IL PIANO CARTESIANO Prof.ssa A. Sia.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL PIANO CARTESIANO ED ELEMENTI
Advertisements

Equazione della retta generica:
di Pasquale Infantino VA
Funzioni di due variabili
Sistema di riferimento sulla retta
Cap. 3 Il piano Cartesiano
IL PIANO CARTESIANO.
Che cosa è la geometria ELEMENTI DI GEOMETRIA
Coordinate cartesiane, polari sferiche e polari cilindriche
Elementi della trigonometria
03 corso tecniche di rappresentazione dello spazio A.A. 2009/2010 docente Arch. Emilio Di Gristina.
LA PARABOLA Studio del grafico Vai alla mappa.
PROIEZIONI ASSONOMETRICHE
ASCISSA SOPRA UNA RETTA
Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine
Fisica: lezioni e problemi
Equazione della retta generica: Equazione della retta generica:
Definizione e caratteristiche
Memorandum 5 Questioni metriche fondamentali nel metodo di Monge
DISTRIBUZIONE CAMPIONARIA CONGIUNTA DI DUE VARIABILI (1)
DERIVATE PARZIALI PRIME
LA RETTA. Concetto primitivo La retta o linea retta è uno dei tre enti geometrici fondamentali della geometria euclidea. Viene definita da Euclide nei.
LA PARABOLA.
RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DI UNA FUNZIONE
Iperbole L’iperbole è racchiusa tra due rette aventi intersezione nel centro, dette ASINTOTI.
Momento Angolare Moti Traslatori Moti Rotatori per un punto materiale
Sistema di riferimento su una retta
Geometria analitica Gli assi cartesiani Distanza di due punti
ISOMETRIE (trasformazioni geometriche)
Preparazione per le prove INVALSI DI 1° MEDIA n°1
Alcune premesse sulla geometria analitica
LE PROIEZIONI ASSONOMETRICHE
“Il Piano cartesiano e la retta” realizzato dagli studenti della 2ª B Aielli Luca Pasquini Daniele Rosato Anna.
Esiste uno strumento che permetta, dall’ equazione della retta, di stabilirne la posizione rispetto al semiasse positivo delle ascisse?
corso DI GEOMETRIA DESCRITTIVA
La Retta.
GRAFICO DI UNA FUNZIONE
“Il piano cartesiano e la retta”
Figure sul reticolo cartesiano
I.T.C.G. “Mattei”- Decimomannu
Il Piano Cartesiano .
complementi di matematica
Trasformazioni geometriche
METODO DELLE COORDINATE CABRI Prof. Panigutti 2° Seminario Matmedia Latina,
Sistemi di riferimento
I segmenti.
LE FORME GEOMETRICHE E IL GEOPIANO
Questioni metriche fondamentali nel metodo di Monge
Questioni metriche fondamentali nel metodo di Monge
Meccanica I moti rettilinei
Cosa è un luogo?.
Il valore indicato nel cartello rappresenta la pendenza della carreggiata rispetto ad un piano orizzontale. Il calore 15% indica che la strada si abbassa.
La geometria analitica
La retta Equazione (rette parallele agli assi, passanti per l’origine e generiche) Forma esplicita e implicita Condizione di parallelismo e perpendicolarità.
Prof.ssa Maria Luisa Aira
Asse delle y origine Asse delle x
Istruzioni per l’uso GRAFICI CARTESIANI di Federico Barbarossa Per lo schermo intero, “clic” su tasto destro e scegli. Per avanzare con la presentazione,
APPUNTI DI GEOMETRIA ANALITICA DELLA RETTA
Le funzioni matematiche e il piano cartesiano
I GRAFICI – INPUT 1.
IL PIANO CARTESIANO E LA RETTA
CONICHE.
1. Le coordinate di un punto su un piano Le coordinate di un punto su un piano 2. La lunghezza e il punto medio di un segmento La lunghezza e il punto.
Geometria analitica Gli assi cartesiani Distanza di due punti
Luoghi di punti In geometria il termine
Il Piano Cartesiano prima parte.
Le funzioni matematiche e il piano cartesiano
Transcript della presentazione:

IL PIANO CARTESIANO Prof.ssa A. Sia

Il piano cartesiano è individuato da due rette perpendicolari (ortogonali) che si incontrano in un punto O detto origine del piano cartesiano. Prof.ssa A. Sia

Si fissa la stessa unità di misura su entrambe le rette a partire dall’origine O. le rette vengono così dette monometriche. -La retta orizzontale prende il nome di asse delle x o delle ascisse, e la retta verticale prende il nome di asse delle y o delle ordinate. -I due assi individuano quattro angoli che prendono il nome di quadranti che vengono numerati a partire da quello in alto a destra.a e procedendo Prof.ssa A. Sia

Ogni punto del piano cartesiano individua una coppia di numeri sugli assi cartesiani individuata tracciando le distanze (i segmenti di perpendicolare) del punto degli assi. Ogni coppia ordinata di numeri individua un punto nel piano cartesiano e quindi si dice che esiste una corrispondenza biunivoca tra punti del piano e coppie ordinate di numeri. I Quadrante x>0 Y>0 II Quadrante x<0 Y>0 III Quadrante x<0 Y<0 IV Quadrante x>0 Y<0 Prof.ssa A. Sia

Nel secondo quadrante i punti hanno la prima coordinata negativa e la seconda positiva -vedi ad esempio il punto B(-4,2) Nel primo quadrante i punti hanno entrambe le coordinate positive -vedi ad esempio il punto A(2,3)_ Nel quarto quadrante i punti hanno la prima coordinata positiva e la seconda negativa -vedi ad esempio il punto D(3,-4) Nel terzo quadrante i punti hanno entrambe le coordinate negative -vedi ad esempio il punto C(-5,-3) Prof.ssa A. Sia

                                                                                  Distanza tra due punti Vogliamo ora calcolare la distanza assoluta tra due punti del piano nel quale sia fissato un sistema di riferimento di coordinate cartesiane ortogonali. Siano A(x1,y1) e B(x2,y2) i due punti dati. Osservando la figura si nota che: Applicando il teorema di Pitagora….. Allora anche.. Prof.ssa A. Sia

Se i due punti hanno ascissa uguale, oppure ordinata uguale Casi Particolari Se i due punti hanno ascissa uguale, oppure ordinata uguale ritroviamo ancora rispettivamente                                                       Allineati orizzontale Allineati verticale Infine la distanza di un punto A(x) dall’origine O(0,0) sarà Prof.ssa A. Sia

Coordinate Punto medio . Coordinate Punto medio Vogliamo trovare le coordinate del punto medio M di un segmento, i cui estremi sono i punti A(xA,yA) e B(xB,yB). Coordinate punto Medio del segmento di estremi A B Lo stesso procedimento ci permette di risolvere anche il problema di trovare il simmetrico di un punto rispetto ad un punto dato. Supponendo noti A e M vogliamo ad esempio ricavare B. Le formule precedenti diventano allora: Prof.ssa A. Sia

Prof.ssa A. Sia