Ali per il turismo. Ventotene e S.Stefano Ventotene 1,2 Kmq e Santo Stefano 0,3 Kmq Distanti circa 20 miglia dalla costa a sud di Formia.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PROVINCIA DI ORISTANO – Settore Attività produttive – Sviluppo sostenibileOristano 30 novembre 2012 Programma Operativo transfrontaliero Marittimo – Maritime.
Advertisements

Attività privata a catalogo allievi formati: circa tra titolari e dipendenti di imprese Di cui: 80% formazione per la sicurezza nei luoghi di lavoro.
MISURA III.3 Qualificazione e valorizzazione dei sistemi parco Sottomisura III.3.1 Completamento e ottimizzazione dei sistemi di fruizione Sottomisura.
Siamo la classe 2°C dell’I. T. C Paolo Toscanelli
TURISMO SOSTENIBILE E RESPONSABILE.
Dall’uva al vino Esperienza laboratoriale
Osservatorio Diocesano delle Povertà e delle Risorse (OPR)
Un buon esempio di Programmazione del
Associazione Radioamatoriale Sardinia QRP Club
Modena – July 1 th 2006 Cacciatori Europei : maggiore consapevolezza su Rete Natura 2000 Ferdinando Ranzanici.
ALCOL e PROBLEMI SOCIALI
19 aprile 2001Museo della Scienza e della tecnica Milano 1 Lesperienza di Lestelle.net Leopoldo Benacchio Osservatorio Astronomico diPadova.
La scuola è cambiata…. Come? classe 4X Noi siamo i ragazzi della quarta X dello storico Istituto Tecnico Industriale Alessandro Volta di Napoli con sede.
- SIAF srl - Scuola Internazionale di Alta Formazione Volterra Corsi programmati (elenco aggiornato al 14 luglio 2004) Il primo corso si è svolto nellaprile.
Programma Operativo Interregionale Energie rinnovabili e Risparmio energetico Energie rinnovabili e Risparmio energetico UN'OPPORTUNITÀ
La Trasparenza Opportunità per la crescita del Credito al Consumo
Biodiversità in Emilia Romagna
CUBA.
In quale stagione siamo? E che tempo fa?
Esercizi Gestione degli intermediari finanziari 25 novembre 2010.
La siccità nel Sahel Circa 10 milioni di persone nella regione del Sahel, nell'Africa centro-occidentale, rischiano di cadere nella morsa della fame mentre.
Informazioni su docente e corso
Le aree marine protette nel Mar Tirreno
F ORUM Y OUNG 05 I giovani e la Società dellInformazione.
Ambito territoriale di Susa
Bologna 15 Maggio Cambiamenti climatici e variazioni ambientali: dal 1988 UNEP e OMM, Costituzione del IPCC Conferenza di Rio 1992: Convenzione.
10° e 11° EVENTO STAGIONE VICENZA ( VI ) ITALIA - 1 Settembre 2013.
REACH : come prepararsi operativamente al Nuovo Regolamento REACH : come prepararsi operativamente al Nuovo Regolamento Per ulteriori informazioni: Confindustria.
ISTITUTO COMPRENSIVO “Don Pasquino Borghi” Via Pascal RIVALTA
Pisa 05/12/2006 Tesi di laurea in Storia della lingua italiana
Nelluso comune la parola ci fa venire in mente un luogo bello, da ammirare, una campagna al tramonto, le montagne o altro, insomma tutto ciò che può
Rapporto Migrantes 2008 Olbia 16, Dicembre 2008 Classe 3A Scuola Secondaria Armando Diaz Olbia Le Migrazioni Incontro tra gli studenti della Scuola Diaz.
Saline Marine Italiane
DEMOGRAFIA ..
UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI SASSARI FACOLTÁ DI LETTERE E FILOSOFIA DIPARTIMENTO DI TEORIE E RICERCHE DEI SISTEMI CULTURALI LA TOPONOMASTICA DELLE COSTE DELLA.
Progetto RI.CO.PR.I Tutela della Fauna LIFE09 NAT/IT/000118
Progetto Educativo dellOratorio 1988 – anni di azione educativa Progetto Educativo dellOratorio, 1988.
Laccoglienza dei lavoratori marocchini, tunisini e turchi nei villaggi alpini del Club Méditerranée.
Save the environment ! Via della Polenta, 20 Porto Corsini (RA) Tel. 0544/
Regola n° 1: la corsa per star bene La spinta verso un successo: le intuizioni de Il Corso di Corsa Le donne vorrebbero fare attività fisica, senza esasperare.
Ancora un sogno dall’ Arabia...
La schiavitù ai nostri tempi A cura di: Davide Albano,
A cura di Samuele Moioli e Nicola Tomeo
A CURA DI: VERONICA RAINERI & VANESSA CAPUANO
Le isole Pontine Mar Tirreno Click Pps Series Zannone Palmarola Gavi
Emergency è una ONG italiana, fondata nel 1994 a Milano da Gino Strada.
MURANO-BURANO I.Murano II.Burano.
Avv. Velia M. Leone Studio Legale Leone & Associati
Valutare Opzioni di Sviluppo: il caso di Ginostra Un esempio.
La mattina del 23 aprile siamo andati a Valle Vecchia.
Zona “Costa dei Gelsomini”
Obiettivo. - Lavoro - Risparmio - Cooperazione 54 Milioni di clienti in Italia Obiettivo Assicuriamoci 5%
LA LOMBARDIA PER LA DOTE SCUOLA Anno scolastico febbraio 2014.
Ecco come è OGGI….
Benvenuti alla Zona di Sviluppo Economico -Tecnologico di Yancheng(YCEDZ)!
Musica: Tristesse, piano, Chopin Amatciems è una bellissima località, situata a 80 km da Riga, la capitale della Lettonia, e a 12 km da Cēsis che conta.
MOLISE TERRITORIO CLIMI E VEGETAZIONE INSEDIAMENTI SITI UNESCO
Siamo gli alunni della scuola Primaria di Crecchio e vi presentiamo il nostro territorio.
La porta Turismo etico e sostenibile. La porta  40 km di spiaggie  2 isole  Posti Letto  Camere  10 Comuni costieri  7 Comuni nell’entroterra.
Chiara V. Nome scientifico:Himantopus himantopus Classe:Aves Ordine:Charadriiformes Famiglia: recurvirostidae Genere: Himantopus.
Durante i nostri primi anni… nel Rinascimento… Quando noi cominciavamo a crescere…
Il Falco della Regina Falco eleonorae.
[Nome Start up/Spin Off] [ Presenta la Tua Business Idea] Luogo, gg/mm/aa.
Seminario MISURE DI CONSERVAZIONE PER LA RETE NATURA 2000 IN PIEMONTE
Mulino a vento.
Corso di Pianificazione Territoriale Arch. Daniele Ronsivalle
By Cristina D.. Nome scientifico: Circus aeruginosus Classe: Aves Ordine: Falconiformes Famiglia: Accipitridae Genere: Circus.
I Piani faunistico- venatori. Piani faunistici regionali Con essi si vuol assicurare che le comunità faunistiche (Mammiferi e Uccelli) siano distribuite.
EuropeAid Programmi tematici basati sullo strumento per il finanziamento della cooperazione allo sviluppo Schede riassuntive.
CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI NOI DI CLASSE 5^, DELLA SCUOLA CARDUCCI, DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO RUFINO TURRANIO,VI ILLUSTREREMO I NOSTRI PROGETTI RELATIVI.
Transcript della presentazione:

