Un nuovo Ticino e la riscoperta della tradizione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La presenza dei fiumi in Italia è legata a quelle delle montagne.
Advertisements

L’acqua: una risorsa in pericolo!
La mia ricetta!!! La classe 2° C della scuola secondaria ‘Agostino Rigato’ di primo grado di Villatora presenta le sue ricette.
Po il più importante fiume italiano
LE LEZIONI DEL PROF. H O 2 a cura di SILVIA ARONI.
I negozi alimentari Food stores.
Il mare e i suoi abitanti
Storia del cibo dal 1800 ai giorni nostri in Italia .
erosione fluviale-glaciale
Acque superficiali Fiumi Schermo completo- cliccare quando serve.
Obiettivo Olona 30 gennaio - Triuggio. Che cos'è l'Olona Fiume di 131 km di lunghezza e di km² di bacino il cui corso si sviluppa interamente in.
L'inquinamento Di Michela Giulia And Eleonora Classe 3°E,
LA PESCA CANTIERISTICA TORNA ALLINDEX. La pesca ha in Liguria un importanza limitata, anche se nei paesi della costa è lattività più caratteristica.La.
LA SPESA LE GRANDI CENE IL VINO CURIOSITA LE CUCINE.
L'INQUINAMENTO DELL'ACQUA
I Parchi …perché?.
LINEE GUIDA PER LO SVILUPPO DEL TURISMO PIACENTINO Servizio Turismo e Attività Culturali Commissione Consiliare Piacenza, 15 ottobre 2009.
Ciao, amico/a dellItalia. Mi chiamo Sarah, e sono una ragazza del Ghana. Hai mai sentito parlare del mio paese? È un po lontano dal tuo…
gli ecosistemi acquatici compresi nel territorio
Le sostanze che fanno male all’ ambiente
a. s. 2008/09 Acqua Aria Gli alunni delle classi 4B e 4C
L’INQUINAMENTO DEL NOSTRO LAGO
INQUINAMENTO DELL’ ACQUA.
LA PIANURA PADANA.
L’acqua: una risorsa in pericolo
IL TICINO.
Le mie amiche piante A cura di Lamperti Luca.
L'ACQUA E’ un liquido inodore, insapore e incolore.
INQUINAMENTO ACUSTICO
Il Danubio Il Danubio
USO ALIMENTARE Le castagne sono state per secoli una risorsa insostituibile per i contadini delle nostre valli tanto è vero che venivano definite "pane.
La città santa di Benares
Christian Martinelli Classe 4^ a. s. 2011/2012
cliccare o premere un tasto per far scorrere il testo
L’INQUINAMENTO DELLE ACQUE
PESCHERIA.
Azienda Molino Pastificio Panificio
Le risorse XV ed ultima lezione.
IL FIUME: corso d’acqua perenne, alimentato da piogge, sorgenti di acque sotterranee o acque di fusione di ghiacciaio.
UN MONDO DI… ACQUA percorso scientifico
L'ACQUA DI RUBINETTO... è acqua di qualità
Associazione Leonardo da Vinci: “Guida Cucina e Ristorante per iniziare” Erbe,Spezie e Essenze.
La crepa nella brocca Non cliccare Accendere l’audio.
Mercoledì 03 Marzo 2010 la classe 1 A accompagnati dalla Prof. Di Scienze Livia Fattore è andata all'orto botanico di Napoli. E una struttura dell'Università
La Valle d ‘ Aosta si trova a nord-ovest della penisola italiana, è la regione più piccola d‘Italia e anche la meno popolata. La Valle d‘Aosta si trova.
VENETO La presenza dell’uomo Regione Il lavoro dell’ uomo Territorio
Liquami Origine Caratteristiche Trattamento.
Molluschi & Crostacei.
Sulla Terra l’acqua è in continuo movimento, dagli oceani all’aria, dall’aria al suolo e di qui ai fiumi e di nuovo agli oceani. Questo incessante riciclaggio.
La dieta mediterranea   Il termine dieta mediterranea è stato coniato dagli americani agli inizi degli anni '60. Tutto comincia alla fine della seconda.
Le tecnologie dei sumeri
Il Ticino, dal passato al presente Della seconda bg.
Struttura del pranzo tradizionale italiano
I pesci del Lago Maggiore
Navigli Lombardi , Matteo Cappello.
IL KIWI Il frutto Il kiwi è una bacca commestibile prodotta da numerose specie di liane del genere Actinidia. Le due principali qualità di questo frutto.
Acqua amica Acqua cristallina, acqua innocente, acqua, tu che mi hai sempre mostrato la realtà della mia immagine, tu che ti sei sporcata per pulirmi,
Salviamo le specie d’acqua dolce a Battipaglia!!!!
VALLE D' AOSTA Stato: Italia Zona: Italia nord-occidentale
LA VITA DEI TAGLIOLINI 1. La nascita e lo sviluppo storico dei tagliolini 2. Ingredienti 3. Composizione chimica 4. Composizione pasta 5. Conservazione.
Copre più di due terzi della superficie della
La cucina della Campania
Questo progetto ha coinvolto i bambini delle sez. dei 4 e 5 anni.
A CURA DEGLI ALUNNI DELLA CLASSE II F,
Riansares Tárraga Díaz GASTRONOMIA A FERRARA
BUON GIORNO!!.
Disegno di legge SPIAGGE DI FIUME Classi 4° Plesso “FERROVIA”
Seminario GLI SPAZI DEL POSSIBILE Consiglio Regione Lombardia La montagna: La montagna: un “centro” nel margine un “centro” nel margine Giuseppe.
L’EUTROFIZZAZIONE.
Acque reflue o di scarico: reflui domestici reflui industriali reflui dell’industria fermentativa contengono materiale organico in abbondanza e, in genere,
Transcript della presentazione:

