Le istituzioni europee di governo dell’economia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’UNIONE EUROPEA: Ordinamento e Struttura
Advertisements

Consiglio dei ministri dell’U.E. Commissione Europea
La storia dell’Europa.
5. Il Consiglio dei Ministri A.Storia Consiglio (Speciale) dei Ministri previsto dal Trattato di Parigi (1951) Consiglio (Speciale) dei Ministri previsto.
IL TRATTATO DI LISBONA.
2007 Unità Visite e seminari
ATTUAZIONE DEI FONDI STRUTTURALI LE ISTITUZIONI COMUNITARIE COINVOLTE
L'INTEGRAZIONE EUROPEA DALLA CECA A LISBONA
L’UNIONE EUROPEA.
Consiglio dei Ministri
Comitato economico e sociale europeo
L’UNIONE EUROPEA.
Unione Europea.
Unione Europea.
IL QUADRO ISTITUZIONALE
Parte Ia LUnione europea. Cosè? Una struttura sovranazionale costituita da varie istituzioni che interagiscono tra loro Una sorta di proto-stato europeo.
L’Unione Europea e le sue Istituzioni: un’introduzione
EPA 02/03 XIII / 1 LUnione Europea e le sue Istituzioni: unintroduzione un po di storia… alcune informazioni di base sui paesi membri le istituzioni dellUE.
Lubicazione del CESE Il ruolo istituzionale del CESE CESE COMMISSIONE EUROPEA PARLAMENTO EUROPEO CONSIGLIO.
Organizzazione dellUnione europea Direzione Didattica di Cammarata Corso di formazione LEUROPA E LEURO.
IL CONSIGLIO EUROPEO.
GLI ORGANI CONSULTIVI DELL’UNIONE EUROPEA
L’UNIONE EUROPEA ISTITUZIONI.
Le istituzioni dell'Unione europea
L’Unione europea.
La storia e le istituzioni dell’Unione Europea
Comitato delle regioni
L'UNIONE EUROPEA: LE ISITUZIONI E LE POLITICHE
Le Istituzioni Europee
I L C ONSIGLIO DEI M INISTRI E UROPEO. L A COMPOSIZIONE DEL C ONSIGLIO Il Consiglio è composto, ai sensi dell'art. 16 del Trattato sullUnione europea.
3. Il Parlamento Europeo A.Storia Le origini: Le origini: LAssemblea unica delle Comunità ( ) - debolezze (rappresentanti delegati, poteri controllo)
LE ISTITUZIONI DELL’UNIONE EUROPEA
Procedure Decisionali La parte del processo di formazione di una politica con la quale le istituzioni che svolgono la funzione legislativa approvano formalmente.
LE ISTITUZIONI EUROPEE E IL FUNZIONAMENTO DELL’ITER LEGISLATIVO
L’UNIONE EUROPEA LA STORIA.
Educare all'Europa.
a cura di Rontini Filippo e Mengozzi Gabriele
LUE è nata con la fine della Seconda Guerra Mondiale con lobbiettivo di promuovere la cooperazione economica tra i paesi per ridurre il rischio di un.
L’azione di lobby nei confronti delle istituzioni comunitarie
Università di Pavia LA STRUTTURA ISTITUZIONALE COMUNITARIA ISTITUZIONI POLITICHE ISTITUZIONI DI CONTROLLO CONSIGLIO EUROPEO CONSIGLIO COMMISSIONE PARLAMENTO.
L A C OMMISSIONE E UROPEA A cura di Natalia Suella.
Lintegrazione dei mercati di Italia e Russia: attrattive reciproche Forum di dialogo Italo-Russo Milano, 26 aprile 2005 Palazzo delle Stelline Gerlando.
Tre istituzioni principali
Parlamento europeo Unità Visite e seminari del Parlamento europeo
L’Unione Europea.
L'Integrazione Europea
“Il ruolo del Consiglio e il semestre di Presidenza Italiana 2014” 20 marzo 2014 Spazio Europa, Roma Cons. Amb. Paolo Campanini Ministero degli Affari.
ATTRAVERSO IL MERCATO UNICO EUROPEO: SISTEMA DI COOPERAZIONE TRA I PAESI MEMBRI - PER ESSERE COMPETITIVI SUL MERCATO MONDIALE -PER RIDURRE LE.
Obiettivi dell’UE Pace Stabilità Sostenibilità Libertà e sicurezza
LE PRINCIPALI INNOVAZIONI DEL TRATTATO DI MAASTRICHT
Il quadro istituzionale dell’Unione europea
Europa, organismi sovranazionali
Segretariato generale La Convenzione è ora giunta al termine dei suoi lavori ed ha elaborato una bozza di trattato costituzionale. La Conferenza intergovernativa,
INTEGRAZIONE ECONOMICA EUROPEA (cronologia)
IL PARLAMENTO EUROPEO.
STORIA ISTITUZIONI ECONOMIA
IL PARLAMENTO EUROPEO Maggio Rappresentatività Nascita: 1952 Assemblea composta da deputati nominati dai suoi cittadini. 30 marzo 1962: da Assemblea.
Istituzioni e poteri dell’Unione Europea. istituzioni.
Il processo decisionale europeo: attori e istituzioni
COME FUNZIONA L’UE.
111 L’ORDINAMENTO INTERNAZIONALE. 22 IL DIRITTO INTERNAZIONALE CONSUETUDINI Comportamenti ripetuti nel tempo con la convinzione della loro obbligatorietà.
Il processo decisionale europeo: attori e istituzioni Maria Cristina Marchetti Università di Roma “La Sapienza”
Istituzioni e poteri dell’Unione Europea. istituzioni.
L’incidenza del diritto comunitario sulla Costituzione economica italiana I principi dell’ordinamento comunitario.
L'UNIONE EUROPEA.
Il processo decisionale europeo: attori e istituzioni.
LE ISTITUZIONI EUROPEE E IL FUNZIONAMENTO DELL’ITER LEGISLATIVO
Università di Pavia CONSIGLIO EUROPEO CONSIGLIO COREPER DIMENSIONE INTERGOVERNATIVA GLI ORGANI DI STATI.
L’Unione europea: manuale d’istruzione Michele OTTATI Eurobas Consulting S.r.l. Via Tempa Brienza.
Nascita Unione Europea Da CECA ( 1951 ), CEE ( 1957 ), Euratom ( 1957 ) … a CE e UE ( 1992, unificate nel 2007, Lisbona ) Allargamento Stati membri: da.
Transcript della presentazione:

Le istituzioni europee di governo dell’economia Angelo Castaldo & Stefano da Empoli Le istituzioni europee di governo dell’economia LUMSA CORSO DI DIRITTO PUBBLICO DELL’ECONOMIA Prof. Biancamaria Raganelli biancamaria.raganelli@gmail.com

L’UE: 500 milioni di abitanti, 28 Paesi Stati membri dell’Unione europea Paesi candidati 2

Allargamento: da 6 a 28 paesi 1952 1973 1981 1986 1990 1995 2004 2007 3

La popolazione dell’UE e del resto del mondo (popolazione in milioni, 2009) 1339 500 307 142 128 UE Cina Giappone Russia Stati Uniti 4

La popolazione dei paesi dell’UE Popolazione in milioni, 2009 Totale 500 milioni 82,1 64,4 61,6 60,1 45,8 38,1 21,5 16,5 11,3 10,8 10,6 10,5 10,0 9,3 8,4 7,6 5,6 5,4 5,3 4,5 3,3 2,3 2,0 1,3 0,8 0,5 0,4 Italia Francia Spagna Polonia Svezia Germania Estonia Paesi Bassi Grecia Portogallo Ungheria Bulgaria Slovacchia Finlandia Lettonia Irlanda Malta Romania Austria Danimarca Lituania Slovenia Cipro Regno Unito Lussemburgo Belgio Repubblica ceca 5

I Trattati dell’Unione 1952 Comunità europea del carbone e dell’acciaio 1958 Trattati di Roma: Comunità economica europea Comunità europea dell’energia atomica (EURATOM) 2009 Trattato di Lisbona 1987 Atto unico europeo: nasce il Mercato unico 1993 Trattato sull’Unione europea – Maastricht 2003 Trattato di Nizza 1999 Trattato di Amsterdam 6

ART. 13 TUE Sono istituzioni dell’Unione europea: il Consiglio europeo la Commissione il Parlamento europeo la Corte di giustizia dell’Unione europea [la Banca Centrale europea] [la Corte dei conti]

Le Istituzioni dell’UE CONSIGLIO EUROPEO PARLAMENTO EUROPEO CONSIGLIO DEI MINISTRI COMMISSIONE EUROPEA COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO COMITATO DELLE REGIONI CORTE DI GIUSTIZIA CORTE DEI CONTI 8

Le Istituzioni europee Consiglio Europeo (Capi di Stato e di Governo) Decide gli orientamenti e le politiche generali dell’UE Consiglio dei Ministri Funzione normativa (co-decisore con il PE) Parlamento Funzione legislativa (co-decisore con il Consiglio) Commissione Funzione esecutiva; proposta legislativa; vigilanza sui trattati Comitato economico e sociale Funzione consultiva Corte di Giustizia Europea Funzione giurisdizionale

PARLAMENTO EUROPEO

Il Parlamento Europeo Eletto direttamente dai cittadini, dal 1979, ogni 5 anni (It. 72 rappresentanti su 736). I parlamentari sono divisi in gruppi parlamentari Funzione legislativa (la codecisione): es. l'immigrazione, la cooperazione giudiziaria in materia penale, cooperazione di polizia, politica commerciale o della politica agricola comune

PRINCIPALI CARATTERISTICHE Finalizzato a rappresentare i popoli degli Stati membri Inizialmente composto da rappresentanti dei Parlamenti nazionali Dal 1979 eletto direttamente sulla base di un sistema elettorale proporzionale Seggi distribuiti fra gli Stati membri (più o meno) in base alla loro popolazione Mancanza di veri “partiti politici europei”

POTERI Potere legislativo e di bilancio congiuntamente al consiglio Elezione del Presidente della Commissione Approvazione collettiva del Presidente della Commissione, dei singoli commissari e dell’Alto Rappresentante dell’Unione Rimozione della Commissione durante il mandato (mozione di censura maggioranza 2/3)

Finanziario:adotta il bilancio comunitario; stanzia le voci di spesa; le spese agricole che rappresentano il 40% oggi vengono codecise dal Parlamento Accordi internazionali (proc. parere conforme) Si sviluppa in commissioni

Il PE – I parlamentari europei Numero di parlamentari eletti in ciascun paese (gennaio 2010) Austria 17 Francia 72 Lussemburgo 6 Romania 33 Belgio 22 Germania 99 Malta 5 Slovacchia 13 Bulgaria 17 Grecia 22 Paesi Bassi 25 Slovenia 7 Cipro 6 Irlanda 12 Polonia 50 Spagna 50 Danimarca 13 Italia 72 Portogallo 22 Svezia 18 Estonia 6 Lettonia 8 Regno Unito 72 22 Ungheria Finlandia 13 Lituania 12 Repubblica ceca 22 Totale 736 15

PARTITI POLITICI EUROPEI - SEGGI Numero di seggi nel Parlamento europeo per gruppo politico (gennaio 2010) Alleanza dei Liberali e dei Democratici per l’Europa 84 Partito popolare europeo (Democratici cristiani) 265 Verdi/Alleanza libera europea 55 Alleanza progressista dei socialisti e dei democratici 184 Conservatori e Riformisti europei 54 Europa della libertà e della democrazia 32 Totale : 736 Sinistra unitaria europea –Sinistra verde nordica 35 Non iscritti 27 16

CONSIGLIO EUROPEO

COMPOSIZIONE Capi di Stato o di Governo degli Stati membri Presidente del Consiglio europeo Presidente della Commissione europea

COMPITI Decide il futuro assetto istituzionale dell’Unione europea Definisce le politiche dell’Unione europea Stabilisce le priorità dell’Unione europa

PRESIDENTE DEL CONSIGLIO EUROPEO È eletto dal Consiglio europeo per un mandato di due anni e mezzo, rinnovabile una volta Non può essere titolare di un mandato nazionale È un membro aggiunto del Consiglio europeo

COMPITI Presiede e guida i lavori del Consiglio europeo Assicura la cooperazione fra tutte le istituzioni europee Presenta rapporti al Parlamento europeo Rappresenta l’Unione europea all’esterno

CONSIGLIO dei ministri

COMPOSIZIONE Un ministro per ciascuno Stato membro (il ministro competente a rappresentare il Governo nella materia in discussione) Sono possibili dieci diverse formazioni del Consiglio a seconda della materia trattata

FUNZIONI Esercizio della funzione legislativa congiuntamente al Parlamento europeo Esercizio della funzione di bilancio congiuntamente al Parlamento europeo Decisione di delega di poteri normativi ed esecutivi alla Commissione

GESTIONE DEI LAVORI IN CONSIGLIO PRESIDENZA Di durata semestrale, a rotazione fra gli Stati membri Presiede i lavori Rappresenta il Consiglio all’esterno CONSIGLIO AFFARI GENERALI (CAG) Assicura la coerenza nei lavori delle diverse formazioni del Consiglio Coopera con il Consiglio europeo

PROCESSO DECISIONALE IN CONSIGLIO VOTO PONDERATO: a ciascuno Stato membro è assegnato un numero di voti in Consiglio VOTO A MAGGIORANZA QUALIFICATA (di regola almeno il 55% dei membri del Consiglio che comprendano almeno 15 Stati e che rappresentino almeno il 65% della popolazione europea)

Consiglio dei Ministri – voti per Paese Germania, Francia, Italia e Regno Unito 29 Spagna e Polonia 27 Romania 14 Paesi Bassi 13 Belgio, Repubblica ceca, Grecia, Ungheria e Portogallo 12 Austria, Bulgaria e Svezia 10 Danimarca, Irlanda, Lituania, Slovacchia e Finlandia 7 Estonia, Cipro, Lettonia, Lussemburgo e Slovenia 4 Malta 3 Totale: 345 Per molte decisioni occorre la “maggioranza qualificata”: 255 voti e la maggioranza degli Stati membri A partire dal 2014: il 55% degli Stati membri con il 65% della popolazione 27

Il Consiglio dei ministri Rappresenta i Governi degli Stati Membri Partecipa il Ministro di ciascun Paese responsabile della relativa politica Affari generali Affari interni Politica estera e sicurezza comune (PESC) Affari Economici e Finanziari (ECOFIN) Agricoltura e pesca Industria Competitività (mercato interno) Occupazione, affari sociali e consumatori Trasporti Ambiente

condivide le funzioni legislative e di bilancio con il Parlamento europeo delibera a maggioranza qualificata, salvo laddove i trattati prevedano una procedura diversa (unanimità). Oggi esiste il voto ponderato rispetto alla popolazione (It.29), dal 2014 doppia maggioranza (popolazione e numero Stati membri)

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO La Presidenza del Consiglio dell’UE consiste nella responsabilità di gestire e coordinare il funzionamento del Consiglio stesso. Tale carica ruota ogni 6 mesi (1° gennaio - 30 giugno; 1° luglio – 31 dicembre) tra i diversi Stati membri dell’UE e non è ricoperta da una singola persona ma è esercitata dall’intero Governo che detiene la responsabilità di turno (fa eccezione il Consiglio dei Ministri dell’UE sugli affari esteri che è presieduto dall’Alto Rappresentate della politica estera e sicurezza comune) 2011 Ungheria - Polonia 2012 Danimarca - Cipro 2013 Irlanda – Lituania 2014 Grecia – Italia 2015 Lettonia - Lussemburgo

voto del Consiglio UNANIMITA’ (alcuni esempi) politica estera e di sicurezza comune, difesa comune sicurezza e protezione sociale (art. 21, 3 TFUE) la compatibilità degli aiuti di stato con il mercato interno (art. 113 TFUE) le misure relative alla sicurezza sociale e alla protezione sociale dei lavoratori, alla protezione dei lavoratori in caso di risoluzione del contratto di lavoro, alla rappresentanza e difesa collettiva degli interessi dei lavoratori e dei datori di lavoro, compresa la cogestione (art. 153 TFUE)

COMMISSIONE EUROPEA

COMPOSIZIONE La Commissione è composta da Un commissario per ciascuno Stato membro, compresi il Presidente e l’Alto Rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza Scelto fra individui la cui indipendenza sia al di là di ogni dubbio

POTERI DELLA COMMISSIONE Adozione di atti normativi delegati Adozione di atti normativi di esecuzione Iniziativa legislativa Fissazione del calendario dell’Unione europea Poteri esecutivi Poteri di supervisione e di controllo

NOMINA DEL PRESIDENTE (Barroso) Il candidato è scelto dal Consiglio europeo dopo opportune consultazioni e tenendo conto dei risultati delle elezioni del Parlamento europeo Il candidato è proposto al Parlamento europeo Il candidato è eletto dal Parlamento europeo per un mandato di cinque anni

NOMINA DEI COMMISSARI La lista dei commissari è redatta dal Presidente in base alle proposte presentate dagli Stati e sottoposta al Parlamento europeo I commissari, il Presidente eletto e l’Alto Rappresentante sono soggetti a un voto collettivo di approvazione da parte del parlamento europeo, dopo opportune audizioni I singoli commissari e l’Alto Rappresentante sono nominati dal Consiglio europeo per un mandato di cinque anni

POTERI DEL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE Individuazione dei singoli commissari Assegnazione dei dicasteri ai singoli commissari Rimozione dei singoli commissari (Trattato di Lisbona) Guida politica della Commissione Ruolo di rappresentanza

Commissione Europea promuove l'interesse della UE (non degli Stati), organo esecutivo della UE e titolare della funzione propositiva custode dei trattati, vigila sull'attuazione dei regolamenti e delle direttive adottate dal Consiglio e dal Pe e può adire la Corte di giustizia per esigere il rispetto del diritto comunitario da parte degli Stati membri ampi poteri nella gestione delle politiche comuni dell'UE (ricerca e tecnologia, aiuti internazionali, sviluppo regionale) e amministra il bilancio Presidente della Commissione la Commissione si avvale di 36 Direzioni Generali (DG)

ALTO RAPPRESENTANTE DELL’UNIONE PER GLI AFFARI ESTERI E LA POLITICA DI SICUREZZA

NOMINA Candidatura scelta dal Consiglio europeo con l’accordo del Presidente della Commissione Voto di approvazione da parte del Parlamento europeo Nomina da parte del Consiglio europeo

RUOLO L’Alto rappresentante: È membro della Commissione Partecipa ai lavori del Consiglio europeo Presiede il Consiglio Affari Esteri

POTERI Guida della politica estera e di sicurezza dell’Unione europea allo scopo di assicurare coerenza e coordinamento dell’intera azione esterna europea

Alto Rappresentante PESC (Catherine Ashton) nominato dal Consiglio Europeo a magg. qualificata con previo accordo del presidente della commissione rappresenta la UE nella PESC, per rafforzare la coerenza dell'azione esterna UE (prima affidati al Consiglio) vicepresidente della Commissione e responsabile delle relazioni esterne conduce sia la politica estera sia la politica di difesa comune, presiede il Consiglio "Affari esteri” assistito da un servizio europeo per l'azione esterna (SEAE), composto da funzionari del Consiglio, della Commissione e dei servizi diplomatici nazionali.

Comitato economico e sociale

Il ruolo istituzionale del CESE Commissione europea

Chi sono i consiglieri del CESE? Rappresentanti delle Associazioni dei datori di lavoro, delle Organizzazioni Sindacali e di altre Organizzazione rappresentative della società civile, in particolare nei settori socioeconomici (Trattato di Lisbona -2009) I consiglieri sono nominati con un mandato quinquennale rinnovabile (2010-2015) Sono nominati dal Consiglio dell’Unione europea sulla base di liste redatte dai governi nazionali

Un’Assemblea costituita da 3 GRUPPI I gruppo - Datori di lavoro Settori pubblici e privati dell’industria, del commercio, della finanza ecc. (grandi imprese) II gruppo - Lavoratori Confederazioni sindacali nazionali III gruppo - Attività diverse Agricoltori, consumatori, economia sociale, artigiani e PMI, ONG sociali ed ambientali, professioni liberali …

Gli organi di lavoro del CESE Sei sezioni specializzate… Mercato unico, produzione e consumo – INT Trasporti, energia, infrastrutture, società dell’informazione – TEN Agricoltura, sviluppo rurale, ambiente – NAT Unione economica e monetaria, coesione economica e sociale – ECO Occupazione, affari sociali, cittadinanza – SOC Relazioni esterne – REX

L’attività del CESE Può essere consultato dal Consiglio, dalla Commissione europea o dal Parlamento europeo (Tr. di Amsterdam 1997) Consultazioni obbligatorie o facoltative E’ consultato durante la procedura legislativa (ordinaria o straordinaria) Formula pareri (circa 150 all’anno), anche di carattere esplorativo, sulle politiche europee e sulle proposte di legge (regolamenti, direttive, decisioni). L’81% dei pareri elaborati dal CESE sono tenuti in considerazione dal Parlamento, Consiglio e Commissione Dispone del diritto di iniziativa

Il Comitato, « facilitatore » del dialogo civile Inoltre ha il compito di agevolare e promuovere il dialogo tra e con la società civile sulle questioni che riguardano l’UE, attraverso contatti regolari e cooperazione con le reti dei consigli economici e sociali nazionali e con le organizzazioni della società civile.

Altri soggetti istituzionali UE

La Corte dei Conti Composta da 1 membro per Stato (da questi nominato) per un mandato di sei anni previa consultazione del Parlamento europeo. Esamina la legittimità e la regolarità delle entrate e delle spese dell'Unione e accerta la corretta gestione finanziaria del bilancio dell'UE.

La Corte di Giustizia Composta da un giudice per Stato membro e da otto avvocati generali, nominati di comune accordo dai governi degli Stati membri per un mandato di sei anni rinnovabile. Garantisce il rispetto del diritto comunitario e la corretta interpretazione e applicazione dei trattati.

Mediatore Europeo Eletto dal PE Denuncia i casi di cattiva amministrazione delle istituzioni europee

Altri soggetti istituzionali UE Comitato delle regioni: composto da rappresentanti degli enti regionali e locali(stessa proc. CESE). E’ consultato dal Consiglio e dalla Commissione per questioni di pertinenza regionale, ma può anche formulare pareri di propria iniziativa. Banca centrale europea (BCE) è responsabile della gestione dell’euro. Il suo compito fondamentale è fissare i tassi di interesse per garantire la stabilità dei prezzi affinché l’economia europea non subisca spinte inflazionistiche nocive. Essa adotta le proprie decisioni indipendentemente dai governi e da altri organismi. La Banca europea per gli investimenti (BEI) accorda prestiti e garanzie destinati a valorizzare le regioni più arretrate dell'UE e a rafforzare la competitività delle imprese.

Gli strumenti: diritto europeo Diritto primario: Trattati (base del corpo normativo) Diritto derivato: atti normativi che incidono direttamente sui cittadini europeo Atti vincolanti: REGOLAMENTI Portata generale, obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascun Stato membro DIRETTIVE Non hanno portata generale, ma vincolano gli Stati membri sul risultato da raggiungere. Necessitano di trasposizione e di implementazione: gli organi nazionali sono titolati ad individuare la forma e i mezzi. 80%del mercato è regolato da direttive DECISIONI Non ha portata generale, obbligatoria in tutti i suoi elementi, vincola Stati e Cittadini ed è direttamente applicabile Atti non vincolanti: Raccomandazioni (valore esortativo) Pareri (punti di vista)

PROCEDURA LEGISLATIVA ORDINARIA Gli atti vincolanti (regolamenti, direttive, decisioni) sono adottati congiuntamente (cd. codecisione) da parte del Parlamento europeo e dal Consiglio europeo, sulla base di una proposta presentata dalla Commissione europea Vi sono casi specifici previsti dai Trattati che prevedono la procedura legislativa speciale per la quale la proposta è del Parlamento europeo o del Consiglio europeo (per esempio nel campo della ricerca, sviluppo tecnologico, spazio)

La Commissione presenta una proposta al Parlamento e al Consiglio PRIMA LETTURA Il Parlamento adotta la sua posizione e la trasmette al Consiglio Il Consiglio approva la posizione del Parlamento; l’atto legislativo è adottato nella formulazione che corrisponde interamente a quanto deciso dal Parlamento o Il Consiglio non approva la posizione del Parlamento, adotta le sue posizioni in prima lettura e le trasmette al Parlamento. In tal caso il Consiglio deve informare in maniera esaustiva il Parlamento dei motivi che l’hanno indotto ad adottare una posizione diversa

Entro tre mesi, il Parlamento può: SECONDA LETTURA (a) Entro tre mesi, il Parlamento può: approvare la posizione espressa dal Consiglio in prima lettura, o comunque si considera approvata se il Parlamento non si pronuncia respingere la posizione del Consiglio con voto a maggioranza dei parlamentari; in tal caso l’atto legislativo non è adottato proporre emendamenti alla posizione del Consiglio in prima lettura (con voto a maggioranza): il testo emendato viene inviato al Consiglio e alla Commissione che devono formulare un parere sugli emendamenti presentati dal Parlamento

Entro tre mesi il Consiglio (a maggioranza qualificata) può: SECONDA LETTURA (b) Entro tre mesi il Consiglio (a maggioranza qualificata) può: approvare tutti gli emendamenti del Parlamento; in tal caso l’atto legislativo è approvato non approva tutti o parte degli emendamenti: in tal caso il Presidente del Consiglio, d’intesa con il Presidente del Parlamento, convoca entro 6 settimane il comitato di conciliazione. Esso è composto da rappresentanti del Consiglio e del Parlamento, e della Commissione che assume un ruolo di mediazione e di ravvicinamento tra le due posizioni. Se entro 6 settimane il comitato di conciliazione non riesce ad elaborare un progetto comune, l’atto legislativo in questione non viene adottato. Se invece si riesce ad elaborarlo, il Parlamento e il Consiglio lo adottano rispettivamente (entro 6 settimane) a maggioranza

La Strategia Europa 2020 3 priorità da promuovere crescita intelligente: un'economia basata sulla conoscenza e sull'innovazione crescita sostenibile: un'economia più efficiente nell’utilizzo delle risorse, verde e competitiva crescita inclusiva: un'economia con un alto tasso di occupazione che favorisca la coesione sociale e territoriale.

Le 7 iniziative faro della strategia Europa 2020 L’Unione dell’innovazione e della ricerca Youth on the move Agenda digitale Un’Europa effocace e efficiente nell’utilizzo delle risorse naturale ed energetiche Politica industriale e PMI Per le nuove competenze e creazione di posti di lavoro Piattaforma europea contro la povertà