Annuario Statistico del Comune di Piacenza 2015 Enrico Fabrizi Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali Università Cattolica del S. Cuore Sede di Piacenza.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL WELFARE COMUNITARIO CHE VERRA: CATENE GENERAZIONALI, TERRITORI ED EUROPA IL WELFARE COMUNITARIO CHE VERRA: CATENE GENERAZIONALI, TERRITORI ED EUROPA.
Advertisements

Veronica Fincati Osservatorio Immigrazione Regione Veneto
International Migrations: An Overview
I giovani anziani in Italia ed Europa: situazione attuale e tendenze di lungo periodo Roberto Leombruni (Labor) Matteo Richiardi (Università Politecnica.
Agenda Statistica Andamento e struttura della popolazione di Bolzano e dei suoi quartieri e dei suoi quartieri maggio 2008 Ufficio Statistica e.
Andamento e struttura della popolazione di Bolzano e dei suoi quartieri e dei suoi quartieri 11 maggio 2010 Ufficio Statistica e Tempi della Città
Che cos’è la modernizzazione Cambiamenti demografici
L’ITALIA (Repubblica Italiana)
organizzazione AMBIENTE SOCIALE: Variabili politiche
S TIMA PER P ICCOLE A REE DI M ISURE DI P OVERTÀ PER R EGIONE E T IPOLOGIA F AMILIARE Valeria Ardito, referente in Conferenza Servizio Controllo strategico.
AREZZO PLURALE, OGGI E DOMANI S eminario, 25 marzo 2011 I numeri dellimmigrazione ad Arezzo: un quadro di insieme I numeri dellimmigrazione ad Arezzo:
La famiglia oggi in Italia
23 aprile 2009 RAPPORTO 2009 SULLA POPOLAZIONE PIACENTINA Provincia di Piacenza - Ufficio Statistica LA RILEVAZIONE REGIONALE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE.
quanti siamo e quanti saremo, dove e come.
Popolazione/2.
Stime ufficiali sulla povertà relativa - Metodo Ispl (Istat)
Seminario Integrarsi, convivere, crescere insieme? La scuola bresciana e la sfida dellimmigrazione 19 Ottobre 2007 Aspetti demografici dellimmigrazione.
Il welfare oggi: Gli scenari La povertà La povertà La flessibilità lavorativa La flessibilità lavorativa Linvecchiamento della popolazione Linvecchiamento.
Progetto co-finanziato dall'Unione Europea Ministero dell'Interno Dipartimento per le libertà Civili e l'Immigrazione Direzione Centrale per le Politiche.
La popolazione di Firenze. Caratteristiche strutturali e previsioni
Alcuni dati che raccontano il cambiamento della realtà famiglia in Italia.
DEMOGRAFIA ..
La popolazione non cresce: la superficie urbanizzata si
Donne e lavoro: è tempo di crisi? - 10 dicembre 2009 Osservatorio Donna Rapporto 2009 I numeri delle donne nella realtà provinciale milanese.
Antonio Golini e Cristiano Marini, La città nellera neo-industriale: il ruolo dellinnovazione - I cambiamenti socio-economici, IRME 2005, Pisa, 14 giugno.
DINAMICA DEMOGRAFICA 2012 Popolazione residente al : abitanti Il dato della popolazione è allineato ai risultati del Censimento della.
OLTRE LA CRISI, INSIEME Superare lintegrazione, lavorare per la coesione sociale: i nuovi italiani nel contesto presente e futuro del paese Edgar J. Serrano.
Andamento e struttura della popolazione di Bolzano e dei suoi quartieri e dei suoi quartieri 21 maggio 2009 Ufficio Statistica e Tempi della Città
CONOSCERE LA COMUNITA Il MMG al centro di una rete di relazioni Dott. DarioBonetti e dott. Mauro Manfredini.
Ecologia delle popolazioni
La statistica per il cittadino Annuario Statistico 2010 Ferrara in cifre Luglio 2011 Ufficio Statistica Comune di Ferrara.
LA DEMOGRAFIA (O “STUDIO DELLA POPOLAZIONE”)
INDAGINE SOCIOLOGICA SUGLI STUDENTI DELL’UNIVERSITÀ DI BOLOGNA
Povertà e Immigrazione
Veneti che cambiano Consiglio regionale del Veneto Conferenza regionale sulle dinamiche economiche e del lavoro Venezia, Palazzo Ferro Fini,
La crescita demografica
I mutamenti delle strutture familiari a Bologna Aprile 2008 Comune di Bologna Settore Programmazione, Controlli e Statistica.
