Ok, il punto è giusto! Realizzato dalla classe 3°D del

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il V postulato di Euclide e la nascita delle geometrie non euclidee
Advertisements

effetti forze superficie Definizione di pressione Pressione
Esperto : Prof. Giovanni Buccolieri Tutor : Prof.ssa Elena Maddalo V.
DUE MODELLI firmati VOLTERRA
ANCORA NOI: GLI ALUNNI DEL …LABORATORIO STORICO-GEOGRAFICO “VIAGGIANDO NEL TEMPO E NELLO SPAZIO” IN UNA NUOVA “PERFORMANCE” Questa volta abbiamo deciso.
Progetto Cartesio – M&R Percorso A – Riferimenti e Codici del quotidiano e Rappresentazione grafica della realtà A.S Classi e docenti partecipanti:
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola Prof. Losito
Gruppo Classi 3^ Logica “INGIOCO”.
PERCORSI DI ESPLORAZIONE E CONOSCENZA DEL TERRITORIO
La divulgazione della statistica
SIERPINSKI LA GERLA DI STUDIO DI UN FRATTALE:
A.s. 2008/2009 Scuola dell’Infanzia “VAIARINI” sezione 4 anni SFIDE MATEMATICHE Quando le conoscenze acquisite si trasformano in giochi “matematici”
L’esperimento delle due fenditure con i sensori online
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
LA RICERCA pertanto non c’è ricerca in assenza di un problema
Esame di Stato I ciclo La sezione di Matematica nella prova nazionale.
Elementi di Matematica
Metodi di ricerca in Psicologia dello Sviluppo
VETTORI.
La forma normale di un’equazione di secondo grado è la seguente:
Learning Community Srl Convegno conclusivo della II fase Tarquinia, 29 maggio 2006.
L’indagine OCSE-PISA: il framework e i risultati per la matematica
Dipartimento di Matematica -
Progettazione di una base di dati
Progetto locale di Latina
Sulla via delle competenze
ISTITUTO COMPRENSIVO DI MOZZANICA Classe 1^ A a.s. 2010/2011
Il Cielo ad occhio nudo 1 Sole, Luna e stelle e i primi problemi astronomici dell’uomo nella storia: il Sole e le sue prime osservazioni.
NEI CONCETTI DI ESTENSIONE ED EQUIVALENZA
La matematica e la musica.
Dal viaggio di Talete alle trasformazioni geometriche
Invariante spazio temporale
Presentano. Bambini coinvolti: 17 alunni di 5 anni.
All’interno di INNOVADIDATTICA Concorso nazionale bandito dal MIUR
La Funzione Sinusoidale
Primo Brandi – Anna Salvadori
ORIENTASCIENZA per i DOCENTI Napoli 25 Ottobre 2010 Promosso da Confindustria e Unione Industriali di Napoli In collaborazione con: Ministero dell Istruzione,
L'insostenibile leggerezza dei Sistemi Complessi
Marcello pedoneAsse matematico Matematica Informatica TIC.
La via più breve Geodetiche nella geometria iperbolica
INSEGNAMENTO - APPRENDIMENTO
Progetto scuola-territorio: "Le piazze della città"
Unita’ Naturali.
s.m.s.G. Papini Rignano s.A. (FI) a.s.2010/2011 Ripensandoci…
Progetto di Laboratorio AREA A RISCHIO “MATEMATICA …IN GIOCO”
QQ storia “Regolandia”
Il metodo SCIENTIFICO Il piano inclinato di Galileo Galilei.
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
Il quadro orario dei licei ha imposto dei vincoli al numero di materie e alle ore dedicate ad ogni materia: Devi fare una scelta! Se ti.
SPIRITO DI INIZIATIVA E IMPRENDITORIALITÀ
Pitagora utilizzando… …l’inversione circolare
Il fascino dell’attrattore A cura di: Argentini, Cirocchi, Di Girolamo, Fagiani, Lunardini, Palenga, Romani,Tissi. LICEO SCIENTIFICO “R. DONATELLI” Con.
IO E LA GEOMETRIA.
Grottaferrata 24 marzo 2015 Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio di applicazione delle Indicazioni Nazionali Gestire il cambiamento.
PLS 2010 Esponenziali complessi a cura del Prof. Fernando D’Angelo.
Costruire un curricolo
Vassalini 2015 Gioco sport di tutti i bambini della Scuola primaria dell’Istituto Comprensivo di Chiesa in Valmalenco.
DA NOI PER VOI C CR. LE NOSTRE IDEE … … PER LA SCUOLA!!!!
Come risolvere un problema di geometria o aritmetica Prof
Prof. ………………. Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata Circle time Circle time è utile per creare un clima collaborativo fra gli.
1 Didattica e Pedagogia - saperi dell’insegnamento (della religione) Prof. Dariusz GRZĄDZIEL.
I GRAFICI – INPUT 1.
ISTITUTO PROFESSIONALE SASSETTI-PERUZZI Sede coordinata di Scandicci A.S Classe VA Economia politica Prof.ssa Nicoletta Grossi.
Le grandezze vettoriali
Unità di apprendimento 6
Asse Matematico: progetto fasce deboli:
Statistica : scienza che ha come fine lo studio quantitativo e qualitativo di un “collettivo”. L’etimologia della parola pare derivi dal vocabolo “stato”e.
DEFINIZIONE. La statistica è la disciplina che si occupa della raccolta di dati quantitativi relativi a diversi fenomeni, della loro elaborazione e del.
Gli Indici di VARIABILITA’
Transcript della presentazione:

