LA COSTITUZIONE TIENE BANCO!

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Contesto scolastico In un contesto a forte immigrazione, l’Istituto affronta problematiche di accoglienza e di inclusione con famiglie che non hanno chiaro.
Advertisements

PROPOSTA DIDATTICA a.s. 2010/2011
Attività di simulazione del Parlamento Europeo
OBBLIGO SCOLASTICO ASSI CULTURALI.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Asse dei linguaggi Comunicazione nella madrelingua
QUADRO DI SINTESI Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per il personale della scuola PROGETTO NAZIONALE.
CARATTERISTICHE del PERCORSO DI ORIENTAMENTO ORIENTARE accompagnare, guidare, favorire un percorso di conoscenza, riflessione e autoriflessione, acquisizione.
Istituto per l’industria e l’artigianato “Andrea Scotton”
Motivazioni/Obiettivi
Collaborare e partecipare
Parole di cittadinanza Milano, 29 gennaio Cittadinanza e costituzione Art. 1. Legge 169/2008 Cittadinanza e Costituzione 1. A decorrere dall'inizio.
Rapporti con il territorio: genitori, associazioni, enti Rete delle scuole medie di Modena Per una scuola che sa accogliere Cittadini si diventa.
Dai BISOGNI FORMATIVI richiesti dalla Società all OFFERTA FORMATIVA proposta dalla Scuola allAUTONOMIA MENTALE di un soggetto-persona in grado di operare.
ambiente educativo di apprendimento
Gli Apprendimenti come si realizzano e cosa producono.
Dai BISOGNI FORMATIVI richiesti dalla Società all OFFERTA FORMATIVA proposta dalla Scuola allAUTONOMIA MENTALE di un ALUNNO in grado di operare SCELTE.
Obbligo d’istruzione L’Asse matematico Donatella MARTINI
PROGETTO DI EDUCAZIONE SCIENTIFICA
L’esperienza dei gruppi di post-adozione nella Provincia di Parma
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
una bella avventura culturale
ORIENTAMENTO PROFESSIONALE
Bruno Losito, Università Roma Tre
Struttura logica del curricolo tra obiettivi, competenze e finalità
Perché????. Ospedaletto Summonte Mercogliano primaria Secondaria 1° grado infanzia Secondaria 1° grado infanzia primaria Secondaria 1° grado.
Sistemi educativi locali per la sostenibilità Limpegno della Provincia di Roma con la Rete dei L.E.A Tivoli, 13 novembre 2012.
A.N.DI.S Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici Sezione Regionale della Toscana 18 ottobre 2013 I Bisogni Educativi Speciali nella Scuola di Tutti.
La Costituzione Italia
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
Responsabile coordinamento:
Scuola Secondaria di 1° grado
Piano dell'Offerta Formativa CIRCOLO DIDATTICO “G.B.PERASSO”
Progetto di Formazione
Liceo Sc./Liceo Cl. “G.Giolitti - G.B. Gandino” Sc coord.
Cittadini si nasce o si diventa?
DIDATTICA LABORATORIALE
Obiettivi per gli insegnanti:
SCUOLA DELL’INFANZIA DI ASSO A.S. 2010/2011
Direzione Didattica di Rosà Valutazione progetti di Circolo Anno scolastico 2008/2009.
ISTITUTO COMPRENSIVO GORLAGO PROGETTO ORIENTAMENTO D’ISTITUTO
Piano dellOfferta Formativa A.S. 2013/2014. Piano dellOfferta Formativa identità culturale progettazione curricolare, extracurricolare, educativa organizzativa.
Il futuro è oggi. Orientare per non disperdere
OBBLIGO SCOLASTICO: UNA SFIDA? ASSE MATEMATICO. Il nuovo obbligo scolastico come opportunità Opportunità per cosa? Opportunità per chi?
indicazioni per il curricolo
Obiettivi Tutte le disciplineItaliano-StoriaScienzeScienze motorie Educare alla conoscenza E all’accettazione di sé Atteggiamento di ascolto.
1. IL 2° CIRCOLO DIDATTICO promuove il “BEN – ESSERE” delle alunne e degli alunni dei due ordini di scuola, inteso come:  Accoglienza.  Autorealizzazione.
LA CONTINUITA’ EDUCATIVA E DIDATTICA
FATTORIE DIDATTICHE: PROJECT WORK
1 RETE SCUOLA MEDIA “D’AZEGLIO” AP ISC ACQUASANTA ISC CASTEL DI LAMA CAPOLUOGO ISC ROCCAFLUVIONE I CARE SCUOLA CAPOFILA DIREZIONE DIDATTICA “BORGO SOLESTA’”
Strasbourg 05/06/07 Strasbourg 31/07/07 FONDAMENTI DI CITTADINANZA ATTIVA Marco Boaria Project Development Officer.
Elisabetta barone Perché valutare le competenze?.
Rete del distretto faentino per le Indicazioni 2012
Progettare attività didattiche per competenze
Il curricolo ?... Spunti di riflessione.
D.D. Bussoleno (To) VIAGGIO VERSO IL CURRICOLO Temevo il mio ritorno tanto quanto avevo temuto la mia partenza; entrambi appartenevano all’ignoto e all’imprevisto.
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
I.C. VIA ORMEA - ROMA PROGETTO CONTINUITÀ Scuola Primaria
PER UN’EDUCAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA CITTADINANZA ATTIVA
48° C. D. “Madre Claudia Russo”di Napoli “A piccoli passi verso… la qualità “ DS Prof.ssa Rosa SecciaRQ Teresa Pedone.
Progetto “Ti accompagno…” Il disagio tra prevenzione e riparazione Circolo Didattico “Michele Coppino”- Torino Relatori: Ins.te Antonella Castagno Ins.te.
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
1di 17Pag. La Fiorita del Corpus Domini Istituto Comprensivo “ F. Michelini-Tocci”, Cagli Scuola Primaria di Cagli.
“Passo dopo passo…” buone pratiche per muoversi e crescere nella nostra città Il piedibus e la scuola Commissione Piedibus Istituto Comprensivo Mazzi.
Progetto SIGMA “ dare SIGnificato al fare MAtematica”
Avviso pubblico n. 7/2012 P.O. Puglia ASSE III – Inclusione sociale.
I° Istituto d’Istruzione Superiore “L. DA VINCI – G. GALILEI” “DIRITTI A SCUOLA” – Progetto C Sportello di “ASCOLTO PSICOLOGICO” per gli studenti appartenenti.
IL DOCENTE TUTOR E LA METODOLOGIA PEER TO PEER
«COME TENERE LA CLASSE» CORSO DI FORMAZIONE PROF.SSA DAPHNE BOLLINI A.S. 2015/2016.
10 WFO „H. Kunter“ Bolzano ITE „E. Tosi“ Busto Arsizio alternanza scuola-lavoro fuori regione L’ESPERIENZA IN ALTO ADIGE 10 anni di collaborazione.
Transcript della presentazione:

LA COSTITUZIONE TIENE BANCO! Percorso di Cittadinanza e Costituzione Classi quinte – Scuola primaria G. Saracco – Acqui Terme

PER SCORRERE LA PRESENTAZIONE CLICCA SOLO SUI COLLEGAMENTI QUANDO APPARE LA MANINA! INDICE CONTESTO E MOTIVAZIONI FINALITA’ E OBIETTIVI CONTENUTI METODOLOGIA FELICI INCIDENTI DI PERCORSO SINTESI DEL PERCORSO TEMPI VALUTAZIONE RICADUTE MATERIALI

CONTESTO E MOTIVAZIONI CONTESTO L’esperienza è stata attuata con gli alunni delle classi quinte della scuola primaria “G. Saracco di Acqui Terme. Il totale degli alunni appartenenti alle quattro sezioni è di 78 unità, il 30% proviene da Albania, Ecuador, Macedonia, Marocco e Romania. La maggior parte degli alunni di origine straniera sono stati scolarizzati in Italia dalla scuola dell’infanzia, molti sono nati in Italia e sono ben integrati nel tessuto sociale, anche di recente immigrazione frequentano i coetanei italiani in al di fuori della scuola. SFOGLIA

CONTESTO E MOTIVAZIONI Nonostante non esistano grandi problemi a livello di emarginazione, è innegabile che sussista una notevole varietà a livello culturale e temi quali la libertà, l’uguaglianza, le regole sono molto sentiti e spesso hanno scatenato vivaci discussioni. Sono presenti quattro alunni con certificazione, due dei quali in situazione di particolare gravità. Si è sempre cercato quindi di organizzare attività che mirassero alla conoscenza e al confronto, alla cooperazione e allo scambio. SFOGLIA

CONTESTO E MOTIVAZIONI MOTIVAZIONI Già nei primi anni di vita il bambino acquisisce e struttura atteggiamenti e modelli comportamentali che caratterizzeranno il suo futuro agire come membro di una comunità. Abbiamo quindi ritenuto rilevante organizzare una serie di attività per gli alunni delle classi quinte, volte a sviluppare la percezione dell'essere cittadino abituando i bambini all'esercizio dei diritti ed alla pratica dei doveri. INDICE

