Metodi a confronto... Metodo baconiano; Metodo galileiano;

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Introduzione alla statistica
Advertisements

Il Mot.
Due esempi di valutazione per competenze nella matematica.
Che cosa è la Scienza? La parola scienza deriva dal Latino scientia che significa conoscenza. Scienza indica un insieme di conoscenze acquisite seguendo.
RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
PERCORSI DI ESPLORAZIONE E CONOSCENZA DEL TERRITORIO
Metodologia come logica della ricerca
di Federico Barbarossa
Corso di Pedagogia sperimentale Lezione 1
Raccolta dei dati e relazioni tra variabili
Corso di recupero e sostegno in Metodologia delle scienze sociali
Programmazione per Obiettivi
Appunti di inferenza per farmacisti
PIANO LAUREE SCIENTIFICHE 2011/2012
La ricerca in educazione
Metodo INDUTTIVO e Metodo DEDUTTIVO
METODO SPERIMENTALE Galileo è considerato l’inventore del metodo sperimentale. Lo studioso deve prima di tutto osservare i fenomeni naturali considerando.
Piccoli esperimenti “casalinghi”
INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELLA CHIMICA
La rivoluzione scientifica
Il metodo deduttivo e la didattica per concetti
Prof. Marina BARTOLINI . “Liceo Maccari” Frosinone
Empirismo e razionalismo
EQUAZIONI DI SECONDO GRADO
Il metodo sperimentale
Domande a cui rispondere
Il Metodo Galileo Galilei Francesco Bacone Renè Cartesio
Il metodo scientifico.
L’ELABORAZIONE DEL METODO SCIENTIFICO SCIENZA E TEOLOGIA
Statistica Che cos’è?.
Unità 6 Test parametrici e non parametrici Test per la verifica della normalità Funzione di ripartizione.
Introduzione alla FISICA
Saggio sull’intelletto umano
L’Estetica Trascendentale
Caratteristiche fondamentali del sapere scientifico
Scienza e scientificità
La sintesi a priori e la “rivoluzione copernicana”
Empirismo e razionalismo
Metodologia come logica della ricerca
Il metodo SCIENTIFICO Il piano inclinato di Galileo Galilei.
I FRATTALI Frattale di Mandebrot
Questionario su Immanuel Kant
Grandezze e Misure
Psicologia come scienza:
La ricerca e la famiglia
VERSO UN APPROCCIO INTERDISCIPLINARE Alcune scienze connesse alla pedagogia: -PSICOLOGIA -SOCIOLOGIA - ANTROPOLOGIA - TECNOLOGIA DELL’INFORMAZIONE.
INTRODUZIONE ALLA GEOMETRIA EUCLIDEA
Costruire un curricolo
Continua. Il problema dell’induzione Il problema dell'induzione può essere riassunto nella domanda: "siamo giustificati razionalmente a passare dai ripetuti.
LA MATERIA PERCORSO DI SCIENZE NELLA CLASSE TERZA DEL PLESSO DI “ROCCO CARABBA” SECONDO CIRCOLO DIDATTICO DI LANCIANO A.S.2009/2010.
Francesco Alfieri, Andrea Bianchi, Davide Maurici, Denè Vitali 3 B Ap – 2014/15.
La scienza economica Concetti generali e definizioni
GEOMETRIA EUCLIDEA NELLO SPAZIO
IL METODO SCIENTIFICO Galileo Galilei
Le funzioni.
Luca Cavalli-Sforza, Francesco Cavalli-Sforza INFINITE FORME BELLISSIME Fare scienza.
La ricerca sul campo.
IL METODO SPERIMENTALE.
Empirismo e razionalismo
I GRAFICI – INPUT 1.
ISTITUTO PROFESSIONALE SASSETTI-PERUZZI Sede coordinata di Scandicci A.S Classe VA Economia politica Prof.ssa Nicoletta Grossi.
Cap. IV Proposizioni di apprezzamento A cura di: Arianna Gualillo e Barbara Di Lello.
I. Kant Il criticismo. La critica della ragion pura (1781) Scopo di questa opera è una critica della “facoltà razionale in generale” dal punto di vista.
Immanuel Kant La Dialettica Trascendentale. Critica della metafisica. Uso regolativo delle idee.
Approfondimento: Galileo Galilei
Il metodo sperimentale
La comprensione della società – Cap.1 Wallace e Wolf Teoria: paradigma concettuale generale La ricerca sociologica si basa su un modo di osservare le cose.
INSIEMI E LOGICA PARTE QUARTA.
Transcript della presentazione:

Metodi a confronto... Metodo baconiano; Metodo galileiano; Metodo cartesiano. Galileo Bacone Cartesio

