Giorgio Rustichelli – Comitato Tecnico CIC

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’energia intorno a Noi
Advertisements

(TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA)
Ambiente Potenziamento della raccolta differenziata (comma 1108) Intervento: Il comma 1108, al fine di ridurre le quantità dei.
“GESTIONE DEI REFLUI ZOOTECNICI,
Il ciclo provinciale dei rifiuti urbani e assimilati dal 1998 al 2004 e lattuazione del Piano Provinciale 21 febbraio 2005 Massimiliano Di Mattia Agenzia.
1 Società a partecipazione diretta Quota di partecipazione dellAgenzia delle Entrate in Equitalia S.p.A. 51% Durata dellimpegno dal 27/10/2005 (data costituzione.
ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE CESENA
PREMESSA: SU 26 MILIONI DI TONNELLATE ALLANNO DI RIFIUTI SOLIDI URBANI, 8 MILIONI DI TONNELLATE SONO RIFIUTI DI IMBALLAGGIO CHE, PER IL 60%, VENGONO ANCORA.
La gestione integrata dei rifiuti: vantaggi e svantaggi
Esperienze di successo PIERCESARE ARDIZZOIA Servizi Consorzio Gestione Acque di Dormelletto (NO) La gestione integrata dei rifiuti in un comune turistico:
LA CERTIFICAZIONE DELLA COMPOSTABILITA’
Un buon esempio di Programmazione del
Normative in materia di impianti geotermici a bassa entalpia
Monica Bassanino – Dir. Agricoltura Enrico Accotto – Dir. Ambiente
LA GESTIONE DEGLI IMBALLAGGI IN ITALIA
Lezione ValServPub04 Metodologia per la valutazione delle prestazioni nei servizi pubblici Corso di Gestione Aziendale AA Alessandro Ancarani.
Ecoprogetto Ecoprogetto è una società pubblico-privata, controllata da VERITAS, che governa il ciclo di trattamento, valorizzazione e smaltimento dei rifiuti.
POLO INTEGRATO FUSINA.
La gestione dei rifiuti
Gestione integrata degli imballaggi e rifiuti di imballaggio Francesca Perotti Area Rapporti con il Territorio Milano 19 aprile 2007.
Programmazione e Controllo delle Aziende Turistiche
Credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo
ANALISI FINANZIARIA I “Le determinanti della dinamica finanziaria”
Entrate ed uscite dei Comuni: analisi delle principali voci e rapporto con la articolazione organizzativa.
Regione Umbria SMALTIMENTO FINALE DEI RIFIUTI: TRATTAMENTO TERMICO E COMPOSTAGGIO Aspetti tecnologici, ambientali e sanitari Il ruolo del trattamento nella.
RIFIUTI SOLIDI Gianfranco Tarsitani.
Impianti di combustione a scarti di legno – seminario tecnico Venerdì 9 Marzo 2012 Impianti di combustione a scarti di legno Controllo tecnico analitico.
1 La capacità organizzativa delle imprese per affrontare gli obiettivi ambientali Carlo Montalbetti Direttore Generale.
1 REGIONE ABRUZZO PIANO REGIONALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA VALUTAZIONE DI POSSIBILI SCENARI EVOLUTIVI DELLA GESTIONE DEI.
FERTILIZZARE CON IL COMPOST: UNA VALIDA ALTERNATIVA PROVINCIA DI PAVIA Settore Tutela Ambientale Riccagioia SCPA – 26 Luglio 2012.
La Raccolta differenziata
Accordo di Programma per lo sviluppo economico e la competitività del Sistema Lombardo REGIONE LOMBARDIA E CAMERE DI COMMERCIO I.A.A. LOMBARDE - BANDO.
Attuazione normativa IPPC Tariffario per istruttorie e controlli programmati E. LANZI Le spese per il rilascio dellAutorizzazione Integrata Ambientale.
