Www.liberiamoleenergie.it www.facebook.com/liberiamoleenergie Catania Hotel Nettuno – 15 Febbraio 2013.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Consulenza psico-pedagogica nelle scuole di base dell’Ambito
Advertisements

Corio Barocca: arte da vivere . Torino, 9 febbraio
“Educare e’ crescere insieme. Centro di aggregazione”
“Pianificazione organizzativa e bilancio sociale”
I grilli di milano. Breve storia; Obiettivi I protagonisti del gruppo: -La riunione generale -La riunione dei coordinatori -I coordinatori -I responsabili.
Rapporti con il territorio: genitori, associazioni, enti Rete delle scuole medie di Modena Per una scuola che sa accogliere Cittadini si diventa.
Università degli Studi di Pavia Corso di Laurea in Comunicazione Interculturale e Multimediale Anno accademico 2004/2005 LA COMUNICAZIONE SINCRONA IN RETE.
Il racconto di Rivolimusica Progetto inserito nella stagione Rivolimusica Novembre 2011.
Ministero della Salute Guadagnare salute Rendere facili le scelte salutari.
La Nostra Proposta ( Associazione NapoliPuntoaCapo) A nostro avviso le Consulte, ipotizzate dallAssessorato alla Democrazia Partecipativa non vanno costituite,
28 ottobre 2006 VERSO IL PIANO STRATEGICO DELLA CITTÀ DI ALGHERO Incontro di presentazione degli obiettivi strategici del Piano Alghero città della conoscenza.
Tempi delle città I progetti di regolazione Daniela Gregorio Milano 19 aprile 2007.
Corso di aggiornamento Area e Sviluppo Rurale e la Politica dei Leader: Strategie e strumenti per realizzare un piano di comunicazione efficace Catania.
Dire il mezzogiorno il pensiero sul mezzogiorno ha vissuto quattro cicli: 1. il comunitarismo 2. lintervento straordinario 3. lo sviluppo locale 4. il.
COMUNE CAVALLINO-TREPORTI I SERVIZI ALLA PERSONA Servizi demografici Le politiche sociali Le iniziative culturali I progetti educativi Lassociazionismo.
Progetto integrato ARMONIE IN VALLE TESSO Compagnia di San Paolo, 8 febbraio Torino Tavolo di coordinamento Bando Valli di Lanzo.
IL PIANO REGOLATORE DELL’ILLUMINAZIONE COMUNALE
Case history Dal Dire al Fare 14° lezione 22 ottobre 2010.
Considerazioni finali 30° lezione 27 novembre 2009 Anno Accademico 2009/2010.
Valide Alternative per l’integrazione
FORMAZIONE al carisma ORGANIZZAZIONE COMUNICAZIONE MISSIONE l Nel laboratorio ciascun Gruppo ha esaminato come viene attuato uno dei servizi del Coordinamento.

