Anna Lisa Palermiti. Lansia è il processo psichico attraverso il quale lindividuo reagisce a stimoli esterni di pericolo, attivando risposte somatiche.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
STRESS: risposta fisiologica e adattativa dellindividuo a un evento stressante, espressa da modificazioni fisiologiche e comportamentali misurabili oggettivamente.
Advertisements

Il Ritardo Mentale indica:
CORSO PER OPERATORI DI COMUNITA BIENNIO 2004/2005 Vicenza, 19 marzo 2004 Direzione Regionale per i Servizi Sociali Servizio Prevenzione delle Devianze.
MUSICOTERAPIA : EDUCAZIONE E RIABILITAZIONE
I modelli reticolari Rappresentano graficamente le procedure attraverso nodi e linee; 2. Ogni linea rappresenta unattività; 3. Su ogni linea è riportato.
Cerchi d'Acqua-settore formazione Bicocca 11 maggio
1 Socialità Autorealizzazione Operosità Affettività dott.ssa Ilaria Marchetti Valorizzazione degli anziani e relazioni con la comunità attraverso i risultati.
Verolanuova 09 Maggio 2013 Dott. Alfredo Baldino.
Inquinamento dell’aria
Giulia Guidali Classe 4^ Beregazzo con figliaro
attraverso la conoscenza di sè stesso.
Tutte le classi seconde della Scuola Primaria di Via don Minzoni hanno aderito al progetto Corpo, Mente e Fantasia.
CORSO DI FORMAZIONE Educazione allaffettività. AFFETTIVITA E BENESSERE Educatore Professionale Alba Rizzo.
Dott.ssa Maria Francesca Spina
Liperattività e il Disturbo da deficit attenzione/iperattività (ADHD): Il gioco sportivo come setting di intervento sulle problematiche specifiche Dott.ssa.
Dr.ssa Alessandra Guarino Amato Pediatra - Psicoterapeuta
OBBLIGO DI ISTRUZIONE AUTONOMIA SCOLASTICA PERNO DELLINNOVAZIONE Sperimentazione /ricerca azione.
Progetto Tokai Songho.
CIRCUITO DI CURA TORINO TROFARELLO MONCALIERI OGLIANICO COMUNITA TERAPEUTICA TROFARELLO (15 POSTI LETTO) COMUNITA TERAPEUTICA OGLIANICO (10 POSTI LETTO)
Scuola primaria Cagliero/Rodari
Biologia a.s Biorisanamento di Castelli Enrico 2i.
Identità/alterità nelle società umane: corpi e persone 1.I confini del sé 2.Corpi 3.Persone.
Psicologia dello Sviluppo
IL SANGUE E L’EMATOPOIESI
Disagio giovanile Indagine sul Estratto del lavoro della classe VM a.s & Liceo Laura Bassi Per scaricare la versione completa, contenente.
Le varie fasi del progetto sono state veramente ricche di emozioni e di interrogativi : pensare ad una idonea metodologia per adoperarsi nella comunità
Industrie eco-sostenibili Maggiore rispetto della natura utilizzando nuove fonti rinnovabili Rispetto per la natura Prevenzione inquinamento.
Italo fiorin- UNA RIVOLUZIONE COPERNICANA Lautonomia più che una riforma può essere considerata una rivoluzione. Il sistema.
Allattenzione di Gestione Trasporti Metropolitani S.p.A Segnalazione di lavori non eseguiti a regola darte lungo la costruenda linea di trasporto pubblico.
Cosa devo fare se … Triage Ostetrico
Fondo per lintegrazione di cittadini paesi terzi UNIONE EUROPEA.
Imprese con non più di 50 dipendenti e non hanno sviluppato un volume d'affari superiore a 10 milioni di euro, avviate all'interno della zfu dal 01/01/2008.
Il mito della salute mentale Dr. Andrea bariselli.
Click to continue… Click to continue… DA DOMANI BASTA LATINO…. QUESTO DISCO E STUPENDO!!!
Programma Branca RYS 2006/07 La forza di appartenere Incontri Pattuglia-IABZ Incontro con Capi R/S EPPPI (Ross, WE Partenti) La capacità di essere la differenza.
IL DIARIO DI BORDO ANNO ACCADEMICO 2009/ 10
I mille volti della formazione dalle-learning allemployergame Novembre 2012 I mille volti della formazione: dalle-learning allemployergame 4° Release Novembre.
