La costa " Romagnolo - Sperone - Bandita " : recupero di un ambiente

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PROPOSTA DIDATTICA a.s. 2010/2011
Advertisements

Scuola dintorni ed arte Direzione Didattica Via Salerno, 3
2.0 a.s. 2010/2011 Istituto Comprensivo Uggiano la Chiesa Homo sapiens sapiens nel Salento: arte, cultura, religione.
Allievi - Servizio di Prevenzione
Via Serrapetrona Roma Tel 06/
ISTITUTO COMPRENSIVO “MARCHESE LAPO NICCOLINI” - PONSACCO
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Campania DIREZIONE GENERALE POLO QUALITÀ DI NAPOLI a.s. 2007/2008 Istituto 1° CIRCOLO.
Anno Scolastico Istituto Comprensivo “G.Deledda” San Sperate
3° CIRCOLO SCUOLA PRIMARIA.
CURRICOLO D’ISTITUTO IPOTESI DI LAVORO ZELO BUON PERSICO.
1 Enunciato Riconoscere gli elementi principali del patrimonio culturale, artistico ed ambientale del proprio territorio ed essere attento e sensibile.
BACKGROUND COSA FA? COSA FA? CHE UTENZA HA? CHE UTENZA HA? CHE TIPO DI COMUNICAZIONE HA FATTO FINORA? CHE TIPO DI COMUNICAZIONE HA FATTO FINORA?
AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO MONITORAGGIO DI VERIFICA DEL PIANO DELLOFFERTA FORMATIVA ANNO SCOLASTICO 2009/2010 TABULAZIONE DATI E REALIZZAZIONE GRAFICA.
FATTORI DI QUALITA DELLINTEGRAZIONE - IL CONTESTO ISTITUZIONALE - LORGANIZZAZIONE DELLA CLASSE Luciano Rondanini.
1.Affermare una nuova consapevolezza del mangiare sano ai fini di una sicurezza della salute 2.Conoscere, leggere, interpretare i modelli di consumi forniti.
PROGETTO CONTINUITA’ SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
A scuola di sicurezza Giuliana Rocca ASL Bergamo
Monitoraggio dell’Istituto Comprensivo Mon
LINEE GUIDA PER LINSERIMENTO DI ALUNNI STRANIERI CIRCOLO DIDATTICO DI SPOLTORE.
Premessa Lalimentazione è un bisogno fondamentale delluomo. Il cibo fin dagli albori della civiltà, ha esercitato sempre una forte influenza sui comportamenti.
Pensare la terra Per una formazione diffusa tra scuola e biofattoria sociale LA DIMENSIONE EDUCATIVO-DIDATTICA DI ORTI SCOLASTICI, BIOFATTORIE, ZOO- ANTROPOLOGIA,
Lavorare in un processo: l’insegnamento della geografia in una didattica per moduli Convegno di studi: “La geografia nella scuola dei nuovi cicli: significati,
PROGETTO ACCOGLIENZA A.S. 2009/2010
Microrete Insieme per cambiare
Rapporto sui risultati delle prove Invalsi
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE DI SANTAGATA DI MILITELLO «Sciascia Fermi» SEMINARIO OCSE-PISA 28 FEBBRAIO 2012 A cura della prof.ssa Teresa Nicolosi.
LAmbiente, inteso come sistema vivente, è un campo didattico che offre infinite possibilità di approccio e di proposte formative …
LA BIBLIOTECA LABORATORIO DI STORIA percorso didattico
PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE
SEI EDUCAZIONI ALLA CONVIVENZA CIVILE
Microerete vivavives treviso Progetto Vives Microrete vivavives Treviso SCUOLE DELLA MICRORETE ITS Andrea Palladio Liceo/Ginnasio Antonio Canova.
Microrete QuiPrato Scuola Polo I. C. Convenevole di Prato Liceo Scientifico "C. Livi di Prato IPSCTPSS "F. Datini di Prato VIVES 2001/2002 CURRICOLO DI.
S.M. “Leonida da Taranto”, L. C. “Archita” di Taranto,
Progetto VIVES Microrete Lelica Autovalutazione delle competenze professionali del personale docente nella costruzione dei curricoli di scuola.
Liceo Sc./Liceo Cl. “G.Giolitti - G.B. Gandino” Sc coord.
Istituto d’Arte V.Bellisario
Progetto VIVES Microrete l a,b,c, di Cagliari A lberti B uccari C olombo Cagliari.
Per PARLARE, PROGETTARE … COMPRENDERSI Costruzione di un lessico comune sui concetti di : MICROCURRICOLO COMPETENZA RETE MODELLO INTEGRATO VALUTAZIONE.
LAVORARE IN MICRORETE La microrete La microrete, che si è costituita nell'aprile 2001, in seguito alle indicazione fornite dal C.E.D.E. nel Seminario Nazionale.
Romagnolo ieri e oggi FINALITA Assumere atteggiamenti responsabili e positivi nei confronti del territorio DESTINATARI Alunni di una prima classe della.
Storie colorate Laboratorio multidisciplinare a cura dell’ins. Alfuso Mariarosaria Docenti coinvolti Ferrigno Monica Di Prisco Monica Classi IIIC/D.
Istituto Laura Bassi Lo Stage nel Liceo delle Scienze sociali
Direzione Didattica di Rosà Anno scolastico 2008/2009 classe quarta Questionari genitori Questionari restituiti 85/154.
Funzione strumentale n° 1Istituto comprensivo di Cadeo.
I LUOGHI DELLA MEMORIA LA MEMORIA DEI LUOGHI
Il giornalista scientifico freelance Ovvero: Chi sono io?
Vi danno il benvenuto Prof. ssa Maria Evelina Megale

QUESTIONARIO GENITORI 17 QUESTIONARI COMPILATI
Strategie autovalutative ANALISI PRESTAZIONI Osservazioni in itinere
Per un curricolo plurilingue nella scuola dell’infanzia
PQM 2012/2013 LA RELAZIONE FORMATIVA ED EDUCATIVA NEI PROCESSI DI COLLABORAZIONE TRA PARI.
2° Corso di formazione AIIG/RomaNatura IL REGNO DELLE PIANTE: VEGETAZIONE E PAESAGGIO Progettare un percorso di educazione ambientale nelle Aree Naturali.
NDOMANDA La suddivisione del carico di lavoro è adeguatamente ripartita tra il personale? 2La comunicazione tra le varie Sedi è regolare e tempestiva?
Progetto innova-menti in rete Liceo scientifico Marie Curie Meda
ISTITUTO COMPRENSIVO 2 SINISCOLA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 QUESTIONARIO GENITORI.
Verifica e Valutazione competenze
2015 Questionario per la lettura del Territorio Direzione Didattica Rivoli 1°Circolo.
ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE Infanzia - Primaria – Secondaria I grado – Secondaria II grado (IPSIA) Via Manna Longobucco CS Tel./fax
Azioni di orientamento: “LES in video Un concorso per il liceo della contemporaneità” ABCD Salone dell’educazione e dell’orientamento Il Liceo.
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “ FALCONE E BORSELLINO”
ISTITUTO COMPRENSIVO “Maria Piazzoli” RANICA Anno Scolastico 2016\2017.
1di 17Pag. La Fiorita del Corpus Domini Istituto Comprensivo “ F. Michelini-Tocci”, Cagli Scuola Primaria di Cagli.
ALUNNI S.INFANZIA (4 ANNI) ALUNNI S. PRIMARIA TEMPO PIENO CLASSI PRIME ALUNNI S. SECONDARIA CLASSI SECONDE ?
PROGETTO ACCOGLIENZA INSIEME E’ …… PIU’ BELLO a. s. 2015/2016 DIREZIONE DIDATTICA “Don L. Milani” Giffoni Valle Piana (SA)
Direzione Generale per lo Studente, l’integrazione e la Partecipazione Direzione Generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione.
ELEMENTI DISTINTIVI DELLE IMPRESE FORMATIVE SIMULATE
Abbiamo organizzato un incontro con il referente della circoscrizione del nostro quartiere di Via Bologna, Andrea Battara. Abbiamo parlato di vari argomenti,
PROGETTO CENTRALINA METEO L’I.P.S.I.A. “E.Medi” entra nel sito web meteorete.it.
ISTITUTO COMPRENSIVO S.VITTORIA Marzo 2010 RISULTATI MONITORAGGIO ALUNNI.
Transcript della presentazione:

La costa " Romagnolo - Sperone - Bandita " : recupero di un ambiente Istituto Nazionale per la valutazione del sistema dell'istruzione MICRORETE S.B.P.V. - PALERMO PROGETTO La costa " Romagnolo - Sperone - Bandita " : recupero di un ambiente

PREMESSA Le scuole impegnate nella stesura, in microrete, del curricolo locale, operano in un quartiere che può definirsi “a rischio“ per le problematiche complesse che presenta: Ambiente – degrado e rispetto, Lavoro – disoccupazione e microcriminalità, igiene – degrado ambientale e disservizi, analfabetismo di ritorno…

“LA COSTA ROMAGNOLO – SPERONE – BANDITA : RECUPERO DI UN AMBIENTE “ Partendo dall’analisi dei bisogni, le scuole hanno individuato, come bisogno comune e punto focale su cui lavorare il degrado della costa e hanno stilato il progetto “LA COSTA ROMAGNOLO – SPERONE – BANDITA : RECUPERO DI UN AMBIENTE “ per consentire ai ragazzi e alle loro famiglie di acquisire il senso di appartenenza al territorio, di stabilire positive relazioni con il resto della popolazione e delle istituzioni e di renderli anche partecipi alle problematiche di un ambiente più vasto e complesso al fine di avanzare proposte di intervento (recupero, valorizzazione)

Riscoprire la cultura del mare e rispettare l’ambiente FINALITA' Riscoprire la cultura del mare e rispettare l’ambiente

OBIETTIVI Conoscere il paesaggio distinguendo gli elementi che lo caratterizzano Acquisire comportamenti ecologici nei confronti del territorio - Sviluppare le capacità di osservazione e descrizione

Saper acquisire informazioni e dati e metterli in relazione Individuare gli interventi dell’uomo sull’ecosistema, comprendendone vantaggi e svantaggi Acquisire un metodo di lavoro autonomo

DESTINATARI SCUOLA n. classi n. alunni n. docenti TOTALE 261 circa Liceo Basile 2 classi ( 3 A - 3 C ) 50 7 S.M.S. Pertini 1 classe 26 10 Circolo Sperone 6 classi (4 quarte 2 prime) 135 12 ITI Volta 2 classi 7 - 10 TOTALE 261 circa 39 circa

GRIGLIA ORGANIZZAZIONE ATTIVITA' SCUOLA OBIETTIVI CONCETTI CONTENUTI ATTIVITA' METODOLOGIA PRODOTTI VALUTAZIONE

SCANSIONE TEMPORALE ORGANIZZAZIONE LAVORO Somministrazione questionario di atteggiamento e autopercezione (sc. elem. e sc. media ai genitori e ai nonni) e somministrazione del questionario - intervista alle famiglie del quartiere (diap. 28) - Lettura questionari Eventuale ri-orientamento del progetto Individuazione / enucleazione delle macrocompetenze (dalla griglia di lettura dei bisogni )

Scansione delle macrocompetenze in microcompetenze (attraverso la “griglia organizzazione attività”) Completamento della “griglia organizzazione attività” Stesura scaletta temporale progetto - Realizzazione progetto

PROGETTO VIVES 2001 - 2002 - MICRORETE S.B.P.V. QUESTIONARIO DI ATTEGGIAMENTO E AUTOPERCEZIONE Da quanto tempo vive nel quartiere? da 0 a 5 anni da 5 a 10 anni da più di 10 anni Lavora anche nel quartiere in cui vive? Sì NO Quali, tra queste attività lavorative, sa che si svolgono nel quartiere? (mettere una crocetta su quelle che si sanno) Panificatore Fruttivendolo Pescivendolo Dolciere Macellaio Albergatore Ristoratore Agricoltore/Ortolano Industria conserviera Pescatore Fabbriche (ceramiche, calce, cemento, mattoni)

Ritiene di conoscere il quartiere in cui vive, in maniera Scarsa Sufficiente Buona Ci sono nel suo quartiere le strutture indicate a fianco? Consultorio Ospedale Centro sociale Scuola Asilo nido Palestra Consiglio di circoscrizione Ufficio postale Banca Farmacia Cinema Biblioteca Ludoteca ASL Spazi verdi Spiagge Centri ricreativi per i giovani Centri ricreativi per anziani Luoghi di culto sì no sì no sì no sì no sì no sì no sì no sì no sì no sì no sì no sì no sì no sì no sì no sì no sì no sì no sì no

I servizi che ci sono nel quartiere, a suo parere, funzionano in modo Buono Sufficiente Scarso Durante l’anno è solito utilizzare la costa/il mare del quartiere in cui vive? Sì NO Se ha risposto NO, ci dica il perché (lo scriva nella casella accanto) …………………………………………………………………………………………………………………… Ha mai sentito parlare dei “Bagni Petrucci” e dei “Bagni Virzì”? Se potesse, vorrebbe vivere in un quartiere diverso da quello in cui vive?

TABELLA PER LA TABULAZIONE DEI DATI DEL QUESTIONARIO PROGETTO VIVES 2001 - 2002 - MICRORETE S.B.P.V. TABELLA PER LA TABULAZIONE DEI DATI DEL QUESTIONARIO ITEM 1 DA 0 A 5 ANNI DA 5 A 10 ANNI OLTRE 10 ANNI ITEM 2 Sì NO ITEM 4 SCARSA SUFFICIENTE BUONA ITEM 6 SCARSO BUONO ITEM 7 ITEM 9 ITEM 10

CIRCOLO DIDATTICO SPERONE "PROGETTO VIVES" a.s. 2001-2002

DESTINATARI Alunni di scuola elementare delle classi: 1° C - D 4° A - B 4° C - D

OBIETTIVI Promuovere la conoscenza e la tutela della costa - Ricercare e leggere documenti in modo autonomo

- Codificare e decodificare testi di vario tipo - Produrre testi di vario tipo

CONCETTI AMBIENTE COSTIERO SPAZIO FONTE DOCUMENTO TESTO ECOSISTEMA

CONTENUTI - Descrizione costa - Mare Comportamenti ecologici corretti e scorretti - Flora e fauna marina

ATTIVITA' Conoscenza della costa e del territorio circostante attraverso : - Visite guidate - Servizio fotografico

- Rappresentazioni grafico - pittoriche - Produzione di testi di vario tipo - Drammatizzazioni - Canti e danze - Realizzazione di ricette tipiche

METODOLOGIA - Osservazione - Analisi - Lavori di gruppo - Problem solving - Ricerca - azione - Cooperative - learning

Marionette / burattini CD fotografico della costa PRODOTTI Marionette / burattini Prodotti in ceramica Opuscolo CD fotografico della costa

Ricettario " Saperi e sapori del mare " Drammatizzazione Il Cantastorie Mostra

In itinere e finale con predisposizione di strumenti VALUTAZIONE In itinere e finale con predisposizione di strumenti