Un Grande Evento RAI prodotto in HDTV

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Davvero l’Europa non sa comunicare
Advertisements

Lombardia e mini-rugby
GOTOEX — E’ LA NUOVA TECNOLOGIA INFORMATICA
Analisi del trend degli spettatori allo stadio
Lazione delle-Government attraverso il Digitale Terrestre Giulio De Petra Responsabile Area Innovazione Regioni ed Enti Locali CNIPA.
La TV digitale terrestre misure tecniche DVB - T
MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE
EXPO E-LEARNING FERRARA. CHI E MEDI K? Medi K è una società di servizi e formazione per il mondo della salute con una pluriennale esperienza nellorganizzazione.
Autorita` per le Garanzie nelle Comunicazioni
DTT : opportunità per molti player
1 Multimedia Campus: tra tradizione e innovazione TED - Genova, 26 novembre
MASTER IN DIRITTO ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DELLO SPORT
TAVOLA ROTONDA Nuovi servizi e fattori di convergenza: quali le conseguenze? Nuovi servizi e fattori di convergenza: quali le conseguenze?
Martedì 29 novembre Workshop ICT - 1 Convergenza Tecnologica nelle PMI Ing. Luca Mancini 2M Telecomunicazioni S.r.l. - Torino -
HD FORUM CONFERENCE Gianluigi Pettazzi Country Manager Italia ADB – Advanced Digital Broadcast 1° Febbraio 2006 – Roma.
Promozione del Digitale Terrestre in Italia dal 2003 a oggi.
La Macrostruttura RAI.
Bilancio attività PASSI 2009 e programmazione dicembre 2009 La comunicazione dei dati PASSI nel biennio B. De Mei Per il Gruppo Tecnico.
La nuova newsletter della statistica ufficiale Decima Conferenza nazionale di statistica Roma, 16 dicembre 2010.
rendicontazione delle Aziende Sanitarie
1 Itis Gastaldi-Giorgi Genova SOMMARIO 50 anni di Tv Tv: grande strumento mediatico Tv interattiva La Tv con la tastiera Confronto tecnologie televisive:
INIZIATIVE SPECIALI. PREMESSA Romauno è oggi più che mai la televisione di Roma e ne racconta, nelle oltre 12 ore di diretta quotidiana, tutti gli spazi.
Incontro di coordinamento Firenze 21 gennaio 2010, 11:00-17:00 Ordine del Giorno Presentazione piano di lavoro eTwinning 2010 Dati registrazioni Proposte.
Switch-off DTT. Il caso Sardegna
Mercato Privati CAMPAGNA COMMERCIALE POLIZZE CONDOMINIO (1 settembre - 31 ottobre 2010) UP RETAIL CON AREA IMPRESA MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
Mercato Privati CAMPAGNA COMMERCIALE CONTO IN PROPRIO (2 novembre - 31 dicembre 2010) UP TRADIZIONALI MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
Mercato Privati CAMPAGNA COMMERCIALE CONTO BANCOPOSTA PIU CAMPAGNA COMMERCIALE CONTO BANCOPOSTA PIU (2 MAGGIO – 30 GIUGNO 2011) Livello UP MODALITÀ E CONDIZIONI.
Mercato Privati CAMPAGNA COMMERCIALE CONTO IN PROPRIO (2 maggio – 30 giugno 2011) UP RETAIL MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
DIVISIONE OPERAZIONI LOGISTICHE RECAPITO Roma, marzo 2006 Incontro con le Organizzazioni Sindacali.
CALCIO SKY 2007 – 2008 PROFILO DI ASCOLTO. 2 INDICE DEGLI ARGOMENTI Profilo di ascolto CALCIO SERIE A 2007 – 2008 Totale campionato (tutte le partite)……………………………………………….
Mercato Privati CAMPAGNE COMMERCIALI PRODOTTI CORRIERE ESPRESSO NAZIONALE ED INTERNAZIONALE MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
LO SLAMBALL 2 E Matteo G. Scuola secondaria di primo grado “G.Verdi”
Univ. Studi di Roma FORO ITALICO Prof. Stefano Razzicchia 1 UNIVERSITA STUDI DI ROMA FORO ITALICO Corso di Laurea Triennale INFORMATICA Lez. 6.
Justice Tv è il primo canale tematico, indipendente e multipiattaforma rivolto interamente al Sistema Legale e alla Giustizia Italiana ed Internazionale.
RADIO CLUB 91 Sito Web: Radio Club 91 è una radio storica campana che continua a rinnovarsi giorno dopo giorno: sono nuovi.
Campagna di Comunicazione per lEducazione Stradale Ministero della Pubblica Istruzione e MTV.
PROTOCOLLO DI INTESA tra Il Ministro per la pubblica amministrazione e linnovazione e il Ministro della Giustizia per l innovazione digitale nella Giustizia.
E un Evento sportivo assolutamente unico ed esclusivo nel suo genere, nella cornice privilegiata di Roma. La Pesca Sportiva è fra gli sport più praticati.
XX Olympic Winter Games Torino 2006
EVENTO Nazionale ed internazionale (ad esempio GIRO D’ITALIA)
Space and Advanced Telecommunications 13 a edizione, Settembre Fiera di Vicenza.
ALLEGRIA NEWS (titolo provvisorio). Allegria News E un programma con cadenza mensile della durata di unora televisiva. E un programma di servizio con.
CAMPIONATO NAZIONALE DILETTANTISTICO PROMOZIONALE CALCIO A 5 Stagione sportiva 2012/13
Blueproject.
I NUMERI STANDARD Annalisa Bardelli. ISBN e ISSN n ISBN = International standard book number n ISSN = International standard serial number n Sono codici.
Nono rapporto I.E.M. Lindustria della produzione televisiva in Italia Il Servizio Pubblico radiotelevisivo in Europa e lindustria audiovisiva Giacomo Mazzone.
Idea di Progetto. Comunica: è la soluzione sviluppata da RicercAzione associati e Omnia comunicazione per creare un vero e proprio canale televisivo interno.
DIREZIONE PRODUZIONE TV 150 anni dellUnità dItalia Marzo 2011 Marzo 2011.
Format e Cahier des Charges Il format del campionato è necessario per poter dare allo stesso la maggiore valorizzazione concentrando cosi le risorse.
LUNIONE EUROPEA NEI MEDIA ITALIANI Verso il voto Europeo Torino, 28 aprile 2009.
I dati del Sistema Sportivo in Italia Breve introduzione
Disposizioni finanziarie e controlli relativi ai tirocini
UmbriaEuropa.eu Investiamo nel vostro futuro Schema modulare della trasmissione 1.
SETTORE TECNICO NAZIONALE – STAGIONE SPORTIVA 2014/2015 Quest’anno le procedure di gara saranno le seguenti : Arbitri entrano in campo 20 minuti PRIMA.
Milano, 27 ottobre 2014 Casa dell’Energia e dell’Ambiente A2A School Day Educazione ambientale: esperienze a confronto.
DISTINTA ONLINE PROCEDURA DI COMPILAZIONE
Opportunità dei mercati emergenti nel campo radiotelevisivo digitale Internazionalizzione Rai Way ed innovazione tecnologica - Case Study “Indonesia” Osservatorio.
Per un viaggio all’ EXPO PACCHETTO PER UN VIAGGIO ALL’ INSEGNA DELLA SCOPERTA DEL MONDO.
PROGETTO FOOD AGORA’ 7- 8 settembre Alcune immagini di FARETE.
6° Salone della Giustizia Roma, aprile 2016 Ministero della Giustizia Dipartimento dell’Organizzazione Giudiziaria, del personale e dei servizi.
EFFICIENZA ENERGETICA PER RETI REGIONALI A SCARSO TRAFFICO (CON MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA’ DEI SERVIZI AL PUBBLICO) Promotori : RFT, EST (Elettrifer,
Servizi portanti di adeguamento e diffusione del protocollo informatico Calliope a tutte le articolazioni del Ministero della Giustizia #1Messa in sicurezza.
IL CALCIO Il calcio è uno sport di squadra dove si affrontano due squadre ciascuna composta da undici giocatori, compreso il portiere. Lo scopo di questo.
I MEZZI DI COMUNICAZIONE NELLA POLITICA Evoluzione dei canali comunicativi e del messaggio politico.
EU-TOO: Young people “On Air” - Progetto finanziato dalla DG Gioventù nell’ambito del Programma “Giovani Cittadini Europei e Informazione” -
1 Verso Parma città europea dello sport 2011 Il Comune sta predisponendo i progetti per celebrare Parma città europea dello sport Il programma prevede.
CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI INVERIGO PRESENTA.
PROGRAMMA MINI ARBITRI Giubiasco, 3 luglio 2015 Martedì, 6 agosto 13Programma mini arbitri 1.
Confidential and proprietary information of GroupM. Any unauthorized reproduction prohibited. All rights reserved GLI EUROPEI CON Francia, 10 giugno -
Confidential and proprietary information of GroupM. Any unauthorized reproduction prohibited. All rights reserved GLI EUROPEI CON Francia, 10 giugno -
Transcript della presentazione:

