Lattività economica: esercitazione Considera la situazione seguente. Il prof. Marri deve soddisfare un bisogno: acquistare unauto nuova. Individua le.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA FATTURA Fiorella Mozzi
Advertisements

Lezione 7 Applicazione: la politica economica nel breve periodo
Concetto di patrimonio
Classi quarta sez. A - F Anno Scolastico
© - QMark – Viale Lunigiana, Milano - tel fax – LISTITUTO DI RICERCHE DI MERCATO ONLINE.
LA SAMARITANA IL POZZO E LA SORGENTE PARTE PRIMA (Gv 4, 5-15)
Operatore economico che produce beni e servizi destinati allo scambio
LE IMPRESE Operatore economico che produce. PRODUZIONE Attività economica di trasformazione di beni in altri beni più utili ESEMPIO: Confezionare un vestito.
IL MERCATO.
Operatore economico che produce beni e servizi destinati allo scambio
SISTEMA ECONOMICO Insieme degli operatori economici che cooperano su un determinato territorio per risolvere il problema economico.
Il Sistema economico Dipartimento di Economia aziendale I.P.S.S.C.T. Ceci- Cupra Marittima 2009.
Il sistema azienda e la sua organizzazione
IL CICLO PRODUTTIVO 1/7.
Il Petrolio _ Cos'è e come si forma? _Come si estrae? _Come si lavora?
EPA 01/02 VIII /1 Analisi delle relazioni tra produzione, trasformazione e distribuzione in un sistema connesso verticalmente.
Concorrenza perfetta e innovazione di prodotto
Aula Caldora Giovedì 12 Aprile Università della Calabria CALABRIA, QUALE FUTURO? Mercato e Lavoro oggi.
Tante piccole idee per risolvere un grande problema.
CORSO DI ECONOMIA POLITICA 2° parte Docente Prof. GIOIA
Mappa concettuale di sintesi
ECONOMIA.
Equazione di Dirac per la y
SPUNTI SU COME ATTRARRE E CONQUISTARE I CLIENTI GIANNI VACCA MARKETING MANAGER MIND BUSINESS SCHOOL.
Un Natale differente.
Politiche per lo sviluppo rurale Lezioni prima settimana 30 settembre, 1 e 2 ottobre In rosso gli argomenti che verranno ripresi.
CLASSI QUARTE Scuola Primaria di Mozzo (BG) Anno scolastico
TUTTO SI TRASFORMA NULLA SI DISTRUGGE
La gestione è il complesso delle molteplici operazioni, tra loro coordinate, svolte in funzione del raggiungimento degli obiettivi aziendali.
Cos’è l’estimo? Aspetti economici di stima
La produzione e i fattori produttivi
Prova individuale I-O3: “IL GENIO DELLA PORTA ACCANTO”
Marketing & PMI MARKETING E P.M.I. Quello che funziona …
Energia Idroelettrica
Concorrenza monopolistica
Un areo comincia a precipitare. A bordo ci sono 5 passeggieri, ma solamente 4 paracadute.
Istituzioni di economia
Tipi di acqua e etichette
Classe I A – SERALE – Polo di Cutro Economia aziendale
L'ACQUA DI RUBINETTO... è acqua di qualità
GLI ARABI.
Supporto didattico di Storia per gli alunni della classe I F – a cura del Prof Angelo Vita La società feudale.
LOGO Istituti Tecnici e Professionali Una risorsa per il futuro Istituti Tecnici e Professionali Una risorsa per il futuro.
SPAZIO DEL PROBLEMA. Recipienti -A = 9 litri -B = 4 litri Sorgente di acqua Pozzo Azioni ammissibili -a: dalla sorgente Riempire il recipiente A Fino.
LOGO Istituti Tecnici Una risorsa per il futuro. Sono opera di tecnici! La cultura tecnico- scientifica è la forza motrice dello sviluppo. Cosa hanno.
I fondamenti dell’attività economica
Settore terziario il commercio
Il Sistema Economico Bollini, Canavesi, Cattaneo, Loda, Moretti, Paoletti, Ricca, Roncolato, Rossi, Vita.
LE EQUAZIONI DI PRIMO GRADO
LE EMOZIONI NELLA PUBBLICITÀ E NEL BUSINESS: IL CASO MIROGLIO
CANVAS Liceo scientifico Corradino D’Ascanio Classe Terza F Piano energetico del comune di Montesilvano.
I COLORI, LE CURIOSITA’ E L’INQUINAMENTO
Acqua in bottiglia o del rubinetto?
LA STRUTTURA DELLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE E LE IMPRESE
(Sassone Anna - Moro Sara) L’azienda e l’ambiente sottosistema alle cui regole non si può sottrarreL’azienda può essere considerata come un sottosistema.
Specialisti nel credito e assicurazioni. Partner & Solution è una giovane società che nasce da un’esperienza pluriennale maturata presso prestigiosi gruppi.
Un aereo comincia a precipitare. A bordo ci sono 5 passeggeri, ma solamente 4 paracaduti.
Teorie dello sviluppo e della modernizzazione Sociologia dei fenomeni politici.
«RISPARMIAMO L’ENERGIA»
ECONOMIA OGGETTO DI STUDIO:
IL MARKETING. MERCATO: DEFINIZIONE E RUOLO DEFINIZIONE: Insieme di relazioni… Un luogo… Un gruppo di compratori con esigenze di acquisto NON SODDISFATTE,
Ho sete dammi da bere.
In dialogo con Santa Teresa.
Il patrimonio e il reddito
BUON GIORNO!!.
Esercizi di algebra a) = = 2 I radicali hanno lo stesso indice di radice. Riscriviamo i fattori sotto la stessa radice. Moltiplichiamo i radicandi, il.
La nostra società è caratterizzata dalla presenza di persone che svolgono ruoli sempre più specialistici, che richiedono conoscenze e competenze molto.
IISS“Ettore Bolisani”
ECONOMIA POLITICA Scienza sociale che studia l’attività degli uomini rivolta all’impiego razionale di risorse scarse per soddisfare i loro bisogni.
IL CONTRATTO DI COMPRAVENDITA
Transcript della presentazione:

