CIRCOLO FOTOGRAFICO ASA25 PROPOSTA PROGRAMMA ATTIVITA di CIRCOLO 2013-14.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
FIRENZE 30 NOVEMBRE - 7 DICEMBRE 2013 Festival Internazionale del Film Documentario.
Advertisements

Il ruolo delle imprese e i benefici attesi
“Crisi energetica e sostenibilità: quale futuro”
0 Storiaindustria.it e le scuole Ferruccio Manfieri Responsabile Istruzione – CSI-Piemonte.
PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO "COMPETENZE PER LO SVILUPPO" 2007IT051PO007 S. 2010/2011 C-1-FSE ESPERTO : Prof. Ancona Donato.
COORDINAMENTO NAZIONALE COUNSELLOR PROFESSIONISTI Regione Lombardia
Ordine del giorno Ore 9.00 – accoglienza, appello e raccolta firme Ore 9.30 – inizio lavori - Introduzione Cosa è lo Spazio Polaresco – saluto dellAssessorato.
Gli Sportelli territoriali dellAssociazione Dschola Stella Perrone – IPIA A. Castigliano - ASTI 17 novembre 2010 Torino Est – Torino Ovest Piemonte Nord.
Giocando con i rifiuti un progetto di Educazione Ambientale
Dottorato in Società dellInformazione Università degli Studi di Milano-Bicocca Una rete per la scuola in ospedale Andrea Marcante.
BUSINESS GAME “Crea la tua Impresa”
Venezia-Mestre, 25 settembre 2010 a cura di Daniela Rossi BPW Italy FIDAPA Distretto Nord Est progetto: Siamo in ComunicAzione? Commissione Pubbliche Relazioni.
Compiti : Verificare aggiornamenti schede soci; Incoraggiare i Clubs alluso degli strumenti informatici; Aiutare nella buona circuitazione delle informazioni;
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
Avviso Pubblico. La rete italiana degli enti locali per la formazione civile contro le mafie A cura di Pierpaolo Romani Coordinatore nazionale di Avviso.
FACEBOOK Paolo C. Classe 3C 2010/2011. Che cosè facebook Facebook è un sito web di reti sociali. Nel 2010 è il secondo sito più visitato del mondo dopo.
I.C. CADEO (PC) CLASSE 3°A SCUOLA PRIMARIA DI ROVELETO
DOCUMENTAZIONE: RISORSA E OPPORTUNITA’ PER LA SCUOLA
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Corso di informatica e elementi di informatica medica Informazioni di Servizio 6 Marzo, 2013 Politecnico di.
2° edizione La manifestazione 100 eventi in 100 città manifestazioni, incontri, convegni, mostre nelle piazze,nei quartieri, nei teatri, nelle scuole.
La community e la figura delle-tutor A cura di Laura Coscia.
1 Comunità di pratiche e sviluppo delle competenze professionali Patrizia Cinti FORUM P.A
Montecatini 6 febbraio 2007 GRUPPO 3. PRIMA DEL 1° INCONTRO INCONTRO PRELIMINARE CON USR per ricevere: – nominativo del Direttore e della Sede del corso.
Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Federazione.
1 UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA DIREZIONE GENERALE PROGETTO DIGITALE SEMINARIO DI AVVIO DELLE ATTIVITA SPERIMENTALI.
LAlbo Veneto degli Installatori Elettrici qualificati organizza un incontro tecnico sul tema: Albo Veneto degli Installatori Elettrici qualificati La partecipazione.
LAlbo Veneto degli Installatori Elettrici Qualificati organizza un incontro tecnico sul tema: ALBO VENETO DEGLI INSTALLATORI ELETTRICI QUALIFICATI La partecipazione.
0 Iniziative legate allaccessibilità di Siti Web: il Laboratorio del CSI-Piemonte Gabriella Braiato CSI-Piemonte.
IL PERCORSO FORMATIVO. FORMAZIONE DI BASE SEMINARI FORMATIVI E INFORMATIVI ALTA FORMAZIONE CORSO DI FORMAZIONE IN AULA E A DISTANZA.
Intelligenza Artificiale
P RESENTAZIONE DELLE ATTIVITÀ RIVOLTE ALLE SCUOLE A.S. 2011/2012.
I contenuti del percorso di formazione
Progetto Sede territoriale Istat per la Campania
24 febbraio 2003 Percorso A - Formazione docenti T.I.C. - c.m 55/20021 Piano nazionale di formazione dei docenti sulle T.I.C. 293°Circolo Palestrina II.
14 Settembre 1999Congresso U.M.I. MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE DELL' ISTRUZIONE SECONDARIA DI 1° GRADO Insegnamento-apprendimento.
