Progetto in rete O.L.T.R.E. I. DI.RE ISTITUTO COMPRENSIVO G. LOMBARDO RADICE di SIRACUSA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La valigia del narratore
Advertisements

La mia famiglia!.
I bisogni dei bambini ISTITUTO COMPRENSIVO “E. PATTI”
DIREZIONE DIDATTICA 1° CIRCOLO MARSCIANO Esperienze di Cooperative Learning nell’ambito del Progetto “INSIEME PER CONOSCERMI E CONOSCERTI”: EMOZIONI IN.
IL PINGUINO “ SOLO SOLO”
FACCE DI FRUTTA CLASSE IV.
Un Don per amico La storia di Don Luigi Palazzolo.
Io sono... Lorenzo! Questo sono io, che mi diverto a parlare e a giocare con i miei amici, ma non mi va più di venire a scuola e di fare i compiti.
La mia famiglia.
La mia famiglia!.
Questa è la mia famiglia!
FOSSATI GLORIA Vi parlo un po’ di me...
Un anziano trascorreva le giornate seduto accanto ad un pozzo.
Costruire un libro game come approccio al mondo ipertestuale
Ciao, amico/a dellItalia. Mi chiamo Sarah, e sono una ragazza del Ghana. Hai mai sentito parlare del mio paese? È un po lontano dal tuo…
EHI, VUOI FARE UN GIRO? SEGUICI, come chi siamo?
PROGETTO EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’
I colori della diversità
Alcuni … trucchi In questa presentazione riassumiamo le chiavi di lettura, i bisogni dei bambini e relativi obiettivi educativi che già abbiamo esplorato.
Anno scolastico 2000/2001 Classi V.
Antonio Sarò bravo e bello..
ISTITUTO COMPRENSIVO DI QUISTELLO
MARIA: la donna del “SI”
Il mio compleanno.
La preghiera crea nel gruppo un clima speciale La preghiera crea nel gruppo un clima speciale. A volte si trasforma addirittura in un’esperienza indimenticabile.
Durante il percorso abbiamo avuto cinque incontri
IO E GLI ALTRI CAMPI D’ ESPERIENZA: CORPO E IL MOVIMENTO
Direzione Didattica Ge 18-Sturla Polo della Regione Liguria
Presenta. presenta qualcosa di straordinario nel mondo dell'alfabeto ... E' successo qualcosa di straordinario nel mondo dell'alfabeto ...
Musicale e automatico.
AMICO GRANDE GRANDE AMICO
Della Scuola Primaria “Montessori”
“Dall’Educazione Fisica alle Scienze Motorie: quale futuro?”
Intervista ai redattori di Angeli della Città
DUE AMICI… DI COLORE.
Ero seduto nel bagno, facendo i miei bisogni, quando sento:
LETTERE DEI BAMBINI A GESÙ..
Lattesa è sembrata lunga ma ora, finalmente, è arrivato il momento di abbracciare la tua creatura!
I DIECI COMANDAMENTI DEGLI ANIMALI.
Se cerchi gli Angeli non guardare lontano.
La leggenda del ponte Dell’arcobaleno Autore anonimo.
21° incontro.
Raccontiamo una fiaba con il TANGRAM
Libertà LAVORO REALIZZATO DA: CRISTINA, CECILIA, SERENA, MARA.
I.S.C. “LUCIANI –S.S.FILIPPO E GIACOMO” SCUOLA PRIMARIA DON BOSCO
La bella addormentata è un tipo sveglio
Se mi tratti bene, diventiamo amici!
“…..fare amicizia!” Poesie scritte dagli alunni
Per riflettere sulla dislessia
D I R E Z I O N E D I D A T T I C A D I M O N D O L F O
Il Mio Mondo è Lei.
Il lupo rosso classe seconda Scuola Primaria “E. Mattei”
Progetto Corpo e Salute
IL MONDO CHE VORREI CHE NON VORREI.
I bambini giocano alla guerra.
Circolo didattico n 28 scuola dell'infanzia 'Lugaro' via Lugaro 6.
domani sarà il tuo primo giorno di catechismo.
Salve, mi chiamo Dino e vi presento la storia di Ruga la tartaruga Dino.
Il mio compleanno. Il mio compleanno In questi giorni le persone fanno molte spese. Come sai, sta arrivando di nuovo la data del mio compleanno. Tutti.
Il Mostro Larry Caldwell Signora Saldan 12/20/11 Italiano 1 Period 8.
IL DONO DEL TIMOR DI DIO.
VIAGGIO NELLE SCIENZE: GLI ANIMALI. Martedì: Attività a gruppi.
W la mamma I bambini della III^ A.
Un anziano trascorreva le giornate seduto accanto ad un pozzo.
UN VETERINARIO I BAMBINI DELLA CLASSE PRIMA INCONTRANO
Cani, Gatti, Api, Farfalle e … Bambini
Quattro settimane per prepararsi alla nascita di Gesù
STRATEGIE DI FACILITAZIONE E ACCOMPAGNAMENTO NELLO SVILUPPO 0-3 anni.
Transcript della presentazione:

Progetto in rete O.L.T.R.E. I. DI.RE ISTITUTO COMPRENSIVO G. LOMBARDO RADICE di SIRACUSA

Interventi di tipo educativo e ricreativo, per migliorare la qualità della vita; interventi finalizzati al miglioramento di alterazioni di disturbi fisici della sfera emotiva e cognitiva, conseguenza di determinate malesseri emozionali e psicologici.

P ARTECIPANTI Artale Flavio Iacono Federica Leone Christian Mandello Margherita Manenti Fortunata Manenti Iacopo Nicotra Gianfranco Settipani Matteo Dal corso mi aspetto …

S OCIALIZZIAMO

D IAMOCI DELLE REGOLE

L E NOSTRE REGOLE

I NCONTRO CON M AYA I L CANE IO E MAYA

Curiosità sul cane Il cane proviene dal lupo Se il tartufo è asciutto il cane sta male Dagli studi effettuati si è scoperto che se un cucciolo di cane viene allontanato dalla mamma gli si mette accanto una sveglia perché il suo ticchettio somiglia al battito del cuore della mamma La punta nera del naso del cane si chiama tartufo Se il cane tiene la lingua fuori dalla bocca vuol dire che ha sete

F ILMATI SUI CANI

U N CANE FA DIVERTIRE UN B AMBINO

G ENTLE T EAM - E SERCIZI DI CONTROLLO SUL CANE

J ACK R USSELL T ERRIER CHE GIOCA CON IL PALLONE

… Anche i cani sognano

IL CANE TERAPISTA

I NCONTRO CON M IELE IL CONIGLIO Miele fra le mie braccia: Margherita Gianfranco Christian

Utilizzando la tecnica del Brainstorming domandiamo ai bambini che cosa non si fa con il cane? I bambini rispondono così Non abbandonarlo Non maltrattarlo Non bastonarlo Non tirare la coda Non infastidirlo Non rubare il suo giocattolo Non rubare il suo cibo Non dargli botte

F RANCESCO CI INSEGNA A FARE GLI ANIMALI CON LE MANI

I NCONTRO CON N INO IL CONIGLIO Nino fra le mie braccia Margherita Iacopo Matteo

Q UIZ SUGLI ANIMALI Q UANTO CONOSCI GLI ANIMALI ? Tra la foca, la balena, il pinguino, il tricheco, chi è che non allatta i suoi piccoli? (il pinguino) ok Ricordi un animale maculato che non sia un felino? (la giraffa) ok C è un animale che riesce a grattarsi le orecchie con il naso. Chi è? (lelefante) ok Quanti denti ha un cane? ( 28 denti da latte e 42 denti definitivi, così suddivisi: 12 incisivi, 4 canini, 16 premolari, 8 molari ) Quando il tuo cane fa i bisogni per strada cosa fai? (I bambini hanno risposto in coro che la raccolgono con la paletta e la buttano nel cassonetto) ok La temperatura corporea del cane è? (38-39)

E SPERIMENTI CON M AYA, IL CANE ( I COMANDI )

U NO SGUARDO ALLA FATTORIA ( CLICCA SULL IMMAGINE )

L E FASI DI COSTRUZIONE DEL CARTELLONE

I NCONTRO CON K IRA IL CANE Noi e Kira :

C OSTRUIAMO LE MARIONETTE DI ANIMALI POI INVENTIAMO UNA STORIA

E D ECCO LA NOSTRA STORIA

Una capretta smarrita un giorno incontra un cavallo verde proveniente da Marte e le dice : Ma era una trappola e doveva stare attenta, così lo raccontò al suo papà e lui chiamò lagente cane, un supereroe che sconfisse il finto zio. Alla fine tutti gli animali furono felici e contenti

Disegna la tua famiglia,indica il più simpatico e il meno simpatico Q UESTIONARIO DI GRADIMENTO più Cosa mi è piaciuto di più? Cosa mi è piaciuto di meno? Se il progetto fosse stato un viaggio cosa porteresti con te in valigia? Disegna un albero

E PER FINIRE UN INCONTRO SPECIALE ! … arriva Rosanna lasina

SALUTIAMO ORA, I NOSTRI AMICI ANIMALI …