LE TOMBE “PRINCIPESCHE” DI PONTECAGNANO 926 E 928

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CENTRO AMBIENTALE ARCHEOLOGICO DI LEGNAGO
Advertisements

Centri urbani in grecia ed etruria
I POPOLI ITALICI E GLI ETRUSCHI
Centro Ambientale Archeologico
Centro Ambientale Archeologico di Legnago Sala 1.
BASILICHE PALEOCRISTIANE LUCiA TUDiNi SiMONA SESTiTO ESTHER FiORESE.
TOMBA DELLA PELLEGRINA
Benevento e i Longobardi
24 Aprile 2007 Gita alla necropoli etrusca di Cerveteri - Roma
Progetto “Realta’ museali” IL MESTIERE DELL’ARCHEOLOGO:
PREPARAZIONE ALLA VERIFICA
La Cultura Funeraria Sudarabica.
L’Architettura Religiosa
LABORATORIO DI ARCHEOLOGIA RIELABORAZIONE DELLA SECONDA LEZIONE
Architettura in Mesopotamia dalle origini alla cultura persiana
La civitas cristiana: trasformazioni urbanistiche tra tardo antico e altomedioevo -La città materiale nel mondo antico è definita in base alla presenza.
Gli antichi Popoli Italici CAMUNI VENETI CELTI LIGURI VILLANOVIANI
Arredi della Messa. Arredi della Messa L’ACQUASANTIERA E’ un recipiente, di pietra o di marmo, posto all'entrata della Chiesa, che contiene acqua benedetta.
Pittura greca La pittura è l'aspetto meno conosciuto dell'arte greca, nonostante ai tempi antichi era considerato un aspetto molto importante. Di sicuro.
NECROPOLI DI RIPACANDIDA
Etruschi.
Raccolta di immagini relative a Eschilo, Sofocle e Euripide
IL BANCHETTO E IL SIMPOSIO NELLE RAFFIGURAZIONI TOMBALI ETRUSCHE
ARTE ROMANA.
“UN VILLAGGIO SULLA SPONDA D’UN ANTICO RAMO DEL PO”
La storia è come l’orco della fiaba,
La necropoli = la città dei morti
Da secoli, i Papi, in caso di pericolo per la loro vita, potevano fuggire dai palazzi vaticani attraverso un corridoio segreto, di 800 metri di lunghezza.
LA GROTTA DEL PINO (Sassano, SA) M. Piperno
I Celti in Italia e la cultura di Golasecca
I Dauni tra il VII e VI secolo a.C..
Forme ceramiche Nello studio della ceramica antica si utilizza normalmente la terminologia con i quali si identificano i vasi attici. Non tutti questi.
Storia e classificazione
Un tuffo nel passato I Messapi.
Il regno dei morti nella civiltà etrusca
L’ Istituto Professionale di Stato “F.S. CABRINI” di Taranto
ARTE PALEOCRISTIANA E BIZANTINA
VIAGGIO VIRTUALE.
ETRUSCHI.
Il passaggio dalla monarchia alla repubblica. Inquadramento storico generale: 509 a.C.: - arretramento espansione etrusca verso la Campania e nel Lazio.
Alunni: Billotto Luca e Doro Gabriele Professore: Francesco Carrer
MUSEO VIRTUALE Roma Imperiale
Lineamenti di Storia della Scultura Antica 4 La scultura Romana
ad alcune Perle del Centro Italia
Lezione 3/1 Omero come fonte per l’archeologia.
Alfabeti greci di età arcaica. Alcuni esempi epigrafici.
XVI EDILIZIA ABITATIVA ETRUSCO – ITALICA.
MUSEO Musei Etruschi 03/07/12 Quando il palazzo di Villa Giulia venne edificato, tra il 1550 e il 1555, sorgeva fuori dalla città. Con il tempo.
L’ARTE RUPESTRE museo Parco dei Camuni 03/07/12
Una presentazione di: Daniel De Iaco
METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Les nécropoles de Vulci
La civiltà etrusca La civiltà etrusca si sviluppa in una zona tra la Toscana, l’Umbria e il Lazio per le risorse che il territorio offriva: Minerali per.
ARTE ROMANA ETA’ REPUBBLICANA II.
ARTE GRECA LE ORIGINI.
ARTE ETRUSCA: INFLUENZA E INNOVAZIONE
Le antiche civiltà fluviali
PRIME CAPANNE SABUCINA IPOGEI EDIFICI RETTANGOLARI MURAPORTELLA FORNACE FONDERIA TOMBE A FOSSA TOMBE A CAMERA CAPODARSO 4° D foto 4°C foto.
Etruschi, un popolo evoluto
31 / 118 / 2. I TEATRI B. MODELLI di TEATRI Quartieri dei divertimenti e scenografia UNIROMATRE - DAMS - AUDAT TEATRI ROMANI INDICE.
L’ITALIA NELLA PREISTORIA
L’ARTE GRECA XIII- VIII sec. a.C. PERIODO GEOMETRICO O MEDIOEVO ELLENICO VII – V sec. a.C PERIODO ARCAICO V – IV sec. a.C PERIODO CLASSICO.
Classificazione dei materiali
Da secoli, i Papi, in caso di pericolo per la loro vita, potevano fuggire dai palazzi vaticani attraverso un corridoio segreto, di 800 metri di lunghezza.
3. Le antiche civiltà del Mediterraneo
Consiglio Nazionale delle Ricerche ISTITUTO DI CRISTALLOGRAFIA UOS MONTELIBRETTI - ROMA ICLA – L ABORATORIO DI A RCHEOMETRIA RAIN15 -- RAdiazione per l'INnovazione.
5. L’arte dei popoli italici
Un documento assiro descrive la spedizione di Tiglat-pileser I ( a.C.) verso la regione del Libano e si riferisce alle città di Biblo, Sidone,
Dal neolitico alla nascita delle civiltà mediterranee
IX sec a.C. apice VII-V sec. a.C.
Transcript della presentazione:

