Azione di Sistema 2 Mobilitazione degli operatori e della popolazione locale attraverso eventi San Basilio, 14.11.13.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CONCILIAZIONE DEI TEMPI FAMIGLIA-LAVORO-CITTÀ
Advertisements

Ufficio Scolastico Regionale
La qualità come processo di creazione di senso. Verifica della qualità: approccio per standard Concetto utilizzato: qualità come conformità a norme predefinite.
Corio Barocca: arte da vivere . Torino, 9 febbraio
PROGETTO CURRICOLARE D’ISTITUTO EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’ DEMOCRATICA MONITORAGGIO FINALE Anno Scolastico
Un esempio di comunicazione: Il “Marketing Territoriale”
New Public Management Prof. Federico Alvino.
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
1 In collaborazione in collaborazione con Conferenza stampa di presentazione 17 Aprile 2008.
Slide 1/104 La costruzione delle reti: il concetto di partenariato e le implicazioni operative.
1 Progetto: Studio della Domanda e Coordinamento dellOfferta Turistica Il progetto: Atena Lucana giugno arch. Vincenzo Russo.
VI edizione Presentazione Progetto Bari 14 gennaio 2009 Ministero Istruzione, Università e Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia.
Progetto EDUCAMBIENTE
Progetto Integrato Territoriale n. 4 Area della Murgia Promozione dell internazionalizzazione dei sistemi produttivi locali Incontro di partenariato per.
Progetto Competenze In Rete PON Governance e Azioni di Sistema (FSE) Obiettivo 1 - Convergenza Asse E Capacita istituzionale - Obiettivo specifico.
Architettura della programmazione Programmazione Strategica: UE OSC – Orientamenti Strategici Comunitari STATOQSN Quadro Strategico Nazionale Programmazione.
2 PAROLE CHIAVE 1) Sistema di accreditamento Valida e credibile attestazione della capacità delloggetto della valutazione di soddisfare i bisogni dei.
Evitare la sindrome di burnt-out Il progetta pilota è un embrione che avvia, ma mai completa nuovi modelli e sistemi. Occorre un rigoroso modello di mainstreaming.
Geografia dellUnione Europea LEADER Giovedì19 maggio 2011 Dott. Pierluigi Magistri.
Progetto INTRAPRENDERE : 4 finestre sul mondo del lavoro per i giovani Venerdì 14 dicembre 2012.
Gruppo di Lavoro Educazione alla sostenibilità e Comunicazione ambientale INCONTRO SEMINARIALE Firenze, 19 Gennaio 2009 COMUNITA MONTANA DEL CASENTINO-SERVIZIO.
1 Unità locali EQUAL RESTORE sintesi della ricerca.
Azione H.1 Interventi formativi sugli strumenti e sulle strutture di governo del sistema per promuovere la capacity building delle istituzioni scolastiche.
WORKSHOP TWENTY TWENTY EUROPEAN POLICIES FOR MENTAL HEALTH Piazza Armerina 23 settembre 2013 La strategia regionale sullinternazionalizzazione in sanità
COMUNICAZIONE PUBBLICA Pubblica Amministrazione e Comunicazione Interculturale 18° lezione 28 novembre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
PIR Reti per lo sviluppo locale Costituzione delle Coalizioni e qualità delle proposte: le fasi ed il percorso di accompagnamento ed orientamento a cura.
Progetto per la Promozione del Protagonismo e della Partecipazione Giovanile.
Azione di Sistema 1 Attività di marketing territoriale San Basilio, 14 novembre 2013.
la Regione Toscana dal 2011 ha adottato una strategia integrata di interventi, in grado di operare sia sull'emergenza sia su interventi per promuovere.
Percorso Formativo Comunicare la salute Istituto Superiore di Sanità Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza e Promozione della salute (CNESPS)
PAC SUD Il Piano di lavoro di Confcooperative Campania.
Rete dei saperi e delle competenze degli attori locali dello sviluppo IL PROGETTO CENTRO-NORD RAP 100 PROGETTO CENTRO NORD – RAP 100 II BIENNIO.
Area Innovazione Sociale 1 1 IV ConferenzaPAR Bologna, 20 gennaio 2012 Raffaele Tomba Il Bilancio sociale di ambito distrettuale Agenzia sanitaria e sociale.
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 L E I D E E P E R I L T E R R I T O R I.
Forum Economia e Sviluppo II° Incontro Ravenna, 11 giugno 2008.
Gli interventi di formazione a sostegno del processo di innovazione Relatore Dr.ssa Anna Rosa Cicala dirigente MIUR Seminario di formazione sui processi.
