“I PARC HI DEI RANGER EROI” Un progetto a sostegno delle famiglie dei ranger dei Parchi Nazionali del Virunga e Kahuzi – Biega (RDC) morti per difendere.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’ambiente e l’ecologia
Advertisements

Liberdade de ser como queres. Agenda Timmagini Onlus: chi siamo Liberdade de ser como queres: attività e obiettivi Allegati.
A Arte de Felicidade para viver. Agenda Timmagini Onlus: chi siamo A Arte de Felicidade para viver: attività e obiettivi Allegati.
Le Gurne dell’Alcantara e il lago Gurrida
L’AUSTRALIA Capitale:Canberra Moneta:dollaro australiano
Elia, Alessia, Asia. Storia della bandiera La bandiera dell'Algeria è un bicolore verde (lato dell'asta) e bianco, al centro del quale sono presenti una.
L'ALBERO DEL CANTO PER "AMISTRADA". La vocazione dell'Albero del Canto per la musica popolare si coniuga con l'attenzione per ogni storia di: emarginazione,
L'Africa Confini: a nord con mar Mediterraneo; nordest con il mar Rosso; a ovest con l’oceano Atlantico; a est con l’oceano Indiano. Territorio: -la zona.
BIODIVERSITA' Rappresenta la varietà di forme viventi in un ambiente. Include la diversità genetica all’interno di una popolazione, il numero e la distribuzione.
Biodiversità in Emilia Romagna
Lussemburgo.
IL BOSCO DEL MULINO ABBANDONATO
I Parchi …perché?.
La diga delle Tre Gole Stato Cina Fiume Fiume Azzurro
Comitati di federazione di solidarietà con l'Africa nera Bukavu (R. D. Congo)
Il Sistema Caritas nelle fasi di previsione, prevenzione, emergenza - soccorso e riabilitazione.
L’Africa Si presenta nelle forme
SALVIAMO LE FORESTE!.
LETTERA APERTA DI ARTISTI BRASILIANI SULLA DEVASTAZIONE DELLAMAZZONIA Finiamo di commemorare il minor disboscamento della Foresta Amazzonica degli ultimi.
BURUNDI. 1. Situazione geografica Un paese al Centro dellAfrica, piccolo,ma molto popolato (350 abitanti/ km2) Un paese al Centro dellAfrica, piccolo,ma.
IL COLTAN Cos’ è il coltan? A cosa serve? Quanto vale?
Comitati di federazione di solidarietà con l'Africa nera
Un piccolo stato in un grande continente
Brasile Classe III B.
L’ABRUZZO a cura di loris Lieto classe V B – Anno scolastico 2012/2013
Per vedere le diapositive clicca sui i titoli e per ritornare all indi ce clicca dove trovi la manina.
La deforestazione dell’ Amazzonia
il Canada di Versace Alessio e Raimondo Fabio
Il parco nazionale d'Abruzzo.
SCUOLA PRIMARIA “F. DE ANDRÈ” I CINESI CLASSE 4^A A.s
La Valle d ‘ Aosta si trova a nord-ovest della penisola italiana, è la regione più piccola d‘Italia e anche la meno popolata. La Valle d‘Aosta si trova.
I capoluoghi di provincia sono: Barletta-Andria-Trani, Brindisi,
I mali dell’Africa e le loro cause
“il mondo rispetti i nostri diritti” Congo Nord Kivu
Inserire lo sfondo di roberto
A cosa serve? ‘’Gli alberi sono liriche che la terra scrive dal cielo. Noi li abbattiamo e li trasformiamo in carta per potervi registrare,invece,la nostra.
Le foreste italiane Luca & Tommaso. La superficie forestale italiana è di circa 10 milioni di ettari (9,98 milioni), pari ad un terzo del territorio.
L’Europa ed io. Rendere il mondo un luogo migliore? L’Unione europea.
Economia Africana. Negli ultimi anni l’Africa ha registrato una crescita del Pil, grazie all’asportazione delle materie prime. Il settore manifatturiero.
Emisfero Boreale (nord) e i suoi confini non superano l’Equatore, ma
La Francia. La posizione della Francia. Le catene montuose. I fiumi.
Progetto di lotta alla Malnutrizione in Congo, RD.
MOLISE. La regione Molise confina a nord con L'abbruzzo,
MOLISE TERRITORIO CLIMI E VEGETAZIONE INSEDIAMENTI SITI UNESCO
WWF – Campagna crimini di natura Per crimini ambientali si intende: il prelievo e la commercializzazione di specie selvatiche, il taglio illegale delle.
Anche questa lezione vuole farti conoscere alcuni aspetti negativi della globalizzazione economica. Il testo che stai per leggere è tratto dal libro “Geografia.
LE MATERIE PRIME E LE RISORSE ENERGETICHE
L’ambito delle tecnologie, del territorio e dell’ambiente, dell’agricoltura e delle sue filiere.
LA BIODIVERSITA’.
LESOTHO HIGHLANDS WATER PROJECT
sincronizzato a 4’’ Anchorage.
Terra del Sole di mezzanotte
Stati Uniti d'America.
BRASILE Il Brasile è una nazione grande trenta volte l’Italia con superficie di km². È bagnato dall'Oceano Atlantico a est, a nord confina con.
Che cos’è una specie minacciata?
La carta performativa Nel gioco della rappresentazione cartografica, dove le inclusioni si alternano alle esclusioni e la realtà viene resa astratta mentre.
Inga Dams: opportunità o danno?
SALVIAMO LE FORESTE! Riforestazione nelle isole Solomone.
PROTEGGIAMO LE FORESTE
Dal 1990 metà dei paesi africani è rimasta coinvolta in conflitti armati che hanno provocato la distruzione di risorse che avrebbero potuto garantire.
GEOGRAFIA ANTROPICA AFRICA.
REPUBLIQUE DEMOCRATIQUE DU CONGO
Le organizzazioni mondiali diverse dall'ONU sono delle Agenzie specializzate che operano in settori specifici (es. sociale, culturale, sanitario, artistico,
Lituania 1.
GLI STATI UNITI.
“TRIGGIANO” Deriva dal nome latino di persona Trebius con l'aggiunta del suffisso -anus che indica possesso. La tradizione popolare vuole che il luogo.
La biodiversità A cura degli alunni di classe IV A della scuola Primaria Bachelet.
Le Galápagos Un arcipelago in pericolo. I dati Chiamato anche Arcipelago di Colombo o Arcipelago dell'Ecuador o Arcipelago di Colón, l’arcipelago è.
JANE GOODALL ETOLOGIA Durante un’ intervista Jane Goodall ha detto: “L’ UOMO SI FERMI PERCHE’ E’ IN TEMPO. IL MONDO E’ A RISCHIO, NON DOBBIAMO.
Transcript della presentazione:

“I PARC HI DEI RANGER EROI” Un progetto a sostegno delle famiglie dei ranger dei Parchi Nazionali del Virunga e Kahuzi – Biega (RDC) morti per difendere un patrimonio dell’ Umanità

IL PAESE PIU’ RICCO DEL MONDO Denominata Zaire fino al 1997, la Repubblica Democratica del Congo è uno dei paesi africani più popolosi ma anche, potenzialmente, più ricchi del continente africano. Immense foreste nel bacino del Fiume Congo, massicci montuosi, incredibili ricchezze minerarie ( primo produttore al mondo di Coltan e diamanti), enormi potenzialità anche per il turismo. Sinora la gestione di queste ricchezze ha giovato più ai profitti delle multinazionali che alle popolazioni, stremate anche da anni di guerre. Superficie:  2.345.476 Km² Abitanti:  53.625.000 Densità:  23 ab/Km²

LA FORESTA PERSEGUITATA La foresta del Congo è UNO DEI PIU’ GRANDI POLMONI VERDI DEL PIANETA Questa risorsa è per lo più gestita da compagnie, spesso finanziate dalla Banca Mondiale, che non di rado estraggono il legno migliore e distruggono il resto della foresta: per abbattere 8 alberi in un ettaro di foresta, può essere distrutto il 26% della vegetazione residua. E’ l’avanzata del deserto!!!!! Negli ultimi 5 anni sono stati stipulati 100 contratti di taglio per 15 milioni di ettari di foresta pluviale: un'area cinque volte più grande del Belgio !

LA PERDITA DI BIODIVERSITA’ Le foreste della Repubblica Democratica del Congo danno da vivere a 12 milioni di persone e ospitano oltre 1000 specie di uccelli e 400 specie di mammiferi, spesso uniche al mondo. Tre delle quattro specie di primati (oltre l’ uomo) - il gorilla, lo scimpanzé e il bonobo, dipendono dalle foreste pluviali africane. L'elefante di foresta (minacciato dalle scellerate attività dei bracconieri e dei mercanti d'avorio), l'okapi e il pavone del Congo (Afropavo congensis) e migliaia di altre specie rischiano di scomparire assieme ad uno dei più importanti “poli” di biodiversità della Terra.

Il PARCO DEI VULCANI Nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo sui Monti Virunga, si trova il Parco nazionale Virunga. Copre 7.800 km² e venne fondato nel 1925 come primo parco nazionale africano. Divenuto Patrimonio dell’ Umanità (Unesco 1979) è gestito dall'Institut Congolais pour la Conservation de la Nature (ICCN). Assieme al Parco Nazionale Kahuzi Biega è il rifugio dei gorilla di montagna, reso famoso dal film “Gorilla nella nebbia” sulla vita della scienziata Dian Fossey che qui fu uccisa dai bracconieri.

Parco Nazionale Kahuzi-Biega Il Parco nazionale di Kahuzi-Biega si trova nella parte orientale della Repubblica, 50 km ad ovest di Bukavu nella provincia del Sud Kivu, vicino alla sponda occidentale del Lago Kivu e al confine rualdese. Il parco è il luogo in cui Dian Fossey (allieva del dottor Luis Leakey) studiò i gorilla prima di trasferirsi in Ruanda. Grazie a questa presenza il parco venne incluso nel Patrimonio dell’ Umanità dell‘ UNESCO nel 1980.

MINACCIATI! deforestazione Le minacce si chiamano estrazione del coltan (minerale usato per la costruzione di pc, cellulari e altre apparecchiature elettroniche ). occupazione da parte di profughi guerriglia bracconaggio

di effettuare SONDAGGI ESPLORATIVI nel Parco Nazionale Virunga ! E non è finita qui… a tutte queste minacce si aggiunge la recente richiesta di alcune COMPAGNIE PETROLIFERE di effettuare SONDAGGI ESPLORATIVI nel Parco Nazionale Virunga !

L’ ATTACCO AI GORILLA Specie- simbolo dei Parchi, il gorilla di montagna è oggetto di un feroce, insensato bracconaggio che ne minaccia la sopravvivenza…

I “RANGER – EROI” Per difendere i Parchi, i gorilla, la foresta e gli altri suoi abitanti i ranger hanno pagato e pagano un contributo altissimo: dal 1996 al 2009 ne sono morti oltre 250! Centinaia i feriti: una guerra! Eppure continuano a fare il loro dovere: per questo nel mondo dei parchi li chiamano “ i ranger-eroi”.

UN’ ATTIVITA’ A TUTTO CAMPO I ranger operano a tutto campo: dalla vigilanza al monitoraggio quotidiano di ogni famiglia di gorilla, dalla guida ai turisti all’ educazione ambientale…in condizioni ambientali ed economiche difficilissime.

UN AIUTO ALLE FAMIGLIE La perdita di un ranger è un fatto grave per i Parchi, ma soprattutto per le loro famiglie che vengono a trovarsi senza fonti di sostentamento. Per questo FEDERPARCHI, La RISERVA NATURALE MONTERANO, le due ONG UBUZIMA e LANDS e da quest’anno l’ AIGAP, hanno promosso un progetto a favore delle loro vedove e orfani…

TUTTI A SCUOLA! Il progetto patrocinato e finanziato anche dalla Regione Lazio nell’ ambito del “Bando per la cooperazione”, ha previsto l’iscrizione alla scuola primaria di circa 150 orfani …

NUOVE ATTIVITA’ CRESCONO mentre per le vedove si è provveduto ad avviare CORSI DI FORMAZIONE con fornitura di macchine da cucire per creare atelier a conduzione familiare; ma c’è anche chi ha preferito acquistare caprette per avere latte fresco ogni giorno, o frequentare corsi da cuoca

…”la goccia scava la roccia”, dicevano gli antichi.. SOLO UN INIZIO? Questo progetto è solo una piccola goccia nel mare dei bisogni delle due aree protette e delle loro comunità, ma crediamo sia un segnale per stimolare una maggiore collaborazione tra gli enti dei paesi più ricchi e le realtà sociali di quelli emergenti. Una parte del progetto viene finanziata con la vendita di prodotti artigianali realizzati nelle comunità locali e di prodotti equosolidali …. …”la goccia scava la roccia”, dicevano gli antichi..

NON LASCIATECI SOLI! Il progetto dovrà avere una continuità nel tempo per avere un effetto significativo…la posta in gioco è importante : i Parchi- Patrimoni Mondiali, i gorilla di montagna, i ranger-eroi e le loro famiglie… Per aderire e contribuire, visitate i siti di Federparchi (www.federparchi.it) e della Riserva Naturale Monterano (www.monteranoriserva.it) o contattateci sui riferimenti che troverete in questi siti Aiuta te mentre ci aiuti: pratica la solidarietà. (Bertolt Brecht)

GRAZIE! Thank you AKSANTI La Riserva Naturale Monterano aderisce a: