Formazione neoimmessi a cura della Prof

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sistema Gestioneprogetti PON
Advertisements

Conferenze di servizio con i D.S. Lazio sett.- ott. 2007
Gilda degli Insegnanti
Formazione in ingresso
Schema di regolamento del 13/03/09 norme vigenti per la valutazione
Cosa accade con il concorso (DD 82/12) L'impatto sulle attuali graduatorie Il futuro Centro nazionale FLC CGIL Ottobre 2012.
La circolare DFP-UPPA per il piano triennale del personale.
Normativa di riferimento e casi pratici su personale docente e ATA
Formazione iniziale docenti
Regolamento di ateneo per la disciplina degli incarichi di insegnamento e per attività didattiche integrative Pisa, 27 maggio 2009 Riccardo Grasso.
Formazione Neo-Assunti a.s
Seminario Il nuovo Regolamento supplenze docenti Siracusa 20 settembre 2007 FLC CGIL Siracusa Federazione Lavoratori della conoscenza Viale Santa Panagia.
Formazione iniziale dei Docenti
Criteri e parametri per il dimensionamento delle istituzioni scolastiche (CdM 18/12/008) 1. tra 500 e 900 unità 2. limite massimo di 900 alunni non si.
Organico di Fatto Informatizzazione degli adempimenti finalizzati alla definizione dell’organico di fatto del personale docente Roma, Giugno.
Federazione GILDA-UNAMS Gilda degli Insegnanti provincia di Napoli
Adozione dei libri di testo per lanno scolastico 2012/2013 Circolare ministeriale 18 del 9 febbraio 2012 In base alla Circolare Ministeriale 10 febbraio.
Gli insegnanti di religione
Cosa si deve fare, cosa è opportuno fare
Personale con contratto a tempo indeterminato
Valutazione alunni DSA DPR 122/2009Art. 10 La valutazione e la verifica degli apprendimenti, comprese quelle effettuate in sede di esame conclusivo dei.
Corso per Concorso Dirigenti scolastici Primo incontro & in collaborazione (a seconda delle regioni) con.
RIFORMA ISTITUTI ISTRUZIONE SECONDARIA II GRADO ATTUAZIONE NELLE SCUOLE PARITARIE.
Decreto – Legge 7 settembre 2007 Art. 2 (Norme urgenti in materia di personale scolastico)
Decreto Istruzione.
Incontro di accoglienza ai docenti neo-assunti nell’A.S
GRADUATORIE AD ESAURIMENTO 2014/17 TUTTO CIO’ CHE AVRESTE VOLUTO SAPERE SULLE GAE MA NON AVETE MAI OSATO CHIEDERE A CURA DI Antonio Antonazzo.
Direttore IRC e Scuola Diocesi di Tricarico e Regione Basilicata
Registrazione alle istanze on-line
Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Direzione Generale 1 ESAMI DI STATO 2014/15: FORMAZIONE.
Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Direzione Generale 1 ESAMI DI STATO 2014/15: FORMAZIONE.
Corso Formazione neo assunti
Gli organi collegiali della scuola
IL DECRETO LEGGE 104/2013 COME INCIDERA’ SUL FUTURO DELLA SCUOLA E DEI DOCENTI ( VERSIONE AGGIORNATA ) Novembre 2013 A cura di Antonazzo Antonio.
UST-VA Emanuela Chiarenza Formazione neoimmessi Formazione INDIRE 9 ore in presenza 25 ore online.
SEDUTA I 3) Offerta formativa 2010/11 Procedura offerta formativa 2010/11: Proposta da parte dei CCL della copertura degli insegnamenti entro il
Gli Istituti Professionali
Sui Crediti Didattici una presentazione sintetica Daniele Marini Consiglio Universitario Nazionale settembre 1998