Un nuovo Ticino e la riscoperta della tradizione

C’era una volta il fiume azzurro, che ora di azzurro ha solo il riflesso del cielo “Il Ticino difende la Città a mezzodì, ed è così limpido e chiaro, che se ne vede il fondo e i pesci che nuotano a qualsiasi profondità. La Città ne fa grande consumo e sono i migliori di tutta la Lombardia. D’estate vi si trovano anche immensi storioni, e per tutto l’anno granchi in abbondanza… “ F. Gianani, Pavia 1976

ll Ticino (in tedesco e in francese Tessin, in dialetto Tisén, Tesìn o Tisìn o "Tzìch") è un importante fiume della Svizzera meridionale e dell'Italia settentrionale, il principale affluente del Po per volume d'acqua e in assoluto il 2º fiume italiano per portata d'acqua. Il Ticino misura complessivamente 248 Km. Il suo corso è tradizionalmente diviso in tre parti: la parte montana, in territorio svizzero, (Ticino Superiore), quella del Lago Maggiore e quella pianeggiante (Ticino Inferiore) che scorre nella tratta compresa tra Sesto Calende e il Po.

Qualche decennio fa si esercitavano sul Ticino diversi mestieri oggi quasi tutti scomparsi C’era una volta.. A quei tempi le acque cristalline del Ticino permettevano alle donne del Borgo di compiere il loro duro lavoro di lavandaie. Decenni fa i cavatori di ghiaia raccoglievano nelle bassure ghiaiose i tipici e pregiati ciottoli bianchi marmorei del Ticino, che servivano alle fabbriche di ceramica e di piastrelle.

L’attività protagonista del Ticino era la pesca.. Questo mansione dava lavoro a molti pescatori e rendeva fino a 20 quintali di pescato venduto in tutti i mercati. Solo nella città di Pavia, inoltre, per l’abbondanza della fauna ittica ticinese, vi erano ben dodici centri pesca operanti. Oggi ve n’é solo uno.

Il Ticino oggi.. L’inquinamento delle sue acque è dovuto a due tipi di sorgenti: quelle puntuali, come gli scarichi fognari ed industriali (più facilmente individuabili), e quelle puntiformi, dovute alle diverse attività dell’uomo sul territorio, ad esempio il rilascio eccessivo di nutrienti (azoto, fosforo e potassio) o di composti di sintesi che possono penetrare nella falda o essere trasportati attraverso le acque, arrivando a fiumi e canali. Tutto ciò causa l’ eutrofizzazione (l'eccessiva crescita delle alghe) e il deterioramento dell’acqua. La fauna ittica oggi è del tutto scomparsa o quasi. A causa dell’inquinamento esagerato delle acque e di pesci siluro che si nutrono dei pochi pesci “buoni” rimanenti, le prelibatezze di un tempo vanno esaurendosi.

Ecco la soluzione..

Confermata dal American Chemical Society (ACS), la più grande società scientifica del mondo, la clamorosa ricerca della scienziata Milena Boniolo dell'Università Federale di Sao Carlos (in Brasile): Le bucce di banana purificano l’acqua contaminata riuscendo a estrarre gli inquinanti metallici.

Fasi del processo Essicazione al sole delle bucce di banana per una settimana Polverizzazione delle bucce Introduzione del composto nell’acqua inquinata

Come funziona? Le bucce di banana sono ricche di molecole cariche negativamente che attraggono il metallo pesante di carica positiva e gli altri inquinanti dell'acqua. METALLI ATTIRATI Piombo Rame Cadmio Nichel altri

VANTAGGI 5 mg di polvere di banana potrebbe pulire 100 ml di acqua Il 65% delle acque può essere decontaminato dopo 40 minuti La buccia di banana può essere riutilizzata fino ad undici volte prima di perdere le sue proprietà Venti volte meno costoso dei normali processi Un procedimento di depurazione completamente naturale Eco-compatibile ma soprattutto economico! Esso si potrebbe realizzare attraverso accordi con numerose aziende e negozi che fanno parte del settore ortofrutticolo così da originare una nuova attività lucrativa.

Perché il POR dovrebbe finanziare il nostro progetto? Il nostro progetto vuole dare nuova vita a questo territorio dalle grandissime risorse.. L’idroscalo di Pavia..un pezzo di storia pavese dimenticato nel tempo.. L'idroscalo venne inaugurato il 1º aprile 1926 da Benito Mussolini per servire come punto di rifornimento per gli idrovolanti della linea Torino-Venezia-Trieste. Malgrado i diversi progetti di recupero oggi versa in stato di totale abbandono.

Perché lasciar cadere in rovina l’unico edificio che ha resistito alle storiche piene del Ticino negli anni 90 e 2000?!

L’idroscalo oggi..

La bellezza dei soffitti interni che non a tutti è nota…

L’idroscalo domani… Un ristorante completamente nuovo con piatti tipici del posto cucinati con cura con prodotti freschi e autoctoni. Una location d’ingresso con foto vecchie di Pavia e brochure varie per soddisfare tutte le curiosità dei visitatori.

“Sapori Pavesi”

Il nostro menù Contorni Antipasti Dolci Primi Vini Secondi Patate al rosmarino Insalata fresca mista Dolci Torta paradiso con crema pasticceria e frutti di bosco Brassadè al passito Offelle di pasta frolla con crema al gianduia Vini Bonarda Pinot rosato Riesling italico Moscato Passito Antipasti Alborelle fritte Carpaccio di trota al profumo di agrumi Storione lardellato Primi Zuppa ricca di trota iridea Spaghetti con trota affumicata, finocchietto e provola Agnolotti con ripieno di tinca e zucchine Secondi Trota salmonata al profumo di erbe e semi Luccio al cartoccio Polpette di barbo al rosmarino

Perché non aumentare la fruizione della regione fluviale del Po? Il nostro obiettivo: Valorizzare le importanti risorse ambientali, paesaggistiche, artistiche e culturali ancora poco conosciute. Realizzare un’ interessante alternativa per scoprire le meraviglie paesaggistico- culturali del territorio provinciale, alle quali fa da cornice l’opportunità di apprezzare anche le ottime specialità enogastronomiche.

Lenti Sofia Pisati Silvia Savioni Romina Tiengo Cristian Torti Davide Referente: Prof A. M. Ramaiola