FINALITA’ E OBIETTIVI Le attività previste per la realizzazione di questa esperienza sono state, in realtà, la prosecuzione di percorsi didattici interdisciplinari avviati negli anni scolastici precedenti, volte a sviluppare la consapevolezza di sé e degli altri all’interno del gruppo, all’acquisizione graduale della capacità di stabilire con compagni e adulti rapporti basati sul reciproco rispetto, come valorizzazione delle differenze. Il fine di quanto inizialmente proposto agli alunni delle classi quinte era quello di permettere loro di conoscere i concetti di diritto e dovere, di libertà personale, di pace, di uguaglianza, di diritto all’istruzione, di diritto alla vita e alla salute, di cooperazione. SFOGLIA

FINALITA’ E OBIETTIVI Tre le finalità alla base del lavoro progettato vi erano: favorire l’orientamento in quanto scelta consapevole in base alle reali attitudini, grazie alla presentazione di diverse forme di linguaggi e forme di espressione; contribuire a rendere i giovani consapevoli di vivere in una realtà sociale in cui si può essere attivamente partecipi alla risoluzione di situazioni problematiche esistenti sul territorio. Gli obiettivi generali del percorso formativo sono stati: acquisire conoscenze e abilità che arricchiscano la capacità di comprendere la realtà sociale in cui si vive per rapportarsi significativamente con essa; sviluppare atteggiamenti di curiosità nei confronti di ciò che ci circonda e costruire strumenti di indagine per comprendere i fenomeni sociali; potenziare la competenza comunicativa, stimolando la produzione personale, attraverso il confronto e lo sviluppo della capacità critica. SFOGLIA

FINALITA’ E OBIETTIVI Gli obiettivi specifici di apprendimento: conoscere il meccanismo della rappresentanza democratica. conoscere i valori che permettono la partecipazione democratica alla vita sociale. confrontare le principali Carte e Convenzioni: principi fondamentali della Costituzione Italiana, Dichiarazione Universale dei Diritti umani, Convenzione Internazionale sui Diritti dell'Infanzia: conoscere l’ordinamento della Repubblica. conoscere gli organismi e le funzioni dell’amministrazione dello Stato italiano (legislative, esecutive e giudiziarie). conoscere gli organismi della Pubblica Amministrazione manifestare la capacità di ascoltare gli altri, di comprenderli e di esprimere il proprio pensiero utilizzare diverse forme espressive per comunicare quanto appreso INDICE

CONTENUTI TESTI E POESIE SUI DIRITTI DELL’INFANZIA E SUI DIRITTI UMANI: produzione di testi di vario genere. STUDIO DELL’INNO NAZIONALE/EUROPEO/CANTI SUI DIRITTI: memorizzazione e comprensione del testo. CONOSCENZA DELLA BANDIERA: studio degli aspetti storici che hanno determinato la nascita del Tricolore. STUDIO DELLE ISTITUZIONI: conoscenza degli organi istituzionali presenti nel territorio; studio delle loro funzioni. CONOSCENZA DELLA COSTITUZIONE: comprensione e sulla produzione di testi di vario genere su articoli a scelta della Costituzione. CONOSCENZA DELL’ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA, DEGLI ORGANI COSTITUZIONALI, DEGLI ORGANISMI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: struttura della Repubblica e delle funzioni degli organi istituzionali. Visita alle amministrazioni locali. INDICE

METODOLOGIA Si è scelto di operare seguendo una didattica laboratoriale per tradurre in realtà i contenuti proposti. Questa scelta metodologica mirava all’osservazione, alla verifica e alla valutazione di acquisizioni di competenze didattiche ed educativo-relazionali. In sintesi, l’attuazione dell’esperienza ha previsto: i metodi della comunicazione positiva (brainstorming, discussione in circletime, …), riflessione e/o attività ludica; organizzazione di lavori collettivi atti a favorire l’autocontrollo, l’aiuto reciproco e la responsabilità personale (cooperative learning); attività laboratoriali con esercitazioni e lavori in piccoli gruppi, tutoring e peer education; apprendimento per scoperta come giochi di simulazione e role-playing; interventi di esperti. INDICE