Dinamiche demografiche, familiari, sociali e ricadute educative
1. 2 Tasso di variazione % della popolazione residente, Rispetto alle altre città, Torino, dopo Roma, evidenzia la maggiore velocità di crescita.
Osservatorio Economia e Lavoro in Emilia-Romagna AUTORI: Lorenzo Birindelli, Alfredo Cavaliere, Davide Dazzi, Daniela Freddi, Carlo Fontani, Cesare Minghini,
priva di fondamento scientifico
Il Cambiamento demografico
Le parole della geostoria
Migrazioni in Italia. Dal Dossier StatisticoCaritas 2008 Caritas e Migrantes accreditano un numero superiore di immigrati regolarmente presenti, che oscilla.
Gian Carlo Blangiardo 12 ottobre 2007 Fertilita’: Visione Cattolica Roma, 12 ottobre 2007 Tendenze demografiche: proiezioni per il futuro Gian Carlo Blangiardo.
Domanda 1 In una recente trasmissione televisiva è stato detto che le separazioni avvenute nel corso del 2004 sono pari a circa il 50% dei matrimoni celebrati.
Un libro per fare il punto. UNA NUOVA VITAL REVOLUTION SESSO Donne con rapporti completi prima di 16 anni (sul totale donne)11%22% Distanza.
Cambia l’oggetto di lavoro dei servizi (= la società)
Gli spread del trasporto pubblico locale
DEMOGRAFIA Studia la struttura e la dinamica dei fenomeni che interessano la popolazione, attraverso la raccolta e lo studio dei dati.
L’ITALIA (Repubblica Italiana). Alcuni dati per iniziare Kmq ab Ab/Kmq 202 ISU 0,872, 26º posto Capitale: Roma.
Demografia d'Italia Con di abitanti (al 1º gennaio 2011)], l'Italia è il quarto paese dell'Unione europea per popolazione (dopo Germania, Francia.
Tracce migranti e luoghi accoglienti
Convegno L’informazione statistica a supporto della policy: i numeri della presenza straniera in Umbria Perugia, Sala Sant’ Anna, 27 ottobre 2015.
La presenza straniera nel Comune di Perugia
La presenza straniera nel Comune di Terni. Simona Coccetta - Comune di Terni Convegno L’informazione statistica a supporto della policy: i numeri della.
 In questa parte del nostro lavoro andremo ad analizzare i dati relativi ai consumi delle famiglie presenti nel sito ISTAT. I comportamenti di consumo.
1 Storia economica (M-Z) Roberto Giulianelli Lezione 2. La domanda (la popolazione) Università Politecnica delle Marche - Facoltà di Economia “G.
CLASSE PRIMA A SERVIZI SOCIO-SANITARI Prof.ssa Annamaria Caputo.
Caritas e Migrantes Immigrazione Dossier Statistico 2013 Dalle discriminazioni ai diritti Rapporto UNAR a cura del Centro Studi e Ricerche IDOS Immigrazione.
Anno europeo del dialogo interculturale Caritas/Migrantes Redazione Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes Via Aurelia 796, Roma - Tel.
VIVERE LA CITTA’ Diventare protagonisti del bene comune Aprile - Maggio 2012 Istituto ITCG “Bassi” - Lodi A cura di: Comune di Lodi.
LE TENDENZE DEMOGRAFICHE DELLA TOSCANA Anno 2015 SINTESI “Settore Sistema Informativo di Supporto alle Decisioni. Ufficio Regionale di Statistica”
EFFETTI LOCALI DELLA CRISI GLOBALE Rapporto SVIMEZ 2011 di Luca Bianchi (SVIMEZ) Napoli, 26 ottobre 2011.
Valentina Joffre Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Sociali Napoli, 21 maggio 2013 Corso di Sociologia del Lavoro Università.
Pubblico e privato di fronte alla marginalità Luca Pesenti LM in Politiche Pubbliche Facoltà di Scienze Politiche e Sociali.
21 Aprile Prof. Enzo Raise - Dott.ssa Francesca Cattelan U.O. Malattie Infettive e Tropicali Azienda ULSS 12 Venezia LA MIGRAZIONE REGOLARE ED IRREGOLARE.
Anziani, al lavoro e in salute Daniela Gregorio Milano, 23 settembre
La presenza straniera nella provincia di Terni. Aspetti demografici, sociali ed economici Gruppo di lavoro Sistan presso la Prefettura- U.T.G. di Terni.
I risultati degli studi trasversali PASSI 2005 e 2006 STUDIO PASSI 2006 SICUREZZA STRADALE Dr. Stefano Galavotti Dipartimento Sanità Pubblica - AUSL Modena.
Transcript della presentazione:

Annuario Statistico del Comune di Piacenza 2015 Enrico Fabrizi Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali Università Cattolica del S. Cuore Sede di Piacenza Piacenza, 16 dicembre 2015

Popolazione e società Piacenza, 16 dicembre 2015

Come cambia la popolazione Il contesto generale (Nord Italia): 1.Allungamento della vita media 2.Bassa natalità 3.Immigrazione dall’estero 4.Crisi del matrimonio 4.Crisi del matrimonio. Alcuni dati sulla posizione di Piacenza in questo contesto.

«Piramide» per età

Popolazione: movimento naturale : 1623 nati, 999 morti

Consistenza della popolazione Massimo storico: (1976)

Il ruolo degli «stranieri residenti» «stranieri residenti» a Piacenza: 2% degli anziani (over 65); 22% popolazione in età lavorativa (15-64 anni); 34% dei giovani (20-34 anni); 37% dei neonati (età 0); «stranieri residenti» a Piacenza: 2% degli anziani (over 65); 22% popolazione in età lavorativa (15-64 anni); 34% dei giovani (20-34 anni); 37% dei neonati (età 0);

Gli «stranieri residenti» a Piacenza Comunità maggiori Albanesi (2.706) Macedoni (2.099) Rumeni (1.934) Marocchini (1.693) Ecuadoriani (1.673) Ci sono 28 comunità nazionali diverse composte da almeno 100 persone.

Dove vivono gli «stranieri residenti» La distribuzione sul territorio cittadino non è omogenea. 42.5% dei residenti nella parrocchia di San Savino; 34.3% in S. Anna; 27.5% in Nostra Signora di Lourdes 42.5% dei residenti nella parrocchia di San Savino; 34.3% in S. Anna; 27.5% in Nostra Signora di Lourdes 4.5% Pittolo-La Verza; 4.9% in San Vittore (Besurica); 10.8% in S. Giuseppe Operaio.

I matrimoni: la storia 1963: 7.09 matrimoni ogni 1000 abitanti

I matrimoni AnniRito ReligiosoRito CivileTotale Età% celibi% nubili % celibi e nubili ………… I matrimoni civili superano quelli religiosi dal 2003 in poi. L’età al primo matrimonio si sta alzando E’ improbabile che le generazioni attuali raggiungano i livelli di nuzialità di quelle precedenti

Dimensione delle famiglie La dimensione media delle «famiglie anagrafiche» è di 2.11; La grande maggioranza della popolazione vive in nuclei piccoli

Dimensione delle famiglie Numero figli2 genitori1 genitoreTotale Totale Famiglie composte da genitori e figli con almeno 1 figlio minore Il 22% di queste famiglie è mono-parentale; Le famiglie con 3 o più figli sono solo l’8% del totale.

Prospettive demografiche Bassa natalità e invecchiamento della popolazione destinati a continuare nei prossimi anni: (un quarto in meno) Previsioni su immigrazione difficili. La popolazione immigrata sta rapidamente acquisendo i comportamenti demografici degli autoctoni. Famiglie nucleari più piccole, famiglie estese «allungate» anziché «allargate», riforme del welfare, metteranno sotto pressione il ruolo delle famiglie come «care-givers». Donne in età 25-39: 8736 Donne in età 10-24: 6498

Istruzione, sicurezza, ambiente Piacenza, 16 dicembre 2015

Istruzione 593 bambini nei nidi cittadini (23.1% del totale dei bambini in età 0-2) 2570 e 4347 nelle scuole materne ed elementari. Di questi il 27% sono «stranieri residenti». In larga maggioranza nati a Piacenza studenti nelle scuole superiori: 49.5% nei licei, 50.5% nei tecnici e professionali.

Sicurezza: la dinamica del numero dei furti Per molti reati, il numero fluttua da un anno all’altro senza mostrare nessun trend furti e rapine Non così per i furti e rapine il cui numero cresce negli anni successivi al 2010.

Qualità dell’aria: il problema Piacenza è posta al centro della pianura Padana, una delle regioni più inquinate d’Europa Fonte: European Environment Agency: Air quality in Europe – 2015 Report

Particolato Centraline Superamenti soglia 50 µg/mc PC - Giordani 38 PC – Gerbido 50 PC – Via Ceno (Capitolo) 43 PC - Montecucco 23 Cremona 71 Parma 61 Reggio Emilia 50 Modena 36 Brescia 50 Lodi 64 Bergamo 56 Pavia 64 Mantova 59 Bologna 25 Milano 68 Secondo l’EEA i superamenti non dovrebbero eccedere i 35 all’anno La situazione è molto variabile da una stazione all’altra all’interno della stessa città e dipende dalla rete stradale e dagli insediamenti industriali. Il 2014 è stato un anno «buono»: nel 2011 alla centralina Giordani i superamenti erano stati 81, oltre 70 anche Gerbido e via Ceno.

Ozono GG > 120* PC - Montecucco Secondo l’agenzia La soglia di 120 µg/mc non dovrebbe essere superata più di 25 volte in un anno (in media nei tre anni). L’ozono tende a distribuirsi in modo relativamente uniforme sul territorio; Il livello delle concentrazioni dipende dalle emissioni inquinanti ma anche dal meteo (più soleggiamento, più ozono). Per questa ragione il 2014 è stato mite.

Stili di vita: ecologia e consumi AnnoConsumo acqua pro capite AnnoRifiuti pro capite% differenziata La consapevolezza ambientale si diffonde nella popolazione, ma ci sono margini di miglioramento nella riduzione degli sprechi

Incidenti stradali Con Feriti Senza Feriti Con Deceduti64353 Pochi anni a disposizione confermano la tendenza generale alla riduzione del numero di incidenti e soprattutto delle loro conseguenze; Un risultato notevole e frutto di uno sforzo collettivo a tutti i livelli.