La Magna Grecia.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Trieste Trieste è una città di mare. La principale attrattiva della città è costituita da una posizione eccezionalmente felice , adagiata ai piedi del.
Advertisements

Il Palazzo di Cnosso 2000 a.C. Palazzo di Cnosso,isola di Creta,2000 a.C. ricostruito tra 1700 e il 1500 a.C.
Alla scoperta di Milano Romana
BASILICHE PALEOCRISTIANE LUCiA TUDiNi SiMONA SESTiTO ESTHER FiORESE.
Sviluppo di Savona dal Medioevo al Rinascimento
Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano.
A SPASSO PER MILANO.
Monumenti della Via Appia Roma
Le basiliche cristiane
Tour dell'arte 2012.
Il tempio greco Tipologia Struttura Ordini (Pag )

Esempi in Grecia e Magna Grecia
Vitozza.
Prato e i suoi edifici.
LADIES AND GENTLEMAN… LA 2B PRESENTA… LA GITA!!! ANNO SCOLASTICO 2001/2002.
TRIESTE ROMANA Siamo stati a Trieste. Abbiamo visto un anfiteatro romano dove recitavano.
ARTE ROMANA EPOCA REPUBBLICANA EPOCA IMPERIALE.
Colosseo Pantheon Teatro Città Urbe e foro
Architettura & Scultura greca.
L’edificio di culto. Dalla domus ecclesiae alla basilica cristiana
Quattro rii in un unico percorso
SABATO 12 marzo 2005 La Piramide Cestia Una visita alla Piramide Cestia Tra le mura Aureliane e Porta S.Paolo, a Roma, vi è una costruzione del tutto particolare,
Resti ed archeologia della città
Fecchio Alberto Ex Direttore dell’INAIL di MN.
ARTE ROMANA.
Basilica di San Marco. LA COSTRUZIONE venne edificata sui resti delle due chiese precedenti leggenda di Buono da Malamacco e Rustico da Torcello.
SGUARDO AI PARTICOLARI
Domenica 30 aprile 2006 CASE ROMANE AL CELIO La visita guidata durerà circa 1 ora - dalle ore alle ore Luigi Vaccaro al n – Mario.
DENTRO LE MURA: LA STRATIFICAZIONE DEL CENTRO ANTICO Il Vagabondo presenta: Un itinerario che fino a dieci anni fa poteva essere visto in modo anomalo,
VILLA ADRIANA.
CHIESE DI ROMA CLYDERMAN ESEGUE "AVEMARIA".
SAN PIETRO A CORTE Annachiara Colin Ilaria Cantone Davide De Luca Michele Manzi Elena Olimpo II B.
ARCHITETTURA ROMANICA
L’ARCHITETTURA ROMANICA
ROMANICO IN TOSCANA Prof.ssa Zaira Chiaese.
LA CHIESA SANTA PRASSADE
Basilica di San Marco Prof.ssa Zaira Chiaese.
Edoardo Stancanelli Classe 1i Scuola G.G.BELLI Ricerca
San Saba di Camilla Mucci 1I G. G. BELLI “Col Di Lana” Ricerca
Il foro di Traiano, di Cesare, di Augusto e di Nerva.
di Massimo Baldi Copyright (c) 2004 MASSIMO BALDI (testi e disegni)
P R E S E N T A.
Alesa arconidea La città fu fondata alla fine del V sec. a.C. per volere di Arconide, tiranno di Herbita. Durante la Prima guerra punica (263 a.C.), la.
L’ Istituto Professionale di Stato “F.S. CABRINI” di Taranto
Posizione: Erice è situato sulla cima di Monte San Giuliano.
ARTE PALEOCRISTIANA E BIZANTINA
PIAZZA DEL CAMPIDOGLIO ( ) Progettata dall’architetto Michelangelo per valorizzare, per volere del Papa, uno dei colli più importanti.
Basilica di San Crisogono
VIDEO. VIDEO Basilica Sant’Angelo in Formis - Capua Montecassino esercitò notevole influenza. Absidi, navate e navatelle sono state affrescate da maestri.
1° istituto Comprensivo “Vincenzo Bellini”
LE ORIGINI DEL TEATRO: IL TEATRO GRECO
NAPOLI AMALFI CAPRI…. NAPOLI « Della posizione della città e delle sue meraviglie tanto spesso descritte e decantate, non farò motto. "Vedi Napoli.
CATANIA ABITANTI I PALAZZI E LE CHIESE IN STILE BAROCCO DEL CENTRO STORICO SONO STATE DICHIARATE DALL’UNESCO PATRIMONIO DELL’UMANITA’
03/07/12 LE REGIONI DEL CENTRO.
(Padova Maser-Treviso 1580)
San Lorenzo Maggiore: Il Foro romano.
MUSEO VIRTUALE Roma Imperiale
03/07/12 LE REGIONI DEL NORD.
Visita alla domus romana di Palazzo Valentini
Giornate Europee del Patrimonio settembre 2006 La magia del santuario tardorepubblicano A cura dei Musei Civici d’Arte, Storia e Scienze di Brescia.
5 LUGLIO Gita a Certosa di Pesio (Cn) Sabato 5 luglio 2014 La prima tappa della gita è stata la visita della Certosa. Il complesso si compone di.
MOSAICO ROMANO Villa del Casale Piazza Armerina (Enna)
Istituto Comprensivo "Emanuele Ciaceri“ Corso Umberto I n Modica (RG) Tel Fax pec:
L’ARTE PALEOCRISTIANA
Castino – Antico monastero di S. Martino
MONUMENTI APERTI 9/10 maggio 2015 CHIESA SAN FRANCESCO ORISTANO.
I luoghi della giustizia. Dove si svolgono i processi? Nel Foro Nel Senato Nelle Basiliche.
The Civic Tower is the medieval symbol of Bergamo, and its 52 meters are overcome with a modern elevator that leads to the most incredible vantage.
La basilica di San Giorgio. Storia La storia della Basilica è legata alla storia di Ferrara fin dalle sue origini. La prima chiesa fu edificata intorno.
Transcript della presentazione:

la Magna Grecia

PALEPOLIS E NEAPOLIS DA M.NAPOLI NAPOLI GRECA-ROMANA

PALEPOLIS

NEAPOLIS

Neapolis Julius Beloch Neapolis fine dell’Ottocento

Entro le mura Sulle tracce della Napoli greco-romana

Piazza Cavour : percorso 1 Le mura visibili in piazza Cavour sono state portate alla luce negli anni '50 nel corso dei lavori per la costruzione dell'istituto scolastico Salvator Rosa e della retrostante rampa Mario Longo Posto ai piedi dell'acropoli, tale tratto di mura difendeva un'area già naturalmente protetta attraverso bruschi dislivelli, dei quali questo ricalcato dalla fortificazione è attualmente il più chiaramente percepibile. La porzione di mura risparmiata dai lavori appartiene quasi interamente alla fase di IV secolo a.C. delle fortificazioni, I blocchi, contrassegnati dai marchi di cava (lettere dell'alfabeto greco incise nella pietra al momento della estrazione), costituiscono un lungo muraglione, conservato per un'altezza di oltre 9 metri

Piazza Cavour: mura greche OGGETTO mura greche DESCRIZIONE fortificazione a doppia cortina con briglie di collegamento, realizzata in blocchi di tufo posti in opera a secco DATAZIONE V-IV sec. a.C. ELEMENTI SIGNIFICATIVI marchi di cava sui blocchi UBICAZIONE piazza Cavour/rampa M. Longo (alle spalle dell'edificio scolastico Salvator Rosa) Piazza Cavour: mura greche

S. Aniello a Caponapoli : Percorso 2

S. Aniello a Caponapoli: Acropoli OGGETTO mura greche DESCRIZIONE fortificazioni a doppia cortina con briglie di collegamento, in blocchi di tufo posti in opera a secco DATAZIONE V-III sec. a.C. ELEMENTI SIGNIFICATIVI tracce di riutilizzo in epoca vicereale, marchi di cava sui blocchi UBICAZIONE Largo Sant'Aniello a Caponapoli (presso villa Chiara, sotto il muro di contenimento verso Semeiotica Medica-ex convento di San Gaudosio e all'interno della chiesa di Sant'Aniello)

Piazza Bellini: Percorso 3

Piazza Bellini: mura greche

Piazza Bellini OGGETTO mura greche DESCRIZIONE fortificazioni in blocchi di tufo, a doppia cortina con briglie di collegamento DATAZIONE IV sec. a.C. ELEMENTI SIGNIFICATIVI marchi di cava sui blocchi UBICAZIONE piazza Bellini (al di sotto del livello stradale, all'interno dell'area pedonale)

Largo della Pietrasanta: percorso 4

Largo della Pietrasanta: campanile OGGETTO torre campanaria DESCRIZIONE struttura di età ducale interamente costituita da elementi antichi riutilizzati DATAZIONE VI sec. d.C. ELEMENTI SIGNIFICATIVI fregi marmorei, basi, capitelli UBICAZIONE via Tribunali-via Nilo (in prossimità della basilica di Santa Maria della Pietrasanta)

