Diverse schermate di questa presentazione richiedono uno o più clic del mouse per essere viste interamente. Si prega di cliccare in un punto qualsiasi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
COME SI SCRIVE UN ARTICOLO DI GIORNALE
Advertisements

MODULO 3 – ELABORAZIONE TESTI
Linguaggi algoritmici
SAGGIO BREVE.
PRESENTARE CONSIGLI E IDEE.
Modulo 4 – terza ed ultima parte Foglio Elettronico Definire la funzionalità di un software per gestire un foglio elettronico Utilizzare le operazioni.
Come si scrive (parte quarta)
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
Come scrivere una relazione di fisica.
INSERIMENTO DI IMMAGINI E CLIPART MAT17 Per inserire immagini da file o clipart occorre scegliere dal menu INSERISCI Immagine.
GE730Web Utente dipendente
4^ - 5^ scuola primaria 1^-2^-3^scuola secondaria di primo grado
Come creare una presentazione in Power Point
MANUALE DI PEDAGOGIA GENERALE
Tecnologia Compensativa
DBMS ( Database Management System)
La nuova versione di AIR Elementi di novità: Visualizzazione della pagina personale Importazione registrazioni da DOI, PubmedID, BibTex, BibTex sito docente.
COMUNICAZIONE PUBBLICA La semplificazione del linguaggio 7° lezione 17 ottobre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
USO DI POWER POINT PER CREARE UNA PRESENTAZIONE/TESINA IPERTESTUALE
MAPPIAMOCI! ATTIVITA’ SULLE MAPPE CONCETTUALI “F. Rasetti” a.s
Relatrice. Ins. Lidia Pellini
La bibliografia costituita da tutte le fonti (cartacee, multimediali, elettroniche) che si sono usate direttamente e indirettamente consente al lettore.
Modulo 7 – reti informatiche u.d. 3 (syllabus – )
Introduzione a EBSCOhost Tutorial. Benvenuti alla panoramica sullinterfaccia di EBSCOhost. In questo tutorial viene illustrata linterfaccia di ricerca.
Scrivere per il web Consigli pratici per lo sviluppo di contenuti, a cura di Aliacom.it.
LA SCRITTURA DOCUMENTATA: IL SAGGIO BREVE E L’ARTICOLO DI GIORNALE
Presentazione Power Point
Presentazione Power Point
Catalogo Collettivo Cumulativo delle Biblioteche Scolastiche
COME SI SCRIVE UN ARTICOLO DI GIORNALE
DSA e strumenti compensativi
Motivazione allo studio
Imparare ad esprimersi scrivendo
Motivazione allo studio
Multimedialità, ipertesti e Web
Come scrivere e studiare all’Università
METODO di STUDIO: TECNICHE e STRATEGIE
Presentazione 1.
2^ writer Presentazione 1 Presentazione 1.
3 gennaio 2007 VOLUMI E GENEALOGIA La nuova generazione.
1 Guida alla stesura degli elaborati Parte IV Lanalisi della bibliografia moderna.
Lavori di gruppo sulla Mesopotamia
Statistica in azienda Statistici in azienda Riunione Satellite Inserire qui il titolo del poster Inserire qui il nome/I di chi ha contribuito alla stesura.
Clicca sul titolo per procedere
Tesina Titolo, autori Introduzione Apparato sperimentale
COME SI ASCOLTA UNA LEZIONE ? LA CONCENTRAZIONE GLI APPUNTI Ti facilita la concentrazione Prof. Ermenegildo Ferrari – Settembre 2002 Fissi meglio i concetti.
IO CONTO – titolo corso.
Che cos’è il riassunto? Testo di partenza Testo d’arrivo
PROGETTO TESINA.
ADHD disturbo da deficit dell’attenzione ed iperattività
GUIDA ALLA CREAZIONE DI SLIDE.
(Titolo Presentazione ppt) BIODIVERSITA’
L’integrazione scolastica dell’alunno DSA
SCRIVERE UNA TESINA Polo Tecnilogico.
La scrittura dei testi.
Microsoft Word Interfaccia grafica
Analisi del documento bibliografico Sono possibili diversi tipi di analisi: Formale (la rappresentazione fisica dei dati bibliografici) Letteraria (l'opera.
(Titolo Presentazione ppt) CAMBIAMENTI CLIMATICI
La norma ISO 2384 Lingua e Traduzione Spagnola I – Mod. B a.a. 2009/2010.
Problemi, algoritmi e programmazione
Il riassunto e la parafrasi
Alla scoperta del nostro territorio: storia e tracce dei popoli di Età preromana Pagina introduttiva che puoi arricchire con immagini, carte geografiche.
PROGETTO TESINA 1° PARTE.
DSA e SCUOLA SECONDARIA Inglese
METODO DI STUDIO prime tappe per imparare a studiare
1 Proposta grafica di restyling Il restyling del sito è stato pensato in relazione al target a cui si Edison Energia si rivolge:
La riduzione di un testo
Barbara Enrico – Daniela Mussano – Renzo Pezzutto Guarda l’arcobaleno! Testo di religione cattolica per la scuola primaria In 5 volumi.
Come fare una presentazione =). Semplici regole… 1.Essere chiari 2.Essere diretti 3.Essere brevi 4.Essere chiari… ;-)
STUDIARE DA UN TESTO. DAVANTI A UN TESTO OPERAZIONEATTIVITA’ / TECNICHE PRELETTURA1.Lettura di orientamento del capitolo per acquisire un’idea generale.
Transcript della presentazione:

Diverse schermate di questa presentazione richiedono uno o più clic del mouse per essere viste interamente. Si prega di cliccare in un punto qualsiasi ogni volta che l’animazione è “ferma” per proseguire con la spiegazione o per andare alla schermata successiva. Inizia presentazione

Un’opera così completa che ti sembrerà di avere un maestro accanto.

