura)informazioni aree attrezzate (piattaforme, isole, CdR; ubicazione, soggetto gestore, caratteristiche, rifiuti ritirabili, orari apertura) costi (tutte le informazioni della scheda CG e moduli MDCR del MUD)costi (tutte le informazioni della scheda CG e moduli MDCR del MUD) informazioni aggiuntive (diffusione compostaggio domestico, tassa rifiuti, controlli, servizi aggiuntivi, GPP)informazioni aggiuntive (diffusione compostaggio domestico, tassa rifiuti, controlli, servizi aggiuntivi, GPP) SCHEDA COMUNI Dati inseribili

Formazione O.R.So. Gennaio-febbraio 2015 O.R.SO: scheda comuni – pagina di accesso

Formazione O.R.So. Gennaio-febbraio 2015 O.R.SO: scheda comuni – pagina di accesso Comuni Toscani

Formazione O.R.So. Gennaio-febbraio 2015 O.R.SO: scheda comuni – compatibilità INDICAZIONI PER L’UTILIZZO DI ORSO CON INTERNET EXPLORER VERSIONI 10 E 11 1.Accedere alla pagina di autenticazione di Orso 2.Dal menù Strumenti di Internet Explorer, selezionare la voce Impostazioni Visualizzazione compatibilità (nel caso il menù Strumenti non fosse visibile, premere il tasto ALT) 3.Compare la finestra riportata qui a fianco, con preimpostato l’indirizzo “arpalombardia.it” tra i siti web da aggiungere (non modificare l’indirizzo). Premere sul tasto “ Aggiungi ”. 4.L’indirizzo verrà riportato nell’elenco appena sotto. 5.Non è necessario modificare le opzioni presenti in fondo alla finestra 6.Premere “ Chiudi ” 7.E’ possibile ora utilizzare ORSO con Internet Explorer 10 e 11

Formazione O.R.So. Gennaio-febbraio 2015 O.R.SO: scheda comuni – navigazione 1/3 Per iniziare…. Messaggi nel forum…

Formazione O.R.So. Gennaio-febbraio 2015 O.R.SO: scheda comuni – navigazione 2/3 Per navigare…. Storico Aggiorna Indicatore pagina corrente

Formazione O.R.So. Gennaio-febbraio 2015 O.R.SO: scheda comuni – navigazione 3/3 Il salvataggio dei dati avviene automaticamente ad ogni cambio pagina NON usare i tasti di navigazione di Internet Explorer

Formazione O.R.So. Gennaio-febbraio 2015 O.R.SO: scheda comuni Utente connesso (comune) Menù Area inserimento

Formazione O.R.So. Gennaio-febbraio 2015 O.R.SO: scheda comuni - intestazione Dati comune connesso Periodo in compilazione Indicatore modifica/visualizzazione Indicatore stato scheda

Formazione O.R.So. Gennaio-febbraio 2015 O.R.SO: scheda comuni – informazioni Comune

Formazione O.R.So. Gennaio-febbraio 2015 O.R.SO: scheda comuni – presenze turistiche

Formazione O.R.So. Gennaio-febbraio 2015 O.R.SO: scheda comuni – scelta rifiuti 1/4 Sezione rifiuti vuota… Per aggiungere rifiuti

Formazione O.R.So. Gennaio-febbraio 2015 O.R.SO: scheda comuni – scelta rifiuti 2/4 Macrocategoria Rifiuto Cer Cer2 Cer…

Formazione O.R.So. Gennaio-febbraio 2015 O.R.SO: scheda comuni - scelta rifiuti 3/4 Macrocategorie Rifiuti speciali per MUD Comuni Raccolte differenziate Raccolte differenziate a smaltimento/recupero energetico Inerti e rifiuti da costruz/demoliz Rifiuti non differenziati

Formazione O.R.So. Gennaio-febbraio 2015 O.R.SO: scheda comuni – scelta rifiuti 4/4 Macrocategoria Rifiuto Cer

Formazione O.R.So. Gennaio-febbraio 2015 O.R.SO: scheda comuni – scheda rifiuti

Formazione O.R.So. Gennaio-febbraio 2015 O.R.SO: scheda comuni – modalità di raccolta 1/3

Formazione O.R.So. Gennaio-febbraio 2015 O.R.SO: scheda comuni – modalità di raccolta 2/3 AREA ATTREZZATA RACCOLTA STRADALE RACCOLTA DOMICILIARE trasporto personale trasporto con mezzi di raccolta ALTO BASSO

Formazione O.R.So. Gennaio-febbraio 2015 O.R.SO: scheda comuni – modalità di raccolta 3/3

Formazione O.R.So. Gennaio-febbraio 2015 O.R.SO: scheda comuni - quantità

Formazione O.R.So. Gennaio-febbraio 2015 O.R.SO: scheda comuni – frazioni raccolte multimateriale Multimateriale pesante/leggero/ vetro e lattine Vetro Plastica Alluminio Banda stagnata Tetra-pak Scarto Multimateriale aziende Vetro Plastica Carta Legno Ferro Metalli Inerti Cellophane Scarto Ingombranti BatteriePile RAEE NPVetro RAEE PVerde FrigoriferiVernici MetalliBombole LegnoToner CartaT e/o F PneumaticiTubi fluorescenti InertiOlio EstintoriScarto Plastica

Formazione O.R.So. Gennaio-febbraio 2015 O.R.SO: scheda comuni – gestori/impianti 1/6 1

Formazione O.R.So. Gennaio-febbraio 2015 O.R.SO: scheda comuni – gestori/impianti 2/6 2

Formazione O.R.So. Gennaio-febbraio 2015 O.R.SO: scheda comuni – gestori/impianti 3/6 3

Formazione O.R.So. Gennaio-febbraio 2015 O.R.SO: scheda comuni – gestori/impianti 4/6 Se non trovo il gestore/impianto? 1

Formazione O.R.So. Gennaio-febbraio 2015 O.R.SO: scheda comuni – gestori/impianti 5/6 Se non trovo il gestore/impianto? 2 Messaggio nel forum… (attendere risposta) Messaggio nel forum… (attendere risposta)

Formazione O.R.So. Gennaio-febbraio 2015 O.R.SO: scheda comuni – gestori/impianti 6/6 Se non trovo il gestore/impianto? 2 NON CREARE NUOVE ANAGRAFICHE

GRAZIE PER L’ATTENZIONE Agenzia Regionale Recupero Risorse Via di Novoli Firenze tel Per approfondimenti e documentazione