The Next Hotel Marketing S t a n d a r d. Cari Albergatori…buttate via i vostri siti web! next-hotel-marketing-standard.html.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sikam Win.
Advertisements

U.V.P. la base del Marketing
La responsabilità sociale dimpresa per lo sviluppo dellazienda e del territorio Rossella Sobrero 22 maggio 2012.
Social media e nuove strategie di marketing
Strategie di business Capitolo 17. Le strategie di business vanno definite, implementate e mantenute relativamente a tre elementi che vanno tra loro collegati:
Costruire una Home Page La homepage rappresenta la vostra faccia nel mondo. I vostri clienti prima di iniziare qualche affare con voi cercheranno la vostra.
VALUTAZIONE ATTIVITA OSSERVATORIO sulla base di 78 questionari compilati SITO INTERNET.
ALBERGHI SU FACEBOOK imparare a interagire con una Rete sempre più socializzata
Un’Opportunità Tutta Italiana
PRESENTAZIONE.
Oic e. RP Voice nasce nel dicembre 2009 con lobiettivo di raccogliere lesperienza consolidata dellattuale proprietà e di tutto laffiatato team di gestione.
ANCHE I GENITORI VANNO A SCUOLA!
“massardi pittori, dal sogno alla realta’ ”
Relazioni Pubbliche e Consulenza in Comunicazione.
Realizzazione siti e web marketing. The spy at work. Social Media Marketing. Web Marketing. Grafica e Design. Contenuti e comunicazione. Siti ottimizzati.
Programma Cloud Partner Cloud Essentials Pack: Attivazione passo per passo Cloud Accelerate: Attivazione passo per passo Cloud Partner: Modello di Business.
UN SEMPLICE PIANO DI MARKETING
Chi parlerà oggi Adriano De Arcangelis Blog personale:
Uscita didattica, classe 4At a.s Visita aziendale, classe 4At a.s
COMPANY COMMUNICATION
1 of 13 MARCO SALVO Seo Per il Turismo. 2 of 13 Questa volta ci sono? Seo tradizionale e remo contro corrente Co-Fondatore Progetto.
I CONCETTI BASE DEL MARKETING
Non sei fregato veramente finché hai da parte una buona storia e qualcuno a cui raccontarlo”. [A.Baricco_ Novecento]
Welcome to…. Il mondo sta cambiando La crisi è la causa principale del cambiamento.
domanda ed offerta d’arte si incontrano per trovare l’ispirazione
PIANO DI COMUNICAZIONE
Le opportunità di marketing per le PMI offerte dal web 2.0 a cura di Bonucchi e associati Srl Questo documento è di supporto a una presentazione verbale.
DIVENTARE UN “VENDITORE TOTALE”
IL PROCESSO DI VENDITA – MANTENERE E SVILUPPARE LE VENDITE C 3.
Direct Booking e meta-SEM:
LA COMUNICAZIONE WEB Attività web: OBIETTIVI  incrementare la “ BRAND REPUTATION ”  generare più PRENOTAZIONI  generare più.
Economia e tecnica della comunicazione aziendale
Chiunque abbia detto che non si può comprare la felicità semplicemente non sapeva dove andare a fare shopping!
hotel e attrazioni turistiche più di destinazioni nel mondo ….suggerimenti su hotel, villaggi turistici, pensioni, soggiorni, pacchetti.