San Lorenzo:complesso archeologico percorso 5

San Lorenzo: complesso archeologico OGGETTO resti delle strutture in origine facenti parte del foro DESCRIZIONE macellum (mercato), con tholos centrale, porticati e tabernae, visibili nel chiostro; stenopos, con criptoportico e tabernae; terrazzamento di IV secolo al di sotto della chiesa DATAZIONE V/IV sec. a.C. - I/II sec. d.C. ELEMENTI SIGNIFICATIVI ambienti con mosaico, lastricato stradale UBICAZIONE piazza San Gaetano (ingresso dal chiostro ) San Lorenzo: complesso archeologico

San Paolo: tempio dei Dioscuri percorso 6

San Paolo: tempio dei Dioscuri OGGETTO edificio di culto DESCRIZIONE tempio prostilo esastilo su alto podio, con sottostante cella DATAZIONE I sec.d.C. ELEMENTI SIGNIFICATIVI due colonne con capitelli corinzi e basi addossate alla facciata della chiesa; elementi di spoglio riutilizzati all'interno; muro in opus reticulatum nella Arciconfraternita del SS. Crocifisso UBICAZIONE piazza San Gaetano APERTURA le colonne antiche sono a vista sul fronte della chiesa FRUIBILITA'/SERVIZI pannelli informativi all'interno della chiesa

Via San Paolo: teatri percorso 7

OGGETTO teatro coperto (odeion) e teatro scoperto DESCRIZIONE strutture in reticolato e in laterizio (odeion); arconi di sostegno in laterizio, ambienti voltati, muro del retroscena in laterizio, porzione della cavea (teatro scoperto) DATAZIONE I-II sec.d.C. ELEMENTI SIGNIFICATIVI preesistenza di muro in blocchi di tufo nell'odeion UBICAZIONE odeion: via S.Paolo (nei locali cantinati e al piano terra del civico n.42 e adiacenti) teatro scoperto: via Anticaglia, vico Cinquesanti e via SanPaolo (nel cortile del civico n.8 e all'interno del complesso conventuale di S.Paolo Maggiore) Via San Paolo: teatri

Duomo: complesso archeologico percorso 8

Duomo: complesso archeologico OGGETTO area archeologica DESCRIZIONE strutture in blocchi di tufo, porzione di lastricato stradale, ambienti in reticolato con copertura a volta, resti di un edificio porticato, resti di edifici religiosi paleocristiani DATAZIONE dal periodo greco al VI secolo d.C. ELEMENTI SIGNIFICATIVI tratto di strada greca in blocchi di tufo, pavimenti a mosaico UBICAZIONE via Duomo/Largo Donnaregina (ingresso dal Duomo attraverso la basilica di Santa Restituta)

Carminiello ai Mannesi: edificio di età imperiale percorso 9

Carminiello ai Mannesi: edificio di età imperiale OGGETTO edificio di età imperiale DESCRIZIONE costruzione su più livelli con un piccolo complesso termale ed alcuni ambienti destinati a mitreo; tracce di precedenti strutture di epoca repubblicana DATAZIONE 1.a fase: età repubblicana 2.a fase: I - IV sec. d.C. ELEMENTI SIGNIFICATIVI ambiente con mosaico, rilievo in stucco rappresentante Mitra UBICAZIONE vico I Carminiello ai Mannesi

Largo Corpo di Napoli: statua del Nilo percorso 10

Largo Corpo di Napoli: statua del Nilo OGGETTO statua in marmo su basamento in pietra vulcanica DESCRIZIONE divinità fluviale DATAZIONE II sec. d.C. ELEMENTI SIGNIFICATIVI testa del XVII secolo su corpo originale UBICAZIONE largo Corpo di Napoli

Palazzo Corigliano: complesso archeologico percorso 11

Palazzo Corigliano: complesso archeologico OGGETTO strutture murarie DESCRIZIONE ambiente a pianta rettangolare in opus reticulatum; massicciata stradale con sottostante collettore fognario in blocchi di tufo DATAZIONE fine III-inizi II sec. a.C. ELEMENTI SIGNIFICATIVI collettore fognario di età ellenistica UBICAZIONE piazza San Domenico Maggiore APERTURA a vista all'interno dell'aula magna posta al piano interrato; la visita è possibile compatibilmente con gli impegni dell'Università Orientale

Santa Chiara: complesso termale percorso 12

Santa Chiara: complesso termale OGGETTO complesso termale DESCRIZIONE due settori paralleli: piscina e palestra; ambienti termali articolati in un livello a cielo aperto ed uno ipogeo voltato a botte DATAZIONE 1.a fase: fine I-II sec. d.C. 2.a fase: III-V sec. d.C. ELEMENTI SIGNIFICATIVI tracce di condutture idrauliche UBICAZIONE via B. Croce/via Santa Chiara (ingresso dal chiostro maiolicato)