SCHEDA DIDATTICA DOMANDA STIMOLO: L’attività parte da una particolare domanda, frutto delle osservazioni fatte dagli studenti durante gli incontri precedenti.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto Qualità e Merito – Italiano
Advertisements

Progetto autovalutazione d’ istituto
MASCI LIGURIA NON POTER NON FARE PER LASCIARE UN MONDO UN PO' MIGLIORE Un progetto di Educazione Permanente su IL BENE COMUNE.
PORTFOLIO Grumo Nevano C.D. "Pascoli" Profilo
IL PORTFOLIO DELLO STUDENTE
La programmazione per competenze
La ricerca guidata in Internet
Documentazione classi 2.0 scuole secondarie di primo grado Il wiki Le visite nelle scuole Le osservazioni fatte e le prime riflessioni raccolte.
ISTITUTO SUPERIORE DI II GRADO “A. VOLTA” ESPERIENZE DI LABORATORIO
Lorenza Libertino Mod.4 Ambienti di apprendimento Progettazione delle attività e strumenti.
Piani di studio provinciali per il secondo ciclo incontri territoriali con i docenti del primo biennio gruppo ISTITUTI TECNICI settembre 2010.
DOCUMENTAZIONE: RISORSA E OPPORTUNITA’ PER LA SCUOLA
Realizzare il sito web della scuola
PROGETTO DI EDUCAZIONE SCIENTIFICA
PROGETTO DIVENTA“PIE’…DONE”
Risultati dellattività di Orientamento per le classi terze. Le domande che abbiamo posto ai ragazzi delle classi terze riguardano lo studio, il metodo.
Agenda del Tutor (fase 1 + fase 2).
PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE UNITA’ DIDATTICHE
GENITORIALITÀ. GENITORIALITÀ RAPPRESENTA una priorità per tutti gli Istituti coinvolti PREVEDE il coinvolgimento dei genitori nei progetti del P.O.F.
Pensiero Scientifico: strategie di sviluppo dallinfanzia al superiore Conferenza Provinciale Permanente per lOrientamento 26 ottobre 2006.
LINEE GUIDA PER LINSERIMENTO DI ALUNNI STRANIERI CIRCOLO DIDATTICO DI SPOLTORE.
1 IPOTESI PER UNA MOSTRA SULLA STORIA DEL PERSONAL COMPUTER Itis Planck 29 novembre - 6 dicembre 2003.
Qualcosa cambia nella scuola ?
PIANO NAZIONALE I. S. S. Presidio Provincia di Pescara.
Smart Education & Technology Days 3 Giorni per la Scuola 9, 10, 11 Ottobre 2013 Napoli - Città della Scienza Bando di concorso per le scuole.
Unita’ di apprendimento
Firenze 14 ottobre Telese Terme - BN Firenze Forum Direzione Futuro a cura di Mirella Colangelo e Domenica Di Sorbo.
Guida al sito dell’Istituto d’Istruzione Superiore “E
Linea guida del consulente-formatore
Il progetto si articola in due fasi nel corso dellanno scolastico La prima fase prevede: o consolidamento delle conoscenze linguistiche o ricerca.
P.O.F. Collegio Docenti elabora C. dI. adotta I consigli di classe attuano.
LEsperienza di autovalutazione allIstituto comprensivo di Carloforte Intervento alla conferenza sul tema Autovalutazione e valutazione nelle scuole Cagliari,
Ecco che cosa ne pensa la nostra classe
Istituto Laura Bassi Lo Stage nel Liceo delle Scienze sociali
INTELLIGENZE IN ALLENAMENTO
Didattica per competenze secondo le Nuove Indicazioni Nazionali.
L'Associazione Meccanica è stata costituita nel 1970, per continuare l'attività svolta, fin dal 1950, dalla Sezione di Bologna della Associazione Meccanica.
A PROPOSITO DI VALUTAZIONE……
Ciao a tutti, come va? Vi ricordate dove ci siamo visti l’ultima volta? Al La vostra partecipazione è stata determinante per il successo dell’iniziativa.
La didattica Scienza autonoma.
MISURE DI ACCOMPAGNAMENTO PROGETTI DI FORMAZIONE E RICERCA
Sulla base di considerazioni di carattere psicopedagogico, propone di adottare le seguenti misure di carattere transitorio, allo scopo di consentire il.
PQM 2012/2013 PRODUZIONE MATERIALE.
Istituto di istruzione superiore La scuola come laboratorio di ricerca didattica.
Progettare attività didattiche per competenze
Ambienti di apprendimento Progettazione delle attività e strumenti.
COMPETENZE: risultati del questionario
Associazione scienza e comunicazione ambientale Associazione scienza e comunicazione ambientale.
Laboratorio di Laboratorio di Progettazione e valutazione dei percorsi didattici.
OSTERIA DEI PELLEGRINI Museo della Città e del Territorio.
PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE
Piano di Formazione Nazionale L’AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO E IL RAV
PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE
Realizzato dagli stagisti media educator Caro studente, inizialmente quando ti troverai all’interno della piattaforma del Galilei sarai un po’ spaesato.
Scuola cantiere di innovazione V Seminario Nazionale per l’accompagnamento delle Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del.
Istituto Comprensivo “Taverna” – Montalto Uffugo (CS)
“inserire titolo della lezione o del progetto”
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna L’Istituto Polo Tecnico.
VENGONO CONFERMATI I POLI DELLO SCORSO ANNO «Le istituzioni scolastiche già individuate a livello regionale e destinatarie dei fondi per l'anno di formazione.
Prof. Caterina Lorenzi Università Roma 3 Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Laboratorio di Ecologia e Didattica dell’Ecologia:
Prova Finale TEM Linee Guida febbraio 2016 A cura di: Segreteria Didattica dSEA.
FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI
Convegno “La Scuola che fa Intercultura” Laboratorio “Cominciare a capirsi” “Percorsi di alfabetizzazione per alunni NAI” I.I.S. “Tassara-Ghislandi” –
nella Scuola dell’Infanzia
REFERENTE INTERCULTURA prof.ssa A. Giorio RELAZIONE FINALE a.s. 2011/12.
Piano Lauree Scientifiche I laboratori di autovalutazione per gli studenti per le aree di Chimica, Fisica e Matematica Stefania De Stefano Dipartimento.
Tecnologie per la promozione e la valorizzazione del patrimonio culturale Vincenza Ferrara –
DISCIPLINE SCIENTIFICHE E TIC Competenze che si vogliono mettere in atto Materiali e strumenti Descrizione dell’attività Osservazioni e riflessioni PNSD.
AL MOMENTO IL GRUPPO E’ COMPOSTO DA CIRCA 40 SCUOLE DELLA PROVINCIA DI SALERNO CHE SI CONFRONTANO COSTANTEMENTE SULLA VALUTAZIONE PER IL MIGLIORAMENTO.
PROGETTARE UNITÀ di APPRENDIMENTO
Transcript della presentazione:

SCHEDA DIDATTICA DOMANDA STIMOLO: L’attività parte da una particolare domanda, frutto delle osservazioni fatte dagli studenti durante gli incontri precedenti all’uscita Dice Gaston Bachelard: «Per uno spirito scientifico, ogni conoscenza è una risposta ad una domanda. Se non c’è stata domanda, non ci potrà essere conoscenza scientifica»

SCHEDA DIDATTICA 1. DESCRIZIONE DELL’ ATTIVITA’ In questo spazio abbiamo inserito le linee guida che potrebbero essere seguite durante i laboratori, ma che non devono costituire un rigido algoritmo da rispettare

SCHEDA DIDATTICA 2. MATERIALI La lista degli oggetti e dei software utilizzati per le specifiche attività

SCHEDA DIDATTICA 3. OBIETTIVI DEL DOCENTE In questa sezione indichiamo gli obiettivi a cui il docente deve tendere durante l’elaborazione dell’attività

SCHEDA DIDATTICA 4. COMPETENZE Questo spazio è dedicato alle competenze che gli studenti possono sviluppare attraverso attività nate dall’osservazione della realtà

SCHEDA DIDATTICA TEMPI e PREREQUISITI Sarà lasciato al singolo docente la determinazione del tempo necessario per raggiungere gli obiettivi e le competenze indicate precedentemente. Ogni attività non può prescindere da una contestualizzazione socio-culturale per individuare i prerequisiti necessari.