LA BOTANICA 3.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA FOTOSINTESI CLOROFILLIANA.
Advertisements

LA RESPIRAZIONE CELLULARE
La pianta.
Rachele, Asia e Mattia 3^b Istituto Comprensivo Bazzano,Monteveglio
LA FOTOSINTESI INDICE Organismi autotrofi ed eterotrofi
METABOLISMO E FOTOSINTESI
Divertiamoci con l’effetto serra!
Materia – energia - vita
L'ENERGIA SI TRASFORMA:
Struttura e funzioni della cellula
LA CELLULA La cellula (dal latino, piccola camera) è l'unità fondamentale di tutti gli organismi viventi, la più piccola struttura ad essere classificabile.
Unità didattica di Chimica
Realizzato da: Alessia Petralia 2I
BIOLOGIA DEI FUNGHI.
ORGANIZZAZIONE DEI VIVENTI
L’ENERGIA E’ UNA GRANDEZZA FISICA CHE GLI STRUMENTI RILEVANO E MISURANO, MA SPESSO SI PRESENTA TRAVESTITA IN MOLTI MODI.
Il ciclo della materia in natura
Il mattone fondamentale dei viventi
I cinque regni Clicca sul fiore per scoprire uno dei cinque regni,
Le caratteristiche dei viventi
CELLULA CELLULE MEMBRANA CELLULARE NUCLEO ORAGANELLI DNA e Cromosomi
LA CLASSIFICAZIONE DEI COMPOSTI CHIMICI
La fotosintesi clorofilliana
La cellula.
Cellula eucariote Tutti gli organismi sono costituiti da una o più unità fondamentali dette cellule. Negli eucarioti – ossia protisti, animali, piante.
Un essere vivente.
L’ENERGIA L’ENERGIA.
LA FOTOSINTESI CLOROFILLIANA
MODULO MODULO 1 1 UNITA’ 1.2 LA CELLULA UNITÀ LA CELLULA.
LA CELLULA EUCARIOTICA VEGETALE
L’anidride carbonica Molecola di CO2
Procarioti ed Eucarioti a confronto
LA FOTOSINTESI CLOROFILLIANA
COSA SONO I TUBERI ??? IL Tubero è un fusto sotterraneo , adatto alla conservazione di amidi, presente in alcune piante , come ad esempio la patata .
LA CELLULA.
Prof.ssa Grazia Paladino
La cellula animale e vegetale
Viventi e non viventi. Come si fa a distinguere un essere vivente da un non vivente? serpente alberi ? ?
A cura della prof. ssa Antonella Montanino
VIAGGIO DENTRO LA CELLULA VEGETALE
L’AMIDO ITIS Cartesio.
LA CELLULA.
LA FOTOSINTESI CLOROFILLIANA
Le cellule vegetali contengono i Plastidi
Presentazione CO₂ Il biossido di carbonio è un composto chimico composto da un atomo di carbonio e due atomi di ossigeno ,la cui formula è: CO2. Il carbonio.
PONTE – PAUPISI - TORRECUSO
Anatomia Comparata Apparato Digerente
LA FOTOSINTESI CLOROFILLIANA
L’UNITA’ DEI VIVENTI: LA CELLULA
LA CELLULA..
LE TRASFORMAZIONI si distinguono in
La fotosintesi clorofilliana
23/11/11 Il Big Bang L’Universo ha avuto origine da un’enorme esplosione, il Big Bang, a cui ha fatto seguito la formazione di galassie, stelle e pianeti.
La respirazione L’apparato respiratorio L’aria che entra ed esce dai polmoni La respirazione e lo scambio dei gas.
E GLI ORGANISMI VIVENTI
I tilacoidi. La fotosintesi 2 stadi reazioni luce-dipendenti reazioni luce-indipendenti.
CELLULE.
Autore della presentazione: Mattia Belotti 1’B 30/05/16
LA FOTOSINTESI SCUOLA LEONARDO DA VINCI CLASSE 3B.
LA FOTOSINTESI CLOROFILLIANA
La fotosintesi clorofilliana
LA FOTOSINTESI CLOROFILLIANA.
LA FOTOSINTESI CLOROFILLIANA.
LA FOTOSINTESI CLOROFILLIANA.
Transcript della presentazione:

LA BOTANICA 3

LE CELLULE VEGETALI

Cellule vegetali Le cellule vegetali sono caratterizzate dall'avere una parete cellulare composta di cellulosa. Le linee scure sono le pareti cellulari che circondano le cellule di questo frammento di cipolla. Le cellule vegetali sono come le scatole cinesi. Al microscopio Per osservare le cellule in modo semplice un buon materiale è costituito dalla cipolla, basta tagliare una cipolla e prendere una delle sottilissime pellicine interne, porne un frammento su di un vetrino portaoggetti sul quale è stata preventivamente posta una goccia d'acqua, coprire il tutto con un vetrino coprioggetti ed osservare al microscopio a circa 100 ingrandimenti, ciò che si vedrà è visibile nella foto a sinistra. Le linee scure sono le pareti cellulari che circondano le cellule della cipolla, come del resto tutte le cellule vegetali. Questa semplice preparazione permette di vedere il contorno delle cellule ma non le loro strutture interne, per far questo occorre procedere alla colorazione del materiale.

IL NUCLEO Nella foto, è riconoscibile il nucleo di colore rosso. Il procedimento di colorazione è il seguente: Si recidono, vicino all punta, dei pezzetti di radice di cipolla lunghi 4-5 mm. I frammenti sono messi per 10 minuti in alcool a 95° per fissarli, in pratica per uccidere le cellule in modo che la loro struttura non si alteri. Tolti dall'alcool e lavati, i frammenti sono messi per 10 minuti in una soluzione di acido cloridrico (5 cc di acido in 100 cc di acqua), questo ha la funzione di macerare il materiale in modo che possa poi essere più facilmente schiacciato. Si lavano i campioni in acqua, si prende poi un pezzetto di radice, si pone su un vetrino portaoggetti e, con un altro portaoggetti, si schiaccia. in questo modo le cellule si separano e si spargono sulla superficie del vetrino. Si attende qualche minuto che il preparato per schiacciamento si asciughi, in questo modo le cellule rimarranno attaccate al vetrino, poi si procede alla colorazione: 1minuto in soluzione di safranina (1 g di safranina sciolta in 10 cc di alcool, aggiungere acqua fino a 100 cc). Si lavano i preparati prima con alcool e poi con acqua, si mette una goccia d'acqua o di glicerina e si copre con un coprioggetto, si può ora procedere all'osservazione

IL CONTENITORE DEL NUCLEOLO Nelle cellule della foto sono evidenti il Nucleo e il Nucleolo Le cellule a sinistra invece sono state colorate per 1 minuto con verde di metile (0,5 g in 100 cc d'acqua), il resto del procedimento è il medesimo esposto in precedenza. La colorazione e l'ingrandimento di 400 volte permettono di apprezzare molto bene il nucleo, nel quale si trova il DNA che trasporta le informazioni per il funzionamento della cellula, al cui interno si può riconoscere una masserella più scura: il nucleolo.

I CONTENITORI DI CLOROFILLA La foto mostra delle cellule vegetali contenenti i cloroplasti, contenitori di clorofilla, dentro i quali si svolge la fotosintesi clorofilliana.

LA FOTOSINTESI La fotosintesi è l'insieme di reazioni chimiche grazie alle quali le piante sono in grado, di utilizzare come fonte di energia la luce solare, e di produrre glucosio partendo da anidride carbonica ed acqua.

A CURA DI DANIELA FRANCHINI