ADEMPIMENTI INCONTRO FINALE
Personale docente neo-immesso in ruolo PROVINCIA CN
Linee di comportamento comuni per un uso alternativo (legittimo) di Comitato di Valutazione e del “bonus” premiale “BUONA SCUOLA”: MANUALE di AUTODIFESA.
Area 1 - GESTIONE DEL POF, AUTOVALUTAZIONE E SNV
Come individuare il momento in cui i docenti di religione hanno diritto alla valutazione dei servizi A.sc. 1997/98 - S.T.per oltre 180 giorni – h.15 A.sc.
D.M. n.850 del 27/10/2015 Breve sintesi “Obiettivi, modalità di valutazione del grado di raggiungimento degli stessi,
ALLA LUCE DELLA LEGGE 107/2015” Prof.ssa Anna Maria Foresi
Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca
START:04 SETTEMBRE PER LA NOSTRA IDENTITA' …......PER LA NOSTRA "BUONA SCUOLA"...A CHE GRADINO CI TROVIAMO???
Stato giuridico del personale docente della scuola
1 Le norme sul personale del DL n. 223/2006 Materiale didattico a cura del dott. Arturo Bianco.
PERIODO DI FORMAZIONE E DI PROVA : Servizi utili
Formazione neoimmessi a cura della Prof
LA PROGETTUALITA’ 1IPSSAR DE CECCO Pescara a.s. 2015/2016.
Docenti neoassunti A.s
D.M. N.850 DEL 27/10/2015 B REVE SINTESI “O BIETTIVI, MODALITÀ DI VALUTAZIONE DEL GRADO DI RAGGIUNGIMENTO DEGLI STESSI, ATTIVITÀ FORMATIVE E CRITERI PER.
Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca
Clicca qui per conoscere in soli 5 minuti le motivazioni per cui partecipare, e gli innovativi principi su cui verrà basato il ricorso! (Precari abilitati.
Concorso per l’insegnamento nella scuola dell’infanzia, del 1° e 2° Ciclo di Istruzione Regolamento e bandi 27/04/2017.
LA RICOSTRUZIONE DI CARRIERA DEL PERSONALE DELLA SCUOLA ASTI,
Formazione neoassunti Incontro propedeutico 12 febbraio 2016 Monico Simone - USR A.T di Lodi.
Legge 107 /2015 Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione.
Istituto Comprensivo Torano Castello – Lattarico Corso di formazione docenti a.s. 2015/2016 Collegio docenti 28 aprile 2016 Monitoraggio e Valutazione.
ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE Alunni con bisogni educativi speciali 1 CTI AMBITO 1 INCONTRI A TEMA REFERENTI ISTITUTI COMPRENSIVI.
1 Esame di casi particolari Esame di casi particolari Anna Maria Di Nocera Dirigente Scolastico U.S.R. Campania.
DIRITTO ALLO STUDIO. RIFERIMENTI CONTRATTUALI ARTICOLO 22 DEL CCNL INTEGRATIVO DEL CCNL DEL COMPARTO SANITA’ DEL 07/04/1999 SIGLATO IN DATA 20/09/2001;
ASAS Associazione scuole autonome della Sardegna Seminario su Delibera Regionale 41 Cagliari 20 Gennaio 2010.
Anno di prova O rientamenti operativi Pinerolo, 30 marzo 2016.
Trasferimenti e passaggi di cattedra e di ruolo all’interno della provincia. Sottofasi: 1.Comunale; 2.Provinciale; 3.Passaggi di cattedra e di ruolo provinciali.
P.A.T. Provincia Autonoma di Trento Diego Tomasi Atief Trento 1.
«…. Il personale docente in periodo di formazione e di prova e' sottoposto a valutazione da parte del dirigente scolastico, sentito il comitato per la.
02/07/2016 Concorso per l’insegnamento nella scuola dell’infanzia, del 1° e 2° Ciclo di Istruzione Regolamento e bandi.
Transcript della presentazione:

Formazione neoimmessi a cura della Prof Formazione neoimmessi a cura della Prof.ssa Patrizia Pucarelli Referente formazione neo immessi in ruolo IPSSAR DE CECCO Pescara a.s. 2015/2016

Formazione neoimmessi Nella circolare ministeriale Prot. N.36167 del 5/11/2015 è indicato che sono tenuti al periodo di formazione e di prova: i docenti che si trovano al primo anno di servizio con incarico a tempo indeterminato, a qualunque titolo conferito, e che aspirino alla conferma nel ruolo; i docenti per i quali sia stata richiesta la proroga del periodo di formazione e prova o che non abbiano potuto completarlo negli anni precedenti. In ogni caso la ripetizione del periodo comporta la partecipazione alle connesse attività di formazione, che sono da considerarsi parte integrante del servizio in anno di prova; i docenti per i quali sia stato disposto il passaggio di ruolo.

Formazione neoimmessi Il passaggio di cattedra permette al docente in possesso della specifica abilitazione alla classe di concorso richiesta di essere trasferito da una classe di concorso ad un'altra, all'interno dello stesso ordine di scuola Chi ottiene il SOLO PASSAGGIO DI CATTEDRA, che non implica quindi il passaggio in ruolo, non è tenuto ad effettuare nulla, né formazione ma neanche la prova dei 180 giorni di servizio e/o i 120 gg di attività didattica.

Formazione neoimmessi Il passaggio di ruolo, invece, permette al docente in possesso della specifica abilitazione per il passaggio al ruolo richiesto di essere trasferito da una classe di concorso ad un'altra, di diverso ordine di scuola. Chi ottiene IL PASSAGGIO DI RUOLO, dovrà, secondo le ultime indicazioni ministeriali, e salvo successive rettifiche, effettuare la prova (i 180 giorni di servizio e 120 gg. di attività didattica) ma anche la formazione con tutto ciò che essa comporta. Come se fosse un neoassunto in ruolo.

Formazione neoimmessi a cura della Prof Formazione neoimmessi a cura della Prof.ssa Pucarelli Patrizia Referente formazione neo immessi in ruolo DOCENTI ASSUNTI IN FASE B/C CHE DIFFERISCONO LA PRESA DI SERVIZIO E SVOLGERANNO L'ANNO DI PROVA E DI FORMAZIONE CON CONTRATTO AL 30/6 O 31/8

Formazione neoimmessi La circolare Prot. N.36167 del 5/11/2015 dispone che "In caso di differimento della presa di servizio, anche nell’ipotesi di quanto disposto dall’articolo 1, commi 98-99, della Legge n.107/2015, il periodo di formazione e prova può essere svolto, nell’anno scolastico di decorrenza giuridica della nomina, anche presso l’istituzione scolastica statale ove è svolta una supplenza annuale o sino al termine delle attività didattiche, purché su medesimo posto o classe di concorso affine.

Formazione neoimmessi AMBITI DISCIPLINARI sono stabiliti nel D.M. N.354/1998 OVE IL SERVIZIO SIA EFFETTUATO NELLO STESSO GRADO D’ISTRUZIONE della classe di concorso di immissione in ruolo.

Formazione neoimmessi Chi è assunto in ruolo in regime di part time dovrà comunque svolgere per intero e senza nessun riproporzionamento le 50 ore di formazione, mentre i 180 gg e i 120 di attività didattica vanno riproporzionati in ragione all'orario.

Formazione neoimmessi La nota MIUR Prot. n. 0036167 - 05/11/2015 prevede che in caso di differimento della presa di servizio, anche nell'ipotesi di quanto disposto dall'articolo l, commi 98-99, della Legge n.107/2015, il periodo di formazione e prova può essere svolto, nell'anno scolastico di decorrenza giuridica della nomina, anche presso l'istituzione scolastica statale ove è svolta una supplenza annuale o sino al termine delle attività didattiche, purché su medesimo posto o classe di concorso affine.

Formazione neoimmessi Pertanto, il docente che, avendo accettato un contratto a tempo indeterminato (fase B/C) nella provincia X si trovi a svolgere, in detta o diversa provincia, una supplenza annuale o sino al termine delle attività didattiche su medesimo posto o classe di concorso affine qualora chieda di svolgere il periodo di prova è autorizzato allo svolgimento dello stesso purché la supplenza svolti e l’immissione in ruolo accettata ricadano nelle seguenti ipotesi

Formazione neoimmessi la supplenza su posto di sostegno per la scuola secondaria di secondo grado è valida indifferentemente ai fini dello svolgimento del periodo di prova su posto di sostegno; il docente assunto su posto di sostegno scuola di I grado che attualmente sta svolgendo una supplenza al 30/6 su posto di sostegno II grado, dovrà essere inserito nell'elenco nominativo dei docenti del I grado sostegno per le attività di formazione.

Formazione neoimmessi 2. per le classi di concorso, la supplenza è valida sullo specifico grado di istruzione e in considerazione della corrispondenza degli insegnamenti impartiti con gli insegnamenti relativi alla classe di concorso di immissione in ruolo

Formazione neoimmessi 3. la supplenza su posto di sostegno è valida ai fini dello svolgimento del periodo di prova anche su posto comune e viceversa, nel medesimo ordine e grado di scuola. se un docente è stato assunto sulla A019 e attualmente è titolare di una supplenza su posto di sostegno AD03 fino al 30/6 o 31/8, l'attività di formazione dovrà essere svolta in relazione alla A019 posto comune e non di sostegno