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO LA SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA NEL 2010 OBIETTIVI RIDUZIONE TERMINI MASSIMI DI CONCLUSIONE DEI PROCEDIMENTI RAZIONALIZZAZIONE.
L’ANALISI DELLA REDDITIVITÀ
Magazzino Ratei su oneri finanziari Ricavi netti di vendita Impianti Debiti verso fornitori di materie prime Debiti verso fornitori di impianti Titoli.
Obiettivi Copertura integrale dei Costi del Servizio relativo alla gestione dei rifiuti Copertura distinta dei Costi di Gestione e dei Costi per Investimenti,
Akron S.p.A. – Unità produttiva di Ferrara (FE)
Impianto di Cogenerazione
Compostaggio domestico Dal rifiuto… al concime
LA TARIFFA SUI RIFIUTI Assessorato ai Lavori Pubblici, Protezione Civile e Autonomie Locali.
Esercitazioni analisi dei costi
Comitato Tecnico PROGRAMMA OPERATIVO ESECUTIVO ANNUALE 2013 Villanova di Castenaso, 14 maggio 2013.
3° Conferenza Programmatica Gianluca Intini – Politecnico di Bari
Rifiuti e politiche ambientali
1 Le operazioni in valuta estera Commissione di Studio Fiscalità Interna 5 Aprile 2005 Patrizia Gorini.
Compostaggio domestico dei rifiuti organici. decreto n. 36/2003 Obbiettivo riduzione dei rifiuti biodegradabili da destinare alla discarica: entro 2008.
Videoconferenza del 4/12/2013 Valutazione tecnica per la concessione del finanziamento Incentivi INAIL, bando 2013.
ARPAV, Osservatorio Regionale per il Compostaggio
Quarto incontro “Riciclo e trattamento dei rifiuti solidi urbani”
D. LGS. 152/05 spunti di riflessione …. E di lavoro
Sviluppo Sostenibile Lo sviluppo sostenibile è una forma di sviluppo che non compromette la possibilità delle future generazioni di perdurare nello sviluppo,
COMUNITA’ MONTANA - COMMUNAUTE DE MONTAGNE GRAND COMBIN
SISTEMA RACCOLTA RIFIUTI Cosa cambia per i cittadini
IL COMPOSTAGGIO Processo di maturazione biologica controllata, in ambiente aerobico, della sostanza organica attraverso il quale si ha la produzione di.
Andrew Pindar Gruppo di ricerca sull'efficienza negli usi finali dell'energia (eERG) Politecnico di Milano DM 24/04/2001 per la promozione dell'efficienza.
GreenASM Impianto di biodigestione anaerobica
© Copyright 2014 by K&L Gates LLP. All rights reserved. Avv. Francesco Sanna Decreto "Sblocca Italia" e l'intervento del legislatore in materia di incentivi.
ZERO WASTE LAZIO GERARCHIA EUROPEA RIFIUTI Direttiva C.E. 98/2008 art. 4 1)PREVENZIONE (riprogettazione prodotti – riduzione.
IL COMPOST E GLI USI IN AMBITO AGRONOMICO
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
LA QUALITA’ DELLA SOSTANZA ORGANICA NEI COMPOST DI ORIGINE ZOOTECNICA Corso Garibaldi, Reggio Emilia Tel. 0522/ Fax 0522/
Dalla RACCOLTA DIFFERENZIATA al RICICLO FILOSOFIA - TECNOLOGIA - RISPARMIO FILOSOFIA - TECNOLOGIA - RISPARMIO.
Maurizio Desantis Agronomo
PRODUZIONE COMPOST DI QUALITA’ Bari – 24/09/2014
PROBLEMATICHE ECONOMICHE ED AMBIENTALI
Valutazione di scenari alternativi di gestione dei rifiuti urbani per un territorio provinciale Antonio Scipioni Tania Boatto
Impianto di cogenerazione a biomassa presso un Compostaggio,
LA TRANSIZIONE VERSO UN SISTEMA DI RACCOLTA AD ALTA RESA NEL COMUNE DI CIAMPINO 1.
Il recupero energetico nella gestione dei rifiuti urbani Andrea Sbandati Direttore Confservizi Cispel Toscana.
Transcript della presentazione:

Giorgio Rustichelli – Comitato Tecnico CIC  Corso di specializzazione sul compostaggio di qualità 14-15 marzo 2006 – Sep Pollution - Padova Analisi economica costi-benefici di impianti di compostaggio dedicati alla produzione di Ammendante Compostato Verde e Ammendante Compostato Misto. Giorgio Rustichelli – Comitato Tecnico CIC

Matrici avviabili al recupero in impianti di compostaggio  Corso di specializzazione sul compostaggio di qualità 14-15 marzo 2006 – Sep Pollution - Padova Matrici avviabili al recupero in impianti di compostaggio Frazione organica da raccolta differenziata del rifiuto urbano (domestica e utenze collettive) Scarti agroindustriali (sfusi, confezionati) Rifiuti lignocellulosici (potature, erba, legno da demolizioni, imballaggi in legno) Rifiuti a matrice cellulosica Sottoprodotti di origine animale Fanghi di depurazione Giorgio Rustichelli – Comitato Tecnico CIC

Matrici avviabili al recupero in impianti di compostaggio  Corso di specializzazione sul compostaggio di qualità 14-15 marzo 2006 – Sep Pollution - Padova Matrici avviabili al recupero in impianti di compostaggio SCARTI AGROINDUSTRIALI SFUSI FRAZIONE ORGANICA DA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEL RIFIUTO URBANO SCARTI AGROINDUSTRIALI CONFEZIONATI AMMENDANTE COMPOSTATO MISTO COMPOSTAGGIO FANGHI DI DEPURAZIONE STALLATICO RIFIUTI CARTACEI CARTONI PER BEVANDE RIFIUTI LIGNOCELLULOSICI Giorgio Rustichelli – comitato tecnico CIC

Tariffe medie di un impianto di compostaggio  Corso di specializzazione sul compostaggio di qualità 14-15 marzo 2006 – Sep Pollution - Padova Tariffe medie di un impianto di compostaggio FORSU 55 €/t Scarti agroindustriali sfusi 20 – 40 €/t Scarti agroindustriali confezionati 55 – 70 €/t Rifiuti lignocellulosici 30 €/t Rifiuti a matrice cellulosica 40 – 55 €/t Sottoprodotti di origine animale 40 – 70 €/t Fanghi di depurazione 40 €/t Giorgio Rustichelli – Comitato Tecnico CIC

Alternative all’avvio al recupero in impianto di compostaggio  Corso di specializzazione sul compostaggio di qualità 14-15 marzo 2006 – Sep Pollution - Padova Alternative all’avvio al recupero in impianto di compostaggio Discarica 100 €/t Impianti di trasformazione ex reg. (CE)1774/2002 100 €/t Distribuzione di fanghi in agricoltura ex D.L.vo 99/92 30 €/t Giorgio Rustichelli – Comitato Tecnico CIC

Opportunita’ dell’avvio al recupero in impianto di compostaggio  Corso di specializzazione sul compostaggio di qualità 14-15 marzo 2006 – Sep Pollution - Padova Opportunita’ dell’avvio al recupero in impianto di compostaggio Cernita di imballaggi in materiale legnoso Produzione di materiale per biofiltri Selezione di rifiuti da avviare al recupero energetico Produzione di ammendanti per l’agricoltura di pieno campo Produzione di ammendanti per la produzione di altri fertilizzanti Produzione di ammendanti da impiegare in interventi di bioremedation Giorgio Rustichelli – Comitato Tecnico CIC

Impiego dei fanghi di depurazione  Corso di specializzazione sul compostaggio di qualità 14-15 marzo 2006 – Sep Pollution - Padova Impiego dei fanghi di depurazione i fanghi impiegabili sono quelli conformi all’allegato IB al D.L.vo 99/92 i fanghi, tranne quelli agroindustriali, non possono superare il 35 % (P/P) della miscela iniziale Giorgio Rustichelli – Comitato Tecnico CIC

Requisiti e caratteristiche dell’ammendante compostato misto  Corso di specializzazione sul compostaggio di qualità 14-15 marzo 2006 – Sep Pollution - Padova Requisiti e caratteristiche dell’ammendante compostato misto Giorgio Rustichelli – Comitato Tecnico CIC

Requisiti e caratteristiche dell’ammendante compostato misto  Corso di specializzazione sul compostaggio di qualità 14-15 marzo 2006 – Sep Pollution - Padova Requisiti e caratteristiche dell’ammendante compostato misto Giorgio Rustichelli – Comitato Tecnico CIC

Requisiti e caratteristiche dell’ammendante compostato misto  Corso di specializzazione sul compostaggio di qualità 14-15 marzo 2006 – Sep Pollution - Padova Requisiti e caratteristiche dell’ammendante compostato misto Conforme ai parametri previsti dall’allegato I C, paragrafo 2.1., punto 5 della Legge 748/84 modificata dal D.M. 27 marzo 1998 L’utilizzo del prodotto, ai sensi della circolare MiPAF dell’8 settembre 1999, è consentito in agricoltura biologica a condizione che nella formulazione della miscela iniziale non vengano inseriti fanghi di depurazione E’ inserito nel “Registro dei Fertilizzanti per l’Agricoltura Biologica” predisposto dall’Istituto Sperimentale per la Nutrizione delle Piante. Giorgio Rustichelli – Comitato Tecnico CIC

