GEOGRAFIA Percorso didattico in apprendimento cooperativo per favorire l'ascolto attivo VAI CLASSE 4 - B Scuola primaria Gandhi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Area disciplinare: storia
Advertisements

DISTURBI SPECIFICI APPRENDIMENTO D.S.A
Cosa cambia.. Nella progettazione modulare Lapprendimento va inteso come ampliamento e modifica di esperienze perché non contano solo i risultati ma.
Scuola Primaria di Lapedona Classe quarta
LA LAVAGNA INTERATTIVA NEL LABORATORIO DI LINGUA INGLESE
MIGLIORIAMO IL RAPPORTO SCUOLA FAMIGLIA
didattica orientativa
Comprendere testi narrativi in interazione con i compagni
IL CIRCLE TIME O Tempo del cerchio.
ambiente educativo di apprendimento
Dai BISOGNI FORMATIVI richiesti dalla Società all OFFERTA FORMATIVA proposta dalla Scuola allAUTONOMIA MENTALE di un ALUNNO in grado di operare SCELTE.
Laboratorio di matematica
PROGETTO CONTINUITA’ SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
Ha un ruolo fondamentale nella formazione dellindividuo perché favorisce lacquisizione degli strumenti necessari per un confronto tra la propria e le altre.
QUANDO COME PER STAR BENE INSIEME MESSAGGERIA PERCHE’ ATTRAVERSO COSA.
I FASE La “presa di coscienza” CHE COSA FA L’INSEGNANTE
Relatrice. Ins. Lidia Pellini
L’INSERIMENTO SCOLASTICO
PERSONALIZZAZIONE apprendimento e insegnamento valorizzazione dell’alunno Innovare la didattica per personalizzare L'educazione personalizzata non si riduce.
La motivazione nell’apprendimento della lingua straniera
Indicazioni compilazione Curricolo anno scolastico 2013/2014
Tappe dello sviluppo nel bambino con Sindrome di Down
Ilaria Rota Dalmine, 5 Aprile 2011
Per lapprendimento della lingua italiana L2 attraverso lo svago e il divertimento Intervento educativo e formativo secondo il curricolo PSP.
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
VIAGGIO NEL NOSTRO PIANETA SANITA’
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
Unità di lavoro in Cooperative Learning applicata nella classe 5° B
Piano dell'Offerta Formativa CIRCOLO DIDATTICO “G.B.PERASSO”
Un progetto di intervento in rete per l’uso efficace degli strumenti compensativi da parte dei bambini con D.S.A. M.Massini, M.Calanca, M.P.Ciancaglioni,
PROBLEMI E “PAROLACCE” Nucleo: Relazioni e Funzioni
a cura di Rosalba Ganassali
PROGETTO CLIL INGLESE VEICOLARE
L’apprendimento cooperativo per una valutazione autentica
IL CURRICOLO: MOTIVAZIONE E ORIENTAMENTO I motivi di una scelta Lorientamento è un processo unitario che si inserisce nel contesto educativo come una modalità
Declinazione obiettivi
Maria Piscitelli Firenze, 3 dicembre 2010
PROF.ssa AMODIO SILVANA
SCUOLA DELL’INFANZIA DI ASSO A.S. 2010/2011
Computer, ausili tecnologici e modelli applicativi specifici possono essere di aiuto per colmare il gap tra competenze e possibilità di espressione e per.
Il gruppo classe risorsa nella prevenzione del bullismo Dott
Progettazione del modulo CLIL
L’approccio cooperativo: più efficaci insieme
PROGETTO DI INTERCULTURA E DI EDUCAZIONE ALL’IMMAGINE RACCONTACOLORE
UN CURRICOLO PER COMPETENZE
UN CURRICOLO PER COMPETENZE
Nicola De Laurentiis Costruzione di un archivio multimediale di storia locale Raccolta e studio delle testimonianze orali e degli archivi familiari (epistolari,
PROGETTAZIONE CURRICULARE DI SEDE: ANNO SCOLASTICO 2014/’15 SEI INCONTRI DI AGGIORNAMENTO, AUTOAGGIORNAMENTO E COORDINAMENTO DI SEDE.
1 RETE SCUOLA MEDIA “D’AZEGLIO” AP ISC ACQUASANTA ISC CASTEL DI LAMA CAPOLUOGO ISC ROCCAFLUVIONE I CARE SCUOLA CAPOFILA DIREZIONE DIDATTICA “BORGO SOLESTA’”
«Compito della scuola è assicurare il successo scolastico di tutti gli studenti, facendo in modo che la «diversità» o le situazioni di svantaggio sociale,
UN AMBIENTE PER IL PROBLEM SOLVING Problem posing: «Dove tempero la matita senza alzarmi dal banco?»
Programmazione attività di comprensione nel secondo ciclo della scuola primaria classe quarta Dalle indicazioni Obiettivi di apprendimento al termine.
…………… è un obiettivo importante perché investe vari ambiti
Apprendimento cooperativo Cooperative learning
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 G. BRESADOLA
Le abilità di studio Corso Neoassunti A.S
ESEGUITO DALL’INSEGNANTE
Il cooperative learning
APPRENDIMENTO COOPERATIVO
ANALISI DELL’ESPERIENZA  CHE COSA CARATTERIZZA IL METODO DELL’INSEGNANTE?  QUAL E’ IL RUOLO PREVALENTE DELL’INSEGNANTE?  QUALI SONO GLI ELEMENTI DI.
Proporzionalità e miscugli di colori Un approccio sperimentale a cura di Paola Bevilacqua Seminario sul curricolo verticale Roma, 23/05/2014.
Per una Didattica inclusiva
Avviso pubblico n. 7/2012 P.O. Puglia ASSE III – Inclusione sociale.
RICERCHE E CONFERENZE dei bambini. GRUPPI di bambini che lavorano ad ARGOMENTI diversi di DIVERSA COMPLESSITA’ Partire dalle CURIOSITA’ e dagli INTERESSI.
La scuola che fa crescere Grottamare 03 marzo 2016 Seminario finale di restituzione Insegnanti: DE CAROLIS LILIANA – MICALONI ANTONELLA.
La collaborazione fra pari nel recupero di competenze in matematica: il ruolo della riflessione metacognitiva Aosta, 8 aprile 2011 Angela Pesci Dipartimento.
LETTURA DI UNA FONTE ICONOGRAFICA ALUNNI CLASSI 1 A / 1 B SCUOLA PRIMARIA I.C. “ E. PATTI “ - TRECASTAGNI A.S 2015/16 INS.TE TUCCIO FRANCESCA.
PROBLEMATICHE PIU’ RILEVANTI
Transcript della presentazione:

GEOGRAFIA Percorso didattico in apprendimento cooperativo per favorire l'ascolto attivo VAI CLASSE 4 - B Scuola primaria Gandhi

IL PAESAGGIO STRATEGIE DIDATTICHE UTILIZZATE Ipotesi sul contenuto che sarà letto Prendere appunti Uso di Stick (Fogli adesivi) per raccogliere le ipotesi

PROGRAMMAZIONE UNITA’ DIDATTICA PER GEOGRAFIA DA SVILUPPARE IN APPRENDIMENTO COOPERATIVO UTILE PER FAVORIRE L’ASCOLTO ATTIVO TEMATICA: “Dalla carta al clima”. Gli obiettivi programmati sono stati scelti in modo da poter lavorare trasversalmente, nell’ambito linguistico e nell’ambito di studio. Obiettivi: 1) Acquisire regole e tecniche per un ascolto attivo 2) Attivare atteggiamenti di ascolto/ conoscenza di sé e di relazione positiva nei confronti degli altri 3) Acquisire diverse modalità operative per la comprensione di un testo, per ricavare informazioni e per memorizzarle.

Contenuti, attività, metodologia: Lettura e comprensione delle varie parti del testo “Dalla carta al clima”: lettura da parte dell’insegnante solo del titolo e motivare gli alunni ad anticiparne il contenuto raccogliere le loro ipotesi ed annotarle leggere loro il testo senza farsi interrompere

Organizzare gli alunni in coppie L’insegnante legge di nuovo il testo ed ogni alunno prende appunti, ciò che riesce ad annotare delle notizie ascoltate. L’insegnante si sofferma ad ogni capoverso per facilitare gli alunni in questo compito. Al termine della lettura da parte dell’insegnante, le coppie si leggono reciprocamente gli appunti ed uniscono le informazioni riscrivendole in un unico testo. L’insegnante stabilisce il tempo necessario per ciascuna attività e lo scrive alla lavagna. Le coppie devono rispettarlo. Al termine, il portavoce della coppia leggerà il testo costruito con gli appunti al resto della classe che deve ascoltare per esprimere il parere sul contenuto. Ogni coppia potrà copiare il testo sul quaderno, avendo ottenuto così una sintesi di studio sull’argomento.

Cosa è cambiato in classe dopo questa esperienza? I ragazzi si sono resi conto che la collaborazione e l'ascolto sono ingredienti indispensabili per lavorare insieme in un CLIMA SERENO