1 STRATEGIA DI MARKETING AREE DI INTERVENTO — Tutti gli “IMPLEMENTION TOOLS del MKTG mix” STRATEGIE DI MKTG — Verranno indicati mezzi, modi e tempi.
Politiche di aggregazione e franchising come nuove formule competitive emergenti nel settore turistico. Scenario di riferimento, trend e casi aziendali.
Presentazione IL PIANO D’IMPRESA TERZO INCONTRO: IL MERCATO Como, 2011 ENFAPI di Como & Coop. Sociale PARSIFAL Finanziamento CCIAA di Como e Fondazione.
Media and More Via Santa Giulia TORINO Tel / 893 per.
Hotel Italia buongiorno!
TIZIANA LARI. Tiziana Lari Come INTERNET puo’ aiutare le aziende a vendere Commercio e Marketing nel WEB.
GP DATI per 31 Ottobre All-in-one! Central Booking Revenue Vendite & Distribuzione Vendite & Distribuzione Marketing & CRM Marketing.
Le soluzioni per la gestione dei canali di vendita elettronici GPnet - web solutions è la nuova linea di soluzioni web specificatamente pensata per fornire.
Nuove idee per la promozione on line dell’hotel hotel-LAB.com è la nuova iniziativa di GP Dati Hotel Service S.p.a. che colma il vuoto di molte soluzioni.
Sono state queste le motivazioni che ci hanno spinto a considerare cosa potevamo fare noi per i nostri clienti e soprattutto come potevamo fare per generare.
E-commerce: introduzione Internet ha conosciuto un forte sviluppo a partire dagli anni '90 fino a divenire, ad oggi, uno strumento utilizzato dalla maggior.
1 hotel-LAB.com di GP Dati Hotel Service s.p.a. Via Paganello 22/a, Mestre – Venezia (tel ) NON REALIZZIAMO.
Social media e opportunità di business Francesca Cabiddu Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Presidente del Corso di Laurea in Economia Manageriale.
POSIZIONAMENTO (positioning)
Agenzia Web #1 per il web marketing internazionale.
Da VENDERE a FARSI COMPRARE L’Inbound Marketing Veloce: il metodo efficace per trovare rapidamente nuovi clienti Milano – 02 Marzo 2016.
Come fare business con il vino e i prodotti del territorio dott. Monica Basile Consulente Senior del Ministero del Turismo Sondrio, 8 luglio 2010 Forum.
Linee guida e suggerimenti - In scena la vostra zona giorno - Messa in scena è relativamente una nuova parola che viene comunemente utilizzato da casa.
INTRODUZIONE AL WEB Jacopo Matteuzzi. Fondamenti di web marketing DEFINIZIONE: il web marketing è la branca delle attività di marketing dell’azienda che.
Web Agency specializzata in pay per click, search marketing e keywords advertising.
L’uso del web come acceleratore di strategia “Customer Centric” Bologna, 21 Marzo 2001 Emanuela Garbo Web Marketing Manager QubicaAMF.
Revenue Management Prof.ssa Valentina Della Corte.
WEB MARKETING PER IL TURISMO. Aumentare la visibilità del proprio brand e promuovere i propri servizi sul web grazie alla pubblicità on line. Campagne.
Il marketing nell’economia e nella gestione d’impresa.
Transcript della presentazione:

The Next Hotel Marketing S t a n d a r d

Cari Albergatori…buttate via i vostri siti web! next-hotel-marketing-standard.html

“ Quelli che il Revenue “ Gruppo di discussione #1 in Italia Revenue Management Social Media Hotel Marketing

7,8,9 Marzo HOTEL RELAIS BELLARIA - BOLOGNA

3 domande dietro le quali celano le risposte sulle quali costruire il nostro futuro: 1)Ma Google…poteva mai sopravvivere di solo organico? 2)Possibile mai che la nostra vetrina (sito web), che sia Natale…o Ferragosto, che sia estate o carnevale…sia sempre la stessa? 3)I Social Network non sono una legenda. L’importanza delle recensioni è sempre più incisiva. Ma allora come si possono rendere “Ambassador” i clienti dell’Hotel?

Alle 3 domande Cercherò di dare risposta facendo alcuni paragoni con storie diverse…ma con tante affinità

#1 Ma Google… …poteva mai sopravvivere di solo organico?

Presidiare in maniera incisiva Google avrà sempre più un costo! Lo stesso costo che rappresenta un opportunità!

Una delle principali regole/concept che vorrei passassero in questa mia presentazione e che sarà imprescindibile: “ Per generare traffico qualificato sul sito web bisogna pagare! “ Se vi è chiaro questo concetto avete fatto il passo più importante

Conoscere il proprio Target Online Travel Agents

Conoscere il proprio Target Siti di Recensione

Conoscere il proprio Target Comparatori di prezzo

Conoscere il proprio Target Social & Travel Blog

Sarà determinante quindi….

Key Words targettizzate Brand Protection

Se ritenete che: 1)Generare un maggior numero di prenotazioni dirette sia profittevole 2)Che incrementare le vendite dirette sia una opportunità valida per non essere vincolati esclusivamente da politiche di intermediazione 3)Che la vostra struttura abbia le caratteristiche per essere prenotabile direttamente 4)Che abbiate competenze per attuare strategie dinamiche comunicative e di pricing

…allora avete fatto un altro passo per evolvere le vostre future strategie sul Web!

#2 Possibile mai che la nostra vetrina (sito web), che sia Natale o Ferragosto…che sia Estate o Primavera…sia sempre la stessa?

Negozio: Vetrina di presentazione Cartellini col prezzo Personale di accoglienza Gestore Vetrinista Albergo: Sito Web Booking Engine Reception Direttore Web Design

What make the difference?

Il negozio ha prezzi statici che variano solo nel periodo dei saldi, ma una vetrina dinamica che cambia in funzione della stagione e del prodotto più richiesto

L’Hotel ha prezzi dinamici che variano in funzione della domanda, Ma una vetrina (sito web) statica che cambia ogni 3 o 4 anni!

Immaginiamo ora di poter avere entrambe i fattori - Prezzo e Vetrina - Dinamici Avremmo un risultato in termini di conversione e conseguente revenue esponenziale!

Il sito web dell’Hotel deve essere per il viaggiatore un luogo dove la comunicazione visiva sia dinamica ed in linea con: Prodotto Calendario eventi Location Offerta Stagionalità

#2 CONVERT: WEEK END RELAX A VENEZIA menu

#2 CONVERT: WEEK END RELAX A VENEZIA menu

#2 CONVERT: SUITE VISTA FARAGLIONI menu

#2 CONVERT: SUITE VISTA FARAGLIONI menu

#2 CONVERT: ROOMS menu

#2 CONVERT: ROOMS menu

#2 CONVERT: REPUTATION menu

#2 CONVERT: REPUTATION menu

Per stimolare e vendere sul web bisogna essere creativi! Questa caratteristica “tecnica” non può essere più trascurata, per cui lasciatevi guidare da chi di creatività…design…web Ne ha fatto un Business!

Le Landing Page sono il miglior modo attraverso il quale: 1)Avere la vetrina dinamica come il negozio (esempio) 2)Ottenere una maggiore conversione dalle visite pervenute dai PPC, Meta Search, Social e Review site 3)Generare traffico qualificato sul proprio sito 4)Controllare la propria presenza sul web senza dover dipendere solo da intermediari 5)Incrementare “esponenzialmente” il Revenue

#3 I Social Network non sono una legenda. L’importanza delle recensioni è sempre più incisiva. Ma allora…come posso rendere i miei clienti soddisfatti “Ambassador” del mio Hotel?

Ristorante A Suggerito da un vostro amico che già c’è stato, il quale ne è rimasto ampiamente soddisfatto. Ottimo il servizio. Bella l’atmosfera. Personale cordiale e professionale. Tempi di attesa giusti. Qualità del food ottima. Scelta della cantina per tutti i gusti e costi. Prezzo medio per persona €50

Ristorante B Immaginiamo che per un motivo puramente astratto la vostra scelta iniziale era ricaduta su questa seconda opzione e che condividendo su Facebook questa scelta e cioè di trascorrere una serata romantica speciale, tra i vostri contatti un amico commenta di aver avuto una pessima esperienza nel ristorante scelto e per l’esattezza: Il food era qualitativamente mediocre. La scelta dei vini ricadeva su poche etichette. Il personale distratto e poco persuasivo. Tempi lunghi per prendere il tavolo e ordinare. Prezzo medio per persona €25

Su quali basi fareste la vostra scelta? Sul prezzo? oppure Fiducia + ottima reputazione?