Documentazione relativa al trasporto dell’ammendante compostato misto  Corso di specializzazione sul compostaggio di qualità 14-15 marzo 2006 – Sep Pollution - Padova Documentazione relativa al trasporto dell’ammendante compostato misto Giorgio Rustichelli – Comitato Tecnico CIC

Documentazione relativa al trasporto dell’ammendante compostato misto  Corso di specializzazione sul compostaggio di qualità 14-15 marzo 2006 – Sep Pollution - Padova Documentazione relativa al trasporto dell’ammendante compostato misto Giorgio Rustichelli – Comitato Tecnico CIC

Riduzione dei rifiuti urbani biodegradabili da collocare in discarica  Corso di specializzazione sul compostaggio di qualità 14-15 marzo 2006 – Sep Pollution - Padova Riduzione dei rifiuti urbani biodegradabili da collocare in discarica Decreto Legislativo n° 36/2003 – art.5: 173 kg/a per abitante entro 5 anni (2008) 115 kg/a per abitante entro 8 anni (2011) 81 kg/a per abitante entro15 anni (2018) Giorgio Rustichelli – Comitato Tecnico CIC

Giorgio Rustichelli – Comitato Tecnico CIC  Corso di specializzazione sul compostaggio di qualità 14-15 marzo 2006 – Sep Pollution - Padova Entro un anno (24 marzo 2004) dall’entrata in vigore dello stesso decreto ciascuna Regione elabora ed approva un apposito programma per la riduzione dei rifiuti biodegradabili smaltiti in discarica ad integrazione del piano regionale dei rifiuti di cui all’art. 22 del D.Lgs. 22/97, allo scopo di raggiungere a livello di Ambito Territoriale Ottimale, oppure (ove questo non sia istituito) a livello provinciale, gli obiettivi di cui sopra. D.L.vo 36/2203, art.2, comma 1, lettera i) – definizioni: “rifiuti biodegradabili”: qualsiasi rifiuto che per natura subisce processi di decomposizione aerobica o anaerobica, quali ad esempio rifiuti di alimenti, rifiuti di giardini, rifiuti di carta e cartone. Giorgio Rustichelli – Comitato Tecnico CIC

R.U.B. = 65% del rifiuto urbano  Corso di specializzazione sul compostaggio di qualità 14-15 marzo 2006 – Sep Pollution - Padova Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province autonome (documento approvato il 4 marzo 2004) www.regioni.it Documento interregionale per la predisposizione entro il 24 marzo 2004 del programma di riduzione dei rifiuti biodegradabili da smaltire in discarica ai sensi dell'art. 5 del d. lgs n° 36/03 Definizione ed identificazione dei rifiuti urbani biodegradabili rifiuti di alimenti rifiuti da giardini rifiuti di carta e cartone rifiuti di legno pannolini ed assorbenti rifiuti tessili naturali R.U.B. = 65% del rifiuto urbano Giorgio Rustichelli – Comitato Tecnico CIC

Giorgio Rustichelli – Comitato Tecnico CIC  Corso di specializzazione sul compostaggio di qualità 14-15 marzo 2006 – Sep Pollution - Padova Il programma regionale di riduzione dovrà riguardare TUTTI i rifiuti biodegradabili, nonostante non siano fissati obiettivi temporali di riduzione per il rifiuto biodegradabile in genere ma solo per il rifiuto urbano biodegradabile. Occorrerà quindi a livello territoriale regionale verificare produzione e caratteristiche di tutti i rifiuti biodegradabili (comprensivi quindi di categorie quali i fanghi biologici o gli scarti agroindustriali), nonché la destinazione al recupero o allo smaltimento, definendone i quantitativi avviati in discarica e programmando nel tempo una riduzione della loro collocazione in discarica Giorgio Rustichelli – Comitato Tecnico CIC

Schema delle lavorazioni  Corso di specializzazione sul compostaggio di qualità 14-15 marzo 2006 – Sep Pollution - Padova Schema delle lavorazioni pretrattamenti (es: triturazione, vagliatura) miscelazione biossidazione e maturazione vagliatura post-trattamenti (es: separazione aeraulica, deferrizzazione) Giorgio Rustichelli – Comitato Tecnico CIC

Bilanci di massa: il caso ideale  Corso di specializzazione sul compostaggio di qualità 14-15 marzo 2006 – Sep Pollution - Padova Bilanci di massa: il caso ideale rifiuto in ingresso (100%) perdite di processo (30%) miscela matura (70%) vagliatura a 10 mm vagliatura a 20 mm sopravvaglio legnoso (40%) ammendante per la produzione di fertilizzanti (10%) ammendante in pieno campo (20%) post-trattamenti fr. lignocell.: riutilizzo in testa al processo fr. non compostabile: smaltimento in discarica Giorgio Rustichelli – Comitato Tecnico CIC

Bilanci di massa: il caso peggiore  Corso di specializzazione sul compostaggio di qualità 14-15 marzo 2006 – Sep Pollution - Padova Bilanci di massa: il caso peggiore rifiuto in ingresso (100%) perdite di processo (30%) ammendante da vagliare (70%) vagliatura a 10 mm ammendante (20%) sopravvaglio legnoso (50%) post-trattamenti fr. non compostabile: smaltimento in discarica fr. lignocell.: riutilizzo in testa al processo Giorgio Rustichelli – Comitato Tecnico CIC

Impiego dell’ammendante  Corso di specializzazione sul compostaggio di qualità 14-15 marzo 2006 – Sep Pollution - Padova Impiego dell’ammendante Agricoltura di pieno campo convenzionale,integrata e biologica Frutticoltura convenzionale, integrata e biologica Florovivaismo Allestimento prati Ripristini ambientali Giorgio Rustichelli – Comitato Tecnico CIC

Giorgio Rustichelli – Comitato Tecnico CIC  Corso di specializzazione sul compostaggio di qualità 14-15 marzo 2006 – Sep Pollution - Padova Bilancio economico RICAVI Ritiro rifiuti Vendita ammendante COSTI DI GESTIONE Personale Energia elettrica Carburanti Manutenzioni e ricambi (op. civili, op. elettromeccaniche, carpenterie, op. idrauliche, inst. elettriche) Noli (trasporti, triturazione, vagliatura, movimentazioni, spurghi) Spese generali (amministrazione, analisi, monitoraggi, consulenze, disinfestazione, sw e hw) MARGINE OPERATIVO LORDO Costi di gestione – ricavi ONERI FINANZIARI E AMMORTAMENTI MARGINE OPERATIVO NETTO (utile prima delle imposte) Margine operativo lordo – oneri finanziari e ammortamenti Giorgio Rustichelli – Comitato Tecnico CIC

CASO IDEALE Ricavi (esempio di un impianto da 30.000 t/a)  Corso di specializzazione sul compostaggio di qualità 14-15 marzo 2006 – Sep Pollution - Padova CASO IDEALE Ricavi (esempio di un impianto da 30.000 t/a) rifiuto quantità tariffa ricavo FORSU 12.000t 60,00 €/t 720.000 € AGROIND. 3.000 t 40,00 €/t 120.000 € LINGOCELL. 10.000t 30,00 €/t 300.000 € FANGHI 5.000t 40,00 €/t 200.000 € TOTALE 30.000t 42,70 €/t 1.340.000 € COMPOST 9.000t 10,00 €/t 90.000 € TOTALE ricavi 1.430.000 € Giorgio Rustichelli – Comitato Tecnico CIC

Costi di gestione (esempio di un impianto da 30.000 t/a)  Corso di specializzazione sul compostaggio di qualità 14-15 marzo 2006 – Sep Pollution - Padova Costi di gestione (esempio di un impianto da 30.000 t/a) tipo costo PERSONALE 200.000 € CARBURANTI 50.000 € EN.ELETTRICA 150.000 € MANUTENZIONI 150.000 € NOLI 100.000 € SP.GENERALI 50.000 € SOVVALLI (1.000t x 100€/t) 100.000 € TOT. PARZIALE 800.000 € Giorgio Rustichelli – Comitato Tecnico CIC

Margine operativo lordo  Corso di specializzazione sul compostaggio di qualità 14-15 marzo 2006 – Sep Pollution - Padova Margine operativo lordo RICAVI + 1.430.000 € COSTI - 800.000 € MOL + 630.000 € Giorgio Rustichelli – Comitato Tecnico CIC

Ammortamenti e oneri finanziari  Corso di specializzazione sul compostaggio di qualità 14-15 marzo 2006 – Sep Pollution - Padova Ammortamenti e oneri finanziari AMMORTAMENTI Costo dell’opera 5.000.000 € di cui opere civili (amm. in 30 aa) 3.000.000 € opere elettromeccaniche (amm. in 10 aa) 2.000.000 € Ammortamenti op. civili 100.000 €/a Ammortamenti op. elettromeccaniche 200.000 €/a Totale ammortamenti per anno 300.000 €/a ONERI FINANZIARI (restituzione del prestito in 10 aa) 300.000 €/a TOTALE ammortamenti e on. finanziari 600.000 €/a Giorgio Rustichelli – Comitato Tecnico CIC

Margine operativo netto (utile prima delle imposte)  Corso di specializzazione sul compostaggio di qualità 14-15 marzo 2006 – Sep Pollution - Padova Margine operativo netto (utile prima delle imposte) Margine operativo lordo + 630.000 € Ammortamenti e oneri finanziari - 600.000 € MON + 30.000 € Giorgio Rustichelli – Comitato Tecnico CIC

CASO PEGGIORE Ricavi (esempio di un impianto da 30.000 t/a)  Corso di specializzazione sul compostaggio di qualità 14-15 marzo 2006 – Sep Pollution - Padova CASO PEGGIORE Ricavi (esempio di un impianto da 30.000 t/a) rifiuto quantità tariffa ricavo FORSU 12.000t 60,00 €/t 720.000 € AGROIND. 3.000 t 40,00 €/t 120.000 € LINGOCELL. 10.000t 30,00 €/t 300.000 € FANGHI 5.000t 40,00 €/t 200.000 € TOTALE 30.000t 42,70 €/t 1.340.000 € COMPOST 6.000t 10,00 €/t 60.000 € TOTALE 1.400.000 € Giorgio Rustichelli – Comitato Tecnico CIC

Costi di gestione (esempio di un impianto da 30.000 t/a)  Corso di specializzazione sul compostaggio di qualità 14-15 marzo 2006 – Sep Pollution - Padova Costi di gestione (esempio di un impianto da 30.000 t/a) tipo costo PERSONALE 200.000 € CARBURANTI 50.000 € EN.ELETTRICA 150.000 € MANUTENZIONI 150.000 € NOLI 100.000 € SP.GENERALI 50.000 € SOVVALLI (10.000t x 100€/t) 1.000.000 € TOT. PARZIALE 1.700.000 € Giorgio Rustichelli – Comitato Tecnico CIC

Margine operativo lordo  Corso di specializzazione sul compostaggio di qualità 14-15 marzo 2006 – Sep Pollution - Padova Margine operativo lordo RICAVI + 1.400.000 € COSTI - 1.700.000 € MOL - 300.000 € Giorgio Rustichelli – Comitato Tecnico CIC

Ammortamenti e oneri finanziari  Corso di specializzazione sul compostaggio di qualità 14-15 marzo 2006 – Sep Pollution - Padova Ammortamenti e oneri finanziari AMMORTAMENTI Costo dell’opera 5.000.000 € di cui opere civili (amm. in 30 aa) 3.000.000 € opere elettromeccaniche (amm. in 10 aa) 2.000.000 € Ammortamenti op. civili 100.000 €/a Ammortamenti op. elettromeccaniche 200.000 €/a Totale ammortamenti per anno 300.000 €/a ONERI FINANZIARI (restituzione del prestito in 10 aa) 300.000 €/a TOTALE ammortamenti e on. finanziari 600.000 €/a Giorgio Rustichelli – Comitato Tecnico CIC

Margine operativo netto (utile prima delle imposte)  Corso di specializzazione sul compostaggio di qualità 14-15 marzo 2006 – Sep Pollution - Padova Margine operativo netto (utile prima delle imposte) Margine operativo lordo - 300.000 € Ammortamenti e oneri finanziari - 600.000 € MON - 900.000 € Giorgio Rustichelli – Comitato Tecnico CIC

Bilancio economico: confronto  Corso di specializzazione sul compostaggio di qualità 14-15 marzo 2006 – Sep Pollution - Padova Bilancio economico: confronto Caso ideale Caso peggiore RICAVI + 1.430.000 + 1.400.000 COSTI DI GESTIONE Personale - 200.000 -200.000 Carburanti - 50.000 - 50.000 En. elettrica - 150.000 - 150.000 Manutenzioni - 150.000 - 150.000 Noli - 100.000 - 100.000 Spese generali - 50.000 - 50.000 Sovvalli - 100.000 - 1.000.000 Tot. Costi - 800.000 - 1.700.000 MARG. OP. LORDO + 630.000 - 300.000 ON. FINANZ. E AMMORT. - 600.000 - 600.000 MARG. OP. NETTO + 30.000 - 900.000 Giorgio Rustichelli – Comitato Tecnico CIC