I L SETTORE TESSILE HA PERSO IL FILO ? Lesperienza italiana dai successi dellesordio alle attuali difficoltà.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA PAC NELLA CRISI Paolo Fregosi 23 novembre 2009
Advertisements

Strategie di prezzo e qualità delle esportazioni italiane: i settori tessile-abbigliamento, calzature e gioielleria Giorgia Giovannetti Dirigente Area.
OSSERVATORIO DEL SETTORE TESSILE ABBIGLIAMENTO NEL DISTRETTO DI CARPI
Lindustria alimentare cresce anche in una difficile situazione congiunturale Guido Pellegrini- Università di Bologna Il punto sul settore alimentare:
QUALITA’ E ORIGINE DEI PRODOTTI
NUOVE FRONTIERE COMMERCIALI PER L’AGRICOLTURA ITALIANA DI QUALITA’
Lead Market Nuove opportunità per il mondo del lavoro (a cura di Antonello Pezzini)
Il monitoraggio della Congiuntura A cura di: Giuseppe Capuano - Economista Treviso, 7 maggio 2010.
I rapporti economici internazionali Liberismo e protezionismo
Outsourcing.
Che cos’è la globalizzazione?
Milano, 28 marzo 2001 La Qualità negli acquisti di beni e servizi ICT … unoccasione per le imprese Giuseppe Neri AITech-Assinform Parma, 28 novembre 2005.
Olivetti Laboratorio di innovazioni organizzative e produttive
Tessile-Abbigliamento, Appendix Prof. Alessandro Sinatra a.a. 2010/2011.
OSSERVATORIO DEL SETTORE TESSILE ABBIGLIAMENTO NEL DISTRETTO DI CARPI
La Globalizzazione dei mercati e dell’economia
IL DISTRETTO DELLA RUBINETTERIA DEL PIEMONTE NORD ORIENTALE
3 a Giornata delleconomia Francesco Bettoni Presidente Unioncamere Lombardia terza giornata delleconomia – Brescia 9 maggio 2005.
CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI REGGIO EMILIA RAPPORTO REGGIO EMILIA 2005 Reggio Emilia, 9 maggio 2005 Camera di Commercio.
Ufficio Studi La subfornitura toscana nei settori tecnici Meccanica, elettronica, plastica e gomma Cristina Marullo Unioncamere Toscana - Ufficio.
Lindustria Italiana Una breve sintesi Corso di Economia Applicata Facoltà di Economia Università di Torino Davide Vannoni.
Andrea Bernardi Università degli Studi di Roma, III stanza 3.16.
Geografia dell’UE Simone Bozzato.
L'EURO IN TASCA, LA LIRA NELLA MENTE...
L’economia mondiale.
COMPETITIVITA’ E DIVARI DEL SISTEMA PRODUTTIVO ITALIANO
Lezione 2 Lo sviluppo locale prima della Rivoluzione Industriale
Globalizzazione: la “governance” dello sviluppo economico
Benvenuti alla presentazione della Gold Par, attraverso questo programma vi spiegheremo come lavora unazienda tessile sul mercato di oggi. Classe: 1ªB.
LA GLOBALIZZAZIONE DELLE FABBRICHE
LA SITUAZIONE DELLECONOMIA DEL VENETO. POSIZIONI DI LAVORO DIPENDENTE Elaborazioni su dati Veneto Lavoro 1 - La situazione delleconomia del Veneto ASSUNZIONI.
Riccardo Fuochi, Presidente Propeller Club Milano.
Centro Congressi Ville Ponti, 12/05/2006 Il quadro strutturale delleconomia della provincia di Varese.
Salve. Benvenuti in Europa
LA NASCITA DELL’EUROPA
MEET NO NEET EDUCAZIONE ALLA VITA CITTADINANZA ATTIVA EDUCAZIONE ALLA VITA CITTADINANZA ATTIVA.
ITIS “L. DA VINCI” CARPI AZIENDE APERTE 2002 © Classe 2F.
MERCATO UNICO e INTEGRAZIONE ECONOMICA EUROPEA Corso di politica economica - Prof. Roberto Fanfani.
Unione Europea in dati Realizzato da: Febbraio 2010.
1 Lazienda opera nel settore alimentare di fascia alta con prodotti a marchio proprio, caratterizzati da immagine bio e naturale, e distribuiti in punti.
Il sistema a economia mista
Che cos’è la globalizzazione? globalizzazione dell’informazione grazie ai nuovi mezzi di comunicazione, le notizie possono viaggiare più velocemente.
La globalizzazione.
Oggi la metà della popolazione vive e si occupa di questo
DINO BIGIONI DINO BIGIONI DINO BIGIONI DINO BIGIONI DINO BIGIONI DI NO BIGIONI DINO BIGIONI DINO BIGIONI DINO BIGIONI DINO BIGIONI DIN O BIGIONI DINO BIGIONI.
1 Marzo 2012 Centro Studi Unindustria Il Sistema Tessile Moda e Abbigliamento nel Lazio.
Uscire dalla crisi e tornare a crescere. Il ruolo delle regioni Astrid Cranec Patrizio Bianchi Università di Ferrara e Regione Emilia Romagna Milano, 16.
La globalizzazione Di Francesco e Edoardo.
ITMA 2007: THE ITALIAN TEXTILE MACHINERY: MATCHING YOUR NEEDS Bergamo, luglio 2007
Sfide e opportunità dell’industria farmaceutica
La globalizzazione in una prospettiva storica
Le ondate della globalizzazione
Europa, organismi sovranazionali
Luigi Bidoia Le prospettive del mercato mondiale delle piastrelle Sassuolo, 12 dicembre 2006.
LEZIONE DI STORIA Prof. Banfi Rita e Prof. Bonaventura Maria.
Ufficio Studi La congiuntura dell’industria manifatturiera in Toscana Industria manifatturiera e sviluppo regionale: appunti di lavoro Luciano Pallini.
RAPPORTI ECONOMICI TRA L’UNIONE EUROPEA E LA CINA.
1 Roma, 26 marzo 2013 Centro Studi Unindustria Il Sistema Tessile Moda e Abbigliamento nel Lazio.
Il mercato dell’ortofrutta Tendenze e prospettive.
Rapporto sull’economia della provincia di Chieti A cura dell’U.O. Studi e Statistica – Marketing territoriale della CCIAA di Chieti 2004.
1 MISSIONE SODDISFARE I DESIDERI DEL CONSUMATORE INTERNAZIONALE DELLA FASCIA ALTA DEL MERCATO DEL TESSILE ED ABBIGLIAMENTO MASCHILE AL FINE DI DIVENTARE.
Economia dei Sistemi Industriali 1 Prof. Paolo Mancuso1/ESI1 La differenziazione produttiva come barriera all’entrata: l’industria dei cereali per la prima.
L’Europa tra ricchezza e poverta’ Presentazione dell’Unità 6 del testo di geografia Livingstone 2 Classe II C a.s. 2009/2010 Docente : prof.ssa Liliana.
Emilia-Romagna Il sistema economico regionale
La seconda rivoluzione industriale
BLUE ECONOMY 1 SCENARIO GENERALE E PRIME INDICAZIONI NELLA PROVINCIA DI BRINDISI BLUE ECONOMY: SCENARIO GENERALE E PRIME INDICAZIONI NELLA PROVINCIA DI.
Fondi comunitari e programmi FAS Quale futuro per le infrastrutture in Calabria? Convegno Ance Calabria 22 febbraio 2012 Ing. Romain Bocognani Direzione.
1 Roma, 9 aprile 2014 Centro Studi Unindustria Il Sistema Tessile Moda e Abbigliamento nel Lazio.
La situazione economica della Provincia di Pistoia nel 2012.
SECOLO DELLA CRISI E DEI MERCANTI SECOLO DELL’OLANDA E DELL’INGHILTERRA.
Transcript della presentazione:

I L SETTORE TESSILE HA PERSO IL FILO ? Lesperienza italiana dai successi dellesordio alle attuali difficoltà.