Metodo baconiano consentono gli ESPERIMENTI Presentiae I dati sono ordinati nelle TABULAE Absentiae consentono Graduum la VINDEMIATIO cui fanno riferimento gli ESPERIMENTI le ISTANZE cui si giunge a in particolare sono l‘ EXPERIMENTUM CRUCIS aiuti per l’indagine la FORMA consiste in SCHEMATISMUS LATENS PROCESSUS LATENS

Le tabulae Il metodo induttivo baconiano, (procedimento che va dal particolare all’universale) prende le mosse dall’esperienza, ordinata e rielaborata in modo rigoroso. Tutte le osservazioni che gli uomini hanno raccolto sui fenomeni naturali sono ordinati mediante tre tavole. Tavola della presenza. Registra ed enumera la presenza del fenomeno in una varietà di casi e situazioni. Tavola dell’assenza. Raccoglie ed enumera i casi e le situazioni in cui il fenomeno non si manifesta. Tavola dei gradi. Descrive e registra le variazioni di grado, cioè l’aumento e la diminuzione di una qualità in uno stesso corpo, e nel confronto tra corpi diversi. Schema

La "vendemmia" L’uso delle tavole è solo la premessa del vero e proprio processo induttivo. Esso permette di evitare ipotesi errate. Ma questo non basta. Bisogna giungere a qualche affermazione. Si tratta, dice Bacone, della vindemiatio, cioè della formulazione di una prima ipotesi. Tale ipotesi è ancora provvisoria. Allora Bacone suggerisce degli aiuti all’indagine (istanze). Oltre alle istanze, sono importanti gli esperimenti, cioè le esperienze predisposte ed adattate a precise finalità. Tra gli esperimenti, quello più importante è l’experimentum crucis che permette di scegliere l’ipotesi giusta. Schema

La forma Al termine di questo procedimento, l’indagine dovrebbe condurre all’individuazione della forma. La forma è il principio costituivo di una realtà. Essa è, in primo luogo, la struttura e composizione interna di un corpo (schematismus latens). In secondo luogo, la forma è processus latens, il processo che riguarda sia la sua generazione che la sua trasformazione. Sommario

Il metodo galileiano IL METODO SENSATE ESPERIENZE NECESSARIE DIMOSTRAZIONI è fondato su sono prodotte da rimandano al si avviano con OSSERVAZIONI MISURAZIONI L’IPOTESI convalida che consentono sono conduce a CIMENTO da cui si deducono LA REGISTARZIONE ESATTA DEI DATI EMPIRICI LA TRADUZIONE QUANTITATIVA DEI DATI OSSERVATI verifica PROPRIETA’ E RELAZIONI

Il metodo della scienza Le basi del metodo sono l’esperienza sensibile e le rigorose deduzioni condotte dal ragionamento umano. All’osservazione dei fenomeni si accompagna la loro misurazione. Dei fenomeni osservati e misurati si cerca una spiegazione teorica, a partire da un’ipotesi. Dall’ipotesi iniziale si deducono, mediante dimostrazione matematica, determinate proprietà e relazioni che si dovrebbero evidenziare nei fenomeni a cui si riferisce l’ipotesi. Le proprietà e le relazioni dedotte dall’ipotesi iniziale devono essere verificate mediante esperimento, in presenza di condizioni date, opportunamente predisposte e controllate (cimento). Dove il cimento è positivo, si può formulare la legge scientifica; se invece risulta negativo, bisogna riconsiderare tutti i dati osservati. Sommario

Il metodo cartesiano LE REGOLE DEL METODO L’EVIDENZA L’ANALISI sono L’EVIDENZA L’ANALISI LA SINTESI L’ENUMERAZIONE E REVISIONE è è è ACCETTARE PER VERO DIVIDERE UN PROBLEMA RICOMPORRE GLI ELEMENTI PER CONTROLLARE solo ciò che è negli secondo CHIARO DISTINTO L’ANALISI LA SINTESI ELEMENTI COSTITUTIVI UN ORDINE RAZIONALE

La prima è la regola dell’evidenza: accogliere idee chiare e distinte; Le regole del metodo Cartesio ritiene che per “ben guidare” il processo conoscitivo occorra rispettare quattro regole fondamentali. La prima è la regola dell’evidenza: accogliere idee chiare e distinte; La seconda regola è quella dell’analisi: dividere un problema complesso nelle sue parti più semplici; La terza è quella della sintesi: ricomporre gli elementi secondo un ordine razionale; La quarta è quella dell’enumerazione e divisione: controllare l’analisi e la sintesi effettuate.