LE TOMBE “PRINCIPESCHE” DI PONTECAGNANO 926 E 928 6. UN ESEMPIO DI LETTURA SOCIALE DI COMPLESSI FUNERARI CON INDICATORI DI GENERE E DI RANGO LE TOMBE “PRINCIPESCHE” DI PONTECAGNANO 926 E 928

La tomba 926

Tomba 926: alari e spiedi in ferro

Tomba 926: spiedi in ferro

Tomba 926: calderone, lebete e bacino in bronzo

Tomba 926: l’oinochoe in bronzo

Tomba 926 Le fibule maschili in bronzo e in argento

Tomba 926: lo skyphos in argento, il bacino e la phiale in bronzo, l’anfora corinzia

Tomba 926 Olla geometrica enotria e vasi in impasto di produzione locale

La tomba 928

Tomba 928 Alari, asce e oggetti in ferro

Tomba 928 Gli spiedi foliati in ferro

Tomba 928 Oggetti in ferro: armi e pinza da fuoco

Tomba 928: tripode, phiale e lebeti in bronzo

Tomba 928 L’olpe in argento

Tomba 928 Kotyle con geroglifici e skyphos in argento

Tomba 928 Ceramica enotria e locale

Carta di distribuzione delle grattugie in bronzo nelle tombe Orientalizzanti di VII secolo a.C.

Campania: un esempio di corredo della seconda metà del V secolo a. C Campania: un esempio di corredo della seconda metà del V secolo a.C. con grattugia

UN ESEMPIO DI ARCHEOLOGIA VIVENTE IL RITO DI CONSACRAZIONE DEL TENNO … UN ESEMPIO DI ARCHEOLOGIA VIVENTE IL RITO DI CONSACRAZIONE DEL TENNO …. E POSSIBILI PARAGONI CON LA PRASSI ARCHEOLOGICA

Trono con suppedaneo (legno e argento) (750-600 a. C Trono con suppedaneo (legno e argento) (750-600 a.C.) dalla tomba 79 della necropoli reale di Salamina di Cipro (con tombe a tumulo introdotte da dromos)

Nimrud (Iraq), particolare del fregio a rilievo su pisside di avorio dal Palazzo reale (IX-VIII sec. a.C.)

Caere interno della Tomba degli Scudi e delle Sedie (Inizi VI sec. a.C.)

Trono in bronzo etrusco da Verucchio

Caere, Tomba delle Cinque Sedie (camera di sinistra): decenni centrali del VII sec. a.C.

I vasi in rozza terraglia e in legno per le abluzioni durante il Daijosai

Statua in marmo di Kore da Samo 570 a.C. circa

Scena di ratto di Persefone Pinax da Locri (470 a.C. circa)

Raccolta rituale del riso e accensione del fuoco per sfregamento

Elemento terminale in bronzo, probabilmente di scettro

Alaca Houyouk Stendardo cultuale con immagine di cervo in bronzo ageminato in argento (h. cm 52 2300-2000 a.C.)

Statua di figura reale dal tempio di Ishtar Nimrud (Iraq) (prima metà IX sec. a.C.)

Ceri (roma) Tomba delle Statue: sezione longitudinale e prospetto integrato (680 a.C. circa)

Statua acroteriale dal palazzo di Murlo (Siena) (“seconda fase del palazzo”)

Il Daijogu

PIANTA DEL DAIJOGU, IL SACRO VILLAGGIO DI CAPANNE CERIMONIALI NEL PARCO IMPERIALE A TOKYO COSTRUITO PER IL RITO DEL DAIJOSAI COMPOSTO DA 39 EDIFICI IN LEGNO

Santuario di Ise Veduta aerea del recinto nel bosco

Tarquinia, l’edificio Beta racchiuso dai cortili a nord e sud

Vetulonia, Tomba del Duce: sei patere

I tetti dello Yuki-den e dello Suki-den

Schema della disposizione dei chigi, ossia i travicelli incrociati al sommo del frontone, e degli hafu, o tagliavento

Urna a capanna (IX sec. a.C.)

Urna “Calabresi” dalla necropoli della Banditaccia di Cerveteri (terzo quarto VII sec. a.C.)

Cerveteri. Tomba della Capanna (circa 720 a.C.)

Il Miyu no Fune, la “riverita tinozza per l’acqua calda”

Sette conchiglie marine dalla tomba 79 di Salamina di Cipro