FREQUENTA IL NOSTRO ISTITUTO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ISTITUTO TECNICO SETTORE ECONOMICO INDIRIZZI 32 ORE SETTIMANALI 5 ANNI
Advertisements

Rafforzato rapporto con il mondo del lavoro e delle professioni
Viale A. Marti, Lucca Tel /9 - Fax e Francesco Carrara Francesco Carrara LIstituto.
Istituto d’Istruzione Superiore
Istituto Superiore “Denina”
LINEE GUIDA TRIENNIO le discipline di indirizzo
PRESENTAZIONE DEGLI INDIRIZZI
i.i.s.«fermi-Galilei» Ciriè indirizzo liceo scientifico
L I C E O S C I E N T I F I C O « G. G A L I L E I » C I R I È UNA SCELTA CONSAPEVOLE.
BENVENUTI ALL'ISTITUTO "PARETO"
Benvenuti !.
LICEO SCIENTIFICO A. RIGHI LABORATORIO LINGUISTICO Da ottobre 2002 nuovo laboratorio linguistico che alle funzioni del vecchio audio- attivo affianca luso.
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI
Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri
Gli Istituti Tecnici.
GLI INDIRIZZI RAGIONIERI PROGRAMMATORI GEOMETRI BIENNIO E TRIENNIO DELLA AUTONOMIA: AMMINISTRAZIONE E CONTROLLLO COMUNICAZIONE E MARKETING BIENNIO.
I. t. c. s. “g. oberdan” dopo la riforma.
AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING
CONFLUENZE. GLI ISTITUTI TECNICI DEL SETTORE ECONOMICO propongono un percorso didattico ed educativo che consente: a chi intende entrare nel mondo del.
I nostri indirizzi Settore economico Amministrazione, finanza e marketing » Articolazione Sistemi informativi aziendali Turismo Settore tecnologico Settore.
ISTITUTO TECNICO SETTORE ECONOMICO
PERCORSO QUINQUENNALE AREA TECNICA - MECCATRONICA
I NUOVI CORSI DEL PELLATI
PROFILO: Questo indirizzo è caratterizzato dallo studio approfondito di tutte le tematiche che riguardano la vita delle imprese: dallamministrazione alla.
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE Centro Polifunzionale di Servizio
ISTITUTO TECNICO STATALE “TITO ACERBO” PESCARA
Servizi socio sanitari
I.T.A.S. “L. EINAUDI” BADIA POLESINE (RO)
Liceo Scientifico “Galileo Galilei”
PIANO OFFERTA FORMATIVA
Istituto Tecnico Economico Istituto di Istruzione Superiore G. T. Giordani Monte SantAngelo Per rispondere ad ogni esigenza.
Istituto Cinque Giornate
La sede del Bachelet in Via VERDESCA La sede del Bachelet Ampi giardini Parcheggi interni.
LICEO LINGUISTICO Benvenuti Welcome Bienvenu Willkommen.
ISI di BARGA. ? E tempo di scelte Si tratta indubbiamente di un momento impegnativo ed importante per il tuo futuro. Ti aspettiamo per farti conoscere.
Via Canevari, Genova Tel Fax
ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE DI LATISANA
Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore
I.T.C. “R.Molari” SANTARCANGELO di r.
Istituto “G.A. REMONDINI”
Buongiorno a tutti! Durante il secondo anno del primo biennio siete chiamati a scegliere l’indirizzo che contraddistinguerà la prosecuzione dei vostri.
delle Scienze Applicate
Istituto Cinque Giornate
Amministrazione Finanza Relazioni Internazionali
Istituto Tecnico Settore Economico
MISSION Istituto Tecnico Commerciale Settore Economico
LICEO D’ARCONATE E D’EUROPA. L’unione europea UN LICEO SCIENTIFICO A SPERIMENTAZIONE LINGUISTICA 3 lingue fin dal primo anno.
I.T.G. “Andrea Palladio” NASCITA DELL’ISTITUTO NUOVA SEDE BENVENUTINELL’ISTITUTO A TUTTI I PRESENTI.
I.T.C.S. PRIMO LEVI – Bollate Biennio Orientativo - Indirizzi Biologico, Chimico, Economico, Linguistico Liceo Scientifico Tecnologico Brocca.
IT Giovanni Falcone Orientamento a.s
IT Giovanni Falcone Orientamento a.s
negli anni 97/98 e 98/99 con sede coordinata a Legnago Piazza Bernardi, VERONA Tel. 045/ Fax 045/
QUADRO ORARIO COMUNE AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE ECONOMICO DISCIPLINE 1° BIENNIO III LINGUA E LETTERATURA ITALIANA44 LINGUA INGLESE33 STORIA22.
Profilo TURISMO. Turismo Competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico Competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici.
INDIRIZZI/ ARTICOLAZIONI AMMINISTRAZION E FINANZA E MARKETING SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING ISTITUTO TECNICO.
Istituto Tecnico Luigi Einaudi Anno 2015/2016 (A.F.M)
Istituto Tecnico Commerciale e per il Turismo “A. Bordoni” – Pavia
ORE 09:00 – 13:00 16:00 – 18:00 SCUOLA APERTA ORE 09:00 – 13:00 16:00 – 18:00 PROFESSIONALE PER I SERVIZI COMMERCIALI E TURISTICI.
Giornate di informazione sull ’ offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
IISS“Ettore Bolisani”
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICOLA MORESCHI”
IISS“Ettore Bolisani”
Istituto Tecnico Economico Amministrazione, finanza e marketing Turismo.
Liceo “Carducci” Liceo delle Scienze Umane Liceo delle Scienze Umane opzione Economico-Sociale Liceo Linguistico.
Referente per l’orientamento Prof. Elisabetta Anti ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SUPERIORE “L. Calabrese - P. Levi” ISIS “L.Calabrese- P.Levi” indirizzi.
PRESENTAZIONE A CURA DELLA PROF.ssa SANTORO F. S. AREA 3 A.S. 2010/2011 IL LICEO SCIENTIFICO B.CROCE PALERMO.
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “D’ADDA” VARALLO SESIA.
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICOLA MORESCHI”
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “MARIA LAZZARI”
PROFESSIONALE Turismo Servizi Commerciali Istituto Istruzione Superiore A. Meucci Turismo Amministrazione Finanza & Marketing TECNICO.
Transcript della presentazione:

FREQUENTA IL NOSTRO ISTITUTO Istituto Tecnico Commerciale Caio Plinio Secondo Per i Professionisti di domani Como SEGUI LA STRADA DELLE OPPORTUNITA’ FREQUENTA IL NOSTRO ISTITUTO DIRIGENTE SCOLASTICO: Dott.ssa Silvana Campisano

Presenta....... PRESENTE SUL TERRITORIO DAL 1865 POTENZIALITÁ E CONCRETEZZA AGGIORNATO E SEMPRE AL PASSO CON I TEMPI DA SEMPRE COLLEGATO AL MONDO DEL LAVORO ISTITUTO CON CERTIFICAZIONE DI QUALITA’ ISO 9001/UNI EN ISO 9001:2008 Presenta.......

Le ragioni di una scelta Potenzialità e Concretezza Teoria e pratica, insieme vincente L’unione di teoria e pratica ti rende completo e pronto al mondo del lavoro. Con i laboratori e la possibilità di fare esperienze di tirocinio in azienda gli Istituti Tecnici ti preparano al meglio al mondo del lavoro. Con l’acquisizione di competenze riconosciute a livello internazionale diventerai un Cittadino dell’era Multimediale, ma anche e soprattutto un Cittadino Europeo

Le ragioni di una scelta Ricadute occupazionali Il mondo del lavoro cerca persone qualificate e preparate. Le competenze professionali dei nostri studenti sono riconosciute da tutti i settori lavorativi : studi professionali, banche, aziende commerciali, industriali e di servizi.

Le ragioni di una scelta Iscrizione a qualsiasi Facoltà Universitaria Gli Istituti Tecnici Economici ti rilasciano il Diploma di Perito in Amministrazione Finanza e Marketing o in Turismo. Le competenze acquisite ti permettono di proseguire gli studi universitari, oppure di scegliere un percorso del sistema IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore).

Perché scegliere il Caio AL CAIO PUOI: utilizzare laboratori di informatica multimediale, di lingue, di scienze per le applicazioni pratico-professionali fare esperienze reali tramite stage e attività di alternanza scuola-lavoro in aziende del territorio conseguire la Patente Europea del Computer (ECDL) conoscere altre culture europee e fare scambi con ragazzi di altri Paesi conseguire la certificazione esterna delle lingue straniere avere l’opportunità di studiare con i tuoi compagni nella biblioteca dell’istituto e di prendere in prestito libri, DVD e riviste.

Perché diplomarti al Caio DA DIPLOMATO PUOI: lavorare in azienda in qualità di contabile, addetto agli acquisti e alle vendite, esperto in marketing e comunicazione e addetto ai servizi con l’estero lavorare in banca diventare interprete o lavorare e comunicare con aziende straniere lavorare nel settore turistico: uffici turistici, agenzie di viaggio, servizi alberghieri e ricezione congressuale diventare un consulente del lavoro o un consulente informatico (sviluppo di software applicativi, gestione siti web, supporto informatico alla gestione aziendale) diventare imprenditore continuare i tuoi studi a livello universitario .

efficienti e moderni laboratori e di aule speciali: L’istituto dispone di efficienti e moderni laboratori e di aule speciali: Laboratorio di scienze fisica/chimica 8 Laboratori informatica Biblioteca Aula multimediale Aula Magna Laboratori linguistici multimediali 2 Palestre 3 aule cineforum

Laboratori di infomatica I laboratori di informatica si avvalgono di hardware e software che permettono di soddisfare le esigenze didattiche del biennio e del triennio Le postazioni dei laboratori sono collegate in rete, dotate delle più recenti attrezzature multimediali e collegate a Internet

LABORATORI LINGUE LAVORO STAGE DALLA PRIMA ALLA QUINTA SETTORE ECONOMICO Indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing Indirizzo Turismo Amministrazione Finanza e Marketing Relazioni Internazionali per il marketing Sistemi informativi aziendali INFORMATICA LABORATORI UNIVERSITA AMMINISTRAZIONE MARKETING TURISMO LINGUE LAVORO STAGE FINANZA

QUADRO ORARIO BIENNIO COMUNE Materie si studio   AREA COMUNE Classe I Classe II Lingua e letteratura italiana 4 Lingua straniera:inglese 3 Storia, cittadinanza e costituzione 2 Matematica Diritto ed economia Scienze integrate (sc.della terra e biologia) Scienze motorie e sportive Religione o attività alternative 1 AREA DI INDIRIZZO Scienze Integrate ( Fisica) Scienze Integrate ( Chimica) Geografia Informatica Seconda lingua comunitaria Economia Aziendale TOTALE ORE SETTIMANALI 32 QUADRO ORARIO BIENNIO COMUNE

INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING Il percorso del settore economico si caratterizza per la cultura tecnico-economica riferita ad ampie aree: l’economia, l’amministrazione delle imprese, la finanza e il marketing. TITOLO DI STUDIO: PERITO IN AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING Il diplomato in AFM ha acquisito competenze generali per cui è in grado di operare : nei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali con la normativa civilistica e fiscale nei sistemi e processi aziendali (organizzazione, pianificazione, programmazione, amministrazione, finanza e controllo) con gli strumenti di marketing con i prodotti assicurativi e finanziari BANCHE, ASSICURAZIONI, STUDI PROFESSIONALI ED IMPRESE LOCALI, NAZIONALI ED INTERNAZIONALI

TRIENNIO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING Materie si studio   AREA COMUNE Classe III IV V Lingua e letteratura italiana 4 Lingua straniera:inglese 3 Storia, cittadinanza e costituzione 2 Matematica Scienze motorie e sportive Religione o attività alternative 1 AREA DI INDIRIZZO Informatica Seconda lingua comunitaria Economia Aziendale 6 7 8 Diritto Economia Politica TOTALE ORE SETTIMANALI 32 QUADRO ORARIO Nelle discipline di Indirizzo è previsto l’uso del laboratorio multimediale

analizzare i fenomeni economici e sociali TITOLO DI STUDIO: PERITO IN AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING CON SPECIALIZZAZIONE IN SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI Il perito in amministrazione finanza e marketing con specializzazione in sistemi informativi aziendali è in grado, con l’ausilio di strumenti matematici e informatici di: analizzare i fenomeni economici e sociali distinguere e valutare i prodotti e i servizi aziendali, effettuando calcoli di convenienza per individuare soluzioni ottimali in ambito aziendale operare col sistema informativo dell’azienda e contribuire sia all’ innovazione sia al suo adeguamento organizzativo e tecnologico

SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI QUADRO ORARIO (--) ore di compresenza con ITP

Articolazione in relazioni internazionali TITOLO DI STUDIO: “PERITO IN AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING CON SPECIALIZZAZIONE IN RELAZIONI INTERNAZIONALI” Il perito in amministrazione, finanza e marketing con la specializzazione in relazioni internazionali è in grado di operare in diversi ambiti economici aziendali per relazioni economiche e commerciali con l’estero nei settori aziendali. Il corso si caratterizza per lo studio approfondito delle lingue straniere, secondo le esigenze comunicative nei vari contesti: sociali, culturali, scientifici, economici, geopolitici e tecnologici per permettere la conoscenza e il confronto con culture e tradizioni territoriali diverse.

ARTICOLAZIONE “RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING” Materie si studio   AREA COMUNE Classe III IV V Lingua e letteratura italiana 4 Lingua straniera:inglese 3 Storia, cittadinanza e costituzione 2 Matematica Scienze motorie e sportive Religione o attività alternative 1 AREA DI INDIRIZZO Seconda lingua comunitaria Terza lingua straniera Economia Aziendale e geo-politica 5 6 Diritto Relazioni internazionali Tecnologie della comunicazione TOTALE ORE SETTIMANALI 32 QUADRO ORARIO Nelle discipline di Indirizzo è previsto l’uso del laboratorio multimediale

INDIRIZZO TURISMO: TITOLO DI STUDIO: “PERITO IN TURISMO” Il perito in turismo è in grado di operare in diversi ambiti economici nazionali e internazionali con specifiche competenze nel settore della produzione, commercializzazione e realizzazione di servizi turistici. È inoltre in grado di valorizzare il patrimonio artistico, culturale, artigianale del territorio. Dalla gestione all’ organizzazione aziendale, dalla contabilità al marketing, dalla progettazione alla presentazione dei servizi dell’ impresa TURISTICA LOCALE, NAZIONALE, ED INTERNAZIONALE

QUADRO ORARIO TURISMO Materie di studio AREA COMUNE Classe III IV   AREA COMUNE Classe III IV Classe V Lingua e letteratura italiana 4 Lingua straniera:inglese 3 Storia, cittadinanza e costituzione 2 Matematica Scienze motorie e sportive Religione o attività alternative 1 AREA DI INDIRIZZO Seconda lingua comunitaria Terza lingua straniera Discipline turistiche aziendali 4 (*) 4(*) Geografia turistica Diritto e legislazione turistica Arte e territorio TOTALE ORE SETTIMANALI 32 TURISMO (*) 1 ora in laboratorio di Informatica Nelle discipline di Geografia turistica e Arte e territorio è possibile utilizzare il laboratorio multimediale

Attività Extra curriculari Stage in azienda Certificazione Ecdl Core e Advanced Certificazioni linguistiche : Inglese-Francese-Tedesco-Spagnolo Progetto Culturale “Bibliotecaviva”

SCUOLA E MONDO DEL LAVORO STAGE IN AZIENDA Ogni anno l’ITC «Caio Plinio Secondo», allo scopo di incentivare sempre di più i rapporti fra scuola e mondo del lavoro, organizza periodi estivi di praticantato presso le aziende. Sono coinvolti enti pubblici ed aziende e vi partecipano alunni delle classi terze e quarte di tutti i corsi. L’esperienza viene valutata in modo positivo sia dalle aziende che dagli alunni stessi. Inoltre i consigli che pervengono dal mondo imprenditoriale permettono al corpo docente di trarre spunti per il proprio insegnamento dalle nuove esigenze nel mondo del lavoro.

Alternanza scuola lavoro Impresa Formativa Simulata (Corso Amministrazione Finanza e Marketing) 70 ore in azienda 12 ore incontri sulla sicurezza Impresa Formativa Simulata (Corso Turismo) Pacchetti turistici di percorsi storico-naturalistici del lago di Como In collaborazione con l’azienda di Navigazione del lago di Como

ECDL Core level Advanced Certificato riconosciuto a livello internazionale, attesta l'insieme minimo delle abilità necessarie per poter lavorare col personal computer - in modo autonomo o in rete - nell'ambito di un'azienda, un ente pubblico, uno studio professionale Advanced Attesta la competenza a svolgere, in campo informatico, attività di tipo applicativo, proprie di un utente evoluto, costituisce l’attestazione di una competenza più approfondita di alcune aree dell’ECDL di base.

Certificazioni Linguistiche PET, FIRST, DELF, FIT, ZERTIFIKAT, DELE Sono diplomi internazionalmente riconosciuti che permettono di misurare e di certificare le conoscenze e la padronanza reale delle lingue in situazioni di comunicazione orale o scritta autentica, personale o professionale.

Vacanze studio all'estero

Bibliotecaviva La biblioteca dei ragazzi. Un luogo di incontro interculturale ed intergenerazionale dove LEGGERE, CANTARE, ESIBIRSI, RECITARE, DISCUTERE, RICORDARE, IMPARARE, OSPITARE, FESTEGGIARE

Caio Plinio eventi

Eventi Bibliotecaviva

Caio Plinio eventi PROGETTO EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’ Convegno Liberi dalla mafia, noi protagonisti del cambiamento con numerosi relatori che ogni giorno lottano contro le mafie e la proiezione di filmati sul viaggio in Sicilia dei ragazzi impegnati nel progetto. Nell’ istituto è stata deposta una lapide in ricordo della strage di Capaci

I successi sportivi

ORIENTAMENTO RIVOLTO A Genitori e alunni delle scuole medie inferiori Alunni delle classi 1^ che decidono una diversa prosecuzione degli studi Alunni delle classi 2^ per scegliere il percorso del triennio Alunni delle classi 5^ da orientare al mondo del lavoro o alla prosecuzione degli studi

Per un inserimento sereno e graduale degli studenti delle classi prime PROGETTO ACCOGLIENZA Per un inserimento sereno e graduale degli studenti delle classi prime Apertura Dialogo Confronto Rispetto

SPORTELLO HELP insegnanti a disposizione nel pomeriggio per il superamento delle difficoltà dei singoli argomenti  o per l’acquisizione di metodologie di studio più efficaci CORSI DI RECUPERO per rivedere argomenti per il recupero delle insufficienze al termine del primo quadrimestre e il recupero del debito a l termine dell’anno scolastico

Progetto integrazione L'Istituto accoglie tutti gli studenti , nella convinzione che una scuola "che funziona bene" e che guarda alle diversità come arricchimento, è la miglior scuola per tutti. Per gli studenti che presentino situazioni di disabilità, vengono attivate iniziative per l'inserimento e l'accompagnamento, affinché possano integrarsi in tutti gli aspetti della vita scolastica. Per gli alunni con dislessia, la scuola attiva dei percorsi didattici personalizzati, per favorirne il successo scolastico

Porte aperte al Caio Plinio 15 Dicembre 2012 ore 14,30 - 17,00 19 Gennaio 2013 ore 14,30 – 17,00 Ore 15,30 incontro in Aula Magna con il Dirigente Scolastico

“Young: orienta il tuo futuro” Saremo presenti con un nostro stand al Salone dell’Orientamento dalle ore 8.30 alle ore 13.30 dalle ore 8.30 alle ore 18.30 Lariofiere di Erba 29 e 30 Novembre 1 Dicembre

Per conoscere più approfonditamente gli indirizzi di studio, le strutture e l'organizzazione didattica del nostro istituto, puoi vivere una giornata scolastica presso di noi, Partecipando attivamente alle lezioni in classe

DOVE CI TROVIAMO: “Caio Plinio Secondo” COMO SEDE: SUCCURSALE: Via Italia Libera,1 Via Jacopo Rezia COMO COMO Tel. 031/3300711 Tel. 031/266445 Fax. 031/3302817 Fax. 031/269786 Sito web: www.caioplinio.it Posta elettronica: caplise@.tin.it