Lattività economica: esercitazione Considera la situazione seguente. Il prof. Marri deve soddisfare un bisogno: acquistare unauto nuova. Individua le 4 fasi dellattività economica collegate a questo bisogno.

Fase #1 La prima fase è quella fase che trasforma le materie prime per renderle utilizzabili dalluomo e si chiama

Fase #2 La seconda fase è quella attraverso la quale il compratore e il venditore si incontrano sul mercato e si chiama

Fase #3 La terza fase è quella in cui si utilizzano i beni e i servizi per soddisfare il bisogno e si chiama

Fase #4 La quarta fase è quella in cui si rinuncia a un bene immediato per soddisfare un bisogno futuro e si chiama

Beni economici e non L'acqua è un bene, che si trova sotto diverse forme. Sgorga dalle sorgenti Esce dal rubinetto o la si compra in bottiglia questo è un bene non economico perché è liberamente fruibile da tutti ed è illimitato questo è un bene non economico perché è liberamente fruibile da tutti ed è illimitato questo è un bene economico perché è necessario sostenere un costo per ottenerlo ed è limitato questo è un bene economico perché è necessario sostenere un costo per ottenerlo ed è limitato

un tempo i beni necessari venivano barattati Nell'economia moderna invece ci sono organismi specializzati che hanno il compito di produrre beni e servizi per il mercato

Sull'attività economica influiscono diversi fattori ambientali Ad es. se vivi in Arabia Saudita, è probabile che tu ti dedichi ai pozzi di petrolio Se vivi a Gualdo Tadino, invece dei pozzi di petrolio, ti dedicherai forse alle ceramiche

Se la popolazione aumenta o cambia (più o meno giovani, più o meno stranieri, ecc.) questo avrà un effetto sull'attività economica (pensa se fabbricassi o vendessi giocattoli).

Se per trasportare la merce prodotta si hanno a disposizione strade come quella a destra o come quella a sinistra nelle foto, di sicuro l'attività economica ne sarà influenzata. Le strade sono infrastrutture.

Se si ha un'azienda di abbigliamento, sicuramente la moda sarà un fattore importante.