FELICI INCIDENTI DI PERCORSO partecipazione al Concorso nazionale di poesia Città di Acqui Terme organizzato dall’associazione culturale ArchiCultura A rendere particolare l’esperienza proposta sono state alcune occasioni che si sono presentate nel corso dell’anno scolastico e che non erano state previste in fase di programmazione. Tali opportunità hanno permesso di riadeguare il percorso e si sono rivelate il valore aggiunto al normale iter curricolare. Incontro con il prof . Cassulo, cultore della Materia Sistema Politico Italiano presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Genova, che ha presentato un itinerario di incentrato su - la Costituzione ( cosa è e come funziona;, - lo Stato; - il singolo nel gruppo. Iniziativa promossa dall’Associazione Lions di regalare a ogni alunno delle classi quinte della scuola primaria la bandiera italiana e un CD contenente l’inno nazionale Invito dell’Assessore alla Pubblica Istruzione Giulia Gelati a rappresentare quanto prodotto in Consiglio Comunale INDICE

TEMPI Il percorso descritto è stato svolto nel corso dell’anno scolastico 2009/10. È iniziato nel mese di novembre con l’analisi e il confronto di Dichiarazioni/Costituzione, parallelamente alla presentazione del testo poetico e delle tecniche di composizione; si è concluso con la manifestazione nella sala consigliare nel mese di giugno. Un percorso di questo tipo non avrebbe potuto comunque essere affrontato in questo breve lasso di tempo, se i bambini non avessero già consolidato negli anni passati i concetti di regole del gruppo, di bisogni degli individui, di diritti e doveri, ecc. e non fossero già allenati a lavorare e pensare come squadra. INDICE

VALUTAZIONE Si è cercato di dare un peso a: funzionalità organizzativa; soddisfazione dei partecipanti; efficacia delle metodologie operate; valenze positive per favorire l’ integrazione; interesse dimostrato dagli alunni e coinvolgimento personale nei confronti delle attività proposte; capacità di attenzione e ascolto necessarie per lavorare in gruppo. La riflessione, a conclusione dell’esperienza, si è basata su: osservazione dei comportamenti degli alunni nei momenti di lavoro, di gioco e nelle attività non strutturate; rilevazione dei vissuti di docenti ed esperti coinvolti; materiali prodotti. INDICE

RIFLESSIONI: dal punto di vista dei docenti PRO GRATIFICAZIONI PROFESSIONALI NUOVI MODELLI INSEGNAMENTO CAPACITA’ DI MEDIAZIONE E PIANIFICAZIONE CAPACITA’ DI DOCUMENTAZIONE CONTRO SI STA PERDENDO TEMPO? CARICHI DI LAVORO AGGIUNTIVI ARTICOLAZIONE “FLESSIBILE” MATERIE SFOGLIA

RIFLESSIONI: dal punto di vista dei discenti PRO PARTECIPAZIONE ATTIVA NUOVI MODELLI APPRENDIMENTO CAPACITA’ DI MEDIAZIONE E PIANIFICAZIONE CAPACITA’ DI INDIVIDUARE E RISOLVERE PROBLEMI CONTRO SI STA PERDENDO TEMPO? CARICHI DI LAVORO AGGIUNTIVI NOI A DISCAPITO DELL’IO SFOGLIA

PUNTI DI FORZA riuscire a far “vivere” la Costituzione, perché non sia vista come qualcosa di astratto e di lontano dalla realtà quotidiana, ma strumento di garanzia per tutti i cittadini; lo spirito di team che ha animato i docenti coinvolti nell’iniziativa e la capacità di mettersi in discussione, ridefinendo di volta in volta l’iter progettuale (nello spirito della ricerca-azione); la disponibilità di esperti a intervenire per approfondire tematiche complesse e/o per mettere a disposizione competenze per la realizzazione dei materiali; la disponibilità dei genitori a collaborare e a condividere gli obiettivi per una miglior riuscita del progetto. INDICE

SINTESI GRUPPI LEZIONI COPIONE SPETTACOLO MATERIALI INDICE POESIE RAPPRESENTAZIONI GRAFICHE SINTESI GRUPPI LEZIONI COPIONE SPETTACOLO VIDEO SPETTACOLO ALBUM FOTO STATO COMUNE POESIE STATO

TRATTO DAL DVD LEZIONE DI COSTITUZIONE IN CONSIGLIO COMUNALE TORNA A MATERIALI INDICE

TRATTO DAL DVD LEZIONE DI COSTITUZIONE IN CONSIGLIO COMUNALE TORNA A MATERIALI INDICE

CARTELLONI PREDISPOSTI COME SINTESI DELL’ATTIVITA’ IN CLASSE TORNA A MATERIALI

CARTELLONI PREDISPOSTI COME SINTESI DELL’ATTIVITA’ IN CLASSE TORNA A MATERIALI