Ambiti possibili di progettazione integrata Antonio Di Stefano Potenza – 21 aprile 2006.
International Co-operation European Integration Internationalisation Un caso di successo Un approccio partecipativo allinnovazione 1Francesco Natale, Bologna.
scienza di eccellenza: eccellenze della ricerca scientifica europea
1. INDIRIZZI STRATEGICI ed OBIETTIVI DI SVILUPPO per il 2014 Nardò 20 gennaio 2014a cura di Mauro Quarta 2.
Scuola AITEM I livello – prof.ssa Rosanna Di Lorenzo
Sviluppo e rinnovament o villaggi Cultura Promozione ECN.sys Promozione ECN.sys Aiuti diretti alle imprese Natura Filiera corta Giovani e categorie deboli.
Dipartimento delle Dipendenze Direzione Sociale Asl della Provincia di Varese REALIZZAZIONE A TITOLO SPERIMENTALE DI UNA RETE SOCIALE NELL’AREA DELLE DIPENDENZE.
Strasbourg 05/06/07 Strasbourg 31/07/ ASSOCIAZIONE DELLE AGENZIE DELLA DEMOCRAZIA LOCALE Focus sui progetti di cittadinanza attiva.
AZIONE CHIAVE 2 Cooperazione per l’innovazione e le buone pratiche Partenariati strategici nell’aria dell’educazione, formazione e giovani.
Sfide 2004 Buone prassi e trasferibilità nelle politiche di sviluppo del territorio Maurizio Sorcioni Responsabile comunicazione di Italia Lavoro s.p.a.
L’educatore socio-culturale promuove la crescita personale, l’inserimento e la partecipazione sociale, accompagna i gruppi, le comunità e le singole persone.
GAL GIAROLO srl Stazzano (Al). OBIETTIVO STRATEGICO: Integrare le realtà territoriali favorendo il flusso di risorse all’interno dell’area e valorizzarne.
Laboratorio Intercomunale di Serracapriola e Chieuti Per la pianificazione partecipata del processo di rigenerazione territoriale e di rivitalizzazione.
Per il Programma di EMPOWERMENT delle Amministrazioni Pubbliche del Mezzogiorno Il Progetto Empowerment Unione Comuni del Parteolla Comune di Settimo San.
Marzia marangon1 URP & REGIONI STRATEGIE DI COMUNICAZIONE CONDIVISA.
Il ruolo della Comunità:
Geografia dell’Unione Europea LEADER Martedì 4 maggio 2010 Dott. Pierluigi Magistri.
Il Progetto Prato e una misura di innovazione sociale sul contrasto all'abbandono scolastico Presentazione del progetto Kiss Prato, 23 ottobre 2015.
ISTITUTO COMPRENSIVO SAN FRANCESCO DI PAOLA - MESSINA
ATTUAZIONE DELL’APPROCCIO LEADER PSR Sicilia 2007–2013 Centro stella GANGI ERRIPA Centro stella CALTAVUTURO ABITURISM Centro Stella ALIA CONSORZIO PRODUTTIVO.
GAL SOLE GRANO TERRA SARRABUS GERREI TREXENTA CAMPIDANO DI CAGLIARI L’approccio locale partecipativo per migliorare la governance locale: l’esperienza.
Leader + ( ) Esperienze maturate LEADER + ( )
Now! festival del futuro sostenibile Villa Erba Cernobbio (CO) 6, 7, 8 maggio 2016.
1 Prospettive ed opportunità dello sviluppo locale: i Progetti Integrati Locali (PIL) Lorenzo Bisogni Fermo – 7 marzo 2016 SERVIZIO AMBIENTE E AGRICOLTURA.
© 2013 RCS Libri S.p.A. Batarra, Mainardi – Imprese ricettive & ristorative oggi 2 Modulo 1 Turismo e territorio.
La Rete al servizio dei cittadini Sfide chiave dell’informazione e comunicazione sulle politiche di Sviluppo Rurale MILANO, LUNEDÌ 14 SETTEMBRE - PALAZZO.
Esperienze maturate LEADER + ( )  Progetto 4: associaGiovani Il progetto ha inteso :  favorire la partecipazione attiva dei giovani alla vita.
Il Progetto network Tutti segnalano che l’educare e il prendersi cura oggi richiede un investimento consistente non solo in termini emotivi - affettivi,
PSR SICILIA Animazione, attivazione e coinvolgimento del Partenariato per l’elaborazione della Strategia Comune di Sviluppo del Territorio.
Piano di lavoro territoriale per le politiche giovanili Ente capofila: azienda territoriale per i servizi alla persona Valle imagna/Villa d’alme’ 15 aprile.
Elaborare una strategia di sviluppo locale con il Metodo Leader Regione Toscana Rete Nazionale per lo Sviluppo Rurale 30 giugno (Firenze Fiera - Piazza.
La progettazione integrata nel Fondo FEASR: pacchetti di azioni, progetti di filiera, progetti territoriali e metodo LEADER L’approccio integrato nelle.
Azioni per lo sviluppo e la riconversione industriale di Porto Marghera Venezia, 25 gennaio 2011.
PROGETTO ANNO SCOLASTICO Comune di Reggio Calabria Assessorato Politiche Comunitarie e del Mediterraneo Cooperazione internazionale – PIT Settore.
Transcript della presentazione:

Azione di Sistema 2 Mobilitazione degli operatori e della popolazione locale attraverso eventi San Basilio,

Indicazioni emerse dal processo partecipativo eventi che superino il concetto di sagra Promuovere la realizzazione di eventi che superino il concetto di sagra, intesa come momento di festa locale legata principalmente all'enogastronomia manifestazioni di più ampio respiro capaci di raccontare le storie di questo territorio Organizzare e gestire manifestazioni di più ampio respiro capaci di raccontare le storie di questo territorio, partendo dai luoghi più rappresentativi, anche attraverso i punti di forza presenti nella realtà locale pluralità di strumenti di approfondimento/conoscenza Concepire levento come manifestazione che comprende una pluralità di strumenti di approfondimento/conoscenza nellambito di un coerente piano culturale passaggio per la popolazione locale dalla mera fruizione allapartecipazione attiva di vari target Individuare un approccio innovativo, che segni il passaggio per la popolazione locale dalla mera fruizione di servizi ed eventi culturali alla partecipazione attiva di vari target di popolazione alla loro organizzazione e realizzazione da eventi vetrina a laboratoriterritoriali Segnare il passaggio da eventi vetrina a veri e propri laboratori territoriali

Obiettivi Attivare un processo di ampia partecipazione a livello locale obiettivo più ampio, di processo attivazione ed empowerment dei territori Attivare un processo di ampia partecipazione a livello locale in modo che accanto all'obiettivo fondamentale di promuovere il territorio attraverso la realizzazione di tre eventi diffusi nell'area GAL si ottenga anche un obiettivo più ampio, di processo, se così vogliamo dire, e di attivazione ed empowerment dei territori Mobilitare risorse produttive, culturali e sociali locali, rafforzare la capacità degli attori di rispondere alle sfide del mercato e rafforzare lidentità locale dellarea GAL Mobilitare risorse produttive, culturali e sociali locali, garantendo lavvio del processo di integrazione tra gli operatori dei diversi settori di attività, nella prospettiva di rafforzare la capacità degli attori di rispondere alle sfide del mercato e rafforzare lidentità locale dellarea GAL Aumentare la partecipazione sociale stimolare la socialità Aumentare la partecipazione sociale al processo di sviluppo locale e stimolare la socialità

Descrizione Festival tre manifestazioni pubbliche eventi, precedenti e propedeutici alle manifestazioni pubbliche, interventi da realizzare con specifici target di popolazione piano culturale comune Il Progetto mira alla realizzazione di un Festival comprendente almeno tre manifestazioni pubbliche nel territorio del GAL e una serie di eventi, precedenti e propedeutici alle manifestazioni pubbliche, intesi come interventi da realizzare con specifici target di popolazione (giovani, anziani, sistema delle produzioni locali), nell'ambito di un piano culturale comune stimolare e supportare la creazione di un partenariato locale mobilitare diverse energie e target di popolazione sia nell'organizzazione degli eventi che nella fruizione Per raggiungere questo obiettivo si intende stimolare e supportare la creazione di un partenariato locale che, mettendo insieme competenze differenti sotto la guida di una adeguata direzione tecnica, sia in grado di mobilitare diverse energie e target di popolazione sia nell'organizzazione degli eventi che nella fruizione N. B. N. B. Le manifestazioni pubbliche previste sono il punto di arrivo di un lungo percorso di mobilitazione e sensibilizzazione realizzato con strumenti differenziati e strategici, destinati a specifici target di popolazione

Il Festival del GAL Tre manifestazioni pubbliche nel territorio del GAL e una serie di eventi, precedenti e propedeutici alle manifestazioni pubbliche nell'ambito di un piano culturale comune Animazione per il Festival Manifestazioni pubbliche Eventi di restituzione, azioni di promozione del territorio, performances artistiche, workshop di approfondimento… Laboratori con ragazzi e giovani Azioni con il sistema delle produzioni locali

DEFINIZIONE DEL PIANO CULTURALE E DEGLI STRUMENTI TRASVERSALI A TUTTE LE FASI DEL PROCESSO Fase A - DEFINIZIONE DEL PIANO CULTURALE E DEGLI STRUMENTI TRASVERSALI A TUTTE LE FASI DEL PROCESSO D URATA 18 MESI DEFINIZIONE DEL PIANO CULTURALE E DEGLI STRUMENTI TRASVERSALI A TUTTE LE FASI DEL PROCESSO Fase A - DEFINIZIONE DEL PIANO CULTURALE E DEGLI STRUMENTI TRASVERSALI A TUTTE LE FASI DEL PROCESSO D URATA 18 MESI F ESTIVAL DEL GAL D URATA 18 MESI REALIZZAZIONE DI EVENTI DI ANIMAZIONE DEL F ESTIVAL Fase B - REALIZZAZIONE DI EVENTI DI ANIMAZIONE DEL F ESTIVAL D URATA 9 MESI REALIZZAZIONE DI EVENTI DI ANIMAZIONE DEL F ESTIVAL Fase B - REALIZZAZIONE DI EVENTI DI ANIMAZIONE DEL F ESTIVAL D URATA 9 MESI R EALIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONI PUBBLICHE Fase C - R EALIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONI PUBBLICHE D URATA 3 MESI R EALIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONI PUBBLICHE Fase C - R EALIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONI PUBBLICHE D URATA 3 MESI Fasi del Progetto

C. F ASE DI REALIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONI PUBBLICHE A. F ASE DI DEFINIZIONE DEL PIANO CULTURALE E DEGLI STRUMENTI TRASVERSALI A TUTTE LE FASI DEL PROCESSO B. F ASE DI REALIZZAZIONE DI EVENTI DI ANIMAZIONE DEL F ESTIVAL

A. Fase di definizione del progetto culturale e degli strumenti trasversali a tutte le fasi del processo A TTIVITÀ Animazione A.1.Animazione del GAL SGT propedeutica alla individuazione del progetto culturale piano culturale A.2.Individuazione del piano culturale sistema di governance del Festival A.3.Attivazione del sistema di governance del Festival piano di comunicazione e promozione A.4.Definizione del piano di comunicazione e promozione del Festival piano di monitoraggio valutazione dei risultati raggiunti A.5.Definizione del piano di monitoraggio delle attività e di valutazione dei risultati raggiunti D URATA 18 MESI

R ISULTATIDIPRODOTTO ( OUTPUT ) R ISULTATI DI PRODOTTO ( OUTPUT ) Piano culturale per la realizzazione del Festival (A.2.) Piano di comunicazione e promozione del Festival (A.4.) Piano di monitoraggio delle attività e valutazione dei risultati raggiunti (A.5.) R ISULTATIDIPROCESSO R ISULTATI DI PROCESSO Diffusione di informazioni e strumenti necessari alla formazione di un partenariato locale per la definizione del progetto culturale del Festival (A.1.) Efficacia nella gestione dei flussi informativi finalizzati alla presa delle decisioni, massimizzazione della fattibilità delle azioni previste, attivazione di sinergie fra diversi soggetti attuatori coinvolti (A.3.)

A. Fase di definizione del progetto culturale e degli strumenti trasversali a tutte le fasi del processo A.2.I NDIVIDUAZIONE DEL PIANO CULTURALE Si è deciso di individuare il piano culturale attraverso un bando aperto ad un ampio partenariato di progetto. A titolo esemplificativo sono indicati tre dei possibili tematismi attorno ai quali definire una proposta di progetto culturale: Vivere l'ambiente e la ruralità attraverso i cinque sensi. Dall'alba al tramonto, il sole e le stelle nella tradizione del territorio. Aria, Acqua, Terra: lo sport come strumento di esplorazione e conoscenza del territorio. Il soggetto proponente avrà la possibilità di presentare un piano culturale anche su un tema differente rispetto a questi indicati. La proposta verrà valutata sulla base di precisi indicatori descritti e sulla coerenza del piano culturale, nell'articolazione delle diverse attività previste

A. Fase di definizione del piano culturale e degli strumenti trasversali a tutte le fasi del processo A.3.A TTIVAZIONE DEL SISTEMA DI GOVERNANCE DEL F ESTIVAL Direzione tecnica Cabina di regiaReferente GALSGT GAL SGT Resp. Comunicazione e promozione Piano culturale Fase A Supporto al coordinamento Fase A e Fase B Coordinamento Azione di Sistema Gestione sistema di monitoraggio e valutazione Gestione e coordinamento soggetti attuatori Fasi B e C Coordinamento con le altre due Azioni di Sistema

B. Fase di realizzazione di eventi di animazione del Festival A TTIVITÀ popolazione locale B.1.Percorso di animazione della popolazione locale ragazzi anni/14-16 anni B.2.Percorso di coinvolgimento dei ragazzi anni/14-16 anni giovani18-25 anni B.3.Coinvolgimento dei giovani anni produttorilocalienogastronomiaartigianato B.4.Coinvolgimento dei produttori locali (enogastronomia - artigianato) D URATA 9 MESI

R ISULTATIDIPRODOTTO ( OUTPUT ) R ISULTATI DI PRODOTTO ( OUTPUT ) Esiti dei laboratori e delle azioni di coinvolgimento di specifici target di popolazione realizzati (B.2., B.3., B.4.) Esiti degli incontri di coinvolgimento della popolazione locale (B.1.) R ISULTATIDIPROCESSO R ISULTATI DI PROCESSO Creazione di occasioni di socialità e partecipazione attiva della popolazione locale alla realizzazione del Festival (B.1.) Appropriazione e diffusione di conoscenze legale all'identità del territorio (B.2., B.3., B.4.) Recupero di memorie e conoscenze locali (B.2., B.3., B.4.) Creazioni di legami e reti informali (B.1., B.2., B.3.) Empowerment dei target di popolazione coinvolti nelle azioni specifiche di animazione (B.2., B.3., B.4.) Rafforzamento delle reti esistenti nel sistema delle produzioni locali (B.4.)

C. Fase di realizzazione di manifestazioni pubbliche A TTIVITÀ tre manifestazioni artistiche pubbliche C.1.Realizzazione di tre manifestazioni artistiche pubbliche eventi con i produttori locali C.2.Realizzazione di tre eventi con i produttori locali eventi e prodotti di restituzione pubblica dei percorsi realizzati nella fase B C.3.Realizzazione di eventi e prodotti di restituzione pubblica dei percorsi realizzati nella fase B mostreworkshopdiapprofondimento C.4.Realizzazione di mostre e workshop di approfondimento D URATA 3 MESI

R ISULTATIDIPRODOTTO ( OUTPUT ) R ISULTATI DI PRODOTTO ( OUTPUT ) N. persone coinvolte negli eventi pubblici (C.1., C.2., C.3.) Prodotti di restituzione dei percorsi realizzati nella fase B (C.3.) Documenti di approfondimento sul tema oggetto del progetto culturale (C.4.) R ISULTATIDIPROCESSO R ISULTATI DI PROCESSO Creazione di occasioni di socialità e partecipazione attiva della popolazione locale alla realizzazione del Festival (C.1.) Rafforzamento delle reti esistenti nel sistema delle produzioni locali (C.2.) Appropriazione e diffusione di conoscenze legale all'identità del territorio (C.3.) Empowerment dei target di popolazione coinvolti nelle azioni specifiche di animazione (C.3.) Recupero di memorie e conoscenze locali (C.2., C.3., C.4.) Creazioni di legami e reti informali (C.1., C.2., C.3., C.4.)

Azione di Sistema 2 Mobilitazione degli operatori e della popolazione locale attraverso eventi