Il fattore della popolazione nella misurazione dello sviluppo di Stefano Baldi People are the real wealth of a nation. The basic objective of development.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Territorio: provincia di Pordenone
Advertisements

- le Medie la Moda la Mediana
Corno d’Africa Introduzione
1 t Mobilità internazionale e conversione dei voti Maria Sticchi Damiani Università della Calabria 8 febbraio 2013.
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
Facoltà di Scienze Politiche
____________________
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
I HAVE A DREAM LE VIE DEL SOTTOSVILUPPO ITC “E. BELTRAMI” CREMONA
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
Il PIL : confronto fra paesi.
Paesi G7 Salute e spesa sanitaria Trend storici Fonte: OECD Health Data 2010.
1 Innovazione dal punto di vista strategico Francesco Berri Medical Director ASTELLAS PHARMA SpA Bologna 10 Giugno 2011.
Lo sviluppo economico moderno
Gli sviluppi delleconomia mondiale Una visione di lungo periodo a cura di Saveria Capellari Fonti Boltho, Toniolo,Crafts,Sachs, Temin (1999) Oxford Review.
I MATEMATICI E IL MONDO DEL LAVORO
EPA 01/02 III/1 I consumi di prodotti agro-alimentari: differenziazioni nello spazio e nel tempo Cosa spiega le differenze nei consumi tra individui diversi…
EIE 0607 V / 1 sussidio unitario fisso allesportazione si avrà commercio se e solo se | P B AUT - P A AUT | > tc - P B = P A + tc – (A è il paese esportatore)
EIE 0607 III / 1 A B P a = 30 P b = 35 t = 2, tc = 1 Questo può essere un equilibrio? No! Politiche di un paese importatore: una tariffa allimportazione.
IL RUOLO DELLO STATO. Debito pubblico della PA (In percentuale del PIL) Fonte: Istituti nazionali (1998) Pressione fiscale (In percentuale del PIL) Fonte:
1 Ascesa e declino dei prezzi agricoli internazionali: di Roberto Fanfani (Maggio 2009) Il complesso sistema agroalimentare mondiale.
Problemi di produttività e competitività nellindustria italiana Salvatore Rossi Bologna, 15 marzo 2007.
La costruzione degli indici
Programmazione 1 9CFU – TANTE ore
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
Leading causes of death 53.9 million from all causes, worldwide, million.
ESERCITAZIONE 2.
Economia politica II – Modulo di Macroeconomia
7 – Consumatori, produttori ed efficienza dei mercati
I lavoratori italiani e la formazione UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA, IN COLLABORAZIONE CON DOXA, PER ANES (febbraio 2005)
La partita è molto combattuta perché le due squadre tentano di vincere fino all'ultimo minuto. Era l'ultima giornata del campionato e il risultato era.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Scritte scritte scritte scritte scritte scritte scritte Scritte scritte Titolo.
Cos’è un problema?.
1 Autovalutazione di Istituto - Genitori - Anno scolastico 09/10.
Progetto co-finanziato dall'Unione Europea Ministero dell'Interno Dipartimento per le libertà Civili e l'Immigrazione Direzione Centrale per le Politiche.
Dinamiche e prospettive delleconomia biellese per il 2012 Roberto Strocco Coordinatore Area Studi e Sviluppo del Territorio Responsabile Ufficio Studi.
CHARGE PUMP Principio di Funzionamento
LItalia vista dallEuropa Considerazioni su uno studio comparativo delleducazione matematica in Europa Periodico di Matematiche Biagio Beatrice
IL PIL..
di Francesco Forte, Domenico Guardabascio e Loana Jack
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
POLITICHE URBANE E MOBILITÀ SOSTENIBILE: LE PROSPETTIVE PER ROMA CAPITALE Qualità dei servizi pubblici a Roma: focus sul trasporto locale Roma, 20 settembre.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
1101 = x 10 x 10 x x 10 x = CORRISPONDENZE
Esempi risolti mediante immagini (e con excel)
-17 Aspettative economiche – Europa Settembre 2013 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20 Indicatore 0 a -20 Indicatore < -20 Unione Europea Totale: +6 Indicatore.
Pippo.
Competitività e attrattività dei territori italiani: la SICILIA _______________________________ Palermo, 9 giugno 2014 Area PTIE 1.
DA MILANO A NEW YORK Guida al mercato immobiliare della Grande Mela
Malattie Cardiovascolari: Una Sfida Mondiale
Prospettive della frutticoltura italiana nel contesto europeo e mondiale Introduzione statistica Carlo Fideghelli MACFRUT Cesena, 25 settembre 2014.
CONSUMER CONFIDENCE IN TURCHIA INDICE DI FIDUCIA E TREND DEI CONSUMI Roberto Pedretti General Manager Nielsen Turchia 28 marzo 2014 #BusinessRetailTurchia.
Les Rendez-Vous de Septembre Montecarlo 2003 “The Italian Non-Life insurance market in 2002” Sergio Desantis Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici.
Analisi statistiche IRPEF Anno d’imposta 2005 −IRPEF nel sistema tributario −I redditi medi −La distribuzione dei redditi −La tipologia dei redditi −Chi.
Armi Contro Sviluppo Parrocchia della Trasfigurazione 19 marzo 2005 KOINONIA – Umberto De Matteis.
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
A.A Crescita economica, i fattori della crescita e gli indicatori del benessere II parte Prof.ssa Cristina Brasili Corso di Politiche Economiche.
Lo sviluppo economico italiana –
LO SVILUPPO ECONOMICO MONDIALE 1860 – 2000
ISU E PIL.
AFRICA, CONTRASTARE LA POVERTA’ ESTREMA  Bruno Soro, Università di Genova  Roberto Nani, ICS di Alessandria Genova, 9 novembre 2012.
1 INTRODUZIONE ALLA MACROECONOMIA L’argomento: dalla micro- alla macroeconomia Oggi impareremo i concetti di: macroeconomia fenomeni macroeconomici e vedremo.
Teoria dello Sviluppo economico a. a Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali Corso di laurea in Scienze Diplomatiche Maurizio Zenezini Presentazione.
Perché l’HDI Per cogliere gli aspetti del benessere sociale che non passano per il mercato Per indicare lo stato delle libertà individuali necessarie perché.
L’ECONOMIA.
Transcript della presentazione:

Il fattore della popolazione nella misurazione dello sviluppo di Stefano Baldi People are the real wealth of a nation. The basic objective of development is to create an enabling environmment for people to enjoy large, healthy and creative lives. [...] Human development is a process of enlarging peoples choices (Dichiarazione iniziale Human Development Report )

2 Come si misura lo sviluppo (I) zApproccio Banca Mondiale z- World Development Report (World development indicators) yLaccento viene messo sulla ricchezza economica yIl criterio di classificazione e il PNL pro capite (GNP) ySuddivisione dei Paesi (132 Paesi) secondo il report del 1995 in dollari USA 1993: xLow income economies (<660 $) comprende 45 Paesi xMiddle income economies (> <9130) comprende 63 Paesi xHigh income economies (>9130) comprende 24 Paesi y+ 77 Paesi con dati insufficienti o con popolazione inferiore ad 1 milione di abitanti yLista ascendente (dal piu povero Mozambico e Tanzania 90$ al piu ricco Svizzera $ - lItalia e 118 con $)

3 Come si misura lo sviluppo (II) zApproccio UNDP (United Nations Development Fund - New York) yHuman Development Report yLaccento viene messo sullo sviluppo sociale yHDI (Human Development Index) a partire dal 1990 con progressivi miglioramenti metodologici ySuddivisione dei Paesi (174 presi in considerazione) in: xHigh Human Development (45 paesi) - HDI >= 0,800 xMedium Human Development (94) - HDI = 0, ,799 xLow Human Development (35) - HDI = <0,500 yLista discendente dal livello piu alto di HDI Canada 0,932 al livello piu basso Sierra Leone 0,254 (Italia 19 con 0,900) zAccenno ai Priority Poverty Indicators (PPI) della World Bank per misurare i livelli di poverta (es. Italia e Tanzania)

4 Istituzioni globali

5 LIndice di Sviluppo Umano (HDI) zSostanzialmente composto da 3 indicatori ySperanza di vita (misura la Sanita attraverso la longevita) yGrado di istruzione (misura lIstruzione) yProdotto Interno Lordo reale (GDP) (misura il Tenore di vita) zIl valore dellHDI (>0 0<1) indica quanto ciascun Paese si e avvicinato ai seguenti obiettivi: ya) Speranza di vita 85 anni (min 25 - max 85) yb) Accesso allIstruzione per tutti (min. 0% - max 100%) yc) livello decente di reddito (min PPP$ max PPP$ ) zSe HDI = 1 significa che il Paese ha raggiunto tutti gli obiettivi

6 Principali fonti di dati per il calcolo di HDI zUN Population Division - New York zUNESCO (United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization) - Parigi zWorld Bank - Washington zAltre fonti di dati: yFAO (Food and Agriculture Organization of the UN) - Roma yILO (International Labor Office) - Ginevra yOECD (Organization for Economic Cooperation and Development yUNFPA (United Nations Fund for Population Activities) - New York yWHO (World Health Organization) - Ginevra

7 Gli indici di sviluppo dellUNDP

8 Human Poverty Index 2 (HPI 2) zHDI 2 concepito per i paesi industrializzati (novita dal 1998) zMisura situazioni di poverta anche in paesi sviluppati zIntroduzione del concetto di PRIVAZIONI (Deprivation) yLongevita - % di persone che non sopravvivono ai 60 anni yIstruzione - % di persone funzionalmente analfabete (def. OCSE) yLivello di vita - % di persone che vive al di sotto della soglia di poverta yNon partecipazione - tasso di disoccupazione di lungo termine ( > 1 anno)

9 Considerazioni sui dati del Rapporto 1999 ( dati 1997) zI progressi nel miglioramento dellHDI dal 1975 ad oggi non e stato uniforme ysu 79 paesi (con dati disponibili: x54 hanno migliorato del 20% x31 hanno migliorato piu del 30% x19 hanno migliorato piu del 40% x6 hanno migliorato piu del 50%

10 dati del Rapporto 1999 (II) zAndamento dello sviluppo umano negli ultimi 30 anni. xFig. 1.1 The rising tide of human development zNel 1960 si aveva un ripartizione della popolazione a seconda dello sviluppo umano dei paesi : y16% in Paesi ad alto sviluppo umano y11% in Paesi a medio sviluppo umano y73% in Paesi a basso sviluppo umano zNel 1992 la ripartizione della popolazione a seconda dello sviluppo umano dei paesi era la seguente: y30% in Paesi ad alto sviluppo umano y39% in Paesi a medio sviluppo umano y31% in Paesi a basso sviluppo umano zLa porzione di popolazione che vive in paesi di alto sviluppo umano e raddoppiata in trenta anni

11 dati del Rapporto 1999 (III) zDiversa utilizzazione dellaccresciuta capacita economica, zLa differenza fra rango PPP$ (parita di potere dacquisto) pro capite e rango HDI xTabella 1.2 HDI ranking for developing countries yPer migliorare le condizioni di vita di tutta la popolazione. (Costa Rica +32, Zaire +29, Madagascar +30) yPer mantenere le disparita sociali (Marocco -26, Oman -60, Arabia Saudita -43, Libia -38)

12 Differenze HDI - Reddito

13 Casi di Speranza di vita

14 Miglioramenti dellHDI

15 Critiche avanzate allHDI zlHDI consiste in una somma di indici normalizzati (Speranza di vita, PIL e tasso alfabetizzazione) zLa normalizzazione avviene sulla base della differenza fra il tasso piu alto e quello piu basso (es. alfabetizzazione). Se il tasso del Paese meno alfabetizzato aumenta, lHDI di tutti gli altri Paesi diminuira. yI valori di riferimento (massimi e minimi) sono fissati convenzionalmente: Speranza di vita Tasso di alfabetizzazione % PIL reale pro-capite PPP $100 - PPP $ Esempio di calcolo di indice Indice = (Valore xi - Valore minimo xi)/(Valore massimo xi - Valore minimo xi) Esempio indice speranza di vita: Italia = (77,5 - 25) / (85-25) = 52,5 / 60 = 0,875 Tanzania = (52,1 - 25) / ( ) = 27,1 / 60 = 0,451 zNon prende in considerazione le liberta di base (liberta civili e politiche)

16 Disponibilita e comparabilita dei dati zProblema comune a WB e UNDP zEsigenza di migliorare la qualita dei dati statistici disponibili (anche per poter meglio verificare landamento dello sviluppo) zDifferenze esistenti nelle procedure di rilevazioni, nelle tecniche di stima e nella presentazione zCautela nella interpretazione e nella comparazione dei dati yEs. Stime popolazione di UN Population Division sono utilizzate da UNESCO per calcolare i tassi di iscrizione scolastica. Eventuali errori sulle stime di popolazione possono avere effetti moltiplicativi dellerrore.

17 Tematiche dei rapporti annuali (HDR) y Concept and Measurement of Human Development y Financing Human Development y Global Dimensions of Human Development y Peoples Participation y New Dimensions of Human Security y Gender and Human Development y Economic Growth and Human Development Economic Growth and Human DevelopmentEconomic Growth and Human Development y Poverty from a Human Development Perspective Poverty from a Human Development PerspectivePoverty from a Human Development Perspective y Consumption Patterns and their Implications for Human Development Consumption Patterns and their Implications for Human DevelopmentConsumption Patterns and their Implications for Human Development y Globalization with a Human Face Globalization with a Human FaceGlobalization with a Human Face

18 Tematiche dei recenti rapporti annuali (WB) zWorld Development Report y Poverty y The challenge of development y Development and environment y Investing in Health y Infrastructure for Development y Workers in an integrating world

19 Riferimenti Bibliografici (pubblicazioni ONU) zUNDP, Human development Report 1995, New York, Oxford University Press, 1995 zUnited Nations, Department for Economic and Social Information and Policy Analysis, Population, Environment and development, New York, 1994 zUnited Nations, Department for Economic and Social Information and Policy Analysis, World Economic and Social Survey 1995, New York, 1995 (doc. E/1995/50 - ST/ESA/243) zUnited Nations, Department for Economic and Social Information and Policy Analysis, Demographic Yearbook 1993, New York, 1995 zUnited Nations Population Division, World Population Prospects Database , New York, 1994 zWorld Bank, World Population Projections, Estimates and Projections with related statistics, The John Hopkins University Press, Baltimore and London, 1994 zWorld Bank, Social Indicators of Development, The John Hopkins University Press, Baltimore and London, 1995 zWorld Bank, World Development Report 1995, New York, Oxford University Press, 1995 zAltre pubblicazioni zPartha DASGUPTA, An inquiry into Well-Being and Destitution, Oxford University Press / Clarendon Press, 1993