Sintesi della parashà Ogni parashà è preceduta da due pagine “titolo” che contengono: Il riassunto schematico del contenuto della parashà Indicazioni sulle mitzvòt contenute e sul numero di versi Riferimenti alla haftarà e agli approfondimenti (midrashìm e sikhòt)

Ebraico / Italiano I blocchi di testo delle due lingue sono affiancati nella stessa pagina Dove possibile viene mantenuta la corrispondenza lineare tra le due lingue

Ebraico / Italiano Il bilanciamento grafico permette di mantenere la corrispondenza tra i due blocchi di testo

Ebraico Il testo ebraico è grande e sempre molto leggibile, con una punteggiatura particolarmente curata Le melodie (taamìm) sono state spostate manualmente per evitare che tocchino gli altri elementi del testo

Ebraico Sono stati creati nuovi caratteri per evidenziare e agevolare la lettura di alcune vocali Shva na e shva nakh Kamatz katan e kamatz gadòl Khatàf kamatz

Ebraico Per facilitare ancora di più la lettura, la punteggiatura più diffusa di alcune parole è stata modificata: Khataf patakh Nel caso in cui la parola vada letta con “E” anziché con “A” è stata scritta con shva na Ktiv e Kri Alcune parole sono state scritte “come si legge” (kri) mentre a lato viene segnalato anche “come si scrive” (ktiv)

Traduzione italiana Massima fedeltà all’originale anche nei casi in cui la traduzione sia in contrasto con la sintassi italiana Utilizzo di parole o frasi tra parentesi che integrano la leggibilità del testo o ne ampliano la comprensione Le parentesi quadre racchiudono parole non presenti nel testo ebraico ma che vanno sottintese nella traduzione Le parentesi tonde racchiudono parole o frasi che aiutano a comprendere meglio il significato della traduzione Omogeneità della traduzione Nomi di D-o Parole Locuzioni ricorrenti La presenza di “side notes” (titoletti laterali) fornisce indicazioni sull’argomento trattato per consentire un migliore orientamento nella lettura Lekh Lekhà 13, 6 Vayishlàkh 36, 7

Rashì Commento originale in ebraico punteggiato, chiaramente leggibile e attentamente curato confrontando le migliori fonti Alcuni commenti Rashì sono riportati anche in italiano a spiegazione di alcuni versetti Il testo è generalmente equilibrato in modo da corrispondere, nella stessa pagina, al testo biblico

Commenti Ampia selezione di commentatori e fonti bibliografiche; citazioni dalle fonti più classiche fino alle più moderne Rimandi alle pagine di approfondimento Commenti corredati da illustrazioni Speciali box di approfondimento arricchiscono la comprensione del testo

Illustrazioni TABELLE ALBERI GENEALOGICI MAPPE ILLUSTRAZIONI Luoghi, avvenimenti e genealogie sono rappresentati attraverso l’ausilio di immagini create appositamente

Haftaròt Le haftaròt sono posizionate subito dopo la parashà per facilitarne la lettura Ogni haftarà è preceduta da un collegamento con la parashà e da una introduzione storica Dove necessario, nel testo sono segnalate le diverse usanze per la lettura a seconda del rito (sefardita, ashkenazita, italiano)

Approfondimenti Commento al Khumash Commento al Libro Bereshìt Cronologia Tematiche del Libro Bereshìt (schema) Midrashìm Sikhòt Riflessione sul Diluvio Glossario

Altre caratteristiche Un’attenzione particolare è stata rivolta anche ai dettagli che impreziosiscono un contenuto che merita adeguato supporto: Massima attenzione ai dettagli grafici Attenzione al layout generale Creazione di loghi e simboli Elevata qualità dei materiali utilizzati che rendono questo libro un’opera da collezione Copertina: speciale lavoro di incisione Risguardi: logo in microincisione Carta: Cambridge, avoriata di pregio Due segnalibri

Tutto questo rende Bereshìt un volume dalle caratteristiche uniche, realizzato grazie all’esperienza accumulata in tanti anni di lavoro. Per la prima volta praticità ed estetica si incontrano in un volume eccezionale…

dell’editoria ebraica in italiano» …ma attenzione! Solo sfogliandolo ci si accorge della reale grandezza di questo volume: «La più grande opera dell’editoria ebraica in italiano» (rav Di Segni, rabbino capo di Roma)

Esodo Shemòt Prossima tappa... …con nuove illustrazioni a COLORI! È in lavorazione il libro …con nuove illustrazioni a COLORI! Esodo Shemòt Tutto ciò che fin qui è stato illustrato lo stiamo facendo anche per il secondo volume della collana del Khumash

Per informazioni: info@mamash.it - www.mamash.it - 02.42297888