Sembrerebbe scontata la scelta nonostante il prezzo del ristorante “A” è il doppio… …ma più che focalizzare sulla differenza di prezzo, il nostro obiettivo futuro dovrà essere incentrato sul: “ come rendere il prodotto/servizio appetibile e virale “

Le 4 ACTION utili per comprendere come muoversi in un mercato sempre più attento e in continuo mutamento sono: ASCOLTARE MONITORARE COINVOLGERE ANALIZZARE

Per innescare le 4 action ci serve: Munirci di tecnologie per arrivare dove la nostra mente non può arrivare e farlo in tempi rapidi. Offrire servizi competitivi, migliorando la qualità offerta, ascoltando ciò che il mercato chiede e non scegliere solo ciò che noi riteniamo sia necessario

Per innescare le 4 action ci serve: Formarci e aggiornarci costantemente in ambito: social media, revenue management e adottare un approccio sempre più “analitico” per le scelte strategiche da implementare. Essere in grado di costruire “relazioni” col mercato: prima, durante e post soggiorno.

3 step The Next Hotel Marketing S t a n d a r d

#1

ATTRACT

#2

CONVERT

#3

SHARE

#1 ATTRACT LookersVisitors Pay 4 Traffic PPC (brand – varie) Re-Mkg (seguire) Meta connect (booking eng.) ADV (business listing, etc..) focus: ricerca, analisi, traffic generator, monitoraggio, ROI

#1 ATTRACT

#2 CONVERT VisitorsBookers Sales Sito responsive (multi device) Landing page (pay traffic) Strategy (long term) Partner (competente) Pricing & Distribution coerente Strategy focus: ricerca, analisi, traffic generator, monitoraggio, ROI

#3 SHARE BookersAmbassador Relation Ascolto Monitoraggio Engagement Analisi Strumenti ne ho alcuni che vi potrebbero aiutare… focus: ricerca, analisi, traffic generator, monitoraggio, ROI

…SO THIS IS THE NEXT STEP! ATTRACTCONVERTSHARE ricercatorivisitatoriprenotantiambassadors PAY 4 TRAFFIC P P C RE-MKG META SEARCH LANDINGS SITO RESP STRATEGY ASCOLTO MONITORAGGIO ENGAGEMENT S A L E SRELATION L I N K PRICE & DISTRB. OBIETTIVITRAFFICR O I ANALISI STRUMENTI

…per concludere… Bisogna attrarre nuovi clienti presidiando i siti di viaggio più importanti e acquistando parole chiave su Google Portare i nuovi clienti (traffico qualificato) su pagine specifiche (Landing) contestualizzate alle chiavi di ricerca o al sito di viaggi dal quale provengono e coerenti alle politiche di pricing e distribuzione Col supporto di strumenti tecnologici, monitorare il comportamento dei potenziali clienti sul web (recensioni) e innescare la viralità del prodotto/servizio (Hotel) rendendo i vostri clienti “Ambassador” del vostro Hotel

IT’S QUESTION OF OBIETTIVITRAFFICR O I R E V E N U E

…per concludere… Molto più semplice a farlo che a dirlo. Basta che ne siate convinti prima voi!

CARI ALBERGATORI… …BUTTATE VIA I VOSTRI SITI!

In questo progetto si parla di “Traffico & ROI” e di tutti i processi che ne determinano il risultato. Tutto il resto sono chiacchiere! Il tempo e’ denaro. Il tempo e’ la vera moneta di scambio. La rapidità è determinante nei processi decisionali. Tempo = revenue

7,8,9 Marzo HOTEL RELAIS BELLARIA - BOLOGNA

GRAZIE