LAVORO e ECONOMIA. LE PREMESSE: DOVERE DI DECIDERE DA PARTE DELLA POLITICA ETICA DEL LAVORO - VALORIZZARE COMPETENZE E CAPACITA' – EQUITA' SEMPLIFICARE.
Catania Hotel Nettuno – 15 Febbraio 2013.
Cohousing: qualità della vita qualità del futuro
I piani strategici delle città Verso una valutazione delle nuove esperienze Bruno Dente IRS e Politecnico di Milano.
Piano strategico TUSCANIA VERSO IL 2020 Tavolo di lavoro INNOVAZIONE ISTITUZIONALE ED AMMINISTRATIVA Coordinatore: Prof. Donato Limone TUSCANIA, CHIESA.
RUBIRES Rural Biological Resources 12 NOVEMBRE 2010 TORINO Agenzia di Sviluppo Langhe Monferrato Roero UMBERTO FAVA.
EUROFORM b1- annualità 2003 LETS EUROPE b2- annualità 2004 MATERA MEETS BATH - Annualità 2005 MATERA MEETS EDINBURGH Annualità 2006 Piano Operativo Nazionale.
GIOVANI SFIDE – Dalla Parte degli Altri è unAssociazione di Volontariato e si propone attivamente di creare nuove energie nei piccoli paesi e.
FOND0 SOCIALE EUROPEO & FONDAZIONE PER IL SUD
STRATEGIE DI COMUNICAZIONE PUBBLICA PER LA PROMOZIONE E LO
E un Evento sportivo assolutamente unico ed esclusivo nel suo genere, nella cornice privilegiata di Roma. La Pesca Sportiva è fra gli sport più praticati.
OPPORTUNITA PER Giovani e ImpreseGiovani e Imprese OPPORTUNITA PER Giovani e ImpreseGiovani e Imprese Diritto al Futuro: Fondo Mecenati N. 1 TI TROVI IN.
Dott. Carlo Basani Folgaria 18 novembre 2008 Il ruolo degli Enti Locali e del Mondo Sportivo in un progetto integrato di Valorizzazione e Potenziamento.
SIMUCENTER REGIONALI.
LE POLITICHE GIOVANILI La Valle dAosta per i giovani.
Il Territorio protagonista dellofferta dei servizi sociali di Annalisa Turchini.
Giovedì 15 Settembre 2011, ore 9,30 Napoli, Piazzale Tecchio, Aula Scipione Bobbio Foto della torre di piazzale Tecchio Incontro sul tema: Ingegneri per.
1 Le sponsorizzazioni Relatore Maurizio LUCCA Origini storiche, limpatto sociale come forma di comunicazione, natura giuridica, il contratto e le differenze.
Lavori di gruppo sulla Mesopotamia
Tòcatì Festival Internazionale dei Giochi in Strada Sei edizioni settembre Verona.
IL LINGUAGGIO RADIO-TELEVISIVO NA FORSA DE LEUN LEZIONE 13 Andrea Riscassi UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO.
Catania e il TURISMO NAUTICO 15 Febbraio E nota la centralità geografica della Sicilia allinterno del Bacino del Mediterraneo; tuttavia questa considerazione.
Corso di Laurea in Management dello sport Le organizzazioni sportive
Associazione LAM Italia Fund Raising Iris Bassi Milano, Ottobre 2009.
EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’
PERCHE’ L’ASSOCIAZIONE
COMUNE DI SERDIANA Presa d’atto della ripartizione dei contributi per lo sport. PRESENTA IL SINDACO ROBERTO MELONI.
Lettera di presentazione Bilancio Socialeil documento nel quale l’Amministrazione riferisce, a beneficio di tutti i suoi interlocutori privati e pubblici,
Messina, 20 novembre Lo SVILUPPO di un territorio.
Obiettivi primari Alternativa rispetto all’attuale Amministrazione Vicinanza al cittadino Discontinui perché abbiamo idee nuove.
Associazione Culturale L'Associazione "Asso 5A" nasce per volontà di alcuni ex studenti della classe 5A Meccanici dell'Istituto Tecnico Industriale.
GARGANO e DINTORNI Guarda nel tuo profondo, scopri lo stupore nei tuoi occhi; non sempre quello che cerchi è tanto lontano da te.
Università degli Studi di Pavia Corso di Laurea Interdipartimentale in Comunicazione, Innovazione, Multimedialità Gli eventi come attrazione turistica.
GMC Legal L’aspetto legale e il business affair nella musica e nell’entertainment.
Le Fondazioni di Comunità, a cosa servono
LA COMUNICAZIONE PER LA TRASPARENZA La Gabbianella
Il licensing nella musica. La nostra proposta Un artista svolge la sua attività in due aree. Le sue opere, che si possano definire in: Classiche: produzione.
Laboratori di ricerca universitari con considerazioni sommarie sull’applicazione della L.R. su ricerca e innovazione dal punto di vista di un universitario.
Milano IL PROCESSO DI ATTUAZIONE DEL DECENTRAMENTO Milano, Marzo 2012 Direzione Centrale DECENTRAMENTO E SERVIZI AL CITTADINO.
Direzione Generale per lo Studente, l’integrazione e la Partecipazione Direzione Generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione.
«Lo sport va a cercare la paura per dominarla, la fatica per trionfarne, la difficoltà per vincerla» (Pierre de Coubertin)
Comune di Pieve Emanuele Provincia di Milano Bilancio Partecipativo proyecto incluir El presupuesto participativo como instrumento de lucha contra la exclusiòn.
Roma, Gennaio La missione di RomAltruista Mobilitare ampi numeri di cittadini in iniziative alla portata di tutti, a cui si possa partecipare anche.
PON “Competenze per lo sviluppo” (FSE) Asse II –Capacità istituzionale Obiettivo H MIGLIORAMENTO DELLE PERFORMANCE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE.
UN LAVORO A CURA DI: De Santis Marika, De Santis Eleonora, Carnevale Alessia, Grimaldi Denise, Sirolli Cristiana e Silvia Nardoni CLASSE II A ISTITUTO.
AMICI DELLA MUSICA AREZZO PRESENTA Una Musica per Tutti!
STORIE MIGRANTI. La carta di Lampedusa Cosa è successo? Perché?
Ma non è quest Ma non sarà così…. ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Legge 107/15, art.1, commi Percorsi obbligatori in terza, quarta e quinta: almeno 200.
Transcript della presentazione:

Catania Hotel Nettuno – 15 Febbraio 2013

CATANIA CAPITALE MEDITERRANEA DELLO SPORT E DELLA MUSICA … la Milano del Sud ?.... NO !!! La "Seattle" Italiana... …perché, cosa Vuol dire ?

Catania Hotel Nettuno – 15 Febbraio 2013 I ricercatori della "Central Connecticut State University" hanno portato Seattle ad essere la più letterata tra le 69 più grandi città d'America nel 2005 e Inoltre, le analisi condotte nel 2004 dal "United States Census Bureau" su dati sondaggistici del 2002 hanno indicato che Seattle aveva il più alto rendimento scolastico tra le grandi città degli Stati Uniti con il 48.8% dei residenti sopra i 25 anni che possedevano almeno una laurea triennale. Catania non è forse la Patria di Verga, Brancati, Capuana, Rapisardi, Martoglio, Fava?

Catania Hotel Nettuno – 15 Febbraio 2013

Seattle è stata anche sede dell'incontro nel 1999 dell'Organizzazione Mondiale del Commercio. Catania non è forse la città più commerciale della Sicilia ed una delle più importanti del Meridione ? A Seattle son nati: Jimi Hendrix, Kurt Kobain, Pearl Jam, Soundgarden, Alice in Chains, Foo Fighters… A Catania Battiato, Consoli,Biondi, Venuti, Madonia, Umberto Balsamo, Tinturia, Sugarfree…

Catania Hotel Nettuno – 15 Febbraio 2013 La città di Catania ha da sempre vocazioni artistiche e sportive...

Catania Hotel Nettuno – 15 Febbraio 2013 Allora perché da tempo non si organizzano più eventi musicali ? non si tengono più concerti di un certa importanza l'ultimo fu nel '96 con i R.E.M. al Cibali ? sono stati estromessi gli artisti che suonavano nelle piazze della Città ? non ci sono più caffè concerto ? non è stato valorizzato il talento di tanti musicisti Siciliani e Catanesi che sono invece tra i più apprezzati al mondo ? (francesco cafiso) Non crediamo che la Musica sia il modo più semplice di diffondere ed esportare la nostra cultura ? Non ci sono i soldi per farlo… ???

Catania Hotel Nettuno – 15 Febbraio 2013 FALSO PROBLEMA !!!