LA MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE con particolare riferimento al RISARCIMENTO DEL DANNO DA RESPONSABILITÀ MEDICA Percorso formativo di base della durata.
LE POLITICHE GIOVANILI La Valle dAosta per i giovani.
COLLABORIAMO BISOGNI E OSSERVAZIONI IN TERRITORIO BRESCIANO 11/01/2014 GHEDI.
Puntoedu Neoassunti a.s. 2012/2013
Premio fotografico MOMENTI DI SPORT Campione dItalia.
Dott.ssa Tiziana Rossetto, Presidente Federazione Logopedisti Italiani
LA PARTECIPAZIONE NELLA SCUOLA DELLAUTONOMIA RIFLESSIONI Per una partecipazione consapevole (mezzo) per costruire percorsi (azioni) per il successo formativo.
1 Piano Strategico di Sassari S. Maria di Pisa: il futuro di un quartiere nella nuova città Laboratorio di idee.
FORMAZIONE D.L. 59 INFORMATICA E SOSTEGNO AI PROCESSI DI INNOVAZIONE
Blog, forum e social network. Glossario e cenni duso. Di Valentina La Rosa.
MODULO:PRATICA Progettazione e realizzazione. Lapproccio Pro-Skills si basa su un ampio uso di attivazioni dinamico-relazionali stimolano le persone ad.
Venezia Confartigianato. Open Source: che cose Source CodeCompila, Verifica, Installa…Programma Il codice sorgente (source code)…. e a volte qualcosa.
Non sei fregato veramente finché hai da parte una buona storia e qualcuno a cui raccontarlo”. [A.Baricco_ Novecento]
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale - Direzione Generale per la Sicilia Palermo Proposta operativa.
Agenzia Scuola Seminari per D.S. dei presìdi e tutor settembre - ottobre 2008 I progetti PON nazionali di formazione blended : lo stato dell’arte.
2009/2010. CHI SIAMO Siamo il CCRR ovvero il Consiglio dei ragazzi e delle ragazze di Casalecchio. Ci incontriamo periodicamente per scambiare e condividere.
ISTITUTO COMPRENSIVO BIELLADUE SCUOLA MEDIA DI PAVIGNANO
Commissione degli utenti dell’informazione statistica (Cuis) Assemblea plenaria La Community della Cuis: che cosa è e come si lavora Mirko Benedetti 16.
Progettazione e Comunicazione di EVENTI CULTURALI
SIAMO IN RETE……. NEL DISTRETTO Una rete di associazioni e di Enti locali dell’ambito di Guidizzolo che GRAZIE al Bando Volontariato.
TURISTIPERCASO.IT È IL SITO DEI VIAGGIATORI FATTO DAI VIAGGIATORI! SI DISCUTE DI VIAGGI, VACANZE, TURISMO IN ITALIA E NEL MONDO...
PIATTAFORMA MAESTRA.
Edizione Lezioni precedenti: ricerche sui siti Internet di Regione Lazio, Provincia di Roma, Polizia, anti-phishing, Comune di Roma, ATAC,
Rapporti Internazionali Solidarieta’ e Gemellaggi A cura di Anna Maria Tibaldi Giovanni Rotondo e Salvatore Vilella.
CIRCOLO FOTOGRAFICO PUNTI DI VISTA PROGRAMMA 1° semestre 2015.
13 febbraio 2014 La classe virtuale di letteratura con MyLab Relatore: Francesca Rodella.
MULTIDIDA07 Corso di aggiornamento per docenti Multimedialità al servizio della didattica I.S.I.S.T.S. Russell-Newton Anno scolastico 2007/2008 A cura.
FARE FOTOGRAFIA PROPOSTA ATTIVITA’ Venerdì, 2012.sett.21.
tandem.univr.it Università degli Studi di Verona «Dai Banchi di Scuola alle aule Universitarie»
1 Modulo 3: L'amministrazione del club Leo. 2 Quota per l'organizzazione di un club Leo Contributo Leo annuale Quote associative dei club Leo Quote del.
BILANCIO SOCIALE e PATTO per la SICUREZZA e la LEGALITA’ Gangi - 30 gennaio 2014 Il Bilancio Sociale: definizioni, finalità, modelli e contenuti Marzo.
Sinapsi Fare Rete 2.0. Cos’è? Sistema che fornisce un servizio tecnico per la politica delle associazioni Piattaforma che mette in rete contatti, competenze.
RELAZIONE Forum e Gruppo Facebook Ordine Farmacisti Salerno Ordine Farmacisti Salerno19/12/2010 Dr Aldo Frasso.
Contrastare il cyberbullismo: un approccio peer to peer.
3° edizione La manifestazione 100 eventi in 100 città manifestazioni, incontri, convegni, mostre nelle piazze,nei quartieri, nei teatri, nelle scuole.
Transcript della presentazione:

CIRCOLO FOTOGRAFICO ASA25 PROPOSTA PROGRAMMA ATTIVITA di CIRCOLO

INCONTRI DEL VENERDI: è prevista linvio di una informativa SOLO per gli incontri ufficiali) Visione-commento portfolio dei soci (min. 8 - max 16 foto su richiesta e prenotazione da parte dei soci)

INCONTRI DEL VENERDI: è prevista linvio di una informativa SOLO per gli incontri ufficiali Visione filmati sulla fotografia Visione filmati sulla fotografia

INCONTRI DEL VENERDI: è prevista linvio di una informativa SOLO per gli incontri ufficiali) I grandi fotografi : studio e commento del lavoro dei maestri della fotografia

INCONTRI DEL VENERDI: è prevista linvio di una informativa SOLO per gli incontri ufficiali) Serate con fotografi professionisti e fotoamatori

INCONTRI DEL VENERDI: è prevista linvio di una informativa SOLO per gli incontri ufficiali) Studio di Temi fotografici, es.: RITRATTO RITRATTO PAESAGGIO PAESAGGIO FOTO NOTTURNA FOTO NOTTURNA LUNGA ESPOSIZIONE LUNGA ESPOSIZIONE ACTION PHOTOGRAPHY ACTION PHOTOGRAPHY HIGH SPEED PHOTOGRAPHY HIGH SPEED PHOTOGRAPHY IL RACCONTO FOTOGRAFICO IL RACCONTO FOTOGRAFICO LIGHT PAINTING LIGHT PAINTING STROBOFOTOGRAFIA STROBOFOTOGRAFIA ………… …………

INCONTRI DEL VENERDI: è prevista linvio di una informativa SOLO per gli incontri ufficiali) Question time fotografico, ovvero scambio di conoscenze acquisite, su tecnica, composizione e strumenti fotografici - anche prendendo spunto da argomenti trattati nel forum di asa25 -

INCONTRI DEL VENERDI: è prevista linvio di una informativa SOLO per gli incontri ufficiali) Discussioni su svolgimento attività varie (mostre, uscite, concorsi, funzionamento del sito web ecc.)

USCITE FOTOGRAFICHE: Uscite organizzate (2-3/anno) tramite SITO WEB (ruolo di responsabile delle uscite organizzate) Gite estemporanee in relazione a eventi di interesse fotografico organizzate a mezzo FORUM, BLOG e/o FB (ruolo propositori delle uscite estemporanee)

CORSO DI FOTOGRAFIA: (da verificare prima il grado di interesse) Corso di fotografia riconosciuto dalla FIAF con rilascio di attestato e crediti formativi (ruolo di responsabile del corso in collaborazione con il responsabile FIAF)

SALA POSA: Regolamento e quota duso per progetti personali (ruolo di responsabile della sala posa) Sessioni formative

LAB 2012: Prosecuzione dellesperienza avviata nel 2011 Stampa finale dellannuario LAB 2012

FOTOBLITZ: stampa di un volume fotografico del Fotoblitz© 2012 Costituzione di una team work per lorganizazione del Fotoblitz© 2013

ATTIVITA IN RETE: Sito web responsabile ……………… Forum responsabile ……………… Facebook regolamento e amministratore ………………

REGOLAMENTO INTERNO: Integrazione allo statuto e proposta di modifica con particolare riguardo al sistema elettorale del direttivo e presidente