CENTRO REGIONALE DI CARDIOCHIRURGIA SALAM – SUDAN ( )

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Unità di Trattamento d’aria UTA
Advertisements

Solare L’energia solare rispetto ai combustibili fossili presenta molti vantaggi abbondante inesauribile Non costa nulla Per raccoglierla in grosse quantità.
La materia La materia è tutto ciò che occupa uno spazio ed è dotato di una massa. Un corpo è una porzione di materia. La massa è la quantità di materia.
Energia Solare Alice F. S.M.S. “Peyron-Fermi” Sez. OIRM TO
CLIMATOLOGIA Prof. Carlo Bisci Richiami di Fisica.
IL RISPARMIO ENERGETICO
La propagazione del calore
Climatologia.
Calore Due corpi messi a contatto si portano alla stessa temperatura
A temperatura T0 la bacchetta ha una lunghezza l0:
Urti Si parla di urti quando due punti materiali interagiscono per un intervallo di tempo estremamente breve. si possono sviluppare forze di intensità.
ACTION SHARE Condividere per Cambiare Energicamente.
Introduzione impianti:
STEFANO CASSON CLASSE V C BROCCA LICEO G. VERONESE BORGO SAN GIOVANNI (VE) A.S. 2006/2006.
Vibrazioni meccaniche Campi elettromagnetici Radiazioni ottiche
Progetto SeT a.s. 2007/08 Alunni cl. IV e V Scuola Primaria San Claudio.
Fonti energetiche rinnovabili Solare termico
ACCUMULO A STRATIFICAZIONE ORION
Il motore a scoppio Corso di Tecnologia A.S
Energia.
I l Consumo energetico Larchitetto FRANCESCO CHIRICO nel settore della sanità presenta.
Le soluzioni energetiche e impiantistiche per l’ex dormitorio FF.SS.
SOLARE TERMICO SOLARE TERMICO.
SOLARE TERMICO L'energia solare
PASSIVE HOUSE.
Progetto per la realizzazione di 43 nuovi alloggi in Via di Fabriano
1500 kWh di energia a quanti Joule corrispondono?
Propagazione del calore
“Il sistema H-NRG, energia elettrica e termica in un unico pannello”
STATO ATTUALE pianta Area d’intervento. STATO ATTUALE pianta Area d’intervento.
HYPOPLAN® Plumbing Tubes.
CÈ CRISI DAPPERTUTTO? Oggi viviamo due crisi: 1.ECONOMICA-FINANZIARIA, evidente più negli effetti che nelle cause; 2.ECOSOSTENIBILE causata dalla mancanza.
SOMMARIO Fonti rinnovabili 1 Storia 2 Tecnologia
SPECIALITA’ DI DEGENZA AGGREGATE IN AREE OMOGENEE E/O DIPARTIMENTI
2. La propagazione del calore
Istituto Tecnico Nautico “Gen. Rotundi” Manfredonia
Sistema solare Sistema solare.
ENERGIA SOLARE La luce del sole è una radiazione elettromagnetica formata da fotoni, particelle elementari di energia luminosa. Essa ha origine dalla reazione.
L'ENERGIA SOLARE La luce del sole è una radiazione elettromagnetica formata da FOTON, particelle elementari di energia luminosa. La radiazione emesse dal.
Le 6 soluzioni!!! Per tutti questi problemi, ci sono anche delle soluzioni che possono aiutare l’energia ad essere usata in modo adeguato. Basterà seguirle.
Atmosfera = involucro gassoso che avvolge la Terra.
EDIFICIO A RISPARMIO ENERGETICO – POLLEGIO (CH)
INTERVENTI POSSIBLI PER IL RISPARMIO ENERGETICO IN ORDINE DECRESCENTE DI CONVENIENZA Sostituzione del generatore di calore Isolamento dei sottofinestra.
“Modellistica dei sistemi energetici”, LS Ingegneria informatica e dell’automazione, a.a Prof. P. R. Spina Prof. Pier Ruggero Spina Dipartimento.
Copre più di due terzi della superficie della
Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio
Il sole fornisce alla terra ventimila volte più energia di quella che consuma l'intera umanità. Con il sole si può coprire il fabbisogno energetico.
La Termodinamica Il primo e il secondo principio.
7-11. La propagazione del calore
Antonelli Roberto Termologia.
FISICA.
Something new in the air. Innova nasce nel 2004 e da sempre opera nel settore delle energie rinnovabili, sviluppando sistemi avanzati per il comfort climatico.
something new in the air
IDROSFERA: LE ACQUE MARINE
LILLI SYSTEMS E’ : FACCIATE PUNTUALI STRUTTURALI A SNODO SFERICO SENZA FORARE I VETRI - sistema brevettato PENSILINE E COPERTURE IN VETRO STRUTTURALE.
PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI. * Per trasformare i raggi solari in elettricità si usano le celle fotovoltaiche, costituite da un elemento chimico semiconduttore,
Studio Altieri Von Gerkan, Marg e Partner : progettazione
Il sistema strutturale-costruttivo “Nucleus” che rappresenta una visione attualizzata del modello organizzativo a padiglioni INTEGRAZIONE TECNOLOGICA E.
DUSSELDORF: CLINICA CHIRURGICA (Konstanty Gutschow e Godber Nissen Associati) DATI ESSENZIALI 386 posti letto 5.477mq di superficie coperta mq.
Sistemi Radianti Pannelli radianti un po’ di storia
1 Lezione XV-b Avviare la presentazione col tasto “Invio”
TERMODINAMICA.
Perché sta diventando sempre più caldo? La temperatura negli ultimi decenni è in aumento, perché la crescita della CO 2 trattiene il calore, a causa dell'effetto.
SETTORI FUNZIONALI DELL’OSPEDALE
LAVORO SVOLTO DA: FRANCESCA RUSSO
Psicrometria.
Lezione n.5 (Corso di termodinamica) Termodinamica degli stati: superficie caratteristica e piani termodinamici.
L =  Ep Sappiamo dalla meccanica che
Tecnologia prof. diego guardavaccaro
Transcript della presentazione:

CENTRO REGIONALE DI CARDIOCHIRURGIA SALAM – SUDAN (2004-2006) DATI ESSENZIALI Progetto: Tam Associati-Raul Pantaleo M.Lepore, S.Sfriso, S.Crescini, P.Parrino, G.Strada Committente: Emergency Onlus NGO Localizzazione: Soba, a 20 Km da Khartoum (Sudan), non lontano dal Nilo Azzurro Data progetto: 2004-2006 Data realizzazione: 2005-2007 Sup.coperta: 6.000mq Superficie totale: 41.000mq Costi: 12 mln € Dotazione: 52 posti letto ordinari 15 posti letto intensivi 3 sale operatorie 1 sala per emodinamica Pronto Soccorso Fisioterapia Radiologia CENTRO REGIONALE DI CARDIOCHIRURGIA SALAM – SUDAN (2004-2006) Padiglione per la meditazione e la preghiera I TEMI DEL PROGETTO Aspetto domestico e familiare Tecnologie costruttive semplici Struttura facilmente gestibile Progettazione partecipata e multidisciplinare Immagine radicata nella tradizione Innovazione energetica Pannelli solari Volumi tecnici Centro di chirurgia Edificio per i servizi Casa per i parenti

Area delle terapie intensive Area di degenza ordinaria Radiologia RX Area delle terapie intensive Blocco Operatorio ecografie Area di degenza ordinaria sterilizzazione Sala di emodinamica

Morfologie architettoniche semplici ed efficaci, geometrie massive e regolari per segnare l’esigenza di chiarezza richiesta alla funzione ospitata. La distribuzione planimetrica si caratterizza come un patio domestico e accogliente, in linea con le tipologie costruttive del luogo. I sistemi costruttivi adottati sono improntati allo stile delle realizzazioni locali, che rispondono bene alle esigenze climatiche: muri isolati di grande spessore (circa 55-60cm) realizzati con laterizi pieni ed interposta camera d’aria, piccole bucature isolate con doppi vetri, schermi di fibra vegetale intrecciata, masse verdi, porticati ampi e riparati, ecc.

SCHEMI DI DISTRIBUZIONE IMPIANTI L’intervento prevede l’inserimento di sistemi tecnologici efficaci e facili da gestire, al fine di elevare la qualità dell’intero sistema: 1.000mq di pannelli solari, impianti di raffrescamento, sistemi di filtraggio per le camere operatorie. L’intero impianto di pannelli solari (288 collettori) produce 3600KWh, che corrisponde ad un risparmio di 300Kg di gasolio. All’interno dei collettori solari le tubazioni in rame, in cui scorre l’acqua, sono racchiuse in ulteriori tubazioni in vetro affinché il calore assorbito dall’acqua per irraggiamento non venga disperso a contatto con il rame. Il calore viene trasferito in un serbatoio coibentato che mantiene l’acqua ad elevate temperature. Per ottenere il passaggio dal caldo al freddo si utilizzano macchine ad assorbimento nelle quali viene immesso il calore trattenuto nel serbatoio per riscaldare una miscela di acqua e bromuro di litio fino a che, attraverso trasformazioni fisiche proprie dei cicli frigoriferi, essa è in grado di abbassare notevolmente la temperatura dell’acqua. Il passaggio finale, e cioè l’immissione di aria fredda negli ambienti ospedalieri, è affidato alle UTA (Unità di trattamento dell’aria). L’aria è prelevata dall’ambiente esterno e trasferita nell’UTA in cui viene opportunamente trattata e successivamente immessa all’interno dei locali in condizioni termoigrometriche adeguate e alla temperatura desiderata. Le temperature estive del luogo raggiungono oltre i 50°., mentre nelle sale operatorie la temperatura richiesta è di circa 20°, in rianimazione di 25°, pertanto il problema di condizionamento è rilevante. Grazie al percorso che l’aria percorre nelle tubature, la sua temperatura viene diminuita di circa 9° rispetto a quella iniziale. In questo modo le temperature interne dell’ospedale si mantengono fra i 18 e 24°. SCHEMI DI DISTRIBUZIONE IMPIANTI Il sistema del necessario filtraggio dell’ingente quantità di sabbia è stato risolto con un principio meccanico: l’aria prelevata dall’esterno viene immessa in una sorta di labirinto, qui, l’urto con le pareti ne rallenta la velocità e la raffresca, facendo depositare sabbie e polveri. Alla fine del percorso un nebulizzatore d’acqua completa l’operazione di filtrazione lavando l’aria dalle particelle più sottili e raffrescandola ulteriormente.

Sia in verticale che in orizzontale vengono proposti gli schermi in fibra vegetale intrecciata. Oltre a presentare una grande efficacia nella protezione dalla radiazione solare, contribuiscono a creare un ambiente domestico e conosciuto. Inoltre, tali schermi sono realizzati con disegni molto vari ed artistici, attraverso i quali la luce entra e si diffonde armonicamente nell’ambiente, in modo sempre diverso in base all’ora .