Fisica: operazione golden eye Fisica: operazione golden eye Fisica: operazione golden eye Fisica: operazione golden eye Sci. della Vita: Indovina chi viene.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PIZZA G.G. MARGHERITA.
Advertisements

ALIMENTAZIONE.
Mole e Numero di Avogadro
La dieta è l’alimentazione razionale ed equilibrata
Dall’uva al vino Percorso di scienze sperimentali classi seconde
Zuccheri (o Glucidi o Glicidi o Carboidrati)
Carboidrati - zuccheri - glucidi
All’interno degli ecosistemi
I glucidi Idrati di carbonio o zuccheri o carboidrati
Una molecola universalmente utile
Istituto Comprensivo Montecorvino Pugliano classe 2A L’alimentazione.
La respirazione cellulare
Sintesi dei composti biologici
ALCOOL SOSTANZA PRODUZIONE COMMERCIO
Francesca Cinelli I.C. Barberino di Mugello Quarta parte Workshop Convegno: Io parlo straniero. Alfabetizzazione linguistica Educazione interculturale.
Prof. Paolo Polidori Università di Camerino
I fenomeni chimici Tutti gli elementi , tranne i gas nobili, hanno la tendenza ad unirsi tra di loro per formare le varie sostanze. Queste combinazioni.
Le biomolecole 1 1.
Calcolare la formula minima dalla composizione percentuale
VISITA AL FORNAIO Le classi della Scuola Primaria di Lusiana
GLUCIDI (CARBOIDRATI)
Laboratorio di Scienze
Istituto Comprensivo “F. Jovine” - Scuola Secondaria di I grado
Il grano.
VIVERE SANO :3.
LA CLASSIFICAZIONE DEI COMPOSTI CHIMICI
Catturiamo l’anidride carbonica!
Nutrirsi è rispettare se stessi
Nel mondo microscopico
Mangiare sano per vivere meglio
Anno scolastico ins. Marisa Talarico
L’ALIMENTAZIONE DELL’ARBITRO
L'alimentazione Scuola “Barzaghi” Lodi Classi IV B e V.
COME DEVE ESSERE L'ALIMENTAZIONE
LA PIRAMIDE ALIMENTARE
MODULO 2 UNITÀ I GLUCIDI.
REAZIONI CHIMICHE.
Alcune attività Il progetto Mani in pasta Anno scolastico Classi seconda e terza di Caniga.
ORGANISMO VIVENTE MATERIA ENERGIA CRESCITA RIPRODUZIONE
Nel mondo microscopico
Cibo e nutrienti.
ASSAGGIAMO IL LATTE.
La funzione degli alimenti
CHE COSA SONO I FUNGHI? I Funghi, o Miceti, sono organismi viventi classificati scientificamente da Linneo nel XVIII secolo e inizialmente accorpati alle.
COSA SONO I TUBERI ??? IL Tubero è un fusto sotterraneo , adatto alla conservazione di amidi, presente in alcune piante , come ad esempio la patata .
Il Metodo Scientifico.
Le sostanze zuccherine
Principi nutritivi energetici
Principi alimentari e funzione degli alimenti
LA CHIMICA NASCOSTA NELLA VITA QUOTIDIANA
L’AMIDO ITIS Cartesio.
Ll grano, o frumento, tenero (Triticum aestivum) è originario del medio oriente. La sua farina è alla base di moltissime preparazioni: pane, pizze, focacce,
Alimentazione.
LA VITA DEI TAGLIOLINI 1. La nascita e lo sviluppo storico dei tagliolini 2. Ingredienti 3. Composizione chimica 4. Composizione pasta 5. Conservazione.
LA GLICOLISI Tutti i viventi necessitano di ENERGIA.
FANTASIA IN CUCINA: LA FOCACCIA VISTA DA NOI
TIPI DI REAZIONI CHIMICHE
Cereali e derivati.
I GLUCIDI Raffaele Leone.
TECNOLOGIE ALIMENTARI PER LA CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI
GLI ALIMENTI.
Fermentazione Alcolica
La fermentazione Alcolica
I semi respirano – Parte II allegato del Percorso “La vita in un pugno di terra” di A. Alfano e G. Forni EDUCAZIONE SCIENTIFICA B-10-FSE © INDIRE.
L’amido: una sostanza di riserva
La chimica Organica.
caratteristiche degli organismi viventi
Specialista in Scienza dell’Alimentazione
Prendi il cibo con premura dai tre regni della natura
Transcript della presentazione:

Fisica: operazione golden eye Fisica: operazione golden eye Fisica: operazione golden eye Fisica: operazione golden eye Sci. della Vita: Indovina chi viene a cena? Sci. della Vita: Indovina chi viene a cena? Sci. della Vita: Indovina chi viene a cena? Sci. della Vita: Indovina chi viene a cena? Chimica: Pane, amore e fantasia Chimica: Pane, amore e fantasia Chimica: Pane, amore e fantasia Chimica: Pane, amore e fantasia Sci. della Terra: Trappola in alto mare Sci. della Terra: Trappola in alto mare Sci. della Terra: Trappola in alto mare Sci. della Terra: Trappola in alto mare Classe I Classe I Classe I Classe I

Farinauva Io vedo Unità di base Pane, amore e Fantasia La fermentazione alcolica Amido Pane e vino Noi sperimentiamo Zuccheri Caratteristiche Occhioalletichetta Il chimico vede Trasformazione Pane Vino Chi? Lesperienza ? Comepolisaccaride Unità di base Caratteristiche Trasformazione

Elementi di partenza Prodotti Deve accadere un evento che mi trasformi la farina in pane e luva in vino. Un pezzetto di pasta sarà stato dimenticato, sarà inacidito spontaneamente, qualcuno lo avrà visto aumentare di volume e, messolo ugualmente a cuocere, avrà scoperto che questo pane era diventato più leggero, più soffice, più gradevole insomma…. che….STORIA! Dobbiamo aspettare anche oggi?

Il fornaio e la mamma nella preparazione del pane usano il lievito. Bene. Se lievitare significa alzare, che cosa si alza nel vino, che vede durante la sua trasformazione luso del lievito? …una piccola porzione di pasta veniva invece lasciata nella madia, per ottenere il lievito necessario per la successiva panificazione.. Che significa lievitare? Alzare la pasta!Alzare la pasta!

Lelemento che mi permette la trasformazione è il lievito, sia che si parli di PANIFICAZIONE che di FERMENTAZIONE. Lesperienza del quotidiano ci inganna in merito agli zuccheri! Controlliamo la composizione dei prodotti di partenza: Carboidrati (per 100 g) Proteine (per 100 g) Grassi (per 100 g) 81,58,71,7 15,60,50,1 Sia nel frumento che nelluva abbiamo come substrato zuccherino carboidrati ovvero composti che presentano atomi di C, H e O. fervere = bollire Questo significa che nei prodotti troveremo meno carboidrati!

Carboidrati (per 100 g) 64,781,5 Carboidrati 0,215,6 Ma questi carboidrati sono tutti uguali?

Per la farina abbiamo AMIDO Per luva abbiamo FRUTTOSIO polisaccaride monosaccaride non solubile in acqua solubile in acqua Sia dallamido che dal fruttosio il lievito prende lunità zuccherina come fonte di energia … cresce, si riproduce e … non è dolce è dolce

Ca(OH) 2 + CO 2 CaCO 3 + H 2 O La calce viva (idrossido di calcio) è un assorbente eccellente per l'anidride carbonica, perché produce carbonato di calcio, che è insolubile. Per verificare Per la panificazione dobbiamo usare i nostri sensi e in particolare lolfatto. Per la fermentazione leggiamo bene letichetta. Il pane finché dura, ma il vino su misura. C 6 H 12 O 6 2 C 2 H 5 OH + 2 CO 2