Prof. S.F. Mingiardi UNITEL SEREGNO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Formazione Miur - Puglia- 2006
Advertisements

I profili di apprendimento
Evoluzione dei linguaggi di programmazione
INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE Tutte le persone hanno bisogno di comunicare, cioè di esprimere e scambiare idee o sentimenti, chiedere e fornire informazioni.
Gli elementi fondamentali Incominciamo il nostro viaggio …
Istituzioni di linguistica
Il mio rapporto con la matematica.
LA DIDATTICA DELLA LINGUA ITALIANA
Metodo globale/alfabetico
I processi cognitivi L’Apprendimento
NARRAZIONE E RESOCONTO
Dr. Nicola Corazzari Dr.ssa Claudia Casali Dr.ssa Erica Romei
LA COMUNICAZIONE E’ un’attività eminentemente sociale
La psicologia in Russia prima della rivoluzione del ‘17
consapevolezza metafonologica
Istituzioni di linguistica
Linguaggio FONETICA SEMANTICA SINTASSI PRAGMATICA.
Lo sviluppo del linguaggio nel bambino
Cultura e Comunicazione
Il linguaggio Eleonora Bilotta.
L’evoluzione della comunicazione
La psicologia comparata
La nascita della psicologia scientifica
Dallo sviluppo del linguaggio all’apprendimento della letto-scrittura
Gli Apprendimenti nella Disabilità uditiva e le Nuove Tecnologie
Chomsky La grammatica/sintassi è una proprietà della mente
La pragmatica Morris divide il linguaggio in: Sintassi (relazione tra segni tra di loro) Semantica (relazione tra segni e oggetti a cui si riferiscono)
Mentre lerrore grammaticale è generalmente attribuito a ignoranza della lingua e facilmente scusato, lerrore pragmatico non viene percepito.
Animal loquens (3.2) Linguaggio e mente negli animali non umani
FONDAMENTI DELLA PROSPETTIVA STORICO-CULTURALE
FONDAMENTI DELLA PROSPETTIVA STORICO-CULTURALE
teoria delle intelligenze multiple:
Logica formale e logica discorsiva 2° Lezione
Chomsky La grammatica/sintassi è una proprietà della mente Distinta dalla capacità di comunicare E una facoltà autonoma ed innata La comunicazione è solo.
Istituzioni di linguistica a.a Federica Da Milano
Strumenti per comunicare (S23) Corso di grammatica italiana 1
STRUTTURAZIONE DI LABORATORI LINGUISTICI E META-FONOLOGICI
Sviluppo del linguaggio nel bambino bilingue
Rilievi critici alla teoria di Piaget
Psicologia Generale Secondo corso
MENTE E APPRENDIMENTO.
EVOLUZIONE DEL LINGUAGGIO: DAGLI SCIMPANZÉ AI BAMBINI “SELVAGGI”
Teorie, sviluppo fisiologico
La fase di uscita delle informazioni Dopo aver percepito le informazioni, averle memorizzate e correlate, formuliamo in pensiero ed esprimiamo con il linguaggio.
MODELLO A DUE VIE DI LETTURA
PROGETTO LATINO “MAIORUM SERMO” Anno scolastico
Il linguaggio.
INTRODUZIONE Il numero è sicuramente uno dei concetti matematici più difficili e complessi da apprendere, anche se, fin da molto piccoli, tutti si trovano.
Condizionamento Psicologia Anno 2004/5 1a C S.Sociali F.Bisazza
6. Subordinate sostantive o completive
Il linguaggio.
Le parole in azione Corso elementare di arabo moderno standard
La riflessione sulla lingua nelle Indicazioni nazionali
In età prescolare il bambino impara a
DISTURBI DELLA COMUNICAZIONE
Istituzioni di linguistica
APPRENDERE Comprendere e produrre il parlato e’ conseguenza di processi di maturazione piu’ che di apprendimento (i bimbi apprendono spontaneamente)
Linguaggio come processo cognitivo
Fagioli, Caltagirone,Tomboletti e Delli Gatti.
SVILUPPO DEL LINGUAGGIO secondo le più importanti teorie
Armento Flavia matr parlando di memorie non si può non parlare di chi ha dato un apporto rilevante allo studio della mente: HOWARD GARDNER.
Aristotele Poi ch’innalzai un poco più le ciglia,
  Lingua materna (LM o L1): la lingua che acquisiamo ‘inconsciamente’, del nostro vivere quotidiano  Lingua seconda (L2): la lingua che si impara in.
IL LINGUAGGIO fasi sviluppo 0 / 6ANNI
Elementi di linguistica italiana. Le strutture dell italiano.
Parola e pensiero. Emile Benveniste, Categorie di pensiero e categorie di lingua, in Problemi di linguistica generale II (ed. originale in Les étude philosophiques,
1 A cura di Claudio Iezzoni. 2 Il gruppo di lavoro Il gruppo di lavoro è: Il gruppo di lavoro è un soggetto diverso dal gruppo. Se il gruppo è una pluralità.
Che cos’è la linguistica?
Bruner Psicologo statunitense che si è occupato di problemi educativi dagli anni 50 ad oggi Di indirizzo cognitivista, ha una dotazione culturale molto.
Il linguaggio – parte quarta A cura di Eleonora Bilotta.
Transcript della presentazione:

Prof. S.F. Mingiardi UNITEL SEREGNO Psicologia Generale Linguaggio Prof. S.F. Mingiardi UNITEL SEREGNO

PENSIERO E LINGUAGGIO SOMMARIO IL LINGUAGGIO: La struttura Le fasi di sviluppo e le teorie Il linguaggio degli animali: le api, le scimmie L’influenza del linguaggio sul pensiero È possibile un pensiero senza linguaggio? Parlare ed imparare

Fonemi italiani IL LINGUAGGIO «Quando studiamo il linguaggio umano ci avviciniamo a quella che potremmo definire l’essenza umana, alle qualità distintive della mente che appartengono, per quanto ne sappiamo, soltanto alla nostra specie» (Noam Chomsky). LA STRUTTURA Fonemi: suoni che corrispondono grosso modo alle lettere dell’alfabeto. Quelli fondamentali sono 30, di cui 7 sono vocalici la cui successione naturale è: i, é, è, a, ò, ó, u Fonemi italiani tri/digrammi CH CI GH GI GL(I) GN(I) SC(I) Fonemi italiani: /a/ /b/ /k/ /ʧ/ /d/ /e/ /ɛ/ /f/ /g/ /ʤ/ /i/ /j/ /l/ /ʎ/ /m/ /n/ /ɲ/ /o/ /ɔ/ /p/ /r/ /s/ /z/ /ʃ/ /t/ /u/ /w/ /v/ /ʦ/ /ʣ/ Lettere A B (Q) C D E F G I L M N O P R S T U V Z

LA STRUTTURA Morfemi: unità di linguaggio dotate di significato (parole, prefissi, suffissi, connettivi vari). Grammatica: sistema di regole che organizzano una lingua. Si compone di: ortoepia e ortografia: sistema di regole che concernono la giusta pronuncia, accentazione e scrittura delle parole, semantica, sistema di regole che determinano il significato dei morfemi, morfologia: sistema di regole che concernono le forme di: sostantivi, aggettivi, verbi, articoli, preposizioni, ecc., sintassi, sistema di regole che uniscono le parole e le proposizioni tra di loro in modo coerente e logico.

IL LINGUAGGIO LO SVILUPPO Stadio del balbettio: a 3, 4 mesi i bambini, anche quelli sordi, emettono spontaneamente tutti i tipi di suono possibili, che poi adatta-no a quelli della lingua materna. Stadio della parola-frase: a 12 mesi circa il bambino, avendo imparato che ad ogni suono corrisponde un significato, comincia ad usarlo per comunicare dei significati. Le prime parole, però, non si limitano a indicare un solo significato, ma spesso significano una intera proposizione, per cui con la parola pappa il bambino può voler dire la pappa è buona, oppure voglio la pappa. Stadio del linguaggio telegrafico: tra i 15 e i 20 mesi i bambini cominciano a comporre le parole come in un telegramma, prima con due parole (pappa buona) poi con tre (mamma butta palla), rispettando le regole sintattiche: soggetto, verbo, oggetto (grammatica universale [Noam Chomsky]).

TEORIE SULLO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO IL LINGUAGGIO TEORIE SULLO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO TEORIA COMPORTAMENTISTA DI SKINNER (Susquehanna, 20 marzo 1904 – Cambridge, 18 agosto 1990) Secondo lo psicologo, per spiegare lo sviluppo del linguaggio nel bambino basta far riferimento ai principi dell’apprendimento: Associazione Imitazione Rinforzo

TEORIE SULLO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO IL LINGUAGGIO TEORIE SULLO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO TEORIA DELLA GRAMMATICA GENERATIVO-TRASFORMAZIONALE DI NOAM CHOMSKY (Filadelfia, 7 dicembre 1928) Secondo il linguista Chomsky la teoria comportamentista sullo svi- luppo del linguaggio è parziale perché non chiarisce la com- plessità dell’intero processo. I bambini, ad es., creano forme linguistiche che non hanno mai sentito semplicemente applicando le regole grammaticali intuite (ipergrammaticismo). Chomsky sostiene che gli esseri umani sono biologicamente predisposti ad imparare a parlare e che esiste una grammatica universale che è presente in tutte le lingue umane. Essa si esprime secondo la sequenza SOGGETTO-VERBO-OGGETTO

IL LINGUAGGIO DEGLI ANIMALI Non ci sono dubbi sul fatto che gli animali in vario modo comunicano tra loro. Quel che ci si chiede è quale somiglianza abbia il loro linguaggio con quello umano. IL CASO DELLE API Nel 1974 l’etologo Karl von Frisch ricevette il premio Nobel per aver scoperto che le api esploratrici comunicano con le operaie, tramite una danza complessa, informandole sulla direzione, distanza e qualità della fonte del cibo. La danza delle api Si può ritenere che questa complessa comunicazione possa essere paragonata al linguaggio umano?

IL LINGUAGGIO IL LINGUAGGIO DEGLI ANIMALI IL CASO DELLE SCIMMIE Diverso è il caso delle scimmie antropomorfe. Fin dagli anni ’30 i coniugi Allen e Beatrice Gardner hanno tentato di insegnare agli scimpanzé prima il linguaggio parlato, senza successo, poi quello gestuale dei sordomuti con notevoli risultati. Altri successi si sono ottenuti a incominciare dagli anni ’70 con scimpanzé e gorilla (famoso il caso della gorilla Koko) Scimmie e apprendimento del linguaggio I coniugi Gardner festeggiano il loro 70 anniversario di matrimonio io 28 dic. 2009

“È il linguaggio che modella le idee di base di una persona” CONCLUSIONI INFLUENZA DEL LINGUAGGIO SUL PENSIERO E’ evidente che tra pensiero e linguaggio ci sia una stretta correlazione. Difficile, tuttavia, è stabilire se venga prima l’uno o l’altro: sicuramente c’è un reciproco influsso. Nella prima metà del ‘900 il linguista Benjamin Lee Whorf (1897-1941) ha sostenuto la tesi del modellamento del pensiero da parte del linguaggio, per cui “È il linguaggio che modella le idee di base di una persona” Ciò significa che le categorie e i concetti mediante i quali viene organizzato il flusso dei fenomeni differiscono da cultura a cultura, essendo linguisticamente condizionati e conseguentemente condizionando la codificazione della realtà che ci è di fronte.

IL LINGUAGGIO CONCLUSIONI INFLUENZA DELLA SOCIETÀ SUL LINGUAGGIO SUL PENSIERO Sempre nei primi decenni del XX sec. lo psicologo russo Vygotskij (1896-1934) sostenne la tesi secondo cui i processi psichici superiori (pensiero, linguaggio, memoria) non hanno un'origine naturale, ma sociale e li si può comprendere solo prendendo in considerazione la storia della società cui gli individui appartengono . David Premack (1925) sostiene che un buon addestramento linguistico migliora le capacità del pensiero e del ragionamento.

IL LINGUAGGIO CONCLUSIONI PENSIERO SENZA LINGUAGGIO Si può pensare senza linguaggio? La vita ci offre molti esempi in cui il pensiero precede le parole. Le azioni possono essere compiute senza accompagnamento di parole, per es., quelle degli sportivi. Gli artisti, i poeti (in parte) pensano spesso per immagini; i musicisti secondo sequenze musicali. Albert Einstein diceva che le sue intuizioni più geniali gli si presentavano in forma di immagini e solo in un secondo momento le traduceva in parole.