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSI III A E III B ISTITUTO COMPRENSIVO T. GULLUNI Colonna (Roma)
È un luogo di situazioni complesso ed articolato di tipo Pull e non Push È qualcosa di assolutamente nuovo rispetto alla comunicazione tradizionale È
INFANZIA E ADOLESCENZA Per un intervento educativo su misura Learning in the Montessori adolescence environment Eva-Maria Ahlquist Università di Stoccolma.
Analisi del video: Come può essere così difficile? Dopo aver visto il documentario, sul sito
Piattaforma educativa per micro e nanotecnologie ideata per scuole medie, professionali e istituti tecnici Il Lotuseffekt®
MALATTIE DEL SISTEMA NERVOSO
Tutorial relativo al Mio EBSCOhost. Benvenuti al tutorial dedicato a Mio EBSCOhost, verranno fornite le istruzioni per la configurazione e lutilizzo ottimizzato.
Dr.ssa Michela Floris Oristano, 11 Giugno Programma per la serata Visione di un video della Prof.ssa Cristina Castelli dellUniversità Cattolica.
Dr.ssa Michela Floris Oristano, 18 Giugno Programma per la serata Visione di un video del Dr. Attanzio, direttore generale dellAIDAF Identificazione.
Ischia, giugno 2006Riunione Annuale GE 2006 Algoritmi ed architetture per sistemi ad alta dinamica S. Marsi, G. Ramponi and S. Carrato A.Ukovich,
La Ricerca/azione. cosè la ricercazione la ricercazione risponde alla necessità, per la sociologia, di un approccio più comprensivo, attento ai fattori.
Adolfo Ceretti Prof. Criminalista – Italia
1 REAZIONE ALLO STRESS Intensità del conflitto Repressione e negazioneproiezione e spostamento mondo internomondo esterno conflitto fisiologicoconflitto.
E ALTRE CONSEGUENZE DI UN TRAUMA LEGATO AL CULTO PRESENTATO DA: DONI P. WHITSETT, PH.D; LCSW CLINICAL PROFESSOR OF SOCIAL WORK UNIVERSITÀ DELLA CALIFORNIA.
1 Valutazione formativa e educazione alla cittadinanza (democratica) Rodolfo Marchisio SMS N. Bobbio Torino Scuola polo rete Cittadinanza attiva.
Perché insegnare statistica a scuola Utilità della Statistica 1.è a fondamento della crescita democratica di un nazione moderna 2.è essenziale per monitorare.
Indagine sulla percezione del rischio degli eventi idrogeologici Indagine per CNR PERUGIA S c – Marzo 2013.
GLI STUDI DI SETTORE: UN PROCESSO GRADUALE DI EMERSIONE IN UN CONTESTO DI COMPLIANCE 1.
TRASPORTO PUBBLICO GRATUITO Movimento 5 stelle _sba__.
Verità, annuncio e autenticità di vita nellera digitale Messaggio del Papa Benedetto XVI per la 45 a Giornata delle Comunicazioni Sociali 5 giugno 2011.
Autovalutazione del sistema scolastico
Progetto Mondiale BPCO Valutazione e monitoraggio 2.Riduzione dei fattori di rischio 3.Trattamento della BPCO stabile: educazionale farmacologico.
Ferdinando Pellegrino Il rischio psicosociale e la promozione del benessere allinterno delle Aziende gli obblighi per il datore di lavoro.
Introduzione 1 Il Decreto Legislativo 626/94 prescrive le misure finalizzate alla tutela della salute e alla sicurezza dei lavoratori negli ambienti di.
IL LAVORO Art. 1 Costituzione Italiana
OCCUPAZIONE E POLITICHE DEL LAVORO AVVISO DOTE LAVORO - VOUCHER CONCILIAZIONE SERVIZI ALLA PERSONA 2013.
La gestione dei conflitti
ICF e Politiche del Lavoro
Convegno internazionale Laccordo europeo relativo allo stress lavoro-correlato tra le parti sociali: lo sviluppo e limplementazione in Italia Dott.ssa.
Resoconto sul: Progetto alternanza scuola-lavoro A.S. 2007/2008 Ref. Attili Anna Rita ISTITUTO STATALE DARTE F. MENGARONI - PESARO.
Giancarlo Colferai - CEPAS
Psicopatologia funzionale
Aspetti Psicologici della Miastenia Gravis Emilia Ferruzza.
Transcript della presentazione:

Anna Lisa Palermiti

Lansia è il processo psichico attraverso il quale lindividuo reagisce a stimoli esterni di pericolo, attivando risposte somatiche e psichiche. Il corpo reagisce con reazioni fisiologiche deputate alla difesa: aumento di corticosteroidi, tachicardia, aumento della pressione sanguigna e della respirazione. La psiche reagisce elaborando possibili strategie per sottrarsi al pericolo.

Lansia, come risposta fisiologica, è utile quando fa percepire il pericolo e reagire aumentando le capacitàdi adattamento. Lansia è invece patologica quando si perde il controllo delle proprie emozioni, quando si percepiscono sentimenti di impotenza e incertezza, con riduzione delle capacità operative e conseguenti elevati stati di sofferenza e disadattamento.

Secondo lapproccio psicoanalitico lansia rappresenta un segnale di pericolo o minaccia, che può derivare da un conflitto inconscio, ma che le difese dellIo non sono in grado di controllare. Nel modello comportamentale lansia è considerata una risposta condizionata da stimoli ambientali. Lapproccio neurobiologico ha approfondito i meccanismi neurofisiologici e neurobiochimici alla base di questo disturbo, identificando le aree cerebrali (sist. limbico, corteccia prefrontale e temporale, locus coeruleus del ponte) e i neurotrasmettitori (serotonina, noradrenalina e GABA) coinvolti.

Il GAD si caratterizza per la presenza di Ansia eccessiva per un periodo di almeno sei mesi, legata a eventi e attività quotidiane (es. prestazioni lavorative o scolastiche). Quindi riguarda una quantità di eventi e di attività diverse La persona ha difficoltà a controllare lansia. Si associano allansia sintomi come irrequietezza, affaticabilità, difficoltà a concentrarsi, irritabilità, tensione muscolare, disturbi del sonno.

Ansiolitici Psicoterapia : cognitivo-comportamentale Psicodinamico Auto-aiuto

Si caratterizza per la comparsa sintomi ansiosi invalidanti dovuti allazioni di una sostanza (droga,farmaco o tossina).

Il DAP insorge entro i 40 anni, con due picchi di incidenza a 20 e a 35. E un disturbo cronico ma molto variabile per gravità e frequenza delle crisi.

Periodo di intensa paura, sofferenza accompagnato da sintomi somatici e cognitivi. Ha inizio improvviso, durata limitata, picco dopo 10 minuti. I sentimenti sperimentati sono di pericolo imminente o catastrofe incombente, paura di morire o di impazzire. Sintomi somatici: tachicardia, sudorazione, brividi o vampate, tremori, dispnea, dolore al petto, nausea, sensazione di svenimento. Sintomi psichici: derealizzazione (sensazione di irrealtà), depersonalizzazione (essere distaccati da se stessi), paura di impazzire o di perdere il controllo o di morire.

La fobia è un timore eccessivo e immotivato di situazioni, oggetti o attività che determina la comparsa di sintomi ansiosi o di condotte di evitamento, tali da compromettere il normale funzionamento sociale o lavorativo della persona. I disturbi fobici si dividono in tre gruppi: Agorafobia Fobia specifica Fobia sociale

Lagorafobia è il timore di trovarsi in luoghi o situazioni dai quali sarebbe difficile o imbarazzante allontanarsi o nei quali potrebbe non essere disponibile aiuto in caso di bisogno. Per esempio le strade o i negozi affollati, gli spazi chiusi (ascensori, gallerie), ponti, mezzi di trasporto. La persona è portata a evitare le situazioni e i luoghi che gli provocano disagio, compromettendo la possibilità di viaggiare, lavorare, di avere una vita autonoma

La fobia specifica è caratterizzata da un timore eccessivo e inadeguato conseguente allesposizione a uno specifico oggetto o situazione. Il quadro clinico si caratterizza per la presenza di sentimenti di paura, repulsione, disgusto, e di condotte di evitamento sproporzionate alla reale pericolosità dello stimolo. Il disagio è molto intenso e può essere evocato anche solo da unimmagine filmata o dallattesa dello stimolo. Le reazioni possono essere molto violente (fuga o blocco).

Tipo Animali. la paura viene provocata da animali o insetti. Questo sottotipo esordisce generalmente nell'infanzia. Tipo Ambiente Naturale. La paura viene provocata da elementi dell'ambiente naturale, come temporali, altezze, acqua. Questo sottotipo esordisce generalmente nell'infanzia. Tipo Sangue-Iniezioni-Ferite. La paura viene provocata dalla vista del sangue o di una ferita, o dal ricevere un'iniezione o altre procedure mediche invasive. Tipo Situazionale. la paura viene provocata da una situazione specifica, come trasporti pubblici, tunnel, ponti, ascensori, volare, guidare, o luoghi chiusi.

Ipotesi simbolica: Freud Apprendimenti infelici: Watson Intervento di modeling esposizione graduale

E un disturbo caratterizzato dalla paura marcata e persistente i situazioni sociali o prestazionali nelle quali la persona è esposta a individui non familiari e al possibile giudizio degli altri. Pervasivo e irrazionale timore di apparire imbarazzato, ridicolo, o di agire in modo inopportuno e umiliante. Disturbo grave che interferisce significativamente nel funzionamento sociale e lavorativo. Se non trattata può assumere decorso cronico e progressivo. Può associarsi con un disturbo dellumore e con un disturbo da abuso di sostanze e di alcool.

Le ossessioni sono pensieri, impulsi, o immagini persistenti che vengono vissuti come intrusivi ed estranei, che sfuggono al controllo della persona. La persona tenta inutilmente di ignorare, o sopprimere questi pensieri o di neutralizzarli con altri pensieri o azioni. Le più comuni ossessioni riguardano il dubbio su ogni situazione (aver chiuso il gas), la contaminazione (paura di ammalarsi stringendo la mano), il controllo (disordine e asimmetria), impulsi aggressivi (ferire il proprio figlio, gridare unoscenità in chiesa).

Le compulsioni sono comportamenti ripetitivi (es.lavarsi le mani, controllare, riordinare) o atti mentali (pregare, contare, ripetere le parole in silenzio), che la persona mette in atto per prevenire o ridurre lansia, o langoscia che accompagna unossessione o di impedire alcuni eventi o situazioni temute.

Il DOC è caratterizzato dalla presenza di ossessioni o compulsioni che la persona critica e vive come assurde e non congrue ma alle quali non riesce a sottrarsi, e che determinano una significativa interferenza col funzionamento quotidiano, lavorativo e sociale. Questi sintomi impegnano la persona per molto tempo durante la giornata, e causano una marcata angoscia che può essere alleviata mettendo in atto determinati comportamenti.

Il DOC esordisce nella maggior parte dei casi in età giovanile, prima dei 25 anni. In genere i sintomi si manifestano gradualmente e si aggravano progressivamente. Il decorso in genere è cronico. Il DOC si può associare ad altri disturbi (Depressione Maggiore, altri Disturbi dansia, Disturbi dellalimentazione).

livelli di ansia Gli studenti dislessici hanno alti livelli di ansia, non solo in situazioni accademiche ma anche in altre situazioni sociali (Carroll et al. 2006) fobia sociale disturbo dansia generalizzato Gli adolescenti con dislessia possono presentare fobia sociale, disturbo dansia generalizzato e altri disturbi psichici (Goldsteinet al. 2007) autostima Landamento dellautostima e la sua interazione con i fattori ambientali e il disturbo di apprendimento (McNulty 2003)