Ok, il punto è giusto! Realizzato dalla classe 3°D del liceo scientifico “R.Donatelli” Terni Ok, il punto è giusto! Antonelli M., Coaccioli P., Cuzzucoli A., Lucantoni A., Lunetti L., Scappini C., Spoldi C., Xhindoli L., Zaccone T. Con la collaborazione della prof.ssa Mara Massarucci

“Non solo la matematica è reale, ma è l’unica realtà” Martin Gardner

Che cos’è un modello matematico? Il modello matematico di un “fenomeno” del mondo reale è un processo di razionalizzazione ed astrazione che consente di analizzare il problema, descriverlo in modo oggettivo e formulare una sua “simulazione” utilizzando un linguaggio simbolico universale.

Il nostro lavoro Il Cardeto è un parco della nostra città dove coesistono aree giochi per bambini, campi da tennis e da calcio. Si è pensato di posizionare due fontanelle in modo da minimizzare le loro distanze dai punti più frequentati del parco.

Il nostro processo di modellizzazione si è articolato nelle successive fasi: Analisi della problematica Costruzione del modello Studio del modello Validazione del modello

Analisi della problematica Osservando le diverse aree del parco si nota una distribuzione non omogenea dei frequentatori del parco: in zone come l’area giochi, dove la distribuzione delle persone si può considerare uniforme, consideriamo come punto di aggregazione il loro baricentro; poiché i campi da tennis e da calcio sono recintati, consideriamo come punto di aggregazione la loro uscita.

Costruzione del modello Trovati tutti i punti di riferimento si è pensato di determinare la posizione delle due fontanelle in modo da minimizzare la distanza dalle varie zone del parco. I punti B, C, E e F indicano i baricentri delle quattro zone A B C D E F Piazzeremo due fontanelle. Una che fornisce le zone A, B e C, un’altra per D, E e F.

Studio del modello: cercare il baricentro

Studio del modello: cercare il baricentro

Studio del modello: cercare il baricentro

Studio del modello: cercare il baricentro

Studio del modello: cercare il baricentro

Studio del modello: cercare il baricentro

Studio del modello: cercare il baricentro

Studio del modello: cercare il baricentro

Studio del modello Dopo aver trovato tutti i punti le fontanelle devono essere posizionate nel punto giusto: in un punto P tale che la somme delle distanze PA+PB+PC sia minima. in un punto Q tale che la somme delle distanze QD+QE+QF sia minima. Tale punto è chiamato “punto di Steiner”. A B C D E F

Validazione del modello

Che cos’è la matematica? Modelli matematici elementari Bibliografia R. Courant, H. Robbins Che cos’è la matematica? P. Brandi, A. Salvadori Matematica & Realtà Modelli matematici elementari

Hanno collaborato: Marco Antonelli Pietro Coaccioli Alice Cuzzucoli Luca Lunetti Andrea Lucantoni Livia Xhindoli Chamila Scappini Chiara Spoldi Tommaso Zaccone Regia di Mara Massarucci