Catania Hotel Nettuno – 15 Febbraio 2013 TUTTO Ciò è accaduto perché le tante energie private che hanno la voglia e lentusiasmo di promuovere qualcosa a Catania trovano un muro di burocrazia che piuttosto che semplificare le pratiche rende tutto più complicato, difficile e dispendioso, senza fornire un supporto adeguato al volenteroso promoter e facendogli spendere molti più soldi a causa anche di banali mancanze di comunicazione interna alle istituzioni…

Catania Hotel Nettuno – 15 Febbraio 2013 Ecco perché Vogliamo invece che Catania diventi la SEATTLE italiana… creando subito uno SPORTELLO COMUNALE EVENTI al quale i promotori privati di un possibile Grande Evento a Catania possano rivolgersi per snellire le operazioni amministrative e organizzative e che li guidi e supporti nel realizzarlo. In tal modo si potrebbero liberare e far esplodere le tante energie musicali esistenti allombra del Vulcano, un vero e proprio sottobosco di musicisti, band e di artisti che sono apprezzati in tutto il mondo.

Catania Hotel Nettuno – 15 Febbraio 2013 Si dovrebbero organizzare Festival, Rock Show, Contest musicali, attirando giovani da tutta Italia che a Catania vengono sempre volentieri perché trovano condizioni favorevoli, ambientali e metereologiche… Con ricadute positive su Turismo e Commercio…

Catania Hotel Nettuno – 15 Febbraio 2013 Lo sport a Catania è di casa ed è Vincente…

Catania Hotel Nettuno – 15 Febbraio 2013 Catania è la città più sportiva del Mezzogiorno… ma ha più strutture vandalizzate che operative…

Catania Hotel Nettuno – 15 Febbraio 2013 Cosa tarpa le ali a Catania ? Intanto è veramente offensiva la mancanza di visibilità e senso di appartenenza per le tante squadre, associazioni ed altri attori sportivi, a fronte degli enormi sacrifici da questi sostenuti. Occorre subito organizzare un evento periodico annuale in cui in Piazza Università vengano presentate alla Città tutte le più importanti realtà sportive di Catania, con uno show sul modello NBA americano.

Catania Hotel Nettuno – 15 Febbraio 2013 Collegare lo sport alliniziativa privata ed al Territorio, con un progetto che possa liberare ed esaltare le tante energie private per sostenere sia le realtà sportive di vertice che portano in alto il nome di Catania in giro per lItalia e per il mondo, sia quelle che da anni operano tra mille difficoltà nel sociale nelle periferie al fine di formare ed educare alla vita e allo sport le fasce più deboli della popolazione.

Catania Hotel Nettuno – 15 Febbraio 2013 Occorre inoltre garantire che ogni grande evento sportivo che si realizzi a Catania, lasci al suo termine qualcosa alla Città. Catania ha avuto la possibilità di gestire molti appuntamenti sportivi di una certa rilevanza (come ad esempio, i recenti mondiali di pallavolo e di scherma), ma quante strutture sono rimaste poi a disposizione della Città o quante scuole di eccellenza sportiva hanno poi valorizzato e patrimonializzato il grande evento in termini di diffusione della relativa disciplina tra i giovani?

Catania Hotel Nettuno – 15 Febbraio 2013 Bisogna trattare lo sport come una risorsa non come un peso. Affidare ai privati (federazioni, enti no profit o, in mancanza, associazioni sportive private) gli impianti comunali eseguire da parte del Comune controlli periodici reali sulle strutture per verificare come vengono gestite e come vengono redatti i bilanci nonché sui ritorni per la Città sia in termini di mancati costi sanitari che in termini di immagine. Dare visibilità sulla stampa locale a coloro che hanno gestito meglio le strutture, nonché le discipline sportive che più ne hanno beneficiato.

Catania Hotel Nettuno – 15 Febbraio 2013 … MELIOR DE CIONERE SURGO...

Catania Hotel Nettuno – 15 Febbraio 2013