S ECONDO IL M INISTERO DEL LAVORO, L INDUSTRIA I TALIANA DEL TESSILE - ABBIGLIAMENTO È LEADER MONDIALE NELLE FASCE DI MERCATO A MAGGIOR VALORE AGGIUNTO. C IÒ È DOVUTO ALL ALTA OPERATIVITÀ DELL INDUSTRIA DI SETTORE. N EGLI ULTIMI ANNI PERÒ, SI È VERIFICATO UN INGENTE CALO NUMERICO DELLE IMPRESE E DEI LAVORATORI DI QUESTO AMBITO DOVUTO PRINCIPALMENTE AD UNA PROGRESSIVA DELOCALIZZAZIONE DEI PROCESSI PRODUTTIVI VERSO I PAESI IN VIA DI SVILUPPO. Bassi costi della manodopera Regimi fiscali contributivi meno pesanti Vincoli (normativi, ambientali ….) meno stringenti Esportazioni inferiori rispetto alle importazioni Ingresso nel mercato tessile mondiale di competitor del terzo mondo Fatturato del periodo sceso da milioni di euro a milioni di euro Calo del 10,8 % di imprese lavoranti in questo settore Riduzione degli addetti del 15,8 % CauseConseguenze

L A C INA : OPPORTUNITÀ O MINACCIA ? Nel corso del 2004 l'Unione Europea ha venduto alla Cina l'equivalente di 514 milioni di euro in prodotti tessili, mentre la seconda ha esportato in Europa una quantità di vestiti per un valore di 16 miliardi di euro. La Cina è diventata sempre di più un concorrente difficile da contrastare. Il volume della produzione cinese ha il potere di destabilizzare i mercati nei quali entra. Per difendersi da questa concorrenza l'industria tessile europea ha adottato un'unica linea di condotta: potenziare la qualità dei tessuti e il design. È urgente elaborare strategie: secondo la Banca Mondiale, infatti, in pochi anni la Cina arriverà a controllare più della metà del commercio mondiale dell'abbigliamento.

S TORIA DELLA MIA GENTE DI E DOARDO N ESI Il libro racconta la storia di una piccola industria tessile italiana diventata grande; della gente di Prato che, in tutta la vita, non ha fatto altro che lavorare; del benessere creato da quella attività nella provincia italiana del dopoguerra. Una attività industriale a conduzione familiare che aveva una sua moralità, capace di trasformare gli stracci in buoni tessuti e che aveva portato tutti, industriali e dipendenti, verso mete di benessere e di affermazione personale mai sperate. Si trattava di un mestiere molto redditizio se fatto bene, con impegno, serietà e rispetto per le persone; un'attività che dava da lavorare e da vivere a molte famiglie toscane della zona. Erano gli anni '60 e 70 del successo del distretto del tessile pratese e di tutto il suo indotto. Poi, dall'inizio del 1990, con la globalizzazione dei mercati e la concorrenza cinese, cominciò la lenta e inesorabile crisi, il disfacimento di un sistema industriale.

S CRIVE E DOARDO N ESI : IL RUMORE DI UNA TESSITURA TI FA SOCCHIUDERE GLI OCCHI E SORRIDERE, COME QUANDO SI CORRE MENTRE NEVICA. I L RUMORE DELLA TESSITURA NON SI FERMA MAI ED È IL CANTO PIÙ ANTICO DELLA NOSTRA CITTÀ E AI BAMBINI PRATESI FA DA NINNA NANNA Il lavoro non è solamente una strumento di sopravvivenza, è la cifra culturale di una società, il vero indicatore di benessere morale e materiale, è il mezzo attraverso il quale le persone possono affermare e riscontrare le loro capacità, la loro identità, il loro modo di essere. Tutelare il lavoro vuol dire tutelare la salute, la dignità e il futuro di un Paese.