Un Grande Evento RAI prodotto in HDTV

Introduzione I Campionati Europei di Calcio si svolgeranno in Austria e Svizzera dal 7 al 29 Giugno 2008. La partita inaugurale si terrà alle ore 18:00 a Basilea nello stadio St. Jakob-Park mentre la finale si disputerà alle ore 20:45 a Vienna nello Hernst-Happel-Stadion. Sedici saranno le squadre Nazionali compresa l’Austria qualificata di diritto in qualità di nazione ospitante. La fase finale del Campionato sarà composta da 16 squadre divise in 4 gironi per un totale di 31 incontri con inizio previsto alle ore 18:00 ed alle ore 20:45 ad eccezione degli incontri del Match Day 3, terza partita della fase a gironi, che saranno disputati alle ore 20:45. Questo calendario prevedera’ pertanto per 4 giorni (dal 15 al 18 Giugno) due partite contemporanee al giorno. Gli Stadi interessati alla manifestazione saranno suddivisi in otto città : - VIENNA AUSTRIA - SALISBURGO - INNSBRUCK - KLAGENFURT - BASILEA SVIZZERA - ZURIGO - BERNA - GINEVRA

Premessa I Campionati Europei di Calcio sono sempre stati un appuntamento sportivo di primaria importanza sia per la Nazionale italiana sia per i telespettatori che la sostengono calorosamente. Il progetto prevede la diffusione di tutti i notiziari e le rubriche sportive oltre alla trasmissione di tutte le partite di calcio che si disputeranno in Austria ed in Svizzera dal 7 al 29 giugno 2008, giorno in cui si svolgerà la finale a Vienna, nello Ernst-Happel-Stadion. Il 'broadcaster locale' sarà responsabile per le immagini televisive di UEFA EURO 2008™ che verranno trasmesse in tutto il mondo. Una media di 25 telecamere verrà utilizzata dal 'broadcaster locale' per ogni partita. L'International Broadcast Centre (IBC) a Vienna servirà come centro nevralgico internazionale, con circa 10.000 metri quadrati di spazi per uffici e produzione a disposizione degli Organismi Televisivi provenienti da oltre 200 paesi. Si calcola che ognuna delle 31 partite di UEFA EURO 2008™ sarà vista da almeno 150 milioni di telespettatori in tutto il mondo.

StadionSalzburg Wals-Siezenheim Basilea St. Jacob-Park Innsbruck Stadion Tivoli NEU Salisburgo StadionSalzburg Wals-Siezenheim Berna Stade de Suisse Wankdorf Porto Bessa Seculo XXI Stadium Vienna Hernst-Happel Stadion Ginevra Stade de Genève Zurigo Leitzigrund Klagenfurt Worthersee Stadion

MATCH SCHEDULE

Progetto produttivo Presso l’area Rai all’IBC ed allo studio di Milano giungeranno tutti i segnali provenienti da: stadi di calcio comprese le cronache. mezzo di ripresa Rai (pullman pluricamere) che personalizzerà la partita della Nazionale italiana. comcam dagli altri stadi mezzi di ripresa Rai da Casa Italia e campo di allenamenti. L’uscita dei segnali dall’IBC avverrà tramite circuiti dedicati in fibra ottica. Come ulteriore riserva a Milano sarà disponibile la ricezione della Multi su canali EBU. Personalizzazione nazionale italiana dagli stadi: La Rai seguirà le partite della Nazionale Italiana con un proprio mezzo di ripresa munito di 8 telecamere, EVS 4 canali e BLT. Gestirà tutti i servizi allo stadio (Presentation Studio, presentazione prima della partita da bordo campo, studio Tv post partita, postazione cronaca con una com-cam, postazione interviste VIP, interviste Flash per le unilaterali, Iso feeds, etc…) e prolungherà il segnale completo verso lo studio e verso l’IBC. Personalizzazione delle altre partite: Queste personalizzazioni prevedono l’utilizzo di una standing comcam in aggiunta eventualmente ad una postazione sul campo da utilizzarsi per 10 minuti prima della partita.

Ipotesi di copertura per la personalizzazione della Nazionale italiana n.2 TLC Pitch view studio n.2 TLC Post match studio n.1 TLC Pitch side presentation position (10 min) direct to IBC n.1 TLC VIP interview position n.1 TLC Unilateral flash interview position TV Commentary position with com-cam Registrazione / Riproposizione n.1 EVS 4 canali n. 1 BLT n. 2 macchine a nastro Unita’ di Montaggio n.5 Linee di montaggio Pitch view studio Allestimento Luci Diffusione A/V Unilateral camera positions n.1 TLC Main platform n.2 TLC Dietro porta alto Dx e Sx n.2 TLC Dietro porta in campo Dx e Sx Isolated camera feeds Main central platform Reverse platform Beauty camera 16 metri Dx e Sx Tactical Campo Personality e panchina azzurra Campo Personality e panchina azzurra Interview Studio Mixed Zone Presentation Studio

La produzione di questo evento sarà totalmente in digitale HDTV per quanto riguarda tutte le partite prodotte dall’Host Broadcater e la personalizzazione RAI della Nazionale Italiana. Tutto il resto, per esempio i contributi da altre venue e lo studio di Milano saranno realizzati in digitale con formato 16/9 nativo e quindi in grado di essere up-convertiti in HDTV con una ottima qualità. La RAI utilizzerà una nuova piattaforma digitale di messa in onda presso il Centro di Produzione TV di Roma in grado di produrre ben tre segnali distinti ma sincroni (simulcast) per la diffusione a cura di Raiway: Analogico PAL 4/3 per l’utenza tradizionale Digitale 16/9 per l’utenza DTT Digitale HDTV per l’utenza DTT con decoder HD

La Direzione Produzione TV ha iniziato da un anno una politica dei rinnovi delle tecnologie e dei sistemi utilizzando soluzioni in HDTV ma compatibili con gli standard attuali: Mezzo mobile di ripresa con 16 telecamere (Esterna 1 Milano) Mezzo mobile di ripresa con 16 telecamere (Esterna 4 Roma), lavori in corso Mezzo mobile di ripresa con 10 telecamere (Esterna 2 Milano) Digitalizzazione del nuovo controllo centrale del Centro di Produzione di Torino (lavori in corso) Sistemi di messa in onda di RAIUNO RAIDUE RAITRE Sistemi di ripresa per troupe leggere (Fiction, Documentari, News), in corso La migrazione complessiva verso l’HDTV sarà possibile nel medio termine tenuto conto della dimensione dell’infrastruttura produttiva di RAI, ma compatibile con l’evoluzione delle esigenze produttive in Alta Definizione. Occorre anche tener presente che tutta la produzione Rai è attrezzata per realizzare prodotti in digitale ed in formato 16/9 e ciò aiuterà fortemente la gestione di questa transizione

La Direzione Produzione TV ha implementato già da due anni presso il Centro di Produzione di Napoli un isola digitale completamente in HDTV per la realizzazione della fiction seriale “la Squadra” Tre linee di ripresa sono equipaggiate con camcorder HDTV Tutta l’edizione è sviluppata su un sistema integrato HDTV La correzione colore e la masterizzazione finale è sempre in HDTV. Da questi master poi viene ricavato il master per la messa in onda in PAL 4/3 L’incremento complessivo della qualità è stato significativo ed inoltre sono disponibili i master in HDTV per eventuali utilizzi futuri è questo è un forte valore aggiunto dell’operazione.