Marketing territoriale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Introduzione al marketing
Advertisements

Innovazione e competenze al centro delle reti territoriali scuola-impresa Costantino Formica NAPOLI OPEN INNOVATION SMART.
Obiettivi generali 4Migliorare le esternalità che incidono sui fattori di sviluppo del sistema delle imprese 4Favorire lattrazione sul territorio di imprese.
Programma Transfrontaliero Italia-Francia Marittimo Programma Transfrontaliero Italia-Francia Marittimo Livorno 26/11/2007 Asse 1 Accessibilità e Reti.
Un esempio di comunicazione: Il “Marketing Territoriale”
nuove dimensioni della performance aziendale: la Balanced Scorecard
ECONOMIA DEL TERRITORIO anno accademico
Marketing MARKETING DEL TURISMO Facoltà di Scienze Politiche e
MARKETING TERRITORIALE come strumento di sviluppo locale
LE POLITICHE DI SVILUPPO LOCALE
PROF. Olimpia Meglio 1.
PIANO DI MARKETING.
Lezione di economia e direzione Il controllo direzionale.
Comunicazione aziendale
1 PROGRAMMARE SIGNIFICA COORDINARE LINTERVENTO DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE AL FINE DI CONSEGUIRE GLI OBIETTIVI STABILITI NELLA FASE DI DEFINIZIONE.
Gestione delle aziende sanitarie e socio-sanitarie
I nuovi modelli di governance locale: I Sistemi turistici locali
AMBIENTE Il contesto economico-sociale all’interno del quale l’impresa è chiamata a svolgere le sue funzioni Il contesto è definito dalle condizioni politiche,
Governare la modernità Passare dalla produzione delle conoscenze alla condivisione dei saperi per un loro utilizzo Favorire disseminazione delle competenze.
Lo sportello unico per le attività produttive (SUAP) Daniele Rimini Professore di Marketing presso lUniversità di Bologna Limpresa e lEnte Locale: una.
2 PAROLE CHIAVE 1) Sistema di accreditamento Valida e credibile attestazione della capacità delloggetto della valutazione di soddisfare i bisogni dei.
1 Unità locali EQUAL RESTORE sintesi della ricerca.
Quanto vale la mia offerta agli occhi del cliente
incoraggiare la creazione di un ambiente propizio allo sviluppo delle imprese nel settore turistico favorire una migliore cooperazione tra gli Stati membri,
DE P. Gazzola PMI, GI e territorio Una proposta per linnovazione.
Corso di Marketing – Maria De Luca
Il Marketing: un’introduzione Maria De Luca
Gestione degli eventi e delle attività culturali
Giovedì 7 Giugno Obiettivo generale 1. analisi del sistema produttivo locale e del mercato fieristico nazionale e internazionale 2. individuazione.
MARKETING PER LA NUOVA IMPRESA Come migliorare i risultati di vendita con gli strumenti del marketing.
Il Nord-Ovest uscirà della stallo?
Marketing Il concetto di marketing.
APPUNTI DELLE LEZIONI Lezione 03 Il lungo termine è una guida fallace per gli affari correnti: nel lungo termine saremo tutti morti. J. M. Keynes 1.
Rete dei saperi e delle competenze degli attori locali dello sviluppo IL PROGETTO CENTRO-NORD RAP 100 PROGETTO CENTRO NORD – RAP 100 II BIENNIO.
La valorizzazione e il Trasferimento Tecnologico Luigi Carrino - Coordinatore Scientifico Dipartimento di Gestione e Coordinamento Incontro allOrdine degli.
APPUNTI DELLE LEZIONI Lezione 05 «Chi impara, ma non pensa, è perduto. Chi pensa, ma non impara, è in pericolo». Confucio, V secolo A. C. 1.
IL TERRITORIO COME “PRODOTTO”
LE RACCOMANDAZIONI DI PIACENZA. Le raccomandazioni di Piacenza Qualità urbana e sostenibilità territoriale.
ECONOMIA DEL TERRITORIO anno accademico
APPUNTI DELLE LEZIONI Lezione 05 «Chi impara, ma non pensa, è perduto. Chi pensa, ma non impara, è in pericolo». Confucio, V secolo A. C. 1.
Corso di Marketing Territoriale A.A.2005/06 Prof. R. De Donno
Principi di marketing.
Fondi Strutturali e rete delle CCIAA Calabresi Workshop, Catanzaro 25 maggio 2006.
SCHEMA MODELLO DI BUSINESS PLAN
MARKETING TERRITORIALE
Il marketing del territorio
Piano strategico per una banca «always on» La banca del territorio.
BILANCIO SOCIALE: LINEE GUIDA REGIONALI
ALESSANDRO ALFIERI RESPONSABILE RELAZIONI INTERNAZIONALI E POLITICHE EUROPEE DELLA PROVINCIA DI MILANO Il progetto di dialogo tra cittadini e Comuni del.
Dall’ambiente imprenditoriale al settore dell’impresa
I basic del Marketing Corso di Formazione e Valorizzazione Stilisti.
ECONOMIA AZIENDALE E GESTIONE DELLE IMPRESE
APPUNTI DELLE LEZIONI Lezione 08 C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano tali per tutti. Henry Ford 1.
ECONOMIA DEL TERRITORIO anno accademico
Lezione 9 Globalizzazione e economia industriale Corso Analisi dei settori produttivi Dott.ssa Sandrine Labory.
APPUNTI DELLE LEZIONI Lezione 04 «La strategia senza tattica è la strada più lenta alla vittoria. La tattica senza strategia è il rumore che precede la.
Il punto di partenza Il Programma strategico per la valorizzazione turistica e la promozione territoriale delle Aree Protette e della Rete Natura 2000.
MARKETING. RAPPORTO AZIENDA-MERCATO AZIENDA MERCATO Denaro Informazioni Comunicazioni Beni e servizi Obiettivi:  Profitto  Sviluppo.
Lo scenario La caduta delle barriere Spazio Temporali La competizione a tutto mondo Il Processo di Omologazione Il Processo di Sviluppo Il Processo di.
1 Tendenze strumentali del mercato turistico 03 settembre 2015 dott. Giuseppe Bax.
L’ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Corso di Gestione e controllo imprese di servizi- prof. Bronzetti Giovanni 1 Lezione N ° 5 L’Impresa.
Luiss Business School - ricerca e consulenza1. STRUTTURA E DIMENSIONI DELL’AGRONETWORK Luiss Business School - ricerca e consulenza... IN GRADO DI ATTIVARE.
Introduzione al corso di TECNOLOGIA, INNOVAZIONE, QUALITÀ Prof. Alessandro Ruggieri Prof. Enrico Mosconi.
LA GESTIONE STRATEGICA. MISSIONE La MISSIONE è il mezzo con cui l’impresa esplicita e comunica ai suoi interlocutori in che cosa vuole essere identificata.
MARKETING. Il marketing è il processo sociale e manageriale mediante il quale una persona o un gruppo di persone ottiene ciò che costituisce oggetto dei.
IL DOCUMENTO STRATEGICO PRELIMINARE DELLA VALLE D’AOSTA Nadia Savoini - Luigi Malfa Aosta, 20 marzo 2006.
1 PIANIFICAZIONE STRATEGICA e QUALITÀ Duplice visione della Qualità Elemento perfettamente integrato con le strategie e gli obiettivi aziendali Strumento.
Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente Imprese, università, organismi di ricerca,
Alessandro Varnelli. Presentazione Economia Politica La moderna impresa industriale.
Transcript della presentazione:

Marketing territoriale

La competizione tra territori I territori cercano di attuare strategie imprenditoriali di differenziazione dalle aree geografiche concorrenti; si sforzano di creare le condizioni migliori per attrarre nel proprio territorio attività economiche che producono ricchezza o per favorire lo sviluppo di quelle esistenti.

Le cause del confronto competitivo tra territori La Globalizzazione : aumento dell’interdipendenza delle aree geo-economiche L’ integrazione europea: la libera circolazione di beni, servizi, persone e capitale porta a una maggiore competitività e a una maggiore interazione tra le regioni europee La rapida evoluzione della tecnologia : interconnessione delle reti di comunicazione

Il significato di “competizione” tra territori La competizione tra territori si manifesta essenzialmente su due piani diversi: L’attrazione di risorse e di investimenti dall’esterno Il rafforzamento della competitività delle imprese locali

Dimensioni della strategia competitiva posta in essere da un’area geografica La dimensione economica: disponibilità di determinati fattori di specializzazione produttiva (mix di settori industriali, conoscenza, risorse umane, reputazione) La dimensione ambientale: la vita quotidiana delle persone, la fruibilità dei luoghi e la vivibilità fisica e psichica degli spazi La dimensione dell’appartenenza: elementi di somiglianza e di complementarietà che consentono all’area di far parte di un determinato raggruppamento geo-strategico

Le radici concettuali del Marketing territoriale Marketing delle organizzazioni no profit: gli obiettivi di un territorio sono estranei alla massimizzazione del profitto Marketing industriale: l’attrazione di investitori prevede il ricorso a strategie e politiche tipiche del mercato B2B Marketing dei servizi: obiettivi di gestione dei servizi di pubblica utilità per i cittadini e per i turisti Marketing sociale: obiettivi finalizzati al benessere diffuso di un’area geografica Marketing relazionale: la gestione delle relazioni costituisce la sfida principale a cui il marketing del territorio è chiamato

Le funzioni generali del Marketing del territorio Marketing per il rafforzamento del tessuto economico esistente Marketing per lo sviluppo di nuova imprenditorialità Marketing per la diffusione di competenze e innovazione Marketing per l’attrazione di utenti potenziali

Cosa NON è il Marketing Territoriale Un nuovo modo di chiamare la politica di sviluppo locale Una modalità moderna per realizzare la pianificazione degli spazi nelle aree urbane La funzione che si occupa della vendita del patrimonio pubblico che il governo locale vuole privatizzare L’insieme delle misure per rafforzare la competitività anche internazionale delle imprese collocate nel territorio L’insieme delle misure per attrarre gli investimenti produttivi di soggetti esterni al territorio

Una definizione Il Marketing del Territorio è una funzione che contribuisce allo sviluppo equilibrato dell’area, attraverso l’ideazione e l’attuazione di un’interpretazione delle caratteristiche territoriali in chiave di offerta che soddisfa segmenti identificati di domanda attuale e potenziale; questa soddisfazione è realizzata attraverso la creazione di un valore netto positivo.

Il marketing territoriale è un’intelligenza d’integrazione e di fertilizzazione Intelligenza: insieme di competenze per comprendere le opportunità competitive del territorio e ideare un orientamento strategico di “sistema” Integrazione: sviluppo di una visione integrata degli elementi che compongono l’offerta territoriale e il suo grado di competitività Fertilizzazione: fornitura degli strumenti che consentono la valorizzazione degli interventi di marketing presi a livello di ogni singolo segmento “prodotto-mercato”

Il Marketing territoriale operativo 1. Creare le condizioni per la migliore fruizione del territorio: Interventi sulle componenti tangibili e intangibili del territorio Assistenza agli investitori durante e dopo l’insediamento nel territorio 2. Comunicare i fattori di attrattività del territorio: Rafforzamento e diffusione della percezione del posizionamento Pubblicità e promozione delle opportunità di fruizione del territorio

I problemi nell’applicazione del Marketing aziendale al territorio Scelte di marketing subordinate agli obiettivi di sviluppo sostenibile Gerarchia degli obiettivi incerta Rigidità nella scelta degli obiettivi e nel posizionamento Rigidità delle caratteristiche dell’offerta Forti vincoli nella definizione prodotto

Analisi delle categorie della domanda del territorio Domanda interna: Cittadini Lavoratori locali Imprese sul territorio Organizzazioni economiche locali Domanda esterna: Turisti Nuovi residenti Imprese esterne Investitori finanziari

Analisi delle componenti dell’offerta territoriale Un territorio può essere considerato come un insieme di elementi tangibili e intangibili che si caratterizza attraverso le relazioni esistenti tra tali elementi.

Le componenti tangibili e intangibili del prodotto territorio Elementi tangibili: Posizione geografica e caratteristiche morfologiche Struttura urbanistica e patrimonio immobiliare Le infrastrutture I servizi pubblici Il patrimonio culturale Il tessuto industriale locale e le caratteristiche del mercato Elementi intangibili: Il livello di competenze del tessuto produttivo e sociale Il sistema di valori civili e sociali Lo spirito del luogo L’intensità degli scambi economici e culturali con l’esterno Il grado di maturazione sociale e la distribuzione del benessere

Le politiche di marketing mix territoriale Area degli interventi sulle componenti tangibili e intangibili del territorio: azioni volte ad adeguare, a modificare o innovare le condizioni dell’offerta territoriale Area della comunicazione: interventi volti a far conoscere al pubblico le opportunità offerte dal territorio Area organizzativa interna: misure volte a coordinare gli attori che controllano le componenti dell’offerta territoriale Area organizzativa esterna: gestione delle relazioni con il mercato Area della promozione: misure per creare e gestire al meglio il contatto con il potenziale acquirente

La politica del prodotto territorio Determinazione delle singole componenti tangibili e intangibili e dei servizi necessari per soddisfare la domanda Determinazione del modo migliore di coordinare e finalizzare verso obiettivi comuni l’azione dei vari soggetti che hanno il controllo diretto delle componenti e dei servizi che compongono l’offerta territoriale Definizione delle singole componenti e dei servizi in un “pacchetto” organico, relativamente stabilizzato e caratterizzato da elementi quantificabili in termini di valore

La politica di prodotto: analogie e differenze con il marketing aziendale Sul piano concettuale, un territorio è la sede di un insieme di output tangibili e intangibili con caratteristiche tali da soddisfare i bisogni di determinati gruppi di utilizzatori Differenze In una prospettiva dinamica, le caratteristiche strutturali del territorio sono in gran parte dei casi rigide e possono essere adeguate in modo limitato e con una certa lentezza temporale rispetto alle aspettative di un determinato segmento di mercato

Il territorio come prodotto quindi, non può essere nella realtà immaginato come il risultato di quella procedura aziendale che dall’analisi della domanda, porta all’ideazione, alla sperimentazione ed alla realizzazione dell’offerta.

I 3 livelli di intervento del marketing nella determinazione del prodotto territorio Primo livello: Decisione e programmazione diretta Valorizzazione delle componenti tangibili e intangibili in funzione delle aspettative della domanda Integrazione delle risorse territoriali esistenti Progettazione di interventi innovativi sulle componenti attuali o potenziali dell’offerta territoriale Intervento sugli elementi del territorio da cui dipende maggiormente la “percezione” della domanda

I 3 livelli di intervento del marketing nella determinazione del prodotto territorio Secondo livello: Partecipazione alle decisioni Interventi innovativi sulle infrastrutture esistenti Realizzazione di nuove infrastrutture Sviluppo e valorizzazione delle componenti intangibili del territorio Organizzazione dei servizi pubblici Disegno delle strategie e delle politiche di attrazione di nuovi utenti Attuazione dell’assetto organizzativo per la gestione dell’offerta territoriale

I 3 livelli di intervento del marketing nella determinazione del prodotto territorio Terzo livello: Consultazione e supporto esecutivo Sviluppo sociale Sviluppo qualitativo e quantitativo della struttura produttiva Sviluppo urbanistico Equilibrio ambientale

Le diverse categorie di pubblico della comunicazione del territorio Utenti interni Acquirenti - Cittadini residenti - Lavoratori - Imprese locali - Investitori locali Influenzatori Media locali Associazioni locali Gruppi di interesse Opinion leaders Utenti esterni Acquirenti Turisti Imprese esterne Investitori esterni Persone esterne di passaggio Influenzatori - Società di consulenza - Opinion leaders - Istituzioni finanziarie - Associazioni estere

Gli obiettivi della politica di comunicazione verso i soggetti interni al territorio Offrire informazioni sui progetti di sviluppo del territorio Rafforzare il senso di appartenenza al territorio Esplicitare modelli di conciliazione di interessi divergenti Stimolare la partecipazione alle politiche di sviluppo del territorio

Gli obiettivi della politica di comunicazione verso i soggetti esterni al territorio Sviluppare l’attenzione nei confronti delle potenzialità del territorio Evidenziare il posizionamento competitivo del territorio Offrire informazioni sui progetti di sviluppo del territorio Favorire la ricerca e lo sviluppo di relazioni con soggetti locali

La composizione del mix comunicazionale del territorio Pubblicità: generalizzata, pubblica, impersonale Relazioni pubbliche: attività volte a creare una reciproca conoscenza e fiducia tra un soggetto e i suoi interlocutori diretti di natura istituzionale Propaganda: es. lo Slogan, in cui è possibile racchiudere una visione complessiva dello spirito e degli elementi di forza di un’area geografica Grandi eventi: un grande evento oltre a caratterizzare l’offerta territoriale ne rappresenta anche uno strumento di comunicazione Direct Marketing: comprende le forme di comunicazione di un’offerta rivolte ad un determinato potenziale acquirente