Materiale proiettabile - 6 Esercizio sull’assunzione di prospettiva Esercizio di gruppo: cinque serie di immagini Materiale proiettabile 6a1-16: Tema “acqua”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ALMADIPLOMA ALMAORIENTATI
Advertisements

Il 2012 degli ex dellaselli. Le attività Le conferenze di VIVERE CON ENERGIA (ottobre maggio 2012) e la serata di poesie e proiezioni fotografiche.
L´acqua scorre : dà vita e distrugge studio delle problematiche ambientali del territorio.
PROGETTO PER LA FORMAZIONE TECNOLOGICO – DIDATTICA DEI DOCENTI
Fondamenti della Comunicazione Musicale
Ipotesi di attività didattica multimediale (argomento storico) CIDI – Liceo socio-psico-pedagogico A. De Cosmi Palermo, aprile 2002 Relatori prof. Silvio.
IL CINEMA.
Associazione Storico Culturale Gruppo "I Recuperanti"
cittadino uomo Relazione daiuto obiettivo Spianare la strada La scuola.
I.P.S.I.A MARCONI Laboratorio Intercultura Laboratorio Intercultura La lingua, strumento di espressione Conoscere la Costituzione e vivere la legalità
Immagini fotografiche
PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Università degli Studi di Trento 29 GENNAIO INCONTRO PLENARIO.
1 Unità locali EQUAL RESTORE Strumenti di lavoro.
LUCI E OMBRE ombre “attaccate” agli oggetti, ombre che ne sono staccate: perché? le ombre sono sempre parallele? Silvia Pugliese Jona - ISS – Museo Scienza.
USO DI POWER POINT PER CREARE UNA PRESENTAZIONE/TESINA IPERTESTUALE
I° CONGRESSO OPERATORI TAM ottobre 2011 Pesaro (PU) LITER FORMATIVO PER OPERATORI TAM.
Scopo del Progetto Lubecca Roma- La Strada della Pace Costruzione di un sistema integrato di funzioni – Rivolto a chi? Destinatari Su Cosa? Oggetto del.
Compito 1: Inserite sotto una clip relativa al tema "team". Utilizzate se possibile anche la ricerca negli insiemi web. Fine del compito 1. Lasciate aperta.
Ist. Comprensivo “Leonetti Senior”
Il proiettore e’ a colori, immagini in 3D ad alta definizione.
tipologia B Il saggio breve
Tutto Power Point … …diapositiva per diapositiva!
i Le leggi della riflessione raggio incidente
7 Relazione di fine mandato Comune di Olgiate Molgora (Lc)
MEMORANDUM 01 PROIEZIONE CENTRALE E PROSPETTIVITA’ DELLA RETTA E DEL PIANO.
F. Gay, Università IUAV di Venezia, Corso di Laurea in Scienze dellArchitettura - Modulo coordinato di rappresentazione 1 – aa Dalla prospettività
Prospettiva e prospettività: IL METODO DELLE PROIEZIONI CENTRALI
7 Dalla prospettività alla prospettiva : la teoria delle proiezioni centrali.
"Badain Jaran", il deserto dei "LAGHI MISTERIOSI"
Il progetto:il Mondo greco
Manifesti primo Novecento
Manifesti pubblicitari di Leonetto Cappiello
Spirito generale del sito:
GRANADA.
MAC,N: VILLA RENATICO MARTINI MUSEO DI ARTE CONTEMPORANEA.
OSTERIA DEI PELLEGRINI Museo della Città e del Territorio.
1 Servizi integrati in rete per l’immigrazione. Cabina di Regia “AI”Appreciative Inquiry.
1CS P , Programma della statistica cantonale Obiettivi e contenuti Dania Poretti Ustat Bellinzona, 10 ottobre 2011.
Si vuole realizzare una classe Java PhotoGallery che rappresenta una galleria di fotografie online. Ogni PhotoGallery ha una url (rappresentata da una.
IMPARARE DAGLI ALTRI RELAZIONE DEL PROJECT WORK CORSO DIGIT.FP STRUMENTI DIGITALI PER UNA FORMAZIONE PROFESSIONALE INNOVATIVA 28 FEBBRAIO 2013 SARA GALLINOTTI.
Erwin Panofsky. Dal 1921 al 1933 fu una delle personalità di spicco dell'ambiente accademico di Warburg. I suoi primi saggi sono Il problema dello stile.
Lo sviluppo cognitivo secondo Jean Piaget youtube
(1) C-MEM™ (2) Vantaggi (3) Usi Membrane cave con pori delle membrane 3D a rete.
2001 STUDIO BETON Corso per Venditore - 3 Le vendite perse CAUSE OGGETTIVE Legate al mercato (clienti, concorrenza, ecc.) Legate all’azienda (prodotto,
Giornata della Memoria 2015 Istituto comprensivo San Cesareo Scuola secondaria di I grado.
PROPOSTA DI PROGETTO PER L’ANNO SCOLASTICO A SCUOLA DI BENESSERE Io e l’AMBIENTE Il paesaggio come specchio della salute.
Prof. Maurizio Pugno Prodotto, Occupazione, Inflazione Laboratorio di Statistica ed Economia Applicata A.A Corso di Laurea in Economia e Commercio.
IL SISTEMA ELETTORALE No previsione costituzionale Tre aspetti: 1) Diritto di elettorato attivo 2) Disciplina legislativa della campagna elettorale (finanziamento,
La routine e il fitness Amalia C..
24 gennaio 2012 Paolo Pileri, DIAP – Politecnico di Milano per 1 Area Ambiente Censimento degli Spazi Aperti Qualificare gli spazi aperti in ambito urbano.
Come si forma un’immagine?
…per focalizzare lo stato della tua azienda
Procedure di mattina ed esercizi
GREEN JOBS Il concetto di economia verde chiama in causa temi quali il miglioramento delle prospettive di salute, la sicurezza energetica e nuove prospettive.
CINEMA TEATRO FLORENTIA RECEPTION VISTA SALA DAL PALCO.
JOHN DEWEY.
I VERTEBRATI L’uomo ha grande discorso del quale la più parte è vano e falso, li animali l’hanno piccolo ma è utile e vero. (Leonardo da Vinci)
E SPERIMENTI CON L ’ USO DELLO SPECCHIO. ESPERIMENTO 1 Materiale: -1 oggetto (matita) -2 specchi Richiesta: Numero di immagini proiettate nello specchio.
Esercizio Chiara ha 9 anni. Le insegnanti ti hanno convocato perché hanno riscontrato i seguenti problemi:  Rendimento basso su diverse discipline  Eccessiva.
Percezione delle emozioni Livello 2: gestualità e mimica (Hodel 1998) Materiale proiettabile - 2 N. Immagine Emozione obiettivo ____________________________________.
Materiale proiettabile - 8 Serie di immagini script sociali II: Esercizio di gruppo: 6 temi, ognuno con una serie di 3 fogli consecutivi uno dopo l’altro,
Leader + ( ) Esperienze maturate LEADER + ( )
Esame lunedì 7 dicembre, ore 14:00. 1] Consegnare un breve saggio di circa 1500 parole entro venerdì 4 dicembre ore 12:00 via all'indirizzo:
PIAZZA MERCATO E PIAZZA DEL CARMINE, Quartiere Pendino, Napoli DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA_ LAUREA IN URBANISTICA UPTA _ A.A. 2013/2014 Corso di RAPPRESENTAZIONE.
Docente: Antonio Zanutta FOTOGRAMMETRIA L FINALITA’ Fornire la conoscenza del rilievo fotogrammetrico di strutture ed oggetti di interesse storico-artistico,
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE A FAVORE DI UN USO RESPONSABILE DEGLI SMARTPHONE.
Vacanza a Lillianes La perla delMonterosa Faoro Flavio.
Slideplayer esercizio.
Esercizi.
Immagini, Storie e Tradizioni. Posizione geografica e capoluoghi.
Transcript della presentazione:

Materiale proiettabile - 6 Esercizio sull’assunzione di prospettiva Esercizio di gruppo: cinque serie di immagini Materiale proiettabile 6a1-16: Tema “acqua” Materiale proiettabile 6b1-16: Tema “riflessi” Materiale proiettabile 6c1-16: Tema “montagne” Materiale proiettabile 6d1-16: Tema “centro storico” Materiale proiettabile 6e1-16: Tema “uccelli”

Materiale proiettabile - 6a Esercizio sull’assunzione di prospettiva Materiali online 6a1-16: Tema “acqua” ** **Serie di fotografie messe a disposizione dalla Sig.ra MSc Stefanie J. Schmidt, Freiburg

Materiale proiettabile - 6a1

Materiale proiettabile - 6a2

Materiale proiettabile - 6a3

Materiale proiettabile - 6a4

Materiale proiettabile - 6a5

Materiale proiettabile - 6a6

Materiale proiettabile - 6a7

Materiale proiettabile - 6a8

Materiale proiettabile - 6a9

Materiale proiettabile - 6a10

Materiale proiettabile - 6a11

Materiale proiettabile - 6a12

Materiale proiettabile - 6a13

Materiale proiettabile - 6a14

Materiale proiettabile - 6a15

Materiale proiettabile - 6a16