Ali per il turismo

Ventotene e S.Stefano Ventotene 1,2 Kmq e Santo Stefano 0,3 Kmq Distanti circa 20 miglia dalla costa a sud di Formia

Ventotene: importante luogo di sosta nella migrazione dellavifauna importante risorsa alimentare negli anni 40 meta dei cacciatori durante la stagione venatoria autunnale

Autunno media di Primavera media di TOTALE uccelli Dal 1988 Progetto Piccole Isole ideato dal Dott. Spina grazie allospitalità dei Ventotenesi SIC, Sito di Importanza Comunitaria ZPS, Zona a Protezione Speciale e infine RISERVA NATURALE STATALE

Nel tempo cè stato un incremento dei campi scuola: fino a 3000 ragazzi in primavera e 200 in autunno Museo della Migrazione e Osservatorio Ornitologico Il Semaforo (ponte radio militare) Con un finanziamento della Regione Lazio e della Comunità Europea Nel 2006, grazie alla perseveranza del Dott. Spina, sostenuto dal Sindaco Beniamino Verde Prima reazione negativa ma: Nuove presenze sullisola: i birdwatchers

Evidentemente BISOGNA crederci… …ecco quello che siamo riusciti e riusciamo a realizzare:

Il nostro progetto… Grazie al Dott. Spina e al Direttore della Riserva, Dott. Perretta …la nostra prossima tappa

Un GRAZIE a tutti voi per lascolto e soprattutto GRAZIE ai MIGRATORI !!!