UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA,SCIENZE POLITICHE,GIURISPRUDENZA,INGEGNERIA,ECONOMIA CORSO DI LAUREA INTERFACOLTÀ IN COMUNICAZIONE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Lazione delle-Government attraverso il Digitale Terrestre Giulio De Petra Responsabile Area Innovazione Regioni ed Enti Locali CNIPA.
Advertisements

DIGITAL GENERATION 2.0: I RAGAZZI, LA SCUOLA, LE TECNOLOGIE Roma, 30 Marzo 2007.
Università degli studi di Pavia
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA
Perché, come e con che risultati
LO SPORT IN TV NELL'EPOCA DEL DIGITALE
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRIESTE   FACOLTA' DI INGEGNERIA   Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica   Curriculum Ingegneria Elettronica Applicata 
Prima lezione Introduzione al corso Università Roma Tre
Marketing MARKETING DEL TURISMO Facoltà di Scienze Politiche e
Università degli Studi di Pavia
Andrea Poli Tesi di laurea di Università degli Studi di Pavia
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA NOTIZIE ON-LINE: PASSATO, PRESENTE E FUTURO CORSO DI LAUREA INTERFACOLTA IN COMUNICAZIONE INTERCULTURALE MULTIMEDIALE Anno.
1 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÁ DI ECONOMIA, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE Corso di Laurea Interfacoltà
STRATEGIE DI MARKETING E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE:
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Facoltà di Lettere e Filosofia, Scienze politiche, Giurisprudenza, Ingegneria, Economia CORSO DI LAUREA INTERFACOLTÀ IN.
Silvio e il Presidente del Consiglio: Il discorso di Berlusconi tra Parlamento e Piazza UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI ECONOMIA, GIURISPRUDENZA,
Università degli Studi di Pavia
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, GIURISPRUDENZA, SCIENZE POLITICHE, INGEGNERIA, ECONOMIA CORSO DI LAUREA INTERFACOLTÀ IN.
LE NUOVE FORME DI PUBBLICITÀ NON CONVENZIONALE…E SUBLIMINALE?
Università degli Studi di Trieste Facoltà di Scienze Politiche Corso di laurea magistrale in Scienze del Governo e Politiche Pubbliche Economia delle Aziende.
Danco Singer Larga Banda Master in Editoria Multimediale La velocità di trasportare contenuti.
TECNICA DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA 2006/2007 TECNICA DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA Pianificazione dei Mezzi Pubblicitari Anno.
Il fumo di sigaretta in Provincia di Trento
RALLY: LA PASSIONE CORRE NEL WEB
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA
BAMBINI: UN TARGET TANTO AMATO QUANTO AMBÌTO
DA CONSUMATORE A CONSUM-ATTORE: VERSO UN RUOLO ATTIVO NEL CONSUMO
U NIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA F ACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA C ORSO DI LAUREA INTERFACOLTÀ
Rapporto Assinform 2004 Il mercato dei contenuti e dei servizi multimediali Roberto Liscia Presidente Commissione per i servizi e i contenuti multimediali.
Lo stato delleditoria in Italia Presentazione del Rapporto 2012 Associazione Italiana Editori Fiera Internazionale del Libro di Francoforte 10 ottobre.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA Corso di laurea interfacoltà in.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTA’ DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA CORSO DI LAUREA INTERFACOLTA’
Settore di inserimento I-VI edizione Altro 5% Cinema 13% Web 3% Settore Comunicazione (Aziende, Banche, Istit. Pubb, Priv. o non Profit) 47% TV 22% Free.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA Corso di laurea interfacoltà in.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA CORSO DI LAUREA INTERFACOLTÀ IN.
Università degli Studi di Pavia Facoltà di Economia, Giurisprudenza, Ingegneria, Lettere e Filosofia, Scienze Politiche Corso di Laurea Interfacoltà in.
Quick AdEx Gli indicatori e le tendenze delleconomia e della pubblicità Aprile 2006 Ad esclusivo uso interno Sipra.
L’altra faccia della digital generation
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA CORSO DI LAUREA IN COMUNICAZIONE.
Il caso Apple: gli effetti dell’innovazione
Miria Savioli Fiera Internazionale del libro di Torino 15 maggio Lingotto Fiere Grandi (o piccoli?) lettori, grandi consumatori.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTA’ DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA Corso di laurea interfacoltà.
La COMUNICAZIONE può essere
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA
WEB-TV: ELABORAZIONE DEI CONTENUTI E SPECIFICITÀ DEL MEZZO. IL CASO DI ISOLATV Università Cattolica del Sacro Cuore – Milano Facoltà di Psicologia – Corso.
Ciclo di vita del settore
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimento di Lettere e Filosofia, Scienze Politiche, Giurisprudenza, Ingegneria, Economia Corso di Laurea Interdipartimentale.
L’integrazione tra cinema e videogame Relatore: Chiar.mo Prof. Fabio Muzzio Correlatore: Chiar.mo Prof. Marco Porta Tesi di laurea di Demis Pugliese Università.
IL VIDEO ON-LINE: DALLE ORIGINI ALLE PIATTAFORME DI VIDEO-SHARINg
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimenti di Scienze Politiche e Sociali, Studi Umanistici, Giurisprudenza, Ingegneria Industriale e dell’Informazione,
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimenti di Giurisprudenza, Ingegneria Industriale e dell’Informazione, Scienze Economiche e Aziendali, Scienza Politiche.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA Corso di Laurea Interfacoltà in.
IL PROCESSO EVOLUTIVO DELLA MUSICA
Il D.V.D. Group Un prodotto in cerca di affermazione: il D.V.D. e l’esperienza del D.V.D. Group Nasce il 21 dicembre 1999 per volontà delle aziende associate.
Tesi di Laurea di Giovanna Ferrari Giovanna Ferrari - aprile 2010 Università degli studi di Pavia Facoltà di Lettere e Filosofia, Scienze Politiche, Giurisprudenza,
Università degli Studi di Pavia
UN RIVOLUZIONARIO TRADIZIONALE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÁ DI LETTERE E FILOSIFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA Corso di Laurea Interfacoltà in.
IDENTITÁ NEL WEB: INTERNAUTI IN ROTTA VERSO NUOVI SÉ Tesi di laurea di Valeria Astuto Università degli studi di Pavia Facoltà di Lettere e Filosofia, Scienze.
Il fenomeno delle sponsorizzazioni nel settore sportivo
Relatore: Antonio Margoni Correlatore: Maurizio Ettore Maccarini
Facoltà di Giurisprudenza, Ingegneria, Lettere e Filosofia, Scienze politiche Corso di laurea interfacoltà in Comunicazione Interculturale e Multimediale.
L’ACCESSIBILITA’ DEL WEB NEI NEGOZI DI VENDITA ONLINE: TRE SITI A CONFRONTO Relatore: Prof. Marco Porta Correlatore: Prof. Lidia Falomo Tesi di: Laura.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTA’ DI ECONOMIA, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE Corso di Laurea Interdipartimentale.
E-commerce: introduzione Internet ha conosciuto un forte sviluppo a partire dagli anni '90 fino a divenire, ad oggi, uno strumento utilizzato dalla maggior.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN.
Le memorie ottiche fanno parte delle memorie di massa, o secondarie, sono di tipo digitale e hanno una grande capacità di memorizzazione. Sono chiamate.
Transcript della presentazione:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA,SCIENZE POLITICHE,GIURISPRUDENZA,INGEGNERIA,ECONOMIA CORSO DI LAUREA INTERFACOLTÀ IN COMUNICAZIONE INNOVAZIONE E MULTIMEDIALITÀ HOME VIDEO: LEVOLUZIONE DEI CONTENUTI E DEI SUPPORTI Relatore: Chiar.mo Prof. Fabio Muzzio Correlatore: Chiar.ma Prof.ssa Federica Da Milano Tesi di laurea di Giulia Mazzocchi Anno accademico 2011/2012 1

HOME VIDEO LA PRIMA EVOLUZIONE Dalla tv … Al VHS 2

Betamax Vs Registratore VHS 3

ANNI 80 IL BOOM DELLA VIDEOCASSETTA servizio aggiuntivo alla televisione. Lo spettatore vede e registra ciò che desidera da casa prezzi inferiori rispetto alla tecnologia Betamax audio migliore grazie al Dolby Sistem 4

I sistemi di protezione del D.V.D. Il codice regionale RPC2 Memorizzato in fase di produzione del lettore, impedisce la lettura del D.V.D. di unaltra regione, a causa della voluta incompatibilità tra lettori. 1995, LA SECONDA EVOLUZIONE 5

D.V.D. Vantaggi rispetto al tradizionale nastro magnetico Migliore qualità dellimmagine Buona qualità del suono, migliorabile con impianto Home Theatre Ricerca di sequenze precise e avanzamento veloce Interattività e Multimedialità Usabilità 6

D.V.D. Group Scopo: divulgare e far conoscere un prodotto in cerca daffermazione Strategie di marketing utilizzate: Brochure Fiere D.V.D. Day Italian D.V.D. Award Indagini di mercato 7

Indagine doxa 2001 Da un campione di 2025 interviste della popolazione italiana da 15 anni in poi 8

Il 2005… Prezzi competitivi dei prodotti in vendita Maggiore rigidità del costo del noleggio Cause 30milioni di D.V.D. venduti. La spesa rappresenta l85% del mercato home video Calo delle vendite del VHS, valore di mercato sceso del 50% Perdita preoccupante nel settore noleggio 9

Attività promozionale del catalogo RETAILER, promozioni legate al cliente Titolo evento con apposito espositore Fattore prezzo Negozi elettronica e grandi aziende home video Grande distribuzione organizzata 10

LA TERZA EVOLUZIONE 2002, lavvento dellalta definizione e larrivo del

2009, Blu-Ray Disc Group SCOPO: DIVULGARE SUL MERCATO IL BLU-RAY DISC GRAZIE ALLAIRES, ASSOCIAZIONE ITALIANA RETAILER ELETTRONICA SPECIALIZZATA A differenza del passaggio tra VHS e D.V.D, lavvento del nuovo supporto incontra difficoltà ad inserirsi nel mercato. Le differenze tra i due prodotti, D.V.D. e Blu-Ray Disc, non sono chiare al pubblico! 12

I VANTAGGI Alta definizione. Risoluzione 6 volte maggiore rispetto al D.V.D. Materiale dischetto più resistente Piena compatibilità Suono ad alta definizione Maggiore spazio per i contenuti 13

La campagna pubblicitaria 14

NUOVE MODALITA DI FRUIZIONE VIDEO LA QUARTA EVOLUZIONE SLOGAN PUBBLICITARIO film di ogni genere e ogni genere di film, per trovare ogni volta lo spettacolo che stai cercando SLOGAN PUBBLICITARIO il grande cinema come e dove vuoi 15

IL SETTORE AUDIOVISIVO IN CRISI SPESA HOME VIDEO 2008,CALO DEL 17,1% RISPETTO AI 466MILIONI DI EURO DEL 2007 Data la crisi globale, la spesa a favore dellhome video diventa superflua! Solo il settore animazione resiste! La mancanza di titoli evento favorisce il calo delle vendite. Il noleggio, secondo Univideo, subisce un calo del 26,5% rispetto ai già deludenti 218 milioni di euro dellanno precedente. Il disagio economico spinge i consumatori a prediligere forme illegali di fruizione dei prodotti audiovisivi. 16

IL DEFINITIVO CROLLO DEL NOLEGGIO Il target giovanile, tra i 14 e i 24 anni, che riusciva a mantenere saldo il giro daffari si orienta su altre forme di intrattenimento, lecite e non Lattenzione del pubblico adulto si è spostata sulla completa offerta televisiva In base ai dati Unioncamere del 2009, una videoteca su cinque ha dichiarato il fallimento. Le aziende superstiti hanno apportato tagli al personale e al catalogo. 17

2012, BLOCKBUSTER ITALIA DICHIARA BANCA ROTTA 18

LE CAUSE Internet Servizi pay per view Problematica situazione economica italiana PIRATERIA INFORMATICA Streaming, Peer to Peer, download illegale 19

CONCLUSIONI Dalla mia indagine di mercato campione di 50 ragazzi dai 18 ai 30 anni 12/50 hanno labitudine di acquistare/noleggiare film o serie tv in D.V.D. o Blu-ray disc 18/50 aspettano che il film venga trasmesso su tv satellitari dopo luscita al cinema. I restanti 32/50 scaricano dal web! 34/50 dichiarano di fruire del servizio streaming 20

NON E SCOMPARSO IL FILM, SONO CAMBIATE LE MODALITà DI FRUIZIONE Il film si dimostra ancora vivo, capace di far confluire ancora spettatori nelle sale cinematografiche. Utilizza il canale del noleggio solo il vero appassionato, che non vuole rinunciare alla qualità offerta dalle videoteche ancora esistenti. La fascia giovanile dai 14 ai 24 anni è attratta dalluso facile e veloce del web, illegale e non. La qualità multimediale del D.V.D. è ancora oggi riconosciuta mentre il Blu-ray Disc fatica il proprio avanzamento sul mercato. La differenza rispetto al D.V.D. non